Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2013, 08:48   #26
Marco Fabio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Comunque dipende molto dal tipo di strada che si percorre. Io la uso per Roma e quando si ha solo un po' di fretta in una città cosi trafficata i freni li bruci x forza a prescindere dal tipo di guida e da come usi freno motore e accortezze varie...!! Si tratta di sopravvivere in una giungla dove se non inchiodi continuamente anche senza correre particolarmente soccombi :-)

Pubblicità

__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
Marco Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2013, 22:15   #27
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Premesso che personalmente freno poco, poiché rallento prima della curva sfruttando il freno motore e mi piace fare poi la curva in tiro, col K6 per chi non ha una guida accorta, ...
Quoto.

E' un po' come con le gomme. Si pensa sempre che chi fa 4-5000 km è perchè va forte. C'è sicuramente chi va forte e le consuma in fretta, ma non è detto: se ad ogni uscita di curva si apre il gas a manetta si va forte sul dritto e poi magari si ha paura ad entrare nella prossima, si frena più del necessario e le gomme si consumano in fretta. Con la posteriore ho fatto oltre 12000 km e con l'anteriore sono a 14000 e se la cambio è perchè è un po' scalinata. Ho fatto comunque molta autostrada, l'anno scorso sono arrivato fino a Lisbona. Con questo non voglio dire che io vado forte. Cerco di avere una guida il più regolare possibile.
Ma visto che il tema sono le pastiglie, non le ho misurate ma a occhio dovrei farci ancora molti km. Avendo letto che molti hanno cambiato le posteriori già attorno ai 10000 avevo detto al meccanico di non cambiarle perchè erano come nuove e se c'era il rischio di non arrivare al prossimo tagliando le tenevo comunque controllate. Lui mi aveva detto che sulle prime k6 erano troppo morbide (?), perciò si dovevano cambiare presto.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 14:39   #28
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

19.000 Km e nessun problema. Vediamo al tagliando. Vi ragguaglio. Guida "risparmiosa" e quasi sempre da solo. 60% circa di Autostrada
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 01:11   #29
Arrigo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Arrigo
 
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
predefinito

Posteriori a 8500 anteriori a 14500
Arrigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 07:02   #30
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

@Arrigo, potevi metterle di ferro (vedi tappo olio). Scusa, non voglio prenderti in giro, anzi grazie per la info del tappo.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 09:35   #31
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Questa volta ho registrato un consumo un pò elevato...(i treni precedenti li ho rispettati di più!!)

con l'ultimo treno di gomme ho fatto 3.400 km, e sono circa al 30% della gomma...davanti è già spiattellata ai lati...

punterò a farci almeno 5.000 km..ma sarà dura!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 11:50   #32
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
predefinito

Post. 8000 km e sono andato a disco perchè non mi si è accesa la spia,sostituite anche le ant.in quella occasione,ora sono a 12700 e sono oltre il 60% forse erano veramente più tenere sulle prime K6.
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 12:41   #33
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fil Visualizza il messaggio
Post. 8000 km e sono andato a disco perchè non mi si è accesa la spia...
A me non sembra che ci sia alcuna spia di usura pastiglie.... nè all'anteriore nè al posteriore.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 16:35   #34
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Certo che esiste la spia, sembra come delle scintille che provengono dalla zona freni.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 17:11   #35
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
predefinito

Mi sembra di aver letto di uno al quale le si era accesa...
io trovo strano che non ci sia,c'è tanta roba che ci stava anche questa.
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 17:13   #36
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
predefinito

g.gra dice che gli si è accesa la spia.
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 19:09   #37
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

esiste solo la spia per malfunzionamenti abs

Per avere il controllo dello spessore pastiglie vengono prodotte pastiglie con all'interno un filamento metallico annegato nel materiale d'attrito che è collegato con la placca metallica. Quando la pastiglia si consuma il filo viene scoperto e fa contatto con il disco. La placca della pastiglia a sua volta fa contatto con un apposito cablaggio sui pistoncini (o comunque sulla pinza) e questo chiude un circuito "elettrico" che segnala la fine usura.

La k6 non ha questo tipo di pastiglie, non ha collegamenti elettrici di alcun tipo tra le pinze e le centraline... e quindi non ha l'indicazione dell'usura delle pastiglie.
Serve il controllo visivo... che sulle anteriori è piuttosto facile mentre per la posteriore bisogna fare un pò di contorsioni... o usare uno specchio... o fare una foto da sotto (machina fotografica o cellulare)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 19:32   #38
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
predefinito

Grazie Pancomau ora tutto chiaro.
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 20:37   #39
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

domanda forse un po stupida........a parità di velocità, per il consumo delle pastiglie, meglio frenare forte e stare meno tempo attaccato ai freni, ho frenare leggeri ma farla più lunga?
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 08:47   #40
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Specialmente per i dischi, meglio frenare forte e stare meno tempo attaccato ai freni; alle pastiglie si toglie più facilmente lo strato superficiale spesso causa di rumorini ...

e sopratutto il passeggero ti amerà alla follia

(a già ... durano di meno i caschi per le frequenti capocciate)
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati