|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-09-2013, 11:42
|
#26
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
Messaggi: 504
|
prossima volta Akrapovic pero'
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
|
|
|
12-09-2013, 18:44
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Ocio a non virare a babordo, che ti entra l'olio nel cilindro !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
13-09-2013, 21:49
|
#28
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: como
Messaggi: 22
|
Mi scuso per non rispondere prontamente a tutti quelli che mi leggono e pongono domande....vedrò di darci qualche informazione in più .....
Il Firefox e' un'altraleggero tubi e tela, così definito perché ha una struttura metallica (fusoliera e ali) rivestita in tessuto. La configurazione: biposto in tandem con doppi comandi, carrello triciclo, motore posteriore spingente Rotax 582.
Peso a vuoto 250 Kg circa, peso Max 450.
Ho sostituito il motore originale con il BMW 1150 doppia candela, per ridurre il numero di giri albero motore elica ho impiegato cinghie del tipo Polyv, il rapp. di riduzione e' 1:3.
Ho sostituito l'impianto iniezione con carburatori e di inseguenza adottato una nuova centralina elettronica per l'accensione, ora funzionano solo 2 candele......qundo potrò metterò un'altra centralina in parallelo e indipendente per le altre 2 candele, avrò così la doppia accensione .
Lo scarico e' provvisorio (bello da vedere e sentire,ma non molto performance) verrà molto presto sostituito con un barilotto centrale.
Le colorazioni sono casuali, non riportano a nulla in particolare, mi piaceva il rosso sui coperchi valvole........
Al momento ho volato circa 2 ore, e' ancora tutto da sviluppare e mettere a punto, spero che per la prossima primavera i lavori si concludano....
Ringrazio tutti per i complimenti e i commenti positivi....... domani , sabato pomeriggio, andrò al campo volo in sella alla mia fida R1150r, e......mi alzerò in volo con lo stesso motore.....
Saluti a tutti.
|
|
|
13-09-2013, 21:55
|
#29
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: como
Messaggi: 22
|
PS. Dimenticavo......tutti i lavori di modifica, motore riduttore, scarichi, cablaggi elettrici, impianto di alimentazione e trasformazioni varie e' tutta opera mia.....sbagli compresi.....
|
|
|
14-09-2013, 08:41
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Complimenti, una curiosità: perchè hai messo i carburatori con l' iniezione? non avresti avuto problemi di carburazione alla variazione di quota, a meno che i carburatori non siano muniti di sensori per la pressione come avveniva sul motore della Goldwing 1500.
Buoni voli.
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
14-09-2013, 14:37
|
#31
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: como
Messaggi: 22
|
I carburatori sono Bing a depressione , quindi si adattano in automatico alla variazione di quota.
|
|
|
14-09-2013, 16:13
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Quote:
Originariamente inviata da maurizio4722
I carburatori sono Bing a depressione , quindi si adattano in automatico alla variazione di quota.
|
O.K. non mi ricordavo che anche sui rotax che ho avuto ( 447 e 503 ) erano così.
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
14-09-2013, 20:11
|
#33
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: como
Messaggi: 22
|
No sui Rotax 2tempi non sono a depressione, quelli che monto io sono gli stessi del 912 che è un 4cilindri 4T.
|
|
|
15-09-2013, 11:16
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Grazie del chiarimento, ma ormai sono fuori del giro da una decina di anni.
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
20-11-2013, 03:02
|
#35
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: como
Messaggi: 22
|
Sostituito impianto di scarico.....sentite che sound..... http://youtu.be/vOd3N-sUjyE
|
|
|
20-11-2013, 06:51
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
12-01-2014, 02:14
|
#37
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: como
Messaggi: 22
|
BMW evo2 nuovo riduttore a cinghia dentata.
http://youtu.be/nzOfSjYG_as
|
|
|
12-01-2014, 10:28
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.227
|
Che cinghie hai usato? E come mai sei passato da polyV a dentate?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Happiness is a direction not a destination. (Athena Orchard)
|
|
|
12-01-2014, 10:52
|
#39
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Asti, Comiso (RG)
Messaggi: 352
|
Spettacolo!!! Più moto totale di così.. Cosa volete di più?
__________________
R 1200 gs 2009 pack touring 1, paracilindri tubolare, scarico cromato.
|
|
|
12-01-2014, 11:31
|
#40
|
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: Puglia
Messaggi: 894
|
...seguo con grande interesse...i miei complimenti!!!
__________________
______________________
ex R1200GS ex R1150R Rockster
ora R1200GS Adv - www.leantichedimore.com
|
|
|
13-01-2014, 01:21
|
#41
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: como
Messaggi: 22
|
Ho avuto qualche problema con le poly-v. Per trasmettere tutta la potenza devono essere ben tese e nonostante questo a volte ho avuto slittamenti (il bmw pompa forte) forse dovuti ad un po di acqua ristagnata dopo un lavaggio.
Dovendo ridurre il rapporto di trasmissione albero/elica da 1:3 a 1:2,56 avrei dovuto ridurre i diametri delle puleggie, diminuendo così la superficie di atrito peggiorando la situazione, ho deciso quindi di usare una cinghia dentata e più precisamente una Gates profilo Poly Chain GT Carbon 62mm. Dalle prime impressioni e prove di volo direi che è quella giusta !
|
|
|
13-01-2014, 01:27
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
Da ultraleggerista ti faccio i miei complimenti !!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
13-01-2014, 20:46
|
#43
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Feb 2012
ubicazione: como
Messaggi: 22
|
Grazie GSWAY........grazie a tutti.......con che mezzo voli ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.
|
|
|