è orrendo, da fermo oltre pochi gradi di inclinazione cade e solo sentire parlare di pif paf mi viene da ridere. Detto questo trovo sia geniale, è l'unico omologato per circolare senza casco (con le cinture, ovvio), non consuma nulla e nel baule posteriore ci metti quello che vuoi. Ripara bene dall'acqua e dal vento, le appendici per il parabrezza ed il frangivento dietro la testa aumentano ulteriormente la protezione. Il 200 (in realtà 180) secondo me è sottodimensionato, il 125 non l'ho mai provato ma lo sconsiglierei a priori.
Mai avuto noie meccaniche e la manutenzione è in linea con qualsiasi altro scooter, ovviamente evitando la rete ufficiale.
L'unica noia è il meccanismo per alzare/abbassare il cavalletto, è molto delicato e sostituirlo costa parecchio di manodopera. Una volta me l'hanno spostato tirandolo giù dal cavalletto come si farebbe con uno scooter normale, ovviamente il meccanismo si è rotto. Credo comunque sia un lavoro più che fattibile con un minimo di manualità e la boccola che si rompe costa qualche euro.
Ci ho fatto circa 10'000km e dal mio punto di vista è il mezzo più furbo che tutt'ora esista sul mercato, certo al bar si fanno delle grandi figuracce....
Ah, ce l'ho ancora e proprio in questi giorni è in officina per un tagliando dopo 5 anni di fermo. Non so cosa ci farò ma non intendo venderlo