Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2013, 22:46   #1
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

mi ricordo quando ho provato il gs2v di libellulone... bellissimo... ecco su quello l'elettronica non serve ad un cazzo.

sarebbe come mettere il controllo di trazione e l'abs su un maggiolino degli anni 60.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 23:12   #2
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.472
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
mi ricordo quando ho provato il gs2v di libellulone... bellissimo... ecco su quello l'elettronica non serve ad un cazzo.

sarebbe come mettere il controllo di trazione e l'abs su un maggiolino degli anni 60.
Come potrebbe "la moto divina" tollerare delle "diavolerie?"
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 11:28   #3
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

mah..............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 11:54   #4
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

porca pupazza
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 11:57   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

confermo il diavolaus rispetto alla R che ho provato pure io. COme elettronica quella era molto piu' a punto di quella del gs 2013, assai piu' invadente. Ma forse e' una scelta di bmw piu' conservativa e meno sportiveggiante, diciamo piu' rassicurante per l'utente tipo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 23:06   #6
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.472
predefinito

@ Pac Non sono convinto. In parte è senza dubbio cosi se stai guidando "come se non ci fossero"... quando però capisci che a moto bella inclinata nel punto di corda puoi dare gas per davvero (e questo ti aiuta anche a rialzare veloce la moto) e l'insieme uomo-moto schizza, fa metri più velocemente e li fa prima... stai guidando utilizzando l'elettronica come sponda, come fosse un appoggio sul quale hai scelto di passare... e tieni aperto, con il cruscotto che lampeggia tutto, la ruota che sfiora l'asfalto e non chiudi il gas ma ci butti un'altra marcia anche se la baracca scalcia e galleggia sulle irregolarità della strada... a me era sembrato di avere un'arma in più, un kers, un diavolo sulla moto che mi permetteva di vendere l'anima per qualche istante e spararmi in vena i superpoteri... cazzo se mi son divertito...
Senza gingilli, anche facendo molta attenzione, non so se avrei potuto fare la stessa cosa. Forse si, ma dubito fortemente. E comunque correndo più rischi (molti di più) e stancandomi di più. Insomma W quell'1% di microchip che ho messo in firma per te...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 23:11   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ammemi piacerebbe avere il can-bus sulla AT.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 23:44   #8
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Levrieronero, scusa... Ma di che moto stiamo parlando?

Giusto per capire.............
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 23:57   #9
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

1190................

Ma lui va forte anche con un ferro arruginito. Altro che chip e chiop
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 09:31   #10
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Io ho una moto da 150cv e un'elettronica da paura ho una strumentazione che sembra l'aipad, le combinazione di settaggio, motore abs tc, infinite, ho scaricato il manuale pdf sull'aifon per ricordarmi come il tutto funziona...i tempi cambiano cari miei, fortunatamente la moto è una di quelle "non facili" la devi guidare!!!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 10:10   #11
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

E piu`facile tutto con l'elettronica.
Poi se uno non si diletta,ok ma vai.
Prendete un r1 a carburatori scorbutica cattiva con 150cv ignoranti.
Cominciate a giocarci con altezze mono,regolazioni e altro per aver trazione senza volare per campi in coppia motore.
Passione e prove...
Ora le combinazioni elettroniche,permettono di giocarci lo stesso,ma meno fatica e rischio.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 10:30   #12
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

tato ha la r ol la bassa?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 10:32   #13
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.213
predefinito

RRRRRRRRRrrrrrrrrrrrrr
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 10:32   #14
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

Tato ha la 1190 R roba da veri amanti del marchio pur provenendo da altri marchi ed è la stessa scelta che farei io e che hai fatto tu.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 10:43   #15
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

la R ha una taratura dellélettronica molto azzeccata.
Poi qui ci puo´ arrivare anche il solito che dice che il traction e´ invasivo, l abs abiessa troppo...etcetc.....
ma se guidi una moto come si deve su strada nelle configurazioni street e sport non gli interventi di taglio su strada (ripeto) sono molto rari. Ha ragione il tato quando dice che invece se vuoi fare l´ignorante allora entri nel campo in cui l ´elettronica ti puo´ dare una mano...e magari ti tiene un pochetto un po´di piu´ coi denti attaccati alle gengive.

usando la moto col mio solito passo in conf street il traction non entra mai
se voglio fare un pezzo piu´da cattivo metto in sport e trovo il limite del traction ....ma stai gia giocando su un campo pericolosetto su strada...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 10:52   #16
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
predefinito

Appunto..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 12:05   #17
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.472
predefinito

A dire il vero - con ogni probabilità - il limite del traction contron non l'ho trovato e neppure il limite del resto. Quello di cui mi sono accorto - e che mi è piaciuto molto - è che facendo una strada piuttosto stretta, sporchina e anche un po' sconnessa (da Zavattarello al Passo Penice) la moto ti permette di prendere il gas (e i freni) in mano e gestirli un po' da stupido per qualche curva senza avere l'angoscia.

Ho usato solo la mappa street. La sport non l'ho mai provata. Come dicevo sopra, uscendo da una curva in 2° queste diavolerie permettono di aprire il gas anche piuttosto decisi in condizioni che altrimenti lascerebbero più di qualche dubbio sull'opportunità di farlo. La moto non slitta (derapa), non si impenna, non fa nulla di particolarmente strano, (a parte far accendere una luce sul cruscotto) e prosegue la sua strada alla "massima velocità che l'elettronica ritiene possibile in quelle condizioni". La sensazione è proprio che l'elettronica tagli da sola quelli che sarebbero gli eccessi di euforia, non solo perché pericolosi ma anche perché poco redditizi.

Ho avuto inoltre - ed è questo il senso del post - la piacevole sensazione di essere "protetto". Come se questa elettronica ponesse comunque un piccolo limite alla cazzata che stai facendo. Certo, le velocità erano comunque "modeste" (non so nemmeno quanto faccia in 3° sta moto, non avevo un gran tempo per guardare gli strumenti), le frenate erano frenate e non staccate a vita persa, ma forse è proprio in queste condizioni che questo genere di tecnologia da il meglio di se.
Andando tanto di più non so, è sinceramente (specie su strada) non ho né il cuore né il fegato di provare...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)

Ultima modifica di levrieronero; 05-06-2013 a 12:09
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 13:14   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio

Ho usato solo la mappa street. La sport non l'ho mai provata.
e' l'unica provata da me (tra 1190, mts e gs 2013) dove la mappa sport mi sembrava azzeccata per tutti gli usi, senza quella sensazione di isteria inutile al comando del gas che le altre due mi hanno dato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 13:29   #19
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 329
predefinito

L'elettronica secondo me e' un'arma a doppio taglio.
Hai sempre guidato con la consapevolezza dei tuoi limiti, un giorno di colpo ti accorgi di poterli superare, grazie all'elettronica appunto.
Ci si convince di essere diventato piu' bravo, l'indulgenza con noi stessi e l'autocelebrazione fa dimenticare che e' una banda di microchip che ti porta a spasso e dunque che si fa?
si osa di piu'.
Ma quando e' solo piu' l'elettronica che ti tiene in strada, se malauguratamente superi anche quell'ultimo limite, non c'e' piu' margine di recupero.
Molti, automobilisti e motociclisti, cascano in questo insidiosissimo tranello.
Comunque sia, non c'e' scampo a meno di guidare d'epoca su tutti i fronti.
Almeno uno z80 lo trovi pure sulla UAZ!
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 12:45   #20
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Eppure si vede piu`gente a vite persa con moto nuove.
Proprio per elettronica che li assiste.
Anche per me e`cattiva interpretazione della stessa.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 13:36   #21
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Son gusti, aspes.

Io ho provato la Multi e mi è sembrato che sotto i 6000 non andasse una cippa in nessuna delle mappature. L'ho trovata un filo più sveglia solo nella mappa sport, ma niente che mi sembrasse avere un senso in rapporto al "troppo" che c'era oltre i 6000 giri.

Se volevo una erogazione del genere salivo su un Gamma 500, mica su un bicilindrico 1200...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 14:08   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io considero questi strumenti come validi aiuti (nel senso di sicurezza) per chiunque.
Ovviamentre sono strumenti... e come tali vanno usati collegando il neurone...
...un martello serve per piantare chiodi ma può diventare un'arma letale in mano ad un pazzo...
Quindi quello che si crede di colpo bravissimo dopo aver cambiato moto (ed esser passato ad una dotata di sistemi di questo tipo)... evidentemente qualche sinapsi se l'è fumata.

C'è sempre ovviamente qualcuno che si considera più bravo degli strumenti e che trova l'eccezione alla regola dove magari il traction o l'abs è stato troppo prudente...
...peccato però che è una pura sensazione senza riprova strumentale perchè ci sono sempre (e non sono misurabili) delle piccole variazioni tra un passaggio ed un'altro, anche sulla stessa strada pochi minuti dopo.

Comunque... anche qualora fosse vero un eccesso di prudenza... credo (e spero... se uno guida con il neurone acceso) che ci sarà un rapporto 1:100 tra i casi di intervento non necessario ed i casi in cui saresti andato per terra.
Il bello (e brutto) degli automatismi è che (salvo guasti) loro sono vigili sempre, mentre il nostro cervello a volte vaga nel limbo di qualche pensiero estraneo alla guida; quindi, anche se uno è un manico da paura (o si crede tale), francamente non riensco a pensare a dei buoni motivi per non farsi "aiutare", fosse anche una sola volta in tutto il periodo di possesso di una moto (ne basta una!).
Poi se uno si vuole ammazzare per questioni di orgoglio personale.... allora il discorso è diverso. Solo che rischia anche di ammazzare qualcun'altro che passava per caso nel posto sbagliato al momento sbagliato.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 13:45   #23
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

E comunque, in linea generale sono favorevole all'elettronica se serve a salvarmi il didietro in condizioni di pericolo (per esempio un ASC tarato in modo assolutamente non invasivo) o se mi rende la vita più comoda, come nel caso dell'ESA.

Non facendo il pilota e non avendo niente da vincere non trovo assolutamente utile una elettronica che mi aiuti ad andare più forte gestendo accelerazioni e frenate al mio posto; vado magari un pochino più piano, ma quel limite sono certo di averlo raggiunto con le mie capacità.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 13:57   #24
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio
Anzi. Da oggi sono convinto che l'elettronica non sia solo un plus per la sicurezza ma anche un plus per il piacere di guida. Anche e soprattutto quando questa si fa sportiva.

definire, per gentilezza, il termine sportiva.
...tipo fare curve ai 130 in maniera molto più rilassata (erogazione, tenuta, frenata) quando con la vecchia moto lo facevi ai 110 perchè ti dava poca sicurezza andare oltre?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 14:00   #25
toshiba
Mukkista doc
 
L'avatar di toshiba
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
predefinito

Minkia Stefano, in un tema che tratta di elettronica sei intervenuto solo dopo 33 post...
hai l' elettronica troppo invasiva..
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
toshiba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©