Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-06-2015, 12:07   #26
Burìk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burìk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

il problema non è che è brutto è che è imbarazzante. Il casco lo metterei comunque per non farmi riconoscere. Sudato o fracico, ma con dignità
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burìk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 12:11   #27
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

I rotax dal 125 al 200 fanno tutti pietà, sbiellavano su base costante e non andavano una mazza.
Se veramente a Milano qualcuno ci monta il motore dell'sh 300 va riconsiderato pesantemente.
Non è il mio genere ma a quel punto almeno funzionerebbe.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 12:18   #28
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

red, te lo appoggio!
temo si sia in pochi ma, anche per me, un mezzo da avere, perfetto per il pendolare come me. io guardai il 200 e non è che venivano via proprio a poco....
__________________
R1200S
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 12:48   #29
Valsecchi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Valsecchi
 
Registrato dal: 10 Jul 2012
ubicazione: Ginevra
Messaggi: 83
predefinito

è orrendo, da fermo oltre pochi gradi di inclinazione cade e solo sentire parlare di pif paf mi viene da ridere. Detto questo trovo sia geniale, è l'unico omologato per circolare senza casco (con le cinture, ovvio), non consuma nulla e nel baule posteriore ci metti quello che vuoi. Ripara bene dall'acqua e dal vento, le appendici per il parabrezza ed il frangivento dietro la testa aumentano ulteriormente la protezione. Il 200 (in realtà 180) secondo me è sottodimensionato, il 125 non l'ho mai provato ma lo sconsiglierei a priori.

Mai avuto noie meccaniche e la manutenzione è in linea con qualsiasi altro scooter, ovviamente evitando la rete ufficiale.

L'unica noia è il meccanismo per alzare/abbassare il cavalletto, è molto delicato e sostituirlo costa parecchio di manodopera. Una volta me l'hanno spostato tirandolo giù dal cavalletto come si farebbe con uno scooter normale, ovviamente il meccanismo si è rotto. Credo comunque sia un lavoro più che fattibile con un minimo di manualità e la boccola che si rompe costa qualche euro.

Ci ho fatto circa 10'000km e dal mio punto di vista è il mezzo più furbo che tutt'ora esista sul mercato, certo al bar si fanno delle grandi figuracce....

Ah, ce l'ho ancora e proprio in questi giorni è in officina per un tagliando dopo 5 anni di fermo. Non so cosa ci farò ma non intendo venderlo
__________________
R 1200 GS Triple Black
Valsecchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 12:51   #30
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
predefinito

Si parala del 2002 o giù di lì l'ho tenuto come "cortesia" da un concessionario.
Il motore era molto rumoroso di meccanica e scarico.
Escluso questo per girare svelti in città caotiche, con ogni condizione meteo, non credo che esista veicolo migliore. Tra l'altro aveva un megabaule dietro.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 13:11   #31
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.575
predefinito

mi sta prendendo una scimmia per il C1 che non ve ne fate un'idea.

Che sia lento non mi interessa, il mio attuale 50cc ha prestazioni adeguatissime per la città.

Mi inquieta di più il discorso di poca maneggevolezza, dal 50cc al K1100 passa UN MARE. Con il motorino vado come una scheggia impazzita. Con il K con fermo nel traffico. Se il C1 dovesse essere più simile al K che al motorino questo potrebbe essere un problema non indifferente.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 13:14   #32
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.495
predefinito

Il casco non serve per davvero, al motorshow c'era uno stuntman che appunto cadeva apposta per far vedere che non ci si faceva mai nulla.
Vale i soldi che costa (svalutazione ZERO) ed è veramente comodo e pratico.
Molti lo usavano allacciando prima le cinture e poi sedendosi ma così si va a benedire la sicurezza.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 13:27   #33
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Mi inquieta di più il discorso di poca maneggevolezza, dal 50cc al K1100 passa UN MARE. Con il motorino vado come una scheggia impazzita. Con il K con fermo nel traffico. Se il C1 dovesse essere più simile al K che al motorino questo potrebbe essere un problema non indifferente.
Purtroppo questo è soggettivo. Il mio amico diceva che era agile. Poi ha preso il phanteon 150 è ha detto che gli sembrava di essere tornato sul gsxr.
Io l'ho provato e secondo me non è proprio un'anguilla, ma non mi sembrava così male. Io però non sono uno di quelli che fa slalom per forza, se passo bene se no aspetto...
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 13:54   #34
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Se il C1 dovesse essere più simile al K che al motorino questo potrebbe essere un problema non indifferente.
La vera differenza è che rispetto uno scooter tradizionale sei più seduto, tipo su una custom più o meno. La minor maneggevolezza è dovuto a questo.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 14:09   #35
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Valsecchi Visualizza il messaggio
Ci ho fatto circa 10'000km

proprio in questi giorni è in officina per un tagliando dopo 5 anni di fermo
Un mezzo assolutamente insostituibile...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 00:34   #36
boxeroby
Mukkista doc
 
L'avatar di boxeroby
 
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
predefinito

Il posto riservato al passeggero è inquietante.....
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
boxeroby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 02:17   #37
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Avuti 2 C1 , fantastico !
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 09:43   #38
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Qui alla IPER di Seriate ne avevano uno x la sorveglianza che girava i parcheggi .
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 09:51   #39
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Si perchè il Benelli Adiva?

Forse (e sottolineo FORSE) preferisco ancora il C1. Quantomeno a livello estetico... Poi magari dinamicamente va meglio l'Adiva.


Vai Red, voto per te
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 10:18   #40
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Su base piaggio mp3 lo prenderei seriamente in considerazione
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 12:56   #41
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Solo il C1 può essere guidato senza casco.
Credo sia il suo punto di forza maggiore. Perche effettivamente l'Adiva è simile ma non ne ho mai visto uno in giro.
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 15:09   #42
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Sull'Adiva il tetto non proteggeva se non dalla pioggia, tanto che si poteva ripiegare dentro al baule dietro. Sul C1 è una scocca rigida che dicono essere protettiva.

Io cadendo con un C1 spererei di morire di spavento per non sapere cosa mi succede con l'impatto...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 15:31   #43
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.575
predefinito

https://www.youtube.com/watch?v=KoqHzjjgN5Q

sembra se la cavi meglio di una moto normale...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 16:12   #44
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito

... non ho capito come ha salvato anca e fianco coscia ... la spalla si vede é protetta da una protuberanza ...
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 16:31   #45
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Per Redbrick:

Agevolo qualche altro crash test

https://www.youtube.com/watch?v=ToAIpT-JJxo

https://www.youtube.com/watch?v=MchgrIV9EBs


Una prova del 2001

https://www.youtube.com/watch?v=umsfSPC63c4


E qui una simpatica comparativa proprio col Benelli Adiva, col C1 guidato nientepopodimeno che da Richard Hammond

https://www.youtube.com/watch?v=RNTSkXC0L6E
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 19:42   #46
il furi
Mukkista
 
L'avatar di il furi
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: casale monferrato
Messaggi: 766
predefinito

Un mezzo che non può mancare in nessuna scuderia.
__________________
CBF 600S R1200R MY 2011
il furi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 22:53   #47
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Ho avuto il C1 dal 1999 al 2005 (prima un 125 poi il 200, quest'ultimo decisamente migliore). Affiancandolo al GS...

L'ho utilizzato esclusivamente in città per andare in ufficio e devo dire che fu un ottimo mezzo per tale fine.

Baricentro effettivamente alto, peso non indifferente, ma dopo un po' di pratica ci si abitua al suo comportamento.

Il notevole vantaggio è il riparo dalle intemperie, pensate che lo utilizzavo sempre, anche d'inverno, con pioggia e talvolta anche la neve.

La sua peculiarità è il non dover usare il casco in quanto la cellula protettiva garantisce sicurezza in caso di incidenti purché le cinture siano allacciate regolarmente. E, soprattutto d'estate è una goduria.
Peraltro l'uso del casco è tassativamente sconsigliato, vedi omologazioni varie.

Il costo d'acquisto piuttosto elevato comportò la poca diffusione e di conseguenza la rinuncia della Casa alla produzione che mi pare terminò nel 2002 o 2003.

Ebbene, cessati i motivi di preponderante utilizzo lo lasciai, ma posso confermare che fu un mezzo di eccellente comodità, consumi ridotti, manutenzione tutto sommato nella norma.

I detrattori furono in molti (dagli amici che mi prendevano per il c...) ai soliti burloni che lo consideravano un'ovetto indegno e caro...
Personalmente mi facevano un baffo...

L'ho apprezzato incondizionatamente.

Provare per credere... prima di giudicare in modo negativo...
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 23:15   #48
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.575
predefinito

A me già solo il fatto di poterlo usare senza casco attizza più della Minetti vestita da suora!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2015, 14:09   #49
bruciafedere
Mukkista doc
 
L'avatar di bruciafedere
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.821
predefinito

65000km in c1 iper soddisfatto.
Gli incidenti c'è chi li ha avuti e , sempre, corrono x trovare un nuovo C1.
Nel baulone entrano 2 borse della spesa + borsa portatile.
Cosa guardare:
- attenzione alla catena di distribuzione e al gioco valvole.
- far revisionare gli ammortizzatori per guadagnare stabilità (incredibilmente il C1 ha un telaio rigido + di quello di una moto e con telelever davanti
- comprati le protezioni isotta e scordati i vari impermeabili
- prendi il 200 e fai regolari cambi d'olio.....non si sbiella.ci sono C1 con oltre 100 milakm e il solito albero motore. I tanti che rabboccano e basta dopo poco, sbiellano.
- se la manutenzione la fai te è meglio....ci sono tante piccole beghe che, quando risolte,non si ripresentano +. Se vai in bmw, ad esempio, ti cambiano l'alternatore perchè la batteria non carica + quando, tutti sanno, che il problema sono i cavi troppo corti che si rompono.
bruciafedere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2015, 16:16   #50
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
predefinito

Grande mezzo che ha avuto meno successo di quanto avrebbe meritato....
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©