Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2013, 10:29   #26
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

E' vero, avevo letto di fretta, il consumo istantaneo non c'è (uno spavento in meno..)
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 11:26   #27
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

Sono veramente molto indeciso, uso la moto solo nel periodo estivo e se tutto va bene percorro 4/5000 km l' anno, clima e bambini permettendo, sempre da solo.
Non sono un fissato della moto nuova, ho spesso comprato motociclette usate e non sono un fine pilota in grado di sfruttare al meglio la ciclistica della moto .
Quella usata ha il colore che preferisco, grigio chiaro metallizzato, completa di qualsiasi cosa, anche quelle inutili, ma e' gia la seconda volta che la provo e ormai ci sono stato sopra un bel po percorrendo stradine di montagna fantastiche e la moto mi sembra perfetta, come posizione di guida, motore, freni e cambio.
La nuova non ho ben capito come l'hanno ordinata; sella bassa, cambio elettrinico e ABS, in Svizzera hanno tutte l'ABS, e in + un sacco di regali da parte del concessionario per farmela portare a casa: le 4 borse, la messa su strada, la super valutazione della mia Honda e i 3 anni di garanzia, la porto a casa con 7500 euro....
Ho idea che una moto del genere priva di opt sia un osso dura da rivendere anche in Svizzera
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 12:41   #28
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Io senza esa non la prenderei mai.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 12:58   #29
Anchorchili
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Anchorchili
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 250
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Io senza esa non la prenderei mai.
ESAtto....
__________________
K1200R Sport, F800R, SpeedTriple 955i, Monster 900, GSX-R 750
Anchorchili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 19:27   #30
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

Dai mi avete quasi convinto.
Gioxx ho visto che la tua ha degli elementi della carena e del serbatoio in carbonio, sono parti HP BMW o Wunderlich?
Ti trovi bene, sono facili da montare?

Ieri nel giro di prova mi hanno fornito un casco BMW Evo 6 verde opaco fluorescente.
Non avevo mai preso in considerazione i caschi modulari tanto meno quelli BMW, ma devo dire che sono rimasto molto colpito dalla qualita' generale, finiture, silenziosita' e calzata.
Io atatualmente uso uno Shoei integrale e un Arai SZ Ram .

Cme vi trovate voi con gli Evo 6 ?

Grazie
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 20:08   #31
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

per i caschi, leggi prima e poi se non trovi nulla posti. il tutto nella sezione abbigliamento. mi sembra se ne parli nel thread sui modulari
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 20:19   #32
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

Grazie FerroTranviere,
Non sapevo esistesse una sezione dedicata

Grazie
Fabrizio
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 21:02   #33
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Sono parti hp...è si montano facilmente..
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 21:04   #34
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luminor Visualizza il messaggio
FerroTranviere
Un nick davvero mirabile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2013, 23:44   #35
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

Wotan,
Non si chiama Ferro Tranviere?
Tu prenderesti il K nuovo solo con borse, ABS, cambio elettronico e 3 anni di garanzia o il 2010 con 26k km full opt e un anno di garanzia ?
In realta' ha anche un 2010 con 11k km full opt , ma quello costa + del km0....
Grazie
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 09:14   #36
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Prima o poi con questa moto ci ricasco essendo vecchio possessore di un k1200r...
k1200s come ho avuto modo di scrivere è la moto che sceglierei se dovessi essere guidato solo dal cuore e dalla pancia.....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 09:52   #37
ilturco58
Mukkista in erba
 
L'avatar di ilturco58
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 316
predefinito

caro luminor
prendi il 2010 con garanzia di un anno e goditela...
l'usato in questi casi è più affidabile visti i richiami e gli eventuali difettucci usciti durante i primi usi
in bocca al lupo
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
ilturco58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 10:19   #38
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

grazie ragazzi,
sto chiedendo una valutazione per l'usato, vediamo cosa dice.
il concessionario, il terzo in termini di vendite qui in Svizzera, mi ha detto che la moto prima di essere consegnata verrà sottoposta ad un controllo totale per valutare lo stato della meccanica generale e dei richiami
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 12:38   #39
Kinto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kinto
 
Registrato dal: 08 May 2013
ubicazione: Pesaro (Italia) e Pointe Noire (Congo)
Messaggi: 81
predefinito

Io dire che le BMW conviene prenderle usate dal concessionario (per l'anno di garanzia e per i richiami già effettuati).

Questo per via dell'elevato ricircolo d'acquisto di molte persone che riescono a comprare la moto nuova ogni anno o due, ridando indietro l'usato, magari anche sfruttato poco.

E' comune infatti trovare moto con 10000 km anche di 3-4 anni.
__________________
Red Rose 50 -> Intruder 600 -> R1150R -> CBR600F -> K1300R
Kinto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 15:21   #40
marco bacci
Mukkista in erba
 
L'avatar di marco bacci
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
predefinito

Io o prenderei il k nuovo senza esa... l'unico optional che forse potrebbe mancarti potrebbe essere l'asc!
per l'esa quoto chi dice che con gli stessi soldi ci compri due bei holins o WP e il gioco è fatto!!!

Io ho avuto il gs con esa e la k1200s senza esa, preferisco quella senza esa!!!!
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
marco bacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 15:32   #41
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quindi non hai riferimenti riguardanti all esa del k.
Ripeto....l ammo davanti non si regola se non togliendolo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 15:42   #42
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.825
predefinito

L'esa non è indispensabile, ma è una grandissima comodità!
Vorrei vedere a pistolettare ogni volta sulle sospensione perchè oggi vai da solo in montagna a fare i piegoni, quindi leggermente più precarico e idrauliche più chiuse, domani ci vai a lavorare con le borse e per strade di gerda, meno prec. e meno comp. , dopodomani in 2 per la passeggiata etc. etc.

La si lascia con una impostazione e la si usa sempre con quella in ogni condizione... non che ci sia niente di male, si è fatto sempre così, però non venite a dirmi che spendete i soldi per le ohlins e poi le lasciate sempre con la stessa impostazione media che va bene un pò per tutto, perchè così sono soldi buttati veramente...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 16:01   #43
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

conoscendomi non comprerei gli Ohlins, perchè non sparei come usarli e non regolerei mai, dico mai la sospensione posteriore con la manopola.

le strade in Swiss sono quasi sempre perfette, ho passato circa un ora in sella alla K 1300 S in prova ed ho solo usato la modalità Sport, quella che mi soddisfaceva di +.
l'unica cosa che un minimo mi interessa è il controllo di trazione, ma anche in questo caso penso che ne avrei veramente poco bisogno visto che la K mi piace usarla solo in 5 e 6 marcia.
vedremo quanti soldini vuole il concessioanrio per la versione usata full opt grigio chiaro del 2010, che è quella che mi piace di +, se il prezzo è interessante prendo quella e se le sospensioni si romperanno le porterò da Rinaldi, così ho la scusa per farmi un bel giro, se si romperà qualcosa che mi farà girare cambierò moto, ma non posso fasciarmi la testa prima che si rompa
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 18:22   #44
luminor
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: laghi svizzeri
Messaggi: 362
predefinito

scusate ma la sella bassa del K 1300 è quella con una sola incisione sul fianco, mentre qualla standard ne ha due ?

ad oggi ho provato solo selle basse e stranamente mi sono trovato benissimo pur essendo alto 1,90 cm, ho paura che su lunghe distanze sia meglio la standard, che dite?
luminor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 14:28   #45
Anchorchili
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Anchorchili
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 250
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco bacci Visualizza il messaggio
per l'esa quoto chi dice che con gli stessi soldi ci compri due bei holins o WP
Ti dirò che con l'ESA nella Kappona vengono montati proprio due bei WP che stando a chi ne ha rigenerati diversi sono qualitativamente nella fascia alta della produzione WP, quindi non di serie B


Quote:
Originariamente inviata da marco bacci Visualizza il messaggio
Io ho avuto il gs con esa e la k1200s senza esa, preferisco quella senza esa
Gli eventuali benefici del sistema ESA e la migliore componentistica in termini di sospensioni che accompagna le Kappone dotate di ESA rispetto alle altre, vanno messi alla prova tra due modelli di moto uguali. Diversamente possono incidere nella valutazione anche molte altre differenze di sensazioni dovute ai due generi di moto differenti.
__________________
K1200R Sport, F800R, SpeedTriple 955i, Monster 900, GSX-R 750
Anchorchili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 14:36   #46
marco bacci
Mukkista in erba
 
L'avatar di marco bacci
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
predefinito

Mi riferivo al fatto che secondo me l'esa è un'ottima idea, solo ha una grossa pecca, non si può settare il punto iniziale!

Io avrei fatto un sistema che mi permettesse a mano di settare per le regolazioni di 1 pilota in normal, e poi da li far partire i motorini passo passo! in modo da poter creare una situazione iniziale personalizzata, e da li in poi poterci lavorare sopra!

Per me che sono un mezzo omone di 110kg e che guido abbastanza sporco, con il gs andavo sempre in giro con 2 piloti più bagagli e in hard!!!
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
marco bacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 14:36   #47
Anchorchili
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Anchorchili
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 250
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
l ammo davanti non si regola se non togliendolo.
A me risulta invece che già con l'ESA prima versione (quello del 1200) si regolavano il precarico della molla al posteriore (un casco, due caschi...) e il freno idraulico in estensione sia dell'ammortizzatore anteriore che posteriore.

Non si faranno regolazioni di fino (ma chi le farebbe veramente bene se non un esperto della pista) ma già modificare il freno idraulico degli ammo davanti e dietro più la possibilità di variare il precarico al posteriore semplicemente prendo un tasto direi che abbia i suoi benefici.

Giusto per dire il kit Ohlins per la Kappona prevede all'anteriore un ammortizzatore nemmeno regolabile nel freno idraulico.
__________________
K1200R Sport, F800R, SpeedTriple 955i, Monster 900, GSX-R 750
Anchorchili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 15:06   #48
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Visto come il 99% degli utenti (non) regola i propri ammo in base al carico, direi che l'ESA soddisfa ampiamente il 99% delle necessità.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 15:15   #49
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Ricordo il buon Xero70 che montò i gialloni e per mettere a posto l'anteriore dovette smontarlo parecchie volte...fino a che lo tolse.
Cmq a me l'esa va da dio, ora poi che lo ho appena rigenerato va meglio che da nuovo...mi sembra piu rigidino di base, successe anche sul 1200.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2013, 15:02   #50
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
predefinito

Il gioxx ha sempre ragione..................
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©