|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-06-2013, 13:09
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.635
|
Il mio parametro base è ovviamente la mia ma anche mio padre che scende da una Bonneville mi dice la stessa cosa. Non frena.
Poi parte la sua supercazzola sul fatto che il non frenare fa parte di un nitido progetto/filosifia di vita che è insito in ogni Harley, ovvero la volontà precisa di riportare l'uomo moderno, sempre travolto da tempi e frenesie che lo avvelenano, a ritmi di altri tempi al fine di ricondurlo a una nuova consapevolezza di se/pace con gli elementi e senso delle cose.
Ma trattasi, appunto, di supercazzola...del genere tonante. (Sempre e mio modesto parere - si intende-).
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-06-2013, 13:18
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 393
|
basta mettere un secondo disco, tubi in treccia metallica e sei a posto, no? così frena. Poi magari è la Street Bob di tuo papà che ha qualche problemino. La Street Bob che ho tenuto per un paio di settimane non mi ha dato problemi, frenava come altre Harley con un singolo disco davanti. Se poi vogliamo discutere della "filosofia" della casa di Milwaukee, be', allora forse non basterebbe il server di Qde. Certo che potrebbero mettere un doppio disco, gli costerebbe poco o nulla in più. Ma prova a dare un'occhiata all'ultima nata, la Breakout: sprizza potenza da tutti i pori, poi guardi l'avantreno e vedi quel singolo disco striminzito e ti viene voglia di piangere. La provi e scopri che frena (vabbè, per chi scende da un Gs rallenta) però anche esteticamente fa pena. Morale: Harley ti vende una moto e la sua storia, sta poi a te modificarla, sono moto custom mica per caso... tra l'altro, ogni anno il giro di affari in prodotti aftermarket tra prodotti genuine e di altre case fa numeri impressionanti...
__________________
Bmw R1150 Gs Adventure 2005 e Harley Davidson Street Glide 2011
|
|
|
03-06-2013, 13:24
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 393
|
In quanto alle pieghe e alle curve, tutto è relativo. non puoi pensare di prendere una moto "low" e poi voler mettere il ginocchio a terra. hai sagliato moto. è vero, ha poca luce a terra e dopo un minimo di confidenza è facile raschiare le pedane. ma ti assicuro che le curve si fanno eccome, senza andare nell'altra corsia. basta spingere sul manubrio ed ecco che la moto scende in piega e fa tutto quello che le chiedi. a patto di non chiederle di superare i limiti suoi e della fisica.
__________________
Bmw R1150 Gs Adventure 2005 e Harley Davidson Street Glide 2011
|
|
|
03-06-2013, 13:37
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
03-06-2013, 13:43
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da motorrader
|
stavo per scriverlo anch'io...
__________________
Bmw R1150 Gs Adventure 2005 e Harley Davidson Street Glide 2011
|
|
|
03-06-2013, 13:43
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Northern Territory
Messaggi: 330
|
Personalmente quando guido l'Harley non mi interessa quanto piega, tant'è che l'ho anche abbassata! L'Adv invece mi piace altissima!!! Forse mi piacciono entrambe proprio perché estremamente diverse... 
Molto probabilmente se avessi in garage una super sportiva la mia priorità sarebbe una franata impeccabile...
__________________
BMW R 1250 GSA
HD FLSTC TC88
Ridin' high, livin' free
|
|
|
03-06-2013, 15:05
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.635
|
Quote:
Originariamente inviata da motorrader
|
Io sono tutto tranne che un "assolutista" del GS. Che reputo un'ottima moto ma con i suoi difetti. Non appartengo affatto alla categoria...siccome è la mia moto allora è perfetta.
Per esempio ho amato molto di più la mia vecchia 850 R che era tutto tranne che veloce e agile.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-06-2013, 15:15
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
(negli usa non hanno appennini)
|
No ma hanno gli Appalachi (fino a 2000 m) e le Montagne Rocciose (fino a 4400 metri, e oltre 6000 in Alaska), per cui sfaterei questo mito.
Gli americani non hanno strade alpine come le nostre, con tornanti secchi, ma le curve ci sono eccome anche da loro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-06-2013, 15:24
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E l'altro punto è: perché Harley continua a costruire moto con una luce a terra in curva ridicola e (parecchi modelli) con freni che fanno cagare? Non è che vincono un premio se continuano a fare cazzate, eh! Altri costruttori (vedi Victory) hanno dimostrato che si può benissimo coniugare lo stile yankee retro con doti dinamiche attuali.
|
Perchè progettare e cambiare costa e fin quando i numeri saranno dalla sua parte chi glielo fa fare ad HD di spendere soldi in progetti più recenti?
Alcune migliorie ci sono state ma sono state sovrapposte ad altre di 20 anni fa. Ci vorrebbe un progetto rivisto da zero dal quale partire, senza stravolgerne la linea.
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
03-06-2013, 15:44
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
|
Ogni moto ha un suo perché sta a noi trovare quella giusta al momento giusto.... parlo dopo aver avuto recentemente 5 gs 1200 (tra std e Adv) e in Adv 990, adesso ho una electra glide e posso dire con sincerità di non rimpiangere nessuna delle precedenti. È' ovvio che bisogna cambiare il modo di andarci ma certamente le emozioni che provi nella guida anche andando pianissimi sono impareggiabili... Poi che non freni non mi risulta almeno la mia con brembo e ABS frena eccome. Il succo del discorso è che bisogna essere pronti per una Harley, magari come me che dopo le sportive e le endurone avevo voglia di provare emozioni in moto cercando di non romperti l'osso del collo!!! per qualsiasi moto la massima emozione è la prestazione assoluta per l'harley è solo guidarla.....
|
|
|
03-06-2013, 15:47
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Caro Wotan ma una Victroy l'hai guidata? Perchè io l'ho provata per bene quando volevo sostituire la mia electra (Victory Vision) e ti posso dire che il serbatoio della benzina spostava il baricentro in alto in modo abnorme, il calore che emanava era maggiore della mia e non c'era alcuna percezione di quanto grip avesse la ruota anteriore: la Victory, in confronto alla mia electra, faceva schifo, punto.
La luce a terra che ha una Harley, per fare le curve in modo coerente con la tipologia di moto (che diamine, è una custom mica una enduro) è sufficiente. Facendo il Wurzenpass (dall'Austria alla Slo) non ho avuto alcuna difficoltà a tenere il passo di moto ben più sportive. Quando avevo la dyna nessuno mi ha mai dovuto aspettare nonostante i limiti che, invece, posso ben evidenziare nel dyna del 1993 che ho adesso (chi dice che la Harley odierne non frenano dovrebbe veramente, imho, paragonarle con quelle anche solo di 10 anni fa).
Ricordo comunque anche io che, essendo nel 2013, una trasmissione un attimo migliore pure Bmw la potrebbe fare per il k1600, o che un servofreno potrebbe saperlo progettare o che, magari, una forcella potrebbe punzonarla prima di un richiamo.... tutte le moto hanno dei difetti ma, quelli sottolineati delle Harley in questo post (ne ha di ben più gravi, credetemi) sono caratteristiche proprie di una moto custom fatta per passeggiare (vedi i limiti americani).
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
03-06-2013, 15:51
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Sì, una Vision, e mi è piaciuta nettamente più della Electra Glide 2012, anche se non è il mio genere di moto.
Il riferimento alla trasmissione del K1600 non ha alcun senso in questo contesto, dove si parla di doti dinamiche della moto. Ma mi rendo conto che con un harleysta appellarsi alla logica non ha alcun senso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-06-2013, 16:03
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Beh, con l'Harley non sono mai rimasto a piedi... 
Se la Vision ti è piaciuta di più allora usiamo proprio parametri opposti per valutare le moto ..
Il mio paragone calza a pennello visto che dici che nel 2013 una moto deve frenare perchè, nel 2013 una moto non deve avere una trasmisisone decente?
PS la GS 800 scalda molto più della Electra... machetelodicoafà?
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
03-06-2013, 16:09
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sì, una Vision, e mi è piaciuta nettamente più della Electra Glide 2012, anche se non è il mio genere di moto
|
spero non esteticamente, perché la Vision sembra un frigorifero con le ruote. e quella specie di tour pack appeso là dietro una bella lavatrice IMHO.
e poi non dimentichiamo che sotto sotto le Victory sono delle motoslitte...
__________________
Bmw R1150 Gs Adventure 2005 e Harley Davidson Street Glide 2011
|
|
|
03-06-2013, 17:46
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 843
|
Quote:
Originariamente inviata da pippo313
Io con la Street Glide ho azzardato (più volte) il col de l'Echelle, il Var, l'Izoard, l'Agnello, il Mont Cenis, il Galibier e altra roba. Con l'883R aggiungo alla lista degli azzardi colle della Lombarda, Bonette, Iseran, Turini, Fauniera. La prossima volta metto la telecamerina...
Hanno qualche limite, ma molti meno di quelli che uno possa pensare.
|
Guarda parli con uno che quando vede un hd parcheggiata inizia a sbavare.
Adoro quello moto, le Indian mi fanno sesso puro.
Se avessi la possibilità ne prenderei una da affiancare al gsino.
Ovvio che se vuoi lo stelvio lo fai anche in vespino 50. I limiti sono nel ns cervello però é un dato di fatto che la ciclistica di queste moto é un più impegnativa di altre
Inviato dal mio Forward_Infinity con Tapatalk 2
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
03-06-2013, 17:56
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Beh, con l'Harley non sono mai rimasto a piedi... 
Se la Vision ti è piaciuta di più allora usiamo proprio parametri opposti per valutare le moto ..
Il mio paragone calza a pennello visto che dici che nel 2013 una moto deve frenare perchè, nel 2013 una moto non deve avere una trasmisisone decente?
PS la GS 800 scalda molto più della Electra... machetelodicoafà? 
|
Ciao!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-06-2013, 18:35
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da umby4u
Ovvio che se vuoi lo stelvio lo fai anche in vespino 50. I limiti sono nel ns cervello però é un dato di fatto che la ciclistica di queste moto é un più impegnativa di altre
|
non sono dei fuscelli e hanno un interasse degno di un camion, vero...
però ti assicuro che sono facili da portare, sono più impegnative da ferme per il peso
io non sono un manico, ma quando ho cominciato a "leggere" le curve e a farle con la Street ho sentito che era "mia". hai ragione, i limiti sono nella nostra testa...
__________________
Bmw R1150 Gs Adventure 2005 e Harley Davidson Street Glide 2011
|
|
|
04-06-2013, 01:13
|
#43
|
Guest
|
Tutto vero. Tutto giusto.
Che le reputa absolete rispetto alle attuali.
Chi le valuta trasformate rispetto a come erano e come avrebbero dovuto restare.
Miky non ci vuole molto.
Ho messo due bitubo dietro a 300 euri.
Le molle progressive davanti, 100 €
Ho alzato il retro e messo della pasticche freno di buona qualità.
Va benissimo e mi diverte. Ognuno ha la moto che vuole. Se davvero la vuole.
|
|
|
04-06-2013, 05:50
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
|
non possono mettere il doppio disco o migliorare l' impianto frenante altrimenti migliaia di proprietari si ritroverebbero con un mezzo obsoleto in pochi secondi e che nessuno vorrebbe piú acquistare diventando in quel momento pericoloso (come giustamente tutti fanno notare)
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Ultima modifica di Corsaro73; 04-06-2013 a 05:53
|
|
|
04-06-2013, 09:47
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 393
|
credo che la spiegazione sia leggermente diversa. la scelta della casa di Milwaukee è dettata, oltre che da ragioni estetiche (anteriore minimal), da motivazioni puramente economiche. Se avessero tutto di serie chi acquisterebbe pezzi dal catalogo genuine, che per livello dei prezzi non ha nulla da invidiare all'aftermarket Bmw?
Sono moto custom, quindi spazio alla fantasia dei proprietari, portafoglio permettendo...
__________________
Bmw R1150 Gs Adventure 2005 e Harley Davidson Street Glide 2011
|
|
|
04-06-2013, 13:35
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
|
si ma almeno i freni cribbio!!!
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
|
|
|
04-06-2013, 13:38
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Pensa il livello di sofisticazione del marketing HD, sono passati all'iniezione solo per poter vendere il carburatore aftermarket!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-06-2013, 13:43
|
#48
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Dalla prima uscita alla seconda si può acquisire una manovrabilità migliore.... ma alla fine rimangono dei ferri da stiro... buoni per il Bar in concorrenza con i BARBOYS...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
04-06-2013, 13:48
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: como
Messaggi: 1.179
|
|
|
|
04-06-2013, 14:31
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Chi non apprezza le HD, lo fa per pregiudizio o per assenza di predisposizione a ricevere le sensazioni uniche che sanno donare. Se ci entri in sintonia non puoi non apprezzare. La mia touring me la assaporo m dopo m, è come la pipa per un fumatore rispetto alla sigaretta. Notare che sono afumico, vedo il babbo....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.
|
|
|