Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Va male a caldo! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439146)

ilmazza 29-05-2015 23:28

Va male a caldo!
 
Ciao
non riesco a venire a capo del problema
ghisa con 103.000 km, a freddo va piuttosto bene ma quando raggiunge la quinta tacca inizia ad essere parecchio ruvida, il minimo invece di alzarsi si abbassa e sta appena a cavallo dei 900/1000 giri e si sente che non gira rotonda.
Poi in rllascio scoppietta più del solito (in realtà non ha mai scoppiettato), fatica a salire di giri. In autostrada in sesta fatica a passare i 130
Anno scorso avevo cambiato le bobine primarie
:confused::confused:

Animal 29-05-2015 23:40

Quote:

Anno scorso avevo cambiato le bobine primarie
....mmmmmmmmmmmmmm.........

vertical 29-05-2015 23:43

hai già provato a resettare la centralina vero?

ilmazza 30-05-2015 07:46

Si già provato. Avevo pensato anche alla batteria che da un po di tempo vuole morire o alla pompa benzina..
@animal why???

roberto40 30-05-2015 07:53

Batteria ne dubito, però qualcosa di elettrico potrebbe.
Il fatto che succeda a caldo farebbe pensare a dilatazione termica che varia qualche cosa.
Prova a verificare se qualche bobina è fessurata e/o lavora male, i sintomi sembrano quelli.
Se fosse la pompa della benzina credo che avresti problemi anche a freddo.
Verifica anche i cavi delle candele, le candele stesse, tutti i cavi elettrici e le solite fascette troppo strette.
Una verifica veloce è anche quella dei morsetti batteria, controlla che non siano lenti o ossidati.

rsonsini 30-05-2015 08:26

Va male a caldo!
 
Il fatto che a caldo non voglia salire di giri mi fa pensare al sensore di hall, però a me in quel caso si spegneva del tutto e non si riaccendeva finché non era fredda.
Io controllerei le bobine secondarie (se le hai) più che le primarie.
Suppongo comunque che le cose intuitive come candele, reset tps, filtro benzina tu le abbia già considerate, no?
Aggiungo: anche allineamento corpi farfallati potrebbe essere utile.

Sent from my iPhone 

ilmazza 30-05-2015 12:26

Si candele nuove, tps tarato, allineamento fatto, filtro benza recente. Come faccio a controllare i cavi? Le bobine secondarie non sono nelle pipette ma sotto il serbatoio?

rsonsini 30-05-2015 12:36

Se hai fatto tutte queste cose sospetto ancora di più un eventuale malfunzionamento del sensore di hall. Quello che non so esattamente è se sia possibile che funzioni male, nel mio caso è passato da funzionante a non funzionante (anche se solo a caldo).


Sent from my iPhone 

vertical 30-05-2015 12:58

la bobina sotto al serbatoio che controlla le candele sotto ai cilindri la puoi misurare così: scollega le pipette di entrambe le candele e con il tester misura la continuità (ohm) inserendo un contatto del tester in ogni pipetta. Misurerai bobina e cavi candele. Dovresti trovare un valore intorno ai 10K se non ricordo male. se hai le vecchie candele (funzionanti) fai una prova "operativa" direttamente, collegandole alle pipette e guarda se scintillano. (avrai provato bobina e cavi)

Un paio di domande: il TPS lo hai sostituito con uno nuovo? Hai fatto qualche intervento poco prima del problema?

Una considerazione: visto che il problema è correlato con la temp. motore entrano in gioco il sensore temperatura olio (che fa parte di un circuito segnale ingresso centralina in serie al TPS). Se il TPS non è nuovo diventa un probabile colpevole. Da tenere presente anche la sonda lambda, ma li è più facile, scollega il connettore e prova a fare un giro.
Li terrei per ultimi (solo perchè puoi fare prima altri controlli), ma anche i sensori di hall (forse solo uno dei due) potrebbero essere la causa.
Non è nemmeno detto che hai una candela che fa la stronza con motore caldo o una bobina di quelle nuove che se ne sta andando.

ilmazza 01-06-2015 12:32

E' da un po' che sono attorno alle bobine primare, lo scorso anno prima ne ho prese un paio usate da un 1200 poi ho comprato le bobine nuove non originali BERU mi pare.
Nessun miglioramento notato. Ho cambiato poi la lambda dato che il cavo era si parzialmente lesionato quando ho montato e smontato la Y.

Il TPS l'ho cambiato (usato) in seguito ad una caduta ma il problema è rimasto.

Le fascete al manubrio non stringono muovendo i cavi non succede nulla.
Per verificare le bobine secondarie la prova con il tester va fatta a moto accesa o spenta? (scusate l'ignoranza :))

Rimane poi il sensore di hall che non è stato mai verificato...

Grazie!

vertical 01-06-2015 12:57

per testare la bobina sotto al serbatoio senza smontare nulla, con il tester, ovviamente la moto deve essere spenta. In questo modo misurerai il valore di resistenza della bobina e dei cavi delle candele. Se hai un valore basso di resistenza vuol dire che la bobina è in corto, se hai un valore troppo alto o circuito aperto è probabile che un cavo di una delle due candele sia aperto, in questo caso dovrai proseguire smontando il serbatoio e testare ogni singolo cavo e poi di nuovo la bobina. Se invece attacchi una candela prima ad una e poi al''altra pipetta (una che hai di scorta così non smonti quelle del motore), poggiando il culo della candela sul motore (a massa) e facendo girare il motore puoi vedere se c'è scintilla, che vorrà dire bobina e cavo ok.

Prima di arrivare a sostituire i sensori hall, forse è meglio che compri un TPS nuovo (dallo stesso spacciatore dove hai preso le bobine) ;)

P.S. se fai la prova con scintilla non tenere la candela e cavo volante con le mani, fai in modo di tenerla poggiata in qualche altro modo. Rischi di prendere una bella "schicchera"

vertical 01-06-2015 13:25

prova sensori hall a caldo (quando hai il problema)
dopo che hai fatto un giro con motore caldo e problema presente, rientra ai box e rifai la prova scintilla scollegando il connettore pompa benzina li a dx.
Avviando il motore con il pulsante start (il motore non si metterà in moto) dovrai "contare" 2 scintille per ogni giro motore. (ogni giro motore è facile intuirlo dal rumore che fa). se vedi una sola scintilla uno dei due sensori a caldo non va.


In alternativa a contare scintille puoi (senza scollegare il connettore pompa benzina) smontare al volo gli iniettori (tutti e due) dai corpi farfallati e li infili ogniuno in una bottiglia di plastica trasparente (lasciandoli con il relativo connettore collegato). Avviando con il pulsante start (il motore non partirà) dovrai contare questa volta gli spruzzi dagli iniettori, sempre 2 per ogni giro motore.

ilmazza 01-06-2015 15:09

Misurato resistenza bobina secondaria 10,5 ohm circa.

vertical 02-06-2015 00:26

dovrebbero essere Kohm...e dovrebbe andare bene. L'hai misurata dalle pipette delle candele immagino...

ilmazza 02-06-2015 07:25

Si dalle secondarie, un puntale di qua e uno di la. Ho provato anche a vedere se scintillano e pare di si, prox verifica se spruzzano gli iniettori

rsonsini 02-06-2015 08:59

La lambda la hai già testata?


Sent from my iPhone 

ilmazza 02-06-2015 11:17

L'ho sostituita lo scorso anno e avevo provato anche a girare a sonda staccata ma nessun cambiamento

vertical 02-06-2015 11:18

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 8562809)
prox verifica se spruzzano gli iniettori

controlla anche che non facciano la goccia o peggio che pisciano soprattutto quando non devono spruzzare (quando giri la chiave su on e la pompa gira mettendo in pressione le tubazioni)

@rsonsini: cosa intendi per testare la sonda lambda?

Citron1971 02-06-2015 14:27

Dico la mia, di solito, dalla sintomatologia, sembra proprio la lambda, infatti dici che i problemi guingono a caldo, cioè quando la lambda comincia a fornire i dati alla centralina, prova a sostituirla con un'altra e vedi, meglio partire a pochi passi, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

rsonsini 02-06-2015 14:45

Quando mi si è rotta su un'altra moto ne ho provata una sana, non conosco un modo alternativo.


Sent from my iPhone 

ilmazza 02-06-2015 15:29

Lamba già cambiata 😉

rsonsini 02-06-2015 17:06

Allora veramente ti manca solo il sensore di hall


Sent from my iPhone 

ilmazza 02-06-2015 19:37

Un aumento del battito in testa potrebbe essere dovuto ai sensori di hall?

Citron1971 02-06-2015 21:46

Oibò, ora che mi viene in mente ... hai provato a pulire i due piccoli contatti a massa posti dietro ai cilindri, in prossimità dei collettori di aspirazione nel cilindro?

Mi è capitato, una volta, di controllare se i capocorda fossero ben a contatto con la superficie del cilindro ed avevo notato un poco di ossido, pulito il tutto, poi sono andato a fare un giro per commissioni e mi sono reso conto che la moto andava un pochino meglio, a conferma, qualche giorno dopo, lessi su un altro forum che un ragazzo aveva avuto un problema simile al tuo ed erano questi cavetti, completamente ossidati.

Ha smontato, pulito ben bene e la moto è tornata a posto, oramai è un post vecchio di qualche anno ma tra la pioggia ed i lavaggi potrebbe darsi che il problema sia proprio lì, prova, ci vuole poco.

Anche perchè i sensori danno qualche avvisaglia, se non erro, sul contagiri, semmai una bella spruzzata di wd40 e aria compressa penso non sia dannoso, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

vertical 03-06-2015 01:39

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 8563344)
sensori di hall?

Una piastra con sensori usata in germania con la spedizione meno di 80/90 non credo che la trovi. Con la stessa cifra ci prendi dallo spacciatore non BMW un TPS nuovo. A te la scelta....:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©