|
04-07-2014, 13:28
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
|
No,per ora solo sonar.
|
|
|
04-07-2014, 14:04
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
|
Strano che non hanno parlato di ritocco sul prezzo di listino!
|
|
|
04-07-2014, 15:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
e il cambio...rimane tale! e i rumoracci...rimangono tali! eccecc...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
04-07-2014, 16:09
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Mengus, che altre moto hai avuto? Senza polemica ma io tutti sti rumoracci rispetto ad altre molto non li sento...
|
|
|
04-07-2014, 16:17
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 548
|
Da rumors molto vicini alla casa di Monaco si parla anche di pilota automatico
|
|
|
04-07-2014, 16:41
|
#6
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
|
si parla anche di un condizionatore per la gamba dx delle addivvì
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
04-07-2014, 17:01
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
era ora, cribbio
__________________
il porco al parco
|
|
|
04-07-2014, 17:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Per i blocchetti elettrici o la rumorosità al minimo ok, ma il discorso del supporto cupolino è facilmente risolvibile da un meccanico che abbia ancora una buona manualità e che sappia lavorare. Quindi un meccanico di quelli bravi di una volta. Inutile aspettarsi modifiche ufficiali e assistenza da parte dei sussiegosi 'ingegneri' della casa. Scusate ma convivere per anni con un fastidio perchè si ritiene, certo legittimamente, che 'lo debba risolvere la casa' mi pare un tirarsi le martellate sugli zebedei da soli.
Piuttosto che tenermi il fastidio medesimo risolvo il problema per conto mio o, se non riesco, vado da un meccanico 'vero'.
I cupolini non sono certo eccelsi, ma si rompono perchè li stringono troppo, le plastiche vibrano perchè non ci sono dadi autobloccanti e ranelle di gomma ma solo piastrine applicate direttamente sulla plastica, il cambio spesso lavora male perchè la frizione è da spurgare ecc ecc. Poi per carità, sono il primo a dire che a queste cifre il problema non deve esistere, ma se c'è inutile smoccolare e soffrire, o si vende la moto o si risolve il problema fregandosene della saccenza Bmw. Io ragiono così, sicuramente sbaglio ma ora della mia sono molto contento.
Mettiamo che avessero sostituito i blocchetti e rivisto il supporto cupolino.. che si fa, si cambia la moto per avere le modifiche, regalando qualche altro migliaio di euro a Bmw? Quando l'anno scorso hanno messo l'ammortizzatore di sterzo tutti a lamentarsi perchè a un anno di distanza c'erano le modifiche... ora nom ci sono le modifiche e non va bene lo stesso. Non giustifico assolutamente la minore qualità attuale ma pare che qualcunque cosa non vada mai bene. per conto mio sarei ben contento se i modelli tornassero a rimanere invariati per 4 anni, magari con una maggior accuratezza produttiva iniziale.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 04-07-2014 a 17:13
|
|
|
04-07-2014, 17:23
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Non va bene lo stesso perché i problemi non li sistemano, ne sulle nuove produzioni ne sui singoli casi, la moto costa il 20% in più dei concorrenti ma non è una moto curata ed affidabile.
Sic era meglio il mio 30°...perfetto!
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
04-07-2014, 17:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Enzo
hai ragione, ma il paragone non puoi farlo con un bialbero che dopo 6 anni di evoluzione era perfetto, lo devi fare semmai con la prima 1200 del 2004, e sfido chiunque a dire che su quella probemi non ce ne fossero, dal gioco valvole che andava a pallino dopo pochi chilometri ai cambi rotti, ai cardani saltati ecc ecc.
C'erano officine Bmw che lavoravano di notte per riuscire a sostituire cambi e cardani che si tritavano a decine, io me li ricordo ! Per fortuna avevo ancora la 1150 Adv, la Adv 1200 uscì un anno e mezzo dopo e gran parte delle magagne motoristiche le avevano sistemate.In Bmw si sa, la storia si ripete e la Lc nel 2020 sarà eccezionale.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 04-07-2014 a 17:32
|
|
|
04-07-2014, 17:39
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Va beh almeno non sono solo io che sono sfigato ma sono in compagnia...quasi tutti i post qui sono per problemi!
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
04-07-2014, 18:00
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
nel my15 ci sono migliorie e non apprezzarle mi pare ingiusto
__________________
GsAdv15
|
|
|
01-08-2014, 12:59
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco.
nel my15 ci sono migliorie e non apprezzarle mi pare ingiusto
|
Ciao Marco scusa ma quali sarebbero le migliorie ? Un cambio elettronico che ca@@o te ne fai sul gs i tempi sul giro al decimo di secondo ????
Se poi lo abbinano al cambio odierno (spurgato e stra spurgato ma fa sempre lo stesso rumore) sai che figata !!!!
accensione con chiave nella tasca dei pantaloni ???? Personalmente non le chiamo migliorie ma gadget da bassa speculazione giusto per aumentare il prezzo nel caso qualche avenieristico pioniere alla Tafazio decide di collaudarli
__________________
EX BMW R 1200 GS TRIPLE BLACK
EX BMW R 1200 GS MY 2008
|
|
|
04-07-2014, 18:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
My2015
Un'idea finalmente sensata secondo me è l'ADV con le sospensioni non maggiorate ma come il GS std... Casomai le metterei maggiorate (a richiesta ) sullo Std...
Non mi intendo di fuoristrada, ma credo che quei 3 o 4 che fanno fuoristrada vero con una moto da 20k € e 270kg lo farebbero più agevolmente con 30 kg in meno! 😄
D'altro canto un'altezza "normale" dell'ADV la rende più utilizzabile come turistica in alternativa ad esempio all'RT da quegli utenti non imparentati coi watussi o anche da chi come me (186cm ) non è interessato al fuoristrada che non sia il vialetto dell'agriturismo ...😊
P.S: dal 2006 ho avuto GS, ADV e ora ho un'RT😉
Mi voglio sbilanciare: molte delle nuove ADV verranno scelte con le sospensioni ribassate! L'ho detta!! Ora crocefiggetemi.... 😄
Da iPhone
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
04-07-2014, 18:06
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Gonfia
la nuova Adv non pone alcun problema di altezza, è sensibilmente più bassa della precedente che già comunque non creava nessuna difficoltà particolare. Aggiungo che a mio parere una parte delle magica agilità e bilanciamento di questa moto è merito proprio di quelle sospensioni e delle lievi variazioni di avancorsa rispetto alla Standard. Personalmente mi guarderei bene dal prendere una Adv con le gambe corte. che certamente si comporterebbe in modo molto diverso nell'uso dinamico. Un conto è una sella ribassata, un conto è variare in modo direi abbastanza grossolano quote ciclistiche fondamentali di una moto progettata e costruita per lavorare con geometrie diverse. Un pò come quando si segavano le molle degli ammortizzatori dell'auto per farsi l'assetto ribassato spendendo poco.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 04-07-2014 a 20:50
|
|
|
04-07-2014, 18:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Gonfia
la nuova Adv non pone alcun problema di altezza, è sensibilmente più bassa della precedente che già comunque non creava nessuna difficoltà particolare. Aggiungo che a mio parere una parte delle magica agilità e bilanciamento di questa moto è merito proprio di quelle sospensioni e delle lievi variazioni di avancorsa rispetto alla Standard. Personalmente mi guarderei bene dal prendere una Adv con le gambe corte. che certamente si comporterebbe in modo molto diverso nell'uso dinamico ma è la mia personale opinione.
|
"Sensibilmente" può darsi, in virtù della maggior rastrematura della sella anteriormente e quindi minor arco del cavallo, ma l'altezza della sella è sempre la stessa...890-910
Comunque, indipendentemente dall'appoggio dei piedi a terra, che nella LC è facilitato, secondo me "su strada" è preferibile avere un baricentro più basso... E me ne sono accorto quando dall'ADV sono passato all'RT , per me solo vantaggi ! ( A parte la fidanzata che subito mi ha fatto la guerra per l'estetica e mi ha dato del "commenda"... ma dopo il primo giro si è ricreduta e ora ne è innamorata quanto me!!)
Poi concordo con te che le differenze di inclinazione cannotto e avancorsa tra STD e ADV siano state efficacissime, l'ho provato sulla mia pelle avendole avute entrambe: mi trovavo meglio con l'ADV che con la STD, ma mi viene da chiedermi quanto di più lo sarebbero se riportate su un insieme moto-pilota ( circa 350kg) posti a 2 cm in meno da terra!
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
04-07-2014, 18:13
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Sinceramente pensavo di non trovarmi gli stessi problemi dello Standard dopo più di un anno: blocchetti dei pulsanti, perdite d'acqua, indurimento del cambio e sic! aspettiamo anche quelli degli altri....
Le migliorie sono sono varianti commerciali per fare diventare "vecchio" il modello di due anni prima, se invece lavorassero per renderlo affidabile e togliere i problemi sarebbe sicuramente meglio, così non lo sistemeranno mai, aggiungeranno solo altre variabili ed altri problemi
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
04-07-2014, 18:18
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
enzo, come fai a sapere se abbiano migliorato o meno alcuni componenti apparentemente uguali?
__________________
GsAdv15
Ultima modifica di Marco.; 04-07-2014 a 18:20
|
|
|
04-07-2014, 18:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Enzo
Certe cose sono inspiegabili, ma non solo in Bmw. A me viene in mente il problema cronico dei tenditori catena distribuzione delle Honda Cbr 600. Un problema che si è trascinato per dieci anni con utenti che dovevano cambiarne anche tre in 10000 chilometri. garanzia, richiamo e sostituzione con... tenditore identico, che ovviamente presentava il medesimo problema di lì a poco.
Evidentemente sono complesse strategie aziendali che noi umani non possiamo neanche immaginare
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
04-07-2014, 19:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Il baricentro nella adv e nel Gs in genere è comunque bassissimo per via del boxer, l'altezza sella non c'entra nulla col baricentro della moto che è un discorso di collocazione di masse. Non sarebbe un giocattolone se non avessa appunto il baricentro bassissimo. Ci sono moto che sulla carta pesano 40 chili meno che sono molto meno agili e maneggevoli proprio per questo.
Ok sorry sono ot
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 04-07-2014 a 19:21
|
|
|
04-07-2014, 19:28
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Mototarta lo ricordo bene il problema della CBR 600.
Ne avevo una , poi sistemata dal mio meccanico di allora.
|
|
|
04-07-2014, 20:52
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
E cosi la STD torna ad essere una moto per vecchietti!
Felice di avere il my 2013 e visto l'andazzo me la terrò per molto......
|
|
|
04-07-2014, 21:00
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Ragazzi, non vi rendete conto, a questo punto abbiamo una special edition!
Le uniche GS della storia con un erogazione da moto vera!
My 2013-2014 forever!!
|
|
|
04-07-2014, 23:07
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
Le uniche GS della storia con un erogazione da moto vera!
My 2013-2014 forever!!
|
pfeuuuuh presa appena in tempo
Ultima modifica di MassimoP_VR; 05-07-2014 a 07:30
|
|
|
29-07-2014, 08:57
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
Ragazzi, non vi rendete conto, a questo punto abbiamo una special edition!
Le uniche GS della storia con un erogazione da moto vera!
My 2013-2014 forever!!
|
Esatto! Considera che - nel mio caso - è stata proprio quell'erogazione scorbutica a farmi "innamorare" di questa moto! Per fortuna sono arrivato in tempo: non cambierei mai, neanche alla pari, il mio MY 2014 con il 2015! Naturalmente sono opinioni personali e la BMW avrà certamente valutato le aspettative della maggioranza dei potenziali clienti che, probabilmente, vogliono un motore un po' meno rabbioso (ma, dico io, basta azionare la mappatura RAIN e avrete a disposizione una bella erogazione da scooterone....)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.
|
|
|