Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2013, 11:26   #26
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.418
predefinito

I cambi automatici in genere dovrebbero durare come tutta l'auto.
Da qui bisogna fare 2 distinzioni.
Ci sono cambi nati con handicap e questi posson dare problemi a prescindere dalla cura che si presta. (GM montati su BMW)
E altri che sono studiati perfettamente ma se mal seguiti posson dar problemi. (ZF montati su BMW)
Da qui sta in noi scegliere un cambio ben studiato ed affidabile e seguirlo correttamente.
Nel caso del DSG, il 6 marce è tra i cambi più affidabili che ci sono, se seguito ogni 50-60 mila km è un cambio che non ha problemi di durata.
Il problema è il DSG 7 marce, ed è di quello che parla l'articolo.
Altra cosa della quale non si parla mai è che spesso, i presunti problemi non sono altro che sostituzioni necessarie per usura, come può essere un convertitore, o il pacco frizioni, come dire anche chi ha il cambio manuale ogni tot di strada deve rifare la frizione e volano, stessa cosa succede con gli automatici, ma sul cambio in se non vi è proprio nulla da recriminare.
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 11:33   #27
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Si, i cambi automatici dovrebbero durare come l'auto, e questa soglia è considerata essere 250.000 km! Quattroruote nell'attuale numero fa un articolo, parlando proprio della durata dei cambi automatici, e ahimè purtroppo tutti (convertitore, cvt, robotizzati, doppia frizione...) possono essere fonte di problemi molto prima di quella soglia. Anche il più semplcie (robotizzato), che può causare una usura precoce della frizione.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 11:48   #28
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
Non ho elementi sui taxisti di BS... ma per i tantissimi taxisti milanesi che usano ibride Toyota (di complessità neanche paragonabile a un cambio a doppia frizione) nessun problema, contentissimi!
Appunto, di una semplicita' disarmante.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 11:53   #29
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela Visualizza il messaggio
Appunto, di una semplicita' disarmante.
Le ibride? sicuro?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 12:01   #30
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Un cambio deve durare come la macchina. Punto.

Non è ammissibile spendere 2000 euro quando l'auto ha fatto 150000-200000 Km e varrà meno della riparazione.
Significa buttare l'auto a quel chilometraggio.

PS Le mie FIAT, dalla 128 in poi, hanno tutte superato i 400000 km senza grosse rogne.
Non le compererò più, ma per altri motivi, l'affidabilità non si discute.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 12:39   #31
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Il problema è il DSG 7 marce, ed è di quello che parla l'articolo.
Mi sembra strano però.... il 7 marce è con frizioni "a secco".... che olio dovrebbero cambiare?
Immagino che comunque ci sia olio in un cambio... ma non sarebbe allora l'olio di cui normalmente si legge in tanti forum con la sostituzione prevista ogni 60.000km... perchè quello è solo per il 6 marce.

comunque... suggerisco anche la lettura dell'articolo ulteriormente linkato http://www.sicurauto.it/esperto-di-s...icorrenti.html
...perchè contiene molte più info....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 28-11-2013 a 12:53
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 12:48   #32
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.710
predefinito

La prox volta che passo dal conce mi informo.


Sent from  🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 12:57   #33
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Comunque... chi ci legge non si deve preoccupare.... dall'articolo si evince che "L'EUROPA ESCLUSA DAL RICHIAMO"

...nonostante i cambi venduti in europa siano identici (a detta del sito) a quelli venduti nei paesi del richiamo....

fa impressione il video.....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 14:04   #34
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Per la cronaca, nella mia auto CVT Honda NON è prevista la sostituzione dell'olio del cambio, MAI (è un sintetico naturalmente). Talvolta faceva un leggero fischio-ronzio, udibile a finestrini aperti, allora mi sono documentato e ho scoperto che la casa aveva perfezionato una nuova versione dell'olio CVT, dunque l'ho fatto sostituire di mia iniziativa dopo 70mila km. Il rumore è sparito ma problemi pratici non ne ha mai manifestato, pur avendo anche un booster elettronico che (volendo) scarica tutta la potenza di colpo su cambio e ruote.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 16:05   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.787
predefinito

il cambio meccanico sara' obsoleto ma e' eterno. mai sostituito l'olio cambio in una auto, mai avuto un fastidio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 17:20   #36
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Sicuramente il manuale è più affidabile...certo che anche i dsg 6 marce e gli ultimi bmw sembrano affidabili....ne ho vista più d'una sia di dsg che bmw 330d con 200000km e mai una rogna al cambio
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 17:56   #37
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.393
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
il cambio meccanico sara' obsoleto ma e' eterno. mai sostituito l'olio cambio in una auto, mai avuto un fastidio.
vero. Sostituito olio del mio a 280.000km e non ne aveva consumato quasi niente, oltre ad avere un colore ancora alquanto trasparente. Sostituito visto che avevo il cambio in mano e tantovale...

C'è da dire che un manuale però ogni X km necessita di una frizione (e volano, a volte) nuova. Cosa che invece ti risparmi con un convertitore, sul quale (con un poco di culo) cambi solo l'olio.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 18:13   #38
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
Le ibride? sicuro?
Si parlava dei cambi ……..mi riferisco al cambio delle ibride Toyota.

Sulla complessita' delle ibride in generale, sono d'accordo.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 21:31   #39
rob1963
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 220
predefinito

Io ho un pajero v 80 200cv automatico con il aisin giapponese mai un problema motore con 450n/m di coppia anzi dirò di più il cambio in questione e esente da manutenzione i cambi aisin son del gruppo industriale toyota
rob1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 21:33   #40
rob1963
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 220
predefinito

Il cambio manuale se non è fatto più che bene su auto con coppie elevate da 400n/m in su puo cedere il volano come avveniva nei pajero manuali dal 2000 in poi
rob1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 23:12   #41
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Ma che strano, i cambi jap vanno benissimo, mentre i teteschi si scassano?
Non c'è più religione.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 07:36   #42
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Bisogna usarli però....a mio avviso è imparagonabile un cvt con un doppia frizione...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 09:18   #43
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
predefinito

I cambi tedeschi vanno più che bene....come quelli di tante altre ditte.
Cambi giapponesi ??? Subaru ??? Toyota ??? Il gruppo Wag monta cambi Zf ma sopratutto produce cambi nei suoi stabilimenti.......VW, Audi e Porsche sono stati SEMPRE ottimi produttori di cambi, producono tutte le tipologie oggi montate e li hanno fatti FUNZIONARE a differenza di altra concorrenza
Paragonare un automatico ad un manuale....Ford ( che non era un cojone ) diceva tutto cio che non c'è non può rompersi.....Ho un A4 tdi manuale con 500000Km e anche la frizione è originale.......figurarsi il cambio che è esente da manutenzione
Quando hanno iniziato a produrre il Multitronic hanno avuto rogne di tutti i tipi....oggi quel cambio funziona bene è un gioiello e non ha CONCORRENTI
Per quanto mi rigurda io raderei al suolo Germania/Austria e tutti i paesi nord europei ma un minimo di onestà ci vuole.....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 10:27   #44
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
a livello di robustezza meccanica le auto fiat non imparano da nessuno..........
Sicuramente. E' tutto il testo del pacchetto che fa
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 11:23   #45
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panzer Visualizza il messaggio
Ma che strano, i cambi jap vanno benissimo, mentre i teteschi si scassano?
Non c'è più religione.
Anche sui motori a gasolio, i giapponesi ci si son buttati da poco (in Giappone e Usa il gasolio lo mettono solo negli autotreni...), ma i motori sono nati subito bene ed affidabili. C'è pure il boxer

Auto come la Polo o la Golf sono auto costruite/rifinite bene, questo è un fatto. Ma se si ritiene tenere un'auto per più di 2-3 anni, magari di tenerla in famiglia fino alla sua fine, il veicolo giappo è la scelta migliore. Questa la mia opinione, ma si può anche chiedere ai demolitori, che le auto le smontano a fine vita, e vedono come ci sono arrivate e se coi pezzi originali o no.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 14:44   #46
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
predefinito

Generalizzare è sempre "sbagliato", ...io mi limito a riportare la mia statistica: 33 anni di patente, ca 1.200.000 km fatti sempre e solo con macchine italiane, tranne le ultime tre che sono state due passat ed una Sharan: 4 carri attrezzi. Solo con le ultime tre VW, naturalmente....
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©