Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Pastiglie quanti km? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390651)

g.gra 11-06-2013 17:07

Pastiglie quanti km?
 
col mio k 1600 sono arrivato a 8500 km e si e' accesa la spia, le sto cambiando tutte anteriori e posteriori, e domani parto per le dolomiti, facciamo un indagine a quanti km le avete cambiate?:3some:

TAG 11-06-2013 17:20

si ma... facciamo anche un'indagine sul ritmo tenuto in questi 8500 km... ahahahah

il g.gra non va proprio a spasso....!!
ciao Graziano

Cristian Mariani 11-06-2013 20:35

che fai? staccate in continuazione? :) io con le originali 15000 km e il secondo sto a 32200(17200) che le cambio per il weekend

Gioxx 11-06-2013 20:43

Ma come cacchio guidate..zk

nicola66 11-06-2013 20:57

col freno a mano tirato.

maxstirner 11-06-2013 21:22

:rolleyes::rolleyes:

io freno con i piedi allora, 48000km e mai cambiate... :lol:

(ma al prossimo tagliando gli tocca :-o )

Bërlicafojòt 11-06-2013 21:25

Pastiglie post sostituite a 15.000 km,anteriori ancora originali....

g.gra 11-06-2013 23:43

sono io che devo resettare la mia guida ...booh ci provero'...ciao tag

Giovanni Cataldo 12-06-2013 00:05

22000km, le anteriori ancora originali, le posteriori cambiate l'ultimo cambio gomme, qualche settimana fa.
Le ho cambiate solo perche' avendo la ruota smontata ho fatto prima, avrebbero fatto sicuramente qualche altro migliaio di km.
diciamo che c'era ancora un 30%.
8500 km mi sembrano proprio pochi, tranne che li hai fatti tutti in staccate???

TAG 12-06-2013 17:35

g.gra, finchè vai come una saetta in tempesta, non può succedere che pastiglie, gomme... e benza siano a babbo morto!!! ahahahah

buona quella del freno a mano tirato.... ahahah

g.gra 12-06-2013 18:00

se non trovi un tombino....poi ti racconto in pv... il freno a mano ci stà...

Sgomma 12-06-2013 19:57

a 23.000 km le anteriori sono ancora originali..e conto di arrivarci bene almeno a 30.000..;)

le posteriori me le cambiò il conce al tagliando dei 10.000...non le ho viste smontate ma credo sia stata una sostituzione fin troppo prudenziale visto che ora con le posteriori ci ho fatto 13.000 km e sono al 50%..;)

albio59 12-06-2013 20:05

19.000 km ancora tutte le originali........

Gioxx 12-06-2013 20:12

Ma andar forte vuol dire frenare tanto allora...fico:D

TAG 12-06-2013 20:34

ahahah
quelli che vanno "normale".. frenano "normale"
quelli che vanno "forte"... frenano "di meno"
quelli che vanno "veramente forte"... frenano "di più"; soprattutto con tanto motore e tanti kilogrammi; mai visto percorrere una curva con freno posteriore premuto e gas aperto contemporaneamente?? (premetto io non ne son capace! ma ho visto)

Gioxx 12-06-2013 20:43

Stoner?...:D

nicola66 12-06-2013 21:05

stoner lo diceva per fare sabotaggio; così lo facevano anche gli altri che restavano dietro.

Gioxx 12-06-2013 21:09

Roftl....arrivato

civas 14-06-2013 13:18

posteriori 2 volte. a 10000 e 19000.

anteriori a 19000

la frenata integrale ovviamente influisce .
con un sistema tradizionale sarebbe il contrario

pla57 14-06-2013 17:41

posteriori a 12000 e 21000
anteriori a 16000
io al 90% viaggio in montagna

nicola66 14-06-2013 18:16

è l'altro 10% che ti frega.

pancomau 14-06-2013 19:33

posteriori cambiate a 16500
anteriori erano circa a metà vita

Marco Fabio 15-06-2013 21:22

10000 cambiate le anteriori 14k credo che siano arrivate anche le post....

nicola66 15-06-2013 23:40

meno male che la luce stop è a led e non a lampadina classica.
altrimenti non si conterebbero quelle fulminate.

Sgomma 16-06-2013 08:40

Premesso che personalmente freno poco, poiché rallento prima della curva sfruttando il freno motore e mi piace fare poi la curva in tiro, col K6 per chi non ha una guida accorta, è piuttosto facile ritrovarsi ad usare i freni più che con altre moto, questo per tre motivi:

1) il 6 cilindri della K6 rispetto a motori di altre moto, a pari velocità gira decisamente più basso..ad esempio una GS (2010) in 6° a 100 orari è già a 3.650 giri, il K6 in 6° a 100 orari è a circa 2.500 giri.

2) Questo si traduce in pratica, in un freno motore decisamente inferiore, e non perché il 6 cilindri ne abbia meno (a parità di giri) , ma semplicemente perché sviluppa la medesima velocità girando più in basso

3) la K6 pesa 338 kg col pieno, per cui anche col solo pilota si passano facilmente e non di poco i 4 quintali, si aggiunga che il sistema frenante è molto potente come è giusto che sia su una moto di tale peso

Tutto questo porta il pilota meno attento ad utilizzare i freni con una frequenza elevata.
Tuttavia se si fa mente locale al problema, si ha l'accortezza di rallentare in tempo prima delle curve, si scala una marcia o due se necessario, allora l'utilizzo dei freni diviene limitato e la guida anche più piacevole.
Ho appena misurato le pastiglie anteriori...a 23.000 km sono ancora al 40%...più di quanto mi aspettassi!;)
Se invece ci si ingarella tutte le volte che si esce con gli amici..allora le pastiglie freni durano pochino!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©