Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Gonfia
la nuova Adv non pone alcun problema di altezza, è sensibilmente più bassa della precedente che già comunque non creava nessuna difficoltà particolare. Aggiungo che a mio parere una parte delle magica agilità e bilanciamento di questa moto è merito proprio di quelle sospensioni e delle lievi variazioni di avancorsa rispetto alla Standard. Personalmente mi guarderei bene dal prendere una Adv con le gambe corte. che certamente si comporterebbe in modo molto diverso nell'uso dinamico ma è la mia personale opinione.
|
"Sensibilmente" può darsi, in virtù della maggior rastrematura della sella anteriormente e quindi minor arco del cavallo, ma l'altezza della sella è sempre la stessa...890-910
Comunque, indipendentemente dall'appoggio dei piedi a terra, che nella LC è facilitato, secondo me "su strada" è preferibile avere un baricentro più basso... E me ne sono accorto quando dall'ADV sono passato all'RT , per me solo vantaggi ! ( A parte la fidanzata che subito mi ha fatto la guerra per l'estetica e mi ha dato del "commenda"... ma dopo il primo giro si è ricreduta e ora ne è innamorata quanto me!!)
Poi concordo con te che le differenze di inclinazione cannotto e avancorsa tra STD e ADV siano state efficacissime, l'ho provato sulla mia pelle avendole avute entrambe: mi trovavo meglio con l'ADV che con la STD, ma mi viene da chiedermi quanto di più lo sarebbero se riportate su un insieme moto-pilota ( circa 350kg) posti a 2 cm in meno da terra!
Sent from my iPad using Tapatalk