![]() |
pastiglie freno posteriori
tra poco dovrò cambiare le pastiglie post al mio adv lc 2014. vorrei montare le brembo sint. quale codice devo ordinare e possibilmente vorrei sapere dove ordinarle on line.
grazie |
|
Le "genuine" 56 finali, le 90 frenano troppo rispetto l'anteriore.
|
Ho cercato in rete, ma non trovo le .59 / .90 !! Trovo solo le sinterizzate (codice SP).
Voi dove le avete prese? dal ricambista ? |
Le sp non sono quelle che le case costruttrici montano come primo equipaggiamento. Ad ogni modo, a conti fatti, costano meno da un ricambista che in rete, le sp da Cislaghi a Milano costano 32 euro e le Genuine 40..... vedete voi
|
Individuata la pinza posteriore:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4510.jpg arretrare LENTAMENTE la pinza flottante: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4511.jpg semplicemente spingendola co-assialmente: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4512.jpg con una pinza, o un estrattore a punta, estrarre le due coppiglie: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4513.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4514.jpg disimpegnare il perno centrale: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4515.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4516.jpg le pastiglie/ferodi usciranno praticamente da sole: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4517.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4518.jpg con gli stessi "cacciaspina" di prima ho pulito le scanalature ed i bordi stessi, eliminando il materiale che si era depositato in questi 6.500 km. Misurate le pastiglie stesse, le ho rimontate: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4519.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4520.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4521.jpg http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4522.jpg il dettaglio della mescola, di primo impianto sulla mia m.y. 2014, per chi ci capisce: http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4523.jpg TASSATIVO: Dopo aver rimontato le pasticche, verificare che non sia fuoriuscito liquido freni dal serbatoio posteriore, e "pompare" il pedale posteriore, affinchè i pistoncini della pinza, fuoriescano e riallineino i ferodi al disco. Prestare attenzione alle prime frenate, e grazie della visione, Max 450.- N.B.: Grazie a Mambo, per l'esploso dalla discussione precedente.- |
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max_4523.jpg
Possibile che sia addirittura altra mescola? Da quelle che indicate Voi in precedenza? O sono io che non capisco i codici indicati? Chiedo l'aiutino dal forum! |
@Max le pastiglie sono in ottime condizioni, sicuramente piu' del 50%, e' lo stesso lavoro che ho fatto io quando le ho sostituite a 2.000 km., il materiale sulle pasticche nuove non e' tantissimo, ora io sono a quasi 7000 km. quindi 5000 per le pastiglie e sono ancora al 50%, quindi per me il problema e' risolto.
Il mecca BMW mi ha pero' contestato il montaggio come errato, dice che ad ogni cambio bisogna pulire ed ingrassare i cilindretti. |
Ma davvero bisogna cambiare a 7000km?? E le anteriori quanto durano? C'è la faccio a fare 10000km?
|
Quote:
ovvero montate in fabbrica a Novembre in BMW, la mia motocicletta ora ha 6.800 km. circa. MA PERCHE' NON MI RITROVO COL CODICE RICAMBIO? |
ottima guida Max, grazie
|
@Max, io con le prime ho avuto un problema e sono finite a 2.000 km., motivo per cui ho iniziato una discussione sul forum.
La mia moto è una my 2014 ritirata a gennaio, le cause erano due, pasticche di prima installazione molto morbide, è il serbatoio olio del freno posteriore era pieno a tappo, dopo qualche frenata l'olio dilatandosi per il calore spingeva i cilindretti e faceva andare la moto frenata. Cambiate le pasticche e sgombrato un po iul serbatoio dell'olio ora sono a 5.000 km. e sono ancora in buono stato, quindi per me il problema è risolto, probabilmente le farò controllare al tagliando dei 10.000. |
Grazie Fletcher,
infatti proprio seguendo i TUOI (ed altrui) interventi sul forum, avevo svuotato un po la vaschettina del liquido freni posteriore, e SOPRATTUTTO, cercare di imparare a gestire la frenata della GS lc, ovvio ancora NON ci sono riuscito, ma sicuramente se NON avessi appreso qui (altro che il manuale d'uso) e sul campo, come usar i freni della "lc" sicuramente avrei sbragato anche io ferodi e disco post. ai chilometraggi che indicavate. P.S.: NON le ho cambiate, le ho solo smontate per controllarle, indi le ho rimontate Quote:
|
Per la frenata normalmente uso solo la
leva del freno anteriore, se faccio lo spprtivo me ne frego ed uso regolarmente anche il posteriore, non capota spesso, ma ogni tanto una pestatina decisa e' necessaria. |
Quote:
tu puoi usare SOLO il leveraggio e NON il pedale, ma la "LC" sta comunque GIA' frenando DIETRO, prima che DAVANTI!!! |
e se usi insieme anteriore e posteriore non ottieni altro che fare intervenire prima l'ABS dietro.
Pensavo che ormai fosse una cosa di pubblico dominio ... |
è dura abituarsi...
|
Eih Max!........la prossima volta che passi di qua, mi vieni a controllare pastiglie freno e a montare i faretti! :lol:
Ovviamente focaccia normale e con le cipolle, pagata! :D |
Belin,
smuovi il tuo scaldabagno, divarichi le VARIO, le riempi a tappo con la focaccia, ti diverti sulla Serravalle e ti aspetto qui, anche questa sera! Tua bimba permettendo! |
Posso avere più indicazioni sul metodo migliore per frenare sulla LC...
Grazie |
Scusa?!?!?!.......non capito la domanda
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mobile made, typos inculded. |
Quote:
|
Ciao a tutti.
Ho, come quasi tutti, finito in fretta la pastiglie dei freni. Volendo andare su un buon prodotto, ho letto con attenzione le varie discussioni al riguardo. Ma qualcosa non mi torna. Come mai tutti considerano le SA e le SP migliori delle genuine sempre della brembo, quando vedendo i PDF dello stesso produttore si evince che le genuine hanno maggior coefficente di attrito a TUTTE le temperature? vorrei capire tecnicamente come si comportano le diverse soluzioni. Ogni contributo é ben accetto. Grazie mille Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
io ho montato queste
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-FRE...5%26rkt%3D4%26 anche se mi ha detto che nn e' la stessa mescola /durata ..bla bla bla..fanculo!(come dice il belva),.. sono le stesse cioe' le posteriori del my"14 sono pari pari alle anteriori del F700 che costano meno della meta'...:) io le ho montate e van da dio:cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©