|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-06-2014, 16:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
|
I motori brushless a magneti permanenti hanno densità di potenza ed efficienza molto alta. Il problema è il serbatoio
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
06-06-2014, 16:50
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
infatti tornando a bomba, lo scopo del mio thread era solo ribadire come sia ancora diffusa la credenza che il problema siano le prestazioni motoristiche quando invece sono il punto di forza assoluto. Il problema e' appunto "il serbatoio". Ma motociclismo si stupisce ancora se una moto elettrica fa il mazzo a una mv agusta...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-06-2014, 16:50
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Assai diffusi nel modellismo. Non so se impiegati anche sui modelli " da adulti ". 
|
Sono quasi tutti brushless vista la rumorosità tipica dei classici modelli a spazzole. Flessibili e Troncarici montano in genere il tipo a spazzole per questo sono così rumorosi.
|
|
|
06-06-2014, 16:50
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ci sono anche motori senza spazzole.
|
quelli ad induzione, lo so.
ma come rotore usano un magnete permanente.
che rapporto c'è tra il peso di questo e la potenza ottenibile?
|
|
|
06-06-2014, 16:52
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
|
piccolo spunto polemico ,
il mercato dei pannelli fotovoltaici...(produzione di energia) è in mano alle 7 sorelle.
a tempo e modo arriveranno le batterie giuste
|
|
|
06-06-2014, 16:53
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il petrolio non centra tanto. Se devo produrre l'energia per ricaricare le batterie il petrolio lo fornisco comunque alle centrali elettriche termiche.
|
E' un alibi anche quello, vero solo in parte, le alternative ci sarebbero se si volesse.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-06-2014, 16:53
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
se pensi al peso di un albero motore con bielle e pistoni, al cambio che sul motore elettrico non serve, alberi a camme, testata, cilindri..... nell'elettrico c'e' un rotore e uno statore, stop.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-06-2014, 16:56
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Ho provato solo una bici elettrica, minchia se va
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-06-2014, 17:03
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
che un cambio sia del tutto inutile su un motore elettrico non ne sono sicuro. Vero che se ne può fare a meno, ma perchè far fare tot giri fissi ad una certà velocità se si può farlo ruotare + lentamente?
|
|
|
06-06-2014, 17:03
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il petrolio non centra tanto. Se devo produrre l'energia per ricaricare le batterie il petrolio lo fornisco comunque alle centrali elettriche termiche.Che per ora sono la grande maggioranza nel mondo.
|
Ammenochè non la si produca con le centrali nucleari. E una volta che le centrali le hai... con la loro energia puoi diffondere i veicoli elettrici ma anche fare idrogeno come carburante per autotrazione.
La Bmw le ha già fatte girare su strada le macchine a idrogeno..., mi sembra le abbiano provate pure i giornalisti,avevano potenza ed autonomia sufficienti, ma poi si è fermata abbandonando il progetto
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
06-06-2014, 17:04
|
#36
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Vero che se ne può fare a meno, ma perchè far fare tot giri fissi ad una certà velocità se si può farlo ruotare + lentamente?
|
E dal punto di vista energetico cosa vuoi che cambi? 
Dal momento in cui non hai le curve di coppia il cambio diventa inutile, non credi?
Anzi, senza il cambio ottieni il beneficio che disperdi molta meno potenza.
Non solo elimini il cambio ma anche tutta la trazione visto che il motore elettrico lo faresti in presa diretta alla ruota.
Il massimo dell'efficienza possibile.
|
|
|
06-06-2014, 17:47
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
solo se l'asse del motore elettrico è lo stesso della ruota, cioè se è a trazione diretta.
Ma se c'è una riduzione allora si aprono infinite combinazioni.
|
|
|
06-06-2014, 18:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Basta mettere un trolley e, almeno sulla circonvallazione di Milano, giri alla grande....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-06-2014, 19:07
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
|
Ho assistito alla gara TT Zero all'isola di Man. 262km/h top speed e una media di 192 km/h in tutta la gara (circa 240km). Impressionante vederle passare, ma la totale mancanza di rumore le rendeva veramente poco interessanti per il pubblico
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
|
|
|
06-06-2014, 19:08
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
oltre alle batterie ha anche un altro grosso limite,
non fa Brum Brum, una di quelle cose che ti entra nella pelle.....
|
... ma scherziamo?
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
06-06-2014, 19:16
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Personalmente, più che le lobby, mi preoccupa lo smaltimento degli elettroliti a fine ciclo e... spero che sia chiaro a tutti che se si va verso l'elettrificazione, il nucleare è l'unica opzione possibile, vero?
|
... non é necessario il nucleare (i cui costi di smaltimento non sono mai stati correttamente calcolati ... scorie che durano secoli ...)... si potrebbe fare con le rinnovabili posto che si sia una rete di trasporto e distribuzione molto flessibile ... il problema é l'investimento sulla rete un pó come é stato per internet ... fini a che avevamo solo il modem a 9600 non ci faceva quasi nulla, poi é arrivata la banda larga e relativa "esplosione" di servizi ... serve in passaggio alla "banda larga" anche sulla rete ellletrica per consentire veicoli elettrici e energie rinnovabili ... solo che gli investimento richiesti sono nell'ordine delle centina di miliardi (una stima fatta per il mio MBA era dell'ordine di circa 400mld di euro) ... e quando l'ammortizzi una spesa del genere? Si parla di generazioni ...
r
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
06-06-2014, 19:39
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
|
Quote:
Originariamente inviata da rednose
... si potrebbe fare con le rinnovabili
|
Le rinnovabili, a ricoprirci il pianeta, non basterebbero nemmeno per le case della gente.
L'elettrico, se e quando sarà, sarà un business. Nient'altro.
|
|
|
06-06-2014, 20:00
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
|
Quote:
Originariamente inviata da Dario C.
Le rinnovabili, a ricoprirci il pianeta, non basterebbero nemmeno per le case della gente.
L'elettrico, se e quando sarà, sarà un business. Nient'altro.
|
... veramente l'iniziativa desertec aveva stiamato che con una quadrato di 100kmx100km di CSP in sahara copriva il fabbisogno ... dell'EUROPA(!) ... se hai voglia di leggere: http://www.dlr.de/tt/Portaldata/41/R...ansmission.pdf
r
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
06-06-2014, 20:21
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2013
ubicazione: COMO
|
Quote:
Originariamente inviata da PennyWise
Ho assistito alla gara TT Zero all'isola di Man. 262km/h top speed e una media di 192 km/h in tutta la gara (circa 240km). Impressionante vederle passare, ma la totale mancanza di rumore le rendeva veramente poco interessanti per il pubblico
|
beh si può mettere una cartolina sulla ruota  
__________________
www.motoepoca.eu
|
|
|
06-06-2014, 20:34
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
PMiz, stai confondendo kWh (energia) con kW (Potenza). Erogare 60kW con un motore da 5kg è semplicissimo, basta aumentare la frequenza e il volume del motore si riduce, perché l'induzione e il flusso magnetico dipendono dalla frequenza. Il problema è riuscire a dare corrente sufficiente per un tempo considerevole allo stesso motore. Lì arriva il problema dell'autonomia (es. 60kW x 12 ore = 720kWh, che a una tensione di 12 V farebbero 60'000Ah che sono circa 4'300 volte la batteria del GS).
Giusto per dare una dimensione al problema.
Personalmente, più che le lobby, mi preoccupa lo smaltimento degli elettroliti a fine ciclo e... spero che sia chiaro a tutti che se si va verso l'elettrificazione, il nucleare è l'unica opzione possibile, vero?
|
Conosco benissimo la differenza tra il kW ed il kWh ...
Io mi ero semplicemente chiesto quale dimensioni potesse avere un motore elettrico erogante una potenza di 100 kW "degna" di una moto performante ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-06-2014, 20:52
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Ragazzi
Prima di voi, più' di 50 anni fa, alle elementari leggevo già' Quattroruote, perché' nel paesino non arrivava motociclismo....
E parlavano già' di fuel cell in USA
Mi è' rimasto impresso questo particolare e sono passati 50 anni, ho fatto elementari, medie, liceo, politecnico e tra alcuni anni andrò' in pensione, e ben poco e' cambiato.
La conservazione dell'energia e' un processo un po' complesso, ogni volta se ne perde un po'.....
Ciao
Bim
|
|
|
06-06-2014, 22:47
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quando ero un giovanotto (!!!), in California era stata emanata una legge per la quale dal 2020 avrebbero potuto circolare solo veicoli ad emissioni 0.
Se nel frattempo la cosa non è stata insabbiata, tra breve dovremmo vedere qualcosa di innovativo.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-06-2014, 23:07
|
#48
|
Guest
|
Leggete "Cavalcando gli elettroni", di Pietro Perlo. Il connubbio rinnovabili vs auto elettriche è d'obbligo. Ex-Dirigente CRF e amico, con il quale ho lavorato a interessanti progetti sull'auto elettrica...
|
|
|
06-06-2014, 23:39
|
#49
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat
I motori brushless a magneti permanenti hanno densità di potenza ed efficienza molto alta.
|
relativamente a cosa?
|
|
|
07-06-2014, 05:58
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
|
Relativamente alla dubbio di Pmiz. Che chiedeva del rapporto peso potenza dei motori elettrici
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|