Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2013, 20:31   #26
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Appunto + 10 gadget inutili.

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 20:41   #27
SteMN
Mukkista doc
 
L'avatar di SteMN
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
predefinito

Quote:
per te uno prende la Gpunto invece della 208
potrebbe darsi..o magari perchè potrebbe costar meno.. o semplicemente piacere di più.. Avrebbe comunque ragione
__________________
Diversamente-manico
SteMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 20:43   #28
SteMN
Mukkista doc
 
L'avatar di SteMN
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
predefinito

..si lo so, mi son messo in un bel casino adesso...
__________________
Diversamente-manico
SteMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 21:06   #29
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.135
predefinito

assodato che si può fare motociclismo con tutto

mi riferisco al settore del touring

tra una F800Gt nuova e una RT1200 usata a pari valore, sceglierei quest'ultima perchè alla fine ognuno arriva ad una scelta per una serie di considerazioni ed anche prove in prima persona

non ne faccio una questione di marketing ma utilizzo reale

non si può certo dire che a livello di comfort, protettività e sensazioni di stabilità ciclistica a pieno carico siano esattamente equivalenti... e dipende quanto peso dare ad ognuno di questi aspetti messi sul piatto della bilancia; dall'altra parte ci sarà chi da più importanza alla leggerezza, al minor costo di acquisto, o al minor consumo e non sente sacrificati gli aspetti di cui sopra

se ci fosse una moto touring che somma esattamente le caratteristiche positive di questi due modelli senza sacrificare nulla e a basso costo.... tombola, qualunque marca sia!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 21:10   #30
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

È forse la 24esima volta che leggo di un confronto tra una 800 nuova e una 1200 usata: a che serve?
La mia F800GT del 2007 mi è costata 3000 Euro, la trovi una R1200RT del 2007 sana allo stesso prezzo?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 21:14   #31
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Ha hahahahha! Si l trovi...senza motore solo telaio
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 21:20   #32
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Se prendo un 1200 e ci metto solo i pistoni piu piccoli, è logico che costi e pesi uguale e per farla costare meno devo limare da altre parti.
E' il caso del GS 850 ed anche del 750 Aprilia, che ha lo stesso basamento del 1200.

Diverso è il caso se il motore nasce per essere al max 750-800 dove, specialmente il peso è per forza ridotto.
Sui costi non mi esprimo perchè dipende da tanti altri fattori e la cilindrata conta poco.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 22:12   #33
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Un quattro cilindri 400 pesa meno di un quattro cilindri 1200, ma se lo fai con le stesse caratteristiche tecnologiche costa praticamente la stessa cifra.
Lo stesso vale per la moto nel suo complesso: se la fai piccola e raffinata nelle sospensioni e nelle finiture, costa praticamente come una moto grossa raffinata nelle sospensioni e nelle finiture.
Ne consegue che le moto piccole costano meno non per il fatto di essere piccole, ma perché sono costruite in modo più semplice: motori più economici, sospensioni più economiche, telai più economici, componentistica e finiture meno curate, non c'è altro modo.
Per forza poi non piacciono a coloro che, come molti di noi, sono abituati al meglio. Meglio a livello di raffinatezza costruttiva, ovviamente; dal punto di vista funzionale, parliamo spesso di pachidermi da trecento chili che la maggior parte dei proprietari non riesce a manovrare da fermo senza ansie e rischi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 22:35   #34
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Personalmente son giunto alla conclusione che 800 mi bastano e se dovessi cambiarla più che alla potenza guarderò al peso.
Ogni kg sopra i 200 lo guarderò con sospetto.

Mi piacerebbe però che le case presentassero le moto in diverse versioni, specie per le sospensioni che considero molto importanti.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 22:44   #35
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Ne consegue che le moto piccole costano meno non per il fatto di essere piccole, ma perché sono costruite in modo più semplice: motori più economici, sospensioni più economiche, telai più economici, componentistica e finiture meno curate, non c'è altro modo.
Per forza poi non piacciono a coloro che, come molti di noi, sono abituati al meglio....
sono molto d'accordo

invece, scusa, non capisco questa:
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
È forse la 24esima volta che leggo di un confronto tra una 800 nuova e una 1200 usata: a che serve?
La mia F800GT del 2007 mi è costata 3000 Euro, la trovi una R1200RT del 2007 sana allo stesso prezzo?
il confronto non è tra cilindrate ma tra moto... che spesso, ma non sempre, proprio per il motivo sopra esposto, sono di cilindrate differenti

per i miei gusti personali, una F800ST usata a 3000 euro la lascerei dov'è per cercare una RT1100 o pure 850 allo stesso prezzo, giusto per far poi intendere che in questo caso la cilindrata non sarebbe una discriminante... tutto lì
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 22:44   #36
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Personalmente son giunto alla conclusione che 800 mi bastano e se dovessi cambiarla più che alla potenza guarderò al peso.
Ogni kg sopra i 200 lo guarderò con sospetto.
A me più che il peso spaventa l'altezza.
Ho fatto un migliaio di km su una K1600 GTL e l'ho trovata una moto spettacolare in ogni circostanza e facile da controllare anche in città e da fermo, miracoli della sella bassa (Harley docet).
Al contrario, trovo sgradevolissima la sensazione di precarietà che mi prende ogni volta che mi fermo alla guida di un ADV, o anche solo di un GS LC (non sono uno spilungone, ma nemmeno un puffo, 1,78).
Eppure vedo tanta gente come me o anche più bassa che compra queste bestie e le usa zampettando a ogni semaforo, sudando a ogni parcheggio e spatasciandole a terra a ogni avvallamento imprevisto sotto il piede d'appoggio. Contenti loro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 22:51   #37
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dai claudio se nn vai bene tu sul gs....mica sei basso....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
  Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 22:55   #38
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.470
predefinito

ogni epoca ha i suoi parametri. quando è uscita l'africa twin 650(1988..se non erro)a tutti sembrava esagerata.oggi non sembra esagerato un 1200(il doppio!)...i tempi stanno cambiando, chi lo intuisce e anticipa sarà premiato(..basterebbe ascoltare i tanti che vogliono un'800 tuttoterreno come si deve...con un bel bicilindrico a V...)poteva farlo l'aprilia al posto della orribile-invendibile futura caponord.
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 22:56   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
invece, scusa, non capisco questa:
Intendevo dire che i confronti di validità andrebbero fatti tra due moto nuove o ugualmente usate: moto piccola = meno costosa versus moto grossa = più costosa.
Se livelli il prezzo, comparando la moto piccola con una grossa più vecchia, lo fai a spese dell'affidabilità e della freschezza progettuale di quest'ultima. Senza contare che una volta livellato il prezzo d'acquisto, rimangono le differenze nei costi di assicurazione, consumi e manutenzione.
In altre parole, con l'usato posso trovare di tutto e a qualsiasi prezzo, basta risalire indietro nel tempo. Quale moto piccola può battere, agli occhi di un amante delle grosse tourer, questa K1200LT a 2500 Euro?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 22:59   #40
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ebano81 Visualizza il messaggio
Dai claudio se nn vai bene tu sul gs....mica sei basso....
Un conto è saperlo gestire, altro è dire che è razionale stare seduti su un trespolo sul quale non si tocca terra con sicurezza. Finché si sta su asfalto perfetto nessun problema, ma quando si tocca terra solo con la punta del piede, bastano pochi centimetri di irregolarità a mettere in crisi l'equilibrio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2013, 23:11   #41
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
A me più che il peso spaventa l'altezza.
Si, puo essere un problema specie se associato al peso ed al baricentro alto a bassa velocità.

Riguardo all'altezza, una cosa a cui non riesco proprio ad abituarmi, con la mia moto, GS 800, è la posizione che la mia testa assume nelle curve a sinistra.
Sembra che vada a schiantarmi con la macchina di fronte e mi porta inconsciamente ad usare meno corsia per fare la curva.
Le curve a destra son pure peggio perchè sfioro col manubrio o la testa i segnali stradali.
E' una cosa che sembra riguardi solo me, non ho mai sentito altri lamentarsi ed alla fine si tratta di 10 cm al max, ma mi fà pensare a prendermi una moto più bassa.
Con la moto precedente, di soli 5 cm più bassa, non mi succedeva.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 08:59   #42
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Mi trovo moto d'accordo con WOTAN..., su tutto.
Inoltre credo che stiamo già assistendo ad un abbassamento delle cilindrate ( 700/800 ) e che tutte le case motociclistioche stiano proponendo questo tipo di moto che, qualche anno fa, erano state abbandonate.
Una moto di cilindrata " piccola " ( 800 cc.) diversi anni addietro era considerata una " grossa cilindrata ( vedi Honda 750 Four che sembrava grossa come una macchina, per non andare più indietro negli anni...).
Una moto di 800cc. non è affatto " di piccola cilindrata ": raggiunge velocità notevoli ed è relativamente molto più leggera di mastodonti come RT o, peggio, K 1600, è adatta ad essere usata in città perchè più facilmente gestibile per i pesi notevolmente inferiori ( F 800 GT, ultima nata BMW pesa 213 Kg. in ordine di marcia, è tra le più leggere! ), non disdegna un uso turistico a medio e lungo raggio, consuma molto meno delle grosse ed ha un costo di gestione " umano ", ha una possibilità di carico pari a quello di moto molto più grosse e pesanti e...ecc.
Il vero fatto per cui sono meno appetibili resta quello " dell'apparire " di chi compera moto di grossa cilindrata, è inutile negalo.

Una considerazione che potrebbe essere esemplificativa: un principiante, o giù di lì, dovendo acquistare una moto ex novo e non avendo grossa esperienza, si orienterà su un prodotto che ha " solo " visto molto in giro, poco considerando costi, pesi ed utilità; ora, vedendo in giro grosse moto, acquisterà, senza ragione, una 1200, senza sapere che avrebbe le stesse caratteristiche con una moto ben più leggera ed economica..., più o meno come avviene per il " fenomeno " GS BMW: molti comperano GS BMW perchè " la vedono molto in giro "...
...non so se mi sono spiegato..
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 09:10   #43
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

dab68:
Quote:
Probabilmente perché quelli che lo chiedono sono una minoranza di pochissimo peso ad un eventuale progetto simile? L'investimento per la produzione di un 800cc Enduro stradale è controproducente.
...di " medie cilindrate " ( 700/800) ne stanno facendo diverse ed anche carine e funzionali ( Triunph 800, BMW F 800 GT, ecc. ), il fatto " vero " è che " molti " si sentono menomati ad acquistare moto di " piccola " cilindrata (piccola???), altrimenti, quando vanno con gli amici, si sentirebbero menomati ( ...è come quando si andava a fare pipì con gli amici e ci si vergognava se uno ce lo aveva...più piccolo...!).
La vera questione è ...che siamo incontentabili!
Vedrai che, se dovessero fare moto di 1400cc., 1500cc., 1600 cc.ecc, tutti andrebbero a farsele subito; per ora siamo ( media ) sui 1200/1300.
...a me piace la F 800 GT che ritengo un ottimo compromesso tra Tourer per viaggi e moto da città: versatile e leggerissima ( relativamente alla media ).
Secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 09:39   #44
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

Veramente le medie cilindrate stanno vendendo abbastanza ultimamente...

E ci sto facendo un pensierino anche io essendo sulla stessa linea di pensiero di Wotan,poi vedremo...
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 10:24   #45
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.135
predefinito

vado controtendenza
secondo me non stiamo assistendo ad un abbassamento delle cilindrate, nè ad un aumento di interesse per cilindrate inferiori; anzi è il contrario su tutta la fascia del mercato;
fanno eccezione solo le Supersportive 4 cilindri, dove questo passaggio è più lento;
secondo me un rallentamento dovuto ad un difficile riposizionamento verso l'alto della categoria top delle 1000cc

per le altre moto, le attuali 800 hanno preso il posto delle 600 di inizio secolo (fascia di mercato che andava alla grande); una attuale Fazer800 è posizionata paragonabilmente alla Fazer600 degli anni 2000

sulla cilindrata 600 sono rimaste le moto, quasi di ingresso, che hanno un po' preso il posto delle bicilindriche 500

mentre le 650 sembrano nel mezzo; 50cc e un posizionamento ad un gradino leggermente superiore di quelle di ingresso

le più piccole, vengono sempre indicate come alternative per il commuting urbano o per le donnine che si avvicinano al mondo due ruote... insomma difficilmente vengono viste come moto, ma solo come veicolo che avvicina al mondo delle
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 28-04-2013 a 10:28
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 10:43   #46
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

si parla spesso di cilindrata e di peso, ma purtroppo, lo stesso motore configurato 800 o 1200, avrà una differenza di peso di 10 kili.....
la tecnologia dovrebbe permettere di fare moto sempre più leggere, invece pesano sempre di più, questo per me è la vera presa per il culo....se devo andare in giro con una moto transatlantico da "oltre" 160 kili, mi prendo una spider, occhialini, guantini in pelle, capelli al vento ( o pelata abbronzata) e godo di più.....tanto se vado nel fosso devo chiamare comunque il carro atrezzi..
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata

Ultima modifica di marameo; 28-04-2013 a 10:46
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 12:18   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...siete sempre eccessivi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 13:18   #48
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

ma di cosa parlate..
qua in Trentino da Pasqua in poi si vedono migliaia di moto tedesche che fanno un sacco di km non baboys..
e guarda caso cavalcano bandit, fazer e compagnia bella..si ci sono anche le GSone ma sono molte meno..
sulle Dolomiti la maggior parte dei 1200 che incontri è italiana..

se vuoi andarein giro un GS800 va più che bene; se poi vuoi farci solo autostrada meglio un K1300S o 1200 GT..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 13:32   #49
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...approvo!
Io col K 1300 S ci faccio ...pure...autostrada.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 15:06   #50
jonlom84
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Sep 2012
ubicazione: urbino
Messaggi: 13
predefinito

io lo fatto pochi mesi fa il salto dal 1200 all' 800 e ogni giorno mi chiedo ma perche non ci ho pensato prima??????' al posto di buttare tutti quei soldi in una 1200!!!!!!!!!!1 credetemi personalmente mi trovo meglio in tutto anche quando vado al distributore 800 gs fa paura!!!!!!!! poi adesso con 800 gt hanno veramente completato la gamma anche per chi fa molta autostrada e quindi gli interessa soprattutto la comodita! il costo di costruzione tra 1200 e 800 sono simili quindi tutta la commercializzazione della casa tra pubblicita sponsor ecc. e impostata sui 1200 perche ce piu margine di guadagno!!!!!!!!
__________________
BMWf800gs Adventure..................... finalmente la pace!!!!!!!!!!
jonlom84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©