|
03-06-2015, 09:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
I capicorda sono ok. Il Tps l'avevo cambiato l'anno scorso in seguito ad una caduta ma non era cambiato nulla, stesso comportamento prima e dopo!
Per verificare i sensori bisogna costruirsi un aggeggio se non sbaglio..
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
03-06-2015, 09:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
si l'aggeggio io me lo sono costruito, qui di seguito c'è lo schemino
http://vaqdellelica.altervista.org/v...100_1150XX.pdf
Il TPS mi pare di aver capito che l'hai sostituito con uno usato. Anche io, per altro tipo di problema strano l'avevo preso usato......poi dopo aver cambiato e controllato di tutto e di più, ho scoperto che quello preso usato causava lo stesso identico strano problema del mio. L'ho scoperto quando ho preso quello nuovo, e ho scoperto che la moto che avevo guidato fino a quel giorno, non era il vero 1150 GS.
Questo è l'aggeggio che ho realizzato...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 03-06-2015 a 09:42
|
|
|
03-06-2015, 11:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Troppo complicato l'insetto per me 😊
Il tps ho buttato un occhio ma con meno di 160 euro dalla Uk non si riesce a trovare. Da dove acquisti solitamente? 😉
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
03-06-2015, 13:15
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 296
|
Le valvole sono state spessimetrate? la mia vecchia r80 faceva una cosa simile a caldo....le valvole di scarico si erano mosse
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
|
|
|
03-06-2015, 23:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Che significa se soni state spessimetrate? Che io sappia no!
Oggi complice il caldo andava da schifo, singhiozzante e ruvidisssima!!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
04-06-2015, 01:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
credo intenda se hai fatto il controllo del gioco delle valvole...
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
Il TPS l'ho cambiato (usato) in seguito ad una caduta ma il problema è rimasto.
|
Il veccho TPS si è rotto fisicamente? Nel caso non lo fosse, e visto che sicuramente non lo hai buttato, perchè non provi a rimetterlo e vedere se cambia il comportamento della moto, o comunque sparisce questo difetto forse facendone uno di altro tipo? Potrebbe essere una parziale prova del 9.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 04-06-2015 a 01:27
|
|
|
04-06-2015, 08:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Valvole registratissime!
Il vecchio tps l'ho ritrovato, era solo rotto il coperchio.
Stamattina ispezionando sotto al cilindro dx ho visto questo trafilaggio, che sicuramente non c'entra niente
[IMG]  [/IMG]
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
04-06-2015, 10:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Verificato anche gli iniettori, spruzzano! A questo punto rimane il dubbio sensore di hall.
Smontando il serbatoio ci si arriva facilmente?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
04-06-2015, 11:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Per sostituire la piastra sensori Hall oltre al serbatoio per poter accedere al connettore devi smontare la copertura motore anteriore in plastica e se riesci a far poi passare il connettore di lato all'alternatore non dovrai allentarlo, ma questo lo verifichi al momento dello smontaggio. Io ho dovuto allentare anche l'alternatore. Se sostituirai la piastra fai più di un segno di riferimento prima di smontare quella da sostituire.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-06-2015, 10:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
ho fatto un giro da un meccanico in zona che l'ha provata, ha detto con certezza che si tratta delle bobine primarie.
A questo punto avendole già cambiate anno scorso con due nuove mi viene da pensare perchè si fottano così rapidamente....
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
08-06-2015, 11:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.516
|
Io la porterei da chi ti ha cambiato le bobine l'anno scorso, impossibile che possano durare solo 1 anno
|
|
|
08-06-2015, 12:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Le ho cambiate da solo 😄
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
08-06-2015, 12:55
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
Anche la mia stessi sintomi (km 65000)
sostituite le bobine primarie è tornata perfetta.
sicuramente il problema era su una delle due bobine però per non dover riavere il problema a breve sull'altra bobina le ho cambiate entrambe.
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
08-06-2015, 14:52
|
#14
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Costo delle due bobine in conce?
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
08-06-2015, 15:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.516
|
Le hai cambiate per quale motivo?
A me sembra molto strano che dopo un anno ti si siano già partite, da quanto possiedi questa moto?
|
|
|
08-06-2015, 16:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Le ho cambiate per questi stessi sintomi
ce l'ho dal 2011 e ho percorso circa\ 60000 km!
Le bobine costeranno 100 € cad.
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
08-06-2015, 16:08
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
E controllarle?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
08-06-2015, 16:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
E controllarle?
|
a saper fare si può fare
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
08-06-2015, 18:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Vedo che hai controllato solo la parte secondaria (verso candela) e non l'altra...solo che i valori di resistenza non li ho  , poi se a freddo va bene andrebbe misurata velocemente a caldo, a freddo sicuramente torna ai valori normali.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
08-06-2015, 19:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
a saper fare
|
per verificare hai due strade:
hai bisogno di una candela di scorta che ti porterai dietro.
Quando la moto inizia a fare il problema, spegni ti fermi e sfili una bobina, ci attacchi al volo la candela che ti sei portato dietro e facendo in modo che il culo della candela sia stabilmente (per quanto possibile) a massa sul cilindro (utilizza una pinza con manici isolati per tenerla) riaccendi la moto e controlli che ci sia scintilla (bella viva). Se tutto ok passi all'altra bobina rimettento a posto quella appena testata.
secondo sistema, quando la moto inizia a manifestare il problema, spegni, sfila una bobina e scollega la sua spinetta (così non lavorerà a vuoto) e riaccendi, se la moto continua a fare lo stesso problema hai trovato il colpevole, se la moto ha difficoltà a ripartire hai scollegato la bobina funzionante.
sempre che ci sia una bobina non funzionante.
Ultima opzione: offri un pranzo a base di tagliatelle e piadina al primo che si offre di venire da te con moto al seguito, l'importante è che sia un 1150 twin.
Quello arriva, gli smonti le bobine e gli monti le tue sulla sua moto. Quello riparte per un giro di una mezz'ora, intanto te ti dai da fare con l'impasto di tagliatelle e piadina. Quando torna senti il responso, e poi ci mangiate su.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-06-2015, 19:46
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.516
|
Questo problemino di bobine è caratteristico delle Twin Spark o anche le monocandela ne hanno risentito?
|
|
|
08-06-2015, 16:25
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
per quanto sentito da amici giessisti (che hanno sostituito le bobine) mediamente durano 60-70mila km
quindi ogni 60-70mila km bisogna mettere in conto un paio di banconote da 100€
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
08-06-2015, 18:33
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
anche a me capitato oggi, 104 euro, bobina primaria partita a causa del caldo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
08-06-2015, 20:03
|
#24
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Domanda: tra i 2200 e i 3000 giri circa ho una specie di esitazione nell'aumento dei giri.
Rientra tra i sintomi di una bobina che sta tirando le ultime?
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
08-06-2015, 21:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da rsonsini
Rientra tra i sintomi di una bobina che sta tirando le ultime?
|
propendo più per il no, ma non si sa mai....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14.
|
|
|