|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-07-2015, 23:23
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.513
|
Nel 1994 ero in giro per il Belgio a cazzeggiare con la morosa ed il mio glorioso Quota 1000. La domenica i distributori erano generalmente chiusi e quelli automatici non erano diffusi come oggi, pertanto ho fatto il pieno raso al bocchettone e ho marciato tranquillo a 90-100 km/h.
Dopo 100 km ho trovato un distributore aperto e, dovendo fare ancora parecchia strada, ho pensato bene di fare un rabbocco, introducendo ben 3,3 (dico tre-virgola-tre) litri di benza. Fate voi i conti...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
04-07-2015, 12:28
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Prima di andare a casa ho rifatto il pieno e ho avuto conferma della strabiliante percorrenza di 22 chilometri per ogni litro di benzina, e stiamo parlando di un K1300S, non di una Honda NC700 di quelle che vanno ad aria...
Ok che il 1300 consuma nettamente meno del 1200 che avevo prima (mi era impossibile fare più di 17 al litro, in qualsiasi condizione), ma oggi il risultato è stato ai limiti dell'incredibile.
|
Non ci vedo nulla di incredibile.
Io con la exWotanMoto 1200 che aveva oltre 100mila km facevo di media,ripeto,DI MEDIA, i 18km/l
Media dei miei giri,che comprendevano extraurbano,montagna,autostrada.
È risaputo che il 1300 consumava un pelo meno.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-07-2015, 17:20
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Bobo, io con il 1200 i 18 al litro li vedevo solo in condizioni eccezionali, e nemmeno sempre. Di media facevo i 16, mentre con questa vado sui 17/18 a pari utilizzo, quindi non una differenza enorme. Quello che cambia tanto sono i consumi in condizioni particolarmente favorevoli, come il viaggio autostradale o semplicemente l'extraurbano: con il 1200 i consumi scendevano davvero poco, e arrivavo per l'appunto ai 17, massimo 18 chilometri/litro, mentre con il 1300 calano drasticamente. Fino appunto ai 22 al litro dell'altro ieri, ma anche ai 20 di ieri o di un qualsiasi giretto fuori porta.
Però 22 al litro mi sono sembrati eccezionali, tanto da ipotizzare che l'elettronica mi abbia mandato meno benzina nel motore per via del caldo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
04-07-2015, 17:40
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Ma è il contrario
Se smagrisci la miscela,alzi la temperatura in camera.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-07-2015, 18:25
|
#30
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
|
Scusate.. ma un motore a benza aspirato da "100 cavalli" eroga "100 cavalli" sia a 10° a 0 mslm, sia a -30° a 6000 mslm, sia a 40° a 20 mslm?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
04-07-2015, 18:46
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Più sali e più si infiacchisce
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-07-2015, 18:49
|
#32
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
|
Quindi con il diminuire della densità dell'aria... che oltre che per la quota diminuisce con l'aumento della temperatura.. ergo...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 04-07-2015 a 18:53
|
|
|
04-07-2015, 19:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.893
|
Pressione, temperatura, umidità dell'aria influenzano le prestazioni. In linea di massima nei motori a carburatori si calcolava una perdita di potenza del 10% ogni mille metri rispetto alla potenza calcolata in presenza di "aria tipo" (1 bar a 15°C). Probabilmente l'utilizzo dell'elettronica nella gestione dell'alimentazione ad iniezione ha mitigato un po' la situazione.
PS. Gli effetti più evidenti si avevano con le due tempi da enduro che quando si saliva di quota "tossivano" parecchio.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
05-07-2015, 13:36
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Però 22 al litro mi sono sembrati eccezionali, tanto da ipotizzare che l'elettronica mi abbia mandato meno benzina nel motore per via del caldo...
|
Ma le prestazioni ti sembravano "ridotte" rispetto al normale? Comunque non so perchè definisci quei consumi eccezionali, in un giro prevalentemente in extraurbano a velocità mediamente codice e sfruttando la schiena del motore quei risultati possono uscire tranquillamente. Ad un Garmish di alcuni anni fa, in sella alla mia K1200LT (400 e passa Kg per 95CV) al secondo giorno di percorsi estraurbani di montagna fatti senza sforare i limiti ma comunque con qualche tirata, rifornii 23,2 litri quando il contakm segnava 596 Km dal precedente rifornimento. Se non sbaglio fanno circa 25,7 Km/l ... ma anche nell'uso normale da noi, con anche urbano e strade trafficate, stavo di norma tra i 18 ed i 19 ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
08-07-2015, 21:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Anche il mio vecchi k1200rs che uso tutti i giorni per andare al lavoro facendo 100 km di autostrada in questi giorni consuma molto meno. Caldo, aria con meno ossigeno, inietta meno carburante.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.
|
|
|