|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-11-2013, 08:24
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
è una sorta di outing, di questi tempi si usa
__________________
GS 1200
|
|
|
20-11-2013, 08:25
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
|
In pratica...rumore in piu non ne fa (poco o nulla) e la revisione la passi comunque ...ma ,conoscendo la disparità tra Civile e Penale , se ti becca un Agente edotto della situazione penso che rischi una sanzione maggiore  di chi ha rapinato una banca !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
20-11-2013, 09:07
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Che c'entra il penale?...
Comunque: la revisione con la Y la passi di slancio, non perché la moto scandalizzata rientri nei parametri (NON ci rientra nemmeno morta, mica penserete che le Case siano così imbecilli da infarcire le moto di catalizzatori ed elettronica per nulla, vero?), ma semplicemente perché i centri revisione autorizzati MCTC rilevano tra gli inquinanti solo il CO.
Quello che si rischia è che un poliziotto solerte ti mandi a visita e prova presso la Motorizzazione, e lì sarebbero problemi, perché controllano tutto (è la visita che si usa per omologare gli esemplari unici e fuoriserie).
A Massimo54 è successo (c'è una lunghissima discussione sull'argomento), e probabilmente tenderà a succedere più di frequente in futuro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 21-11-2013 a 09:18
Motivo: Corretto su segnalazione di Diavoletto
|
|
|
20-11-2013, 09:26
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
|
Era una battuta (se vuoi OT pur se collegata)...in quanto sostengo da una vita che in Italia vi sia disparità sanzionatoria tra il Civile e il Penale ...se fai i 200 sulla A14 Bologna-Rmini alle 3 di notte con 4 corsie deserte ti puoi beccare sino a 3K€ mentre se fai una rapina senza far male a persone , ti fai qualche gg di galera e sei di nuovo al bar !
Ho estremizzato per rendere il concetto (che si sposa anche a Y e altro).
Ciao
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Ultima modifica di Lele65; 20-11-2013 a 09:29
|
|
|
20-11-2013, 09:35
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
Messaggi: 504
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Che c'entra il penale?...
Comunque: la revisione con la Y la passi di slancio, non perché la moto scandalizzata rientri nei parametri (NON ci rientra nemmeno morta, mica penserete che le Case siano così imbecilli da infarcire le moto di catalizzatori ed elettronica per nulla, vero?), ma semplicemente perché i centri revisione autorizzati MCTC rilevano tra gli inquinanti solo il CO, che non dipende dalla presenza del catalizzatore.
Quello che si rischia è che un poliziotto solerte ti mandi a visita e prova presso la Motorizzazione, e lì sarebbero problemi, perché controllano tutto (è la visita che si usa per omologare gli esemplari unici e fuoriserie).
A Massimo54 è successo (c'è una lunghissima discussione sull'argomento), e probabilmente tenderà a succedere più di frequente in futuro.
|
gia' solo questo mi ci fa pensare piu' del solito... Poi per carita', succede ad uno su 100 pero'...
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
|
|
|
20-11-2013, 09:38
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele65
Era una battuta (se vuoi OT pur se collegata)...
|
Ora mi è chiaro, grazie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-11-2013, 10:32
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
Allora conviene sndare in giro illegalmente armati,all'alt lo si dichiara e li si distoglie dal controllo veicolo e si passano meno grane
|
|
|
20-11-2013, 13:45
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.843
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
A Massimo54 è successo (c'è una lunghissima discussione sull'argomento), e probabilmente tenderà a succedere più di frequente in futuro.
|
Si ma, come ho fatto notare nel mio post iniziale, il controllo è stato fatto sullo Xenon (su cui sempre più spesso vengono effettuate verifiche) e non sulla Y. Se ricordo bene perché non ho riletto il post...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-11-2013, 13:52
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Sì, ma la situazione è identica: è una cosa che chi vuole la vede, e se un poliziotto la vuole vedere, ti manda a visita e prova.
Sarò strano io, ma ragiono in un modo completamente diverso.
Un paio di settimane fa ho provato l'ennesima moto scatalizzata, una R1200R monoalbero: le differenze con quella normale erano molto limitate e non tutte positive. Mi chiedo perché, per ottenere un vantaggio ridicolo o inesistente, un adulto debba spendere un sacco di soldi, rischiare multe e visite in motorizzazione e spargere in giro per l'aria una montagna di gas cancerogeni, annullando di colpo decenni di progresso in materia.
E' un mistero che proprio non riesco a risolvere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-11-2013, 14:00
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
approfitto di questo tread caldo per chiedere in caso di viaggio fuori EU ad es Marocco o est/medio oriente (Turchia e oltre) è consigliabile togliere il catalizzatore o è addirittura doveroso?
Potevo chiedere a Fagot ma quì forse è comodo anche per altri......
P.S. si la Turchia...lo so lo so....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
20-11-2013, 14:13
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
|
Io la montai in occasione di un tour in Marocco (caldamente consigliato dal mio Meccanico)
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
20-11-2013, 14:36
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sì, ma.... e spargere in giro per l'aria una montagna di gas cancerogeni, annullando di colpo decenni di progresso in materia.
.
|
Dopo quanto tempo o km il catalizzatore perde le sue prerogative?
|
|
|
20-11-2013, 15:12
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sarò strano io, ma ragiono in un modo completamente diverso.
Un paio di settimane fa ho provato l'ennesima moto scatalizzata, una R1200R monoalbero: le differenze con quella normale erano molto limitate e non tutte positive.
|
io ragionerei come te, ma nei gs come il mio 2005 era presente un grosso buco di erogazione a cavallo dei 4500 giri, che con lo scarico scatalizzato non solo spariva del tutto, ma l'erogazione da quel regime in poi diventa veremente molto piu' rabbiosa, la paghi con un pelo di infiacchimento ai bassi, ma il bilancio prestazionale non era affatto da poco.
Devo dire avendo provato una bialbero, che in configurazione completamente di serie aveva molti piu' bassi della mia e alti alla pari, quindi puo' essere che nei modelli piu' recenti il divario prestazionale sia del tutto attenuato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-11-2013, 18:58
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Fosse per me le moto scatalizzate le riciclerei in sculture cubiste direttamente sul posto, una bella passata di rullo compressore, una spintarela nel fosso, e l'opera d'arte è servita ed installata.
Se la merda che esce da quegli scarichi se la respirasse direttamente il proprietario non ce ne sarebbe in giro nessuna, ma visto che se la respirano gli altri... chissenefrega
|
|
|
20-11-2013, 19:12
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
eh già, perchè invece da quelle catalizzate vengono fuori i fiorellini....
e soprattutto il problema dell'inquinamento è da imputare alle moto o macchine senza il catalizzatore, mica alle industrie come l'ILVA....
Ultima modifica di bigzana; 20-11-2013 a 19:15
|
|
|
20-11-2013, 19:22
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Da quelle regolari non escono fiorellini, ma esce meno merda.
Il problema dell'inquinamento è da imputare a chiunque inquina più del necessario, moto incluse.
Una moto scatalizzata in genere si riconosce a 100m di distanza dalla puzza che lascia dietro, basta fare un giretto con qualche scatalizzato per rendersene conto.
|
|
|
20-11-2013, 19:26
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
tutto vero.
quindi lascia la moto in garage e vai a piedi o in bibicletta.
|
|
|
20-11-2013, 21:23
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.637
|
@Vertical
Fino ad oggi solo in Iran non ho trovato la "verde". Stando alla documentazione che si trova nel web entro il 2013 in tutto il mondo la benzina con il piombo dovrebbe sparire.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
20-11-2013, 21:24
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|

O digli di comprare una cilindrata più piccola che brucia meno e inquina meno,di conseguenza.
Altro che 1200cc....
Il bue che dice cornuto all'asino ahahahahah quanto mi piace qde
Ultima modifica di ZATLAN; 20-11-2013 a 21:26
|
|
|
20-11-2013, 21:28
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
E comunque nessuno ha risposto al post #37....
E mi chiedo se è perchè si ignora il senso della domanda o si ignora nel senso che nessuno lo sa.No,perchè il catalizzatore dopo un tot di lavoro non lavora più.....questo è risaputo.
|
|
|
20-11-2013, 22:30
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
|
Zatlan...è vero ma non sono edotto sui termini di durata !
Comunque , ho un amico che commercia in catalizzatori e ha pure il supporto tecnico della Casa Madre oltre che intendersene...a breve ci dobbiamo vedere a cena e in tale occasione glielo chiedo poi vi dico
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
20-11-2013, 22:52
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
I catalizzatori sono studiati per durare quanto il veicolo.
Il caso estremo sono i veicoli industriali; le normative USA dal 2004 prevedono una durata minima di 700.000 km.
Per auto e moto ovviamente non si parla di distanze simili e non conosco i dati previsti dalla normativa, ma almeno 100.000 km sono la norma.
Poi bisogna vedere il catalizzatore che vita fa.
Se dalla camera di scoppio esce carburante incombusto, esso si incendia nel catalizzatore e ne accorcia di molto la vita, la sonda lambda serve appunto a evitare che questo avvenga.
Ovvio che chi giocherella con centraline e sonde lambda, distrugge l'efficacia del catalizzatore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-11-2013, 22:54
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
tutto vero.
quindi lascia la moto in garage e vai a piedi o in bibicletta.
|
Certo. Con la sola, lievissima differenza che circolare in moto non è vietato, mentre togliere il catalizzatore lo è.
Ma 'sticazzi, le leggi sono per i fessi.
Per inciso, io con la moto ci lavoro. Che faccio, ci posso andare?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-11-2013, 22:59
|
#49
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
i colleghi triumphisti
|
|
|
20-11-2013, 23:10
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.
|
|
|