Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2014, 13:50   #1
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
Messaggi: 2.637
predefinito

C'è qualcosa che non mi torna
il libretto di uso e manutenzione cita: "Materiale pastiglia freno posteriore - In materiale organico"
  • Il sito SBS consiglia QUESTA e quindi sinterizzata
  • Il sito BREMBO consiglia QUESTA anche questa sinterizzata

Nei 2 3D precedenti non ho trovato nulla in merito, mah!
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing

Ultima modifica di Già62; 26-11-2014 a 13:53
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 11:54   #2
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
Messaggi: 2.637
predefinito

AZZ! Nessuno che sa darmi una risposta?
Non ci credo!
Che fine hanno fatto gli esperti del settore?


Sul bialbero STD il libretto mi indicava sinterizzate
Su ADV LC mi indica organiche

Hanno cambiato, in peggio, l'acciaio del disco posteriore?
Sono perplessissimo
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 18:07   #3
enricos2r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 67
predefinito

domandona: ma avendo il sistema frenante semintegrale... non è che cambiando mescola al posteriore si cambia la ripartizione tra il potere frenante dell'anteriore e il posteriore quando si aziona la leva a manubrio?
enricos2r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 18:52   #4
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enricos2r Visualizza il messaggio
domandona: ma avendo il sistema frenante semintegrale... non è che cambiando mescola al posteriore si cambia la ripartizione tra il potere frenante dell'anteriore e il posteriore quando si aziona la leva a manubrio?
Beh ma scusa, se cambia cambia non certo elettronicamente, quindi non cambia certo la RIPARTIZIONE della frenata, (il sistema non lo sa che mescola hai messo su) ma al massimo cambia semplicemente perchè dietro frena meglio di prima, e davanti continua a frenare come prima.

Ripeto: il sistema elettronico non sa certo che mescola hai messo; quindi se la ripartizione della frenata era, per es, 70% davanti e 30% dietro...continuerà ad essere lo stesso....solo che ora quel 30% dietro è più incisivo di prima!!

E nel caso è solo MEGLIO, non certo peggio!!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 18:24   #5
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

È quello che ho detto pure io qlq tempo fa ma non mi ha cagato nessuno :-(

tapatalkato
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 19:47   #6
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.287
predefinito

Nei sistemi moderni la ripartizione non è fissa ma variabile in funzione di molti parametri, tra cui lo slittamento assoluto e relativo fra loro dei due pneumatici. Quindi non mi preoccuperei troppo di eventuali differenze nelle mescole delle pastiglie, anzi, ci dormirei sonni tranquillissimi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 20:12   #7
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Lucky, ci sono almeno due persone che dopo aver cambiato coefficiente di attrito al posteriore ne sono rimaste molto deluse
Il primo è Mambo che al primo cambio di pastiglie al posteriore ha messo quelle con coefficiente più duro e ricordo le sue parole: "sembrava di avere la moto che va in ascensore", ovvero la moto si sedeva sul posteriore e si alzava l'anteriore;
il secondo è Nicosan, anche lui ha messo la mescola più dura al posteriore e anche lui ha detto che era meglio mettere al massimo l'intermedia.
Io non aggiungo altro, mi limito a riportare le testimonianze di due utenti del forum che ritengo entrambi molto attendibili; Mambo lo conosco da un bel po', Nico da poco però mi sembra un ragazzo che ne capisce assai...
Io non escluderei a priori che il miglioramento della durata delle pastiglie posteriori sia dovuto a un insieme di fattori: pastiglie con coefficiente di attrito un pelino più resistente e una nuova taratura della ripartizione della frenata che secondo me non è affatto autoadattiva; ripeto, secondo me... può essere benissimo che mi sbaglio...
però dall'esperienza fatta da Mambo e da Nicosan non direi, visto che entrambi hanno riscontrato un'eccessiva predominanza della frenata sul posteriore quando hanno cambiato mescola
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 12:48   #8
gio4622
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Salt lake city
Messaggi: 637
predefinito

ciao a tutti,possiedo gs adv lc con 10.000 km,ho letto quasi tutti i vostri post,anche io come tutti o quasi, ho le pastiglie sia anteriori che posteriori che sono scese un bel pò,sono sorpreso da questo consumo eccessivo,semplicemente vi chiedo che pastiglie mi consigliate di montare,e fra i tanti tipi ,quali delle brembo,?che ne dite ovviamente meglio cambiarsele ,che farsele cambiare in bmw al tagliando,si risparmia notevolmente immagino,qualcuno mi può indicare due cifre?grazie
gio4622 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 12:55   #9
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
predefinito

Guarda che il consumo delle tue pastiglie, sopratutto per quelle posteriori è ottimo, il mio primo cambio fu fatto a 7000 GS STD, le anteriori le cambierò al prox tagliando dei 20000.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 13:24   #10
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.490
predefinito

certo gio4622, se riesci a fare una sostituzione pasticche freni fuori dalla concessionaria hai un risparmio dal 30% in su, considera che solo una coppia anteriore (x una pinza) costa circa 96€ e poi aggiungici la mano d'opera
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 19:58   #11
gio4622
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Salt lake city
Messaggi: 637
predefinito

che tipo e qualità di pastiglie consigliate?
gio4622 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 20:29   #12
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.326
predefinito

Qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=393014

dovresti trovare qualcosa
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2015, 12:40   #13
Aragorn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Aragorn
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
predefinito

arrivato alla soglia (ed al tagliando) dei 20.000, Motorrad mi dice che sarebbero da cambiare le pastiglie posteriori...
ovviamente non glielo faccio fare e ieri mi reco da Tago a Milano per acquistarle:
prendo le Brembo 07BB03.35 che sono quelle consigliate dal sito Brembo per il GS LC std e che costano poco più di 35 €.
già che sono lì decido di prendere anche quelle anteriori, non ostante (vista la condizione attuale) le cambierò forse alla fine del 2016...
prendo sempre quelle consigliate da Brembo cioè le 07BB38.84 ma (mannaggia) costano quasi 65€ la coppia!
vabbè che (mi dicono) quelle originali BMW costano ca. 90€ a coppia, ma non vi sembrano un po' care, soprattutto rispetto alle posteriori?
__________________
ciauz, Piero

R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
Aragorn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2015, 16:33   #14
PB78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: Albenga
Messaggi: 51
predefinito

Esco probabilmente dal Topic,ma volevo notiziarvi di un fatto che ho parimenti postato sullo spazio "gomme"....Ho un Gs 1200 Lc del 2015 di 23000 km.
Un mese fa ho cambiato le gomme (Metz next) - di cui sono decisamente soddisfatto - per le Karoo 3 in quanto, con amici, abbiamo fatto un salto in marocco nel tentativo, direi anche ben riuscito, di fare del deserto. Al ritorno, totale della Karoo 3: 3500 km di cui 1000 km di sterrato/deserto duro e lingue di sabbia. Gomme, sempre al ritorno, consumate al 70 %. La problematica e' stata che dal 3000 km, frenando sopratutto col posteriore, ma anche con l'anteriore in combinata - il freno posteriore e' diventato ruvido, rugoso come se non ci fosse più' pastiglia. Ma le pastiglie erano al 40 %.. Ripeto, freno ruvido, rugoso, con vibrazione dino alla pedalina. Alla velocità' di 30 km, per prova, si sentiva benissimo tale ruvidità. Quindi: pulizia della moto totale (dalla sabbia e sporco vario) e cambio pastiglie posteriori perché' il problema rimaneva. Tale problematica, tuttavia, ancora irrisolta. Ho cambiato quindi le gomme, rimettendo le next vecchie (di 2000 km) e il problema, questa volta, si risolveva. Morale: l'usura della karoo 3, seppur uniforme, anche se alla fine dei 3500 risultava un o' appiattita, dava delle vibrazioni (dovute ai tasselli) che faceva diventare il freno, sopratutto posteriore, decisamente rugoso e ruvido (come se le pastiglie, ripeto, fossero terminate)...questo, giusto per....
PB78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2015, 17:20   #15
Bebo79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2015
ubicazione: Romagna
Messaggi: 38
predefinito

Come postato nella discussione relativa al tagliando dei 20000, ho scoperto di avere pastiglie posteriori non originali.
Il disco risulta effettivamente levigato in maniera non uniforme e il meccanico BMW mi ha detto che ha spessore 4.55mm e 4.5mm è il min.
Utilizzando i codici identificativi delle pastiglie, ho cercato su internet, ma non capisco di che pastiglie si tratti, qualcuno di voi le conosce? come mi consigliate di procedere?

Brembo 07.5270.46
Brembo 07.5270.36
Bebo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2016, 22:09   #16
mixmar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mixmar
 
Registrato dal: 29 Apr 2012
ubicazione: santo stefano roero
Messaggi: 182
predefinito

Ciao a tutti.
Oggi acquistato pastiglie Brembo ant e post, seguendo indicazioni da sito Brembo. Quindi 07BB0359 per post e 07BB3884 per ant. Arrivato a casa aperto scatole, e sorpresa! I codici stampigliati sulle pastiglie stesse non corrispondono a quelli della confezione.
In particolare le post sono 075270.36 per la sx e .46 per dx, mentre ant. 07B809.15 dx/sx.
Qualcuno sa darmi indicazioni?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
ex suzuki 500 - ex honda 750xlv
Fantic 300+Vespa 300 GTS+R 1200GS ADV+R1200RT LC
mixmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2016, 18:33   #17
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mixmar Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Oggi acquistato pastiglie Brembo ant e post, seguendo indicazioni da sito Brembo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il sito della Brembo riporta per GS STD/ADV/RT dopo 2013 lo stesso codice a barre della foto nel tuo post,ovvero 07BB3884....
http://mqmoto.it/wp-content/uploads/...-past-2016.pdf
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2016, 13:06   #18
AIKI63
Mukkista
 
L'avatar di AIKI63
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
predefinito

Che percorrenza media dovrei aspettarmi prima di cambiare le pastiglie freno posteriori?

Al tagliando dei 10.000km mi avevano dato ancora 3/4.000 km; ad un controllo (dopo i 3/4.000 km) mi hanno invece detto che ne ho ancora un bel po'

Preciso che attualmente ho 13.500 km

Grazie, ciao
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
AIKI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2016, 14:05   #19
Aragorn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Aragorn
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
predefinito

@ Aiki
C'è chi le cambia prima dei 5.000 e chi dopo i 20.000...
Se vuoi fare una media, con i tuoi km, ci sei quasi...

PS: bella moto il Le Mans III... l'ho avuta nel 1984...
__________________
ciauz, Piero

R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
Aragorn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2016, 17:02   #20
crying_freeman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Rieti
Messaggi: 145
predefinito

fatto il tagliando dei 10mila,al posteriore ho ancora almeno metà o più pasticca
crying_freeman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2016, 19:09   #21
mixmar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mixmar
 
Registrato dal: 29 Apr 2012
ubicazione: santo stefano roero
Messaggi: 182
predefinito

@iteuronet si lo so. Il mio dubbio è che sulla confezione c'è il codice corretto, mentre sulle pastiglie c'è stampigliato tutt'altro codice. Vedi foto allegata nel post precedente.
@aiki io con le anteriori originali ho fatto 21000 km, mentre le originali post 7500 e le successive sempre originali ma con mescola diversa 12500km

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
ex suzuki 500 - ex honda 750xlv
Fantic 300+Vespa 300 GTS+R 1200GS ADV+R1200RT LC
mixmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 13:02   #22
AIKI63
Mukkista
 
L'avatar di AIKI63
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
predefinito

Aragorn, grazie per la risposta.

Il Le Mans III, ai tempi era una delle belle moto in circolazione (a mio parere).
Nulla a che vedere con il Le Mans 1.000 uscito dopo....

Buona giornata.
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
AIKI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 16:43   #23
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
predefinito

@mixmar
...ma non potresti metterti in contatto con il venditore e controllare se hanno imballato in una scatola del materiale diverso dal codice riportato su di essa?
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 18:15   #24
mixmar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mixmar
 
Registrato dal: 29 Apr 2012
ubicazione: santo stefano roero
Messaggi: 182
predefinito

A dire il vero ho scritto a Brembo attraverso il suo form, ma nessuna risposta. Domani passo dal ricambista.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
ex suzuki 500 - ex honda 750xlv
Fantic 300+Vespa 300 GTS+R 1200GS ADV+R1200RT LC
mixmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2016, 08:46   #25
roy78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: carrara
Messaggi: 57
predefinito

buon giorno
io per esperienza sulla moto che avevo prima del gs adv lc, ossia ktm 1190r adv, avevo sostituito le pasticche ant e post con le brembo 07BB19.SC ANT E 07BB04.SP POSTERIORI,
risultato: gran frenata ma dopo 5mila km dischi tutti solcati e rovinati...

Adesso a questo punto volevo sapere se qualcuno hai i codici della brembo per sostituire le pasticche mettendo solita mescola ant e post come la mescola originale.....che secondo il mio parere frena gia benissimo


grazie roy


altrimenti mi tocca smontarle?
__________________
KTM Exc 250 2T,KTM Exc 125, BMW Gs1200R
nell'incertezza accellero sempre!
roy78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©