Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2015, 13:32   #1
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

E' da un po' che sono attorno alle bobine primare, lo scorso anno prima ne ho prese un paio usate da un 1200 poi ho comprato le bobine nuove non originali BERU mi pare.
Nessun miglioramento notato. Ho cambiato poi la lambda dato che il cavo era si parzialmente lesionato quando ho montato e smontato la Y.

Il TPS l'ho cambiato (usato) in seguito ad una caduta ma il problema è rimasto.

Le fascete al manubrio non stringono muovendo i cavi non succede nulla.
Per verificare le bobine secondarie la prova con il tester va fatta a moto accesa o spenta? (scusate l'ignoranza )

Rimane poi il sensore di hall che non è stato mai verificato...

Grazie!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2015, 13:57   #2
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

per testare la bobina sotto al serbatoio senza smontare nulla, con il tester, ovviamente la moto deve essere spenta. In questo modo misurerai il valore di resistenza della bobina e dei cavi delle candele. Se hai un valore basso di resistenza vuol dire che la bobina è in corto, se hai un valore troppo alto o circuito aperto è probabile che un cavo di una delle due candele sia aperto, in questo caso dovrai proseguire smontando il serbatoio e testare ogni singolo cavo e poi di nuovo la bobina. Se invece attacchi una candela prima ad una e poi al''altra pipetta (una che hai di scorta così non smonti quelle del motore), poggiando il culo della candela sul motore (a massa) e facendo girare il motore puoi vedere se c'è scintilla, che vorrà dire bobina e cavo ok.

Prima di arrivare a sostituire i sensori hall, forse è meglio che compri un TPS nuovo (dallo stesso spacciatore dove hai preso le bobine)

P.S. se fai la prova con scintilla non tenere la candela e cavo volante con le mani, fai in modo di tenerla poggiata in qualche altro modo. Rischi di prendere una bella "schicchera"
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 01-06-2015 a 14:00
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2015, 14:25   #3
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

prova sensori hall a caldo (quando hai il problema)
dopo che hai fatto un giro con motore caldo e problema presente, rientra ai box e rifai la prova scintilla scollegando il connettore pompa benzina li a dx.
Avviando il motore con il pulsante start (il motore non si metterà in moto) dovrai "contare" 2 scintille per ogni giro motore. (ogni giro motore è facile intuirlo dal rumore che fa). se vedi una sola scintilla uno dei due sensori a caldo non va.


In alternativa a contare scintille puoi (senza scollegare il connettore pompa benzina) smontare al volo gli iniettori (tutti e due) dai corpi farfallati e li infili ogniuno in una bottiglia di plastica trasparente (lasciandoli con il relativo connettore collegato). Avviando con il pulsante start (il motore non partirà) dovrai contare questa volta gli spruzzi dagli iniettori, sempre 2 per ogni giro motore.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©