|
23-10-2013, 15:14
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2005
ubicazione: Dicearchia
Messaggi: 66
|
Puoi far revisionare i tuoi ammo, o sostituirli con quelli dell'ADV.
Non è vero che i cavalletti devi sostituirli. Al massimo puoi inserire uno spessore in teflon o alluminio sotto quello laterale, perchè la moto si inclina di più.
Nella mia GS ho montato gli ammo dell'ADV e mi trovo benissimo!!!
Ciao
Helman
__________________
[FONT=Comic Sans MS]GS 1150 Gialla!!! [/FONT] :cool:
Piscio sui pomponi e sui cilindri in linea!! (da: "Joe Bar Team") :lol:
[FONT="Arial Black"]Two is megl' che uan!!![/FONT]
|
|
|
23-10-2013, 16:27
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
Quote:
Originariamente inviata da roby_spin
scusate ragazzi, ma quale è la spesa media per revisionare sia il mono anteriore che quello posteriore?
Lamps
|
qui a ravenna, per rigenerare tutti e due 360€ e li hanno modificati mettendoci la valvola per la ricarica di azoto, fatti lo scorso anno.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
23-10-2013, 16:35
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
Quote:
Originariamente inviata da skizzo
rigenerati spendi poco ...con due holins spendi un po' ma la differenza e' veramente notevole....ciao !!!!! ti consiglio WWW.CIRAFICI.IT oltre essere un gran preparatore di moto da pista e un gran manico in moto con partecipazione a vari mondiali in sbk ed e' anche qde point. Chiedi di bruno. ciao ciao
|
non sò se hai provato i rigenerati, la differenza è poca, anche il preparatore di Ravenna sitema ammo. per team di motard, cross e pista, la differenza abissale tra rigenerati e holins è il prezzo, 360€ per tutti e due contro un paio di migliaia per gli holins, poi come al solito ogniuno dei propri soldi ne fa cio che vuole,
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
23-10-2013, 17:35
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: perugia
Messaggi: 170
|
Ho mandato qualche giorno fa una mail al qde point di bastia umbra (pg), mi ha risposto che per un posteriore ci vogliono dai 110 ai 250 a seconda del lavoro da fare, quasi quasi ci faccio mettere anche la molla progressiva dell hyperpro, che ne pensate?
Invece all'anteriore com'è la storia? Serve o sono soldi (parzialmente) buttati?
Lamps
|
|
|
26-11-2013, 15:47
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: perugia
Messaggi: 170
|
Ragazzi ho un dilemma, volevo regalare qualcosa alla mucca per natale, e sulla baia ho visto che si trovano sia la molla posteriore della Hyperpro a 120 euro, che il kit ant/post a 220 euro.
Che dite vale la pena cambiare le molle davanti e far revisionare il mono dietro (con sostituzione molla), oppure all'anteriore non c'è bisogno?
Calcolate che dell'anteriore non mi posso assolutamente lamentare, mentre il post lo sento molto seduto e necessita sicuramente di una bella revisionata.
Anche perchè se comprassi solo la post. mi avanzerebbero abbastanza soldini per il cupolo maggiorato della WRS che mi fa impazzire.....
Consigli????
|
|
|
30-11-2013, 12:20
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: veneto
Messaggi: 52
|
Salve ragazzi, anch'io gs 1150 std con all'attivo 107000 km ed ammortizzatori ancora originali. Premetto che ho una guida tranquilla, viaggio solo senza carico peso 60 kg e mai fatto fuori strada. La moto non mi ha dato mai problemi di perdita di aderenza ma i km sono tanti. In officina bmw mi è stato detto che le sospensioni non sono in piena efficienza ma nemmeno alla frutta, mentre nell'officina di mia fiducia mi dicono che è tutto ok che in queste moto sia revisionando o sostituendo con originali non cambia nulla se non spendendo cifre consistenti con prodotti di qualità. Sono finalmente riuscito a convincere un amico a vendermi gli ammortizzatori della sua gs del 2003 incidentata, ferma da 9 anni, con solo 3600 Km. Montati, ed al momento della prova grande sorpresa nel constatare che in compressione ed estensione non cambiava nulla rispetto ai miei, proprio come diceva il mio meccanico di fiducia. Come si può spiegare la cosa? C'e modo di verificare l'effettivo stato delle sospensioni?
|
|
|
30-11-2013, 18:03
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da fabry97
......... anch'io gs 1150 std con all'attivo 107000 km ed ammortizzatori ancora originali. ......
|
con 107000km gli ammo sono quasi sicuramente spompi, specie se si viaggia in coppia con bagagli.
strano non notare differenza con ammo che hanno 3600km sul gruppone
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
30-11-2013, 22:50
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
Seguo con interesse...ci avevo fatto anch'io un pensierino al kit Hyperpro in concomitanza con la prossima revisione ammo...  Qualcuno che ha provato queste molle progressive?!
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
30-11-2013, 23:44
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Sono finiti... Falli revisionare o cambiali... Le molle sono più progressive
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
01-12-2013, 15:22
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: perugia
Messaggi: 170
|
Allora, nessun esperto alla finestra?
|
|
|
01-12-2013, 18:59
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
ho trovato qualcosa sulle molle progressive...qualcuno da la propria impressione qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=hyperpro e la  comincia ad urlare!
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
01-12-2013, 22:10
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Io le ho sulla rt
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
01-12-2013, 22:50
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.600
|
Quote:
Originariamente inviata da fabry97
... C'e modo di verificare l'effettivo stato delle sospensioni?
|
Se la sospensione è smontata esistono banchi prova per testarla. Da un sospensionista.
Altrimenti, empiricamente, sempre dal sospensionista (perchè l'esperienza conta), si inizia a far pompare staticamente la moto. Prima sull'anteriore, poi sul posteriore, valutandone la resistenza in fase di compressione e la velocità di risalita/resistenza in fase di estensione.
In sostanza, si valuta quanto l'idraulica sia frenata. Per il post poi è ancora più facile in quanto c'è la vite di regolazione: chiudendola si deve progressivamente notare una differenza dal tutto aperto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
02-12-2013, 09:19
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 62
|
Cari ragazzi, Rinaldi è una garanzia!
Rigenerato ammo posteriore, senza valvola (si costruisce da se gli attrezzi per poterlo fare  ), sostituito olio precarico che finalmente ora funziona. In più ho sostituito la molla originale 130 N/mm (credo sia la giusta unità di misura) con una 160 (sono le molle che usano gli ammo aftermarket)
In questo modo è migliorata notevolmente la risposta della moto dinamica ed il Sag Rider (abbassamento moto con pilota) soprattutto a pieno carico (bagagli+ passeggero).
Presto rifarò l'anteriore.
__________________
Giovanni
BMW R 1150 RH (da RHINO)
|
|
|
02-12-2013, 11:04
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 243
|
Si ma...spesa?
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
|
|
|
04-12-2013, 11:54
|
#41
|
Guest
|
da principiante dell'ammortizzatore posso dirti che una volta messi i bitubo sul 1150gs std, la moto è diventata NUOVA, è meglio in tutto, non ci credevo sul serio...soldi spesi bene.
Che siano i gialli o i bitubo neri credo sia lo stesso
saluti affamati
|
|
|
04-12-2013, 13:42
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Esattoooooooo
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
10-12-2013, 12:38
|
#43
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Brianza Beach
Messaggi: 27
|
Ciao boys. Ho 1150GS del 2002 con 130000km ed ancora ammortizzatori originali. Da qualche giorno il posteriore ha iniziato a perdere un po di olio. Ho già contattato Cirafici a Monza che me lo può revisionare. Secondo voi come potrebbe essere messo l'anteriore? Conviene revisionare anche quello?
|
|
|
10-12-2013, 16:02
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Io a 130k farei dare un'occhiata anche a quello davanti, in fondo la sua vita l'ha fatta e se lo merita!!
Comunque ragazzi, per chi è scettico sul revisionare/sostituire io dico la mia esperienza: montati ohlins top di gamma (non gli ultimi TTX) sul mio ADV con 68mila km e devo dire che la moto non è mai stata così nemmeno da nuova!Spettacolare!!Non sono un gran manico e non mi interessa spingere di più, frenare dopo, limare secondi o cose del genere.....la differenza la sento nella sicurezza che un ammo in ordine ti da in tutte le situazioni: in particolare nella stabilità in frenata e in percorrenza dei curvoni medio veloci...una cosa che noterebbe anche un bambino.
La moto è stabile, precisa, se apri/chiudi il gas ha esattamente le reazioni che ti aspetteresti....e non mi sembra più di guidare una gondola! In due e carichi, la differenza rispetto a prima è abissale!
Da quel che ho sempre letto, Rinaldi è una garanzia (l'avevo contattato anche io prima di trovare un'occasione per gli ohlins)...per gli aftermarket c'è solo l'imbarazzo della scelta e sono tutti ottimi, tanto credo che 99 su 100 di noi non arrivano nemmeno a immaginare (non dico avvicinare) il limite delle nostre moto!
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
18-12-2013, 10:38
|
#45
|
Guest
|
Io , anche se me ne vergogno, ho 36000 km sulla mia 1150 del 2003, quando ne aveva 27000 ho montato gli hoilins, scelta azzeccatissima.
[...]
Li ho cambiati per fare un regalo alla moto non perche' avessero problem.
Quindi vendo gli originali
Prezzo non lo so', direi in linea con una revision quindi meno di 300 euro.
Ultima modifica di 3alista; 20-12-2013 a 16:29
Motivo: nel mercatino, grazie
|
|
|
18-12-2013, 12:27
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Probabilmente hai il mono scoppiato e la moto e' bassa per quello, 67.000 km sono molti.
Il mono post showa del 1150 non e' poi malaccio come idraulica, io il mio l'ho fatto rigenerare e tarare montando una molla progressiva e per me va meglio dell'ohlins che avevo prima perche' anche a moto carica mantiene un assetto corretto, l'ohlins invece si sedeva un po' troppo quando ero in due bello carico.
Quando sono solo giro addirittura senza precarico e la moto e' perfetta.
L'unico difetto rispetto all'ohlins e' la costanza di prestazioni, in percorsi fuoristrada dopo un po' scalda e peggiora sensibilmente finche' non raffredda.
Io ho speso circa 500 euro per fare la coppia di ammo con cambio molle comprese da Dalfiume a Bo, purtroppo pero' l'anteriore non migliora di molto perche' l'idraulica e' quella che e' e in questo caso l'ohlins e' nettamente superiore, per cui consiglio di far preparare solo il posteriore.
|
|
|
18-12-2013, 23:08
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Io consiglio invece entrambi perché rischi di avere una moto sbilanciata e poco precisa avendone uno solo efficace e l'altro scarico
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
19-12-2013, 11:04
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Intendevo che l'anteriore e' meglio mettercene uno buono aftermarket.
|
|
|
19-12-2013, 14:54
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Ah scusami nn avevo capito...concordo.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
27-12-2013, 02:40
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 39
|
Scusate ma sostituendo gli ammortizzatori del gs standard con gli ammortizzatori del gs adventure che benifici si hanno ?
Facendo questo lavoro si compromette la sicurezza o l'affidabilità della moto?
Inoltre apparte il cavalletto laterale da modificare, ci sono altre piccole modifiche da fare?
Grazie a tutti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.
|
|
|