Purtroppo devo rinunciare...
Non è ancora una decisione certa al 100% (ma al 99% si).
Negli ultimi tempi le mie articolazioni (anche, ginocchia, schiena... ed ora pure un polso) mi stanno dando sempre più problemi e non me la sento più di gestire la k6 a pieno carico (passeggero e bagagli).
Per ora l'uso "nuda" è ancora ok, salvo che ora è ferma da un paio di settimane per il problema al polso. Ho però la brutta sensazione che la cosa possa solo che peggiorare.
Poterla usare solamente in modo individuale (e comunque....non si sa ancora per quanto) per me significa non poter fare del mototurismo in coppia, che è la parte per me fondamentale del piacere della moto.
Sto quindi cominciando a valutare altre soluzioni... che prevedano moto molto più leggere e probabilmente anche un cambio radicale nel "metodo" con cui fare le vacanze in moto.
Nel panorama delle ipotesi ci sono opzioni come quella di girare con due moto (una io e una la mia compagna) e/o l'uso combinato di moto e furgone, in modo da utilizzare la moto solo per i giri giornalieri senza bagaglio partendo e tornando da "campi base" raggiunti in furgone.
In entrambe i casi si tratterebbe comunque di una moto che possa condurre anche la mia compagna, con i conseguenti vincoli di peso, altezza sella e gestione del cambio (le sue esperienze diverse da uno scooter ormai sono un ricordo molto lontano).
Ho pensato di darvi l'informazione in anteprima perchè mi farebbe molto piacere che la mia cara k6 passi a qualche vero appassionato di QdE, che ne conosce pregi e limiti e che possa farne un uso "congruo" alle sue capacità.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|