Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-02-2013, 22:09   #26
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

l'hai storta col braccio tuo e col braccio la puoi raddrizzare....il 1200 è fatto di cacca mica di ghisa................dai che con un paio di tiròni ce la fai, in bocca al lupo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 22:12   #27
carlo07
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 106
predefinito

Ci proverò ...grazie mille
carlo07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 22:35   #28
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

metti a nudo la struttura e con un paio di amici non dovrebbe essere difficile, come si è storta si raddrizza.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 22:44   #29
carlo07
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 106
predefinito

Ci proverò ....grazie ....ero molto preoccupato ....sono un pò più sollevato adesso ,anche se so che non sarà facile ma mi avete tutti dato coraggio a provarci
carlo07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2013, 08:24   #30
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Noi niubbi si fa il tifo per uno come te che nonostante tutto decide di provarci e così per tutti gli amici del forum che invitano a farlo perché per esperienza si fa! Questo è un Forum!

Un'unica spigolatura... ma il conce... non è che negandoti tutte quelle informazioni e dicendoti che userà la fiamma... dato che gli rtisti qui convenuti si sono espressi sul metallo tenero... sta cercando unicamente il suo utile? Anche per questo fai benissimo a provarci da solo!

Torna a raccontarci come è andata che ci sollevi!
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2013, 09:28   #31
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

..il fatto è che se ci si accontenta di "rimediare" allora vanno bene anche due spinte qui, tre bottarelle qua, due tirate sopra e quattra calcioni sotto.... ma se si vuole portare alla forma originale questo telaietto a traliccio per tenero che sia, o come dice Claudio di cacca, bisogna lavorarci di "fino" e so di cosa parlo.... allora smontalo, dopo aver tolto tutto ciò che supporta vale a dire: prabrezza e azionamento elettrico relativo, radiatore, fanale, cockpit con annessa strumentazione e tutto il cablaggio (notevole) elettrico attaccato ai tubicini di cacca... a questo punto raddrizzalo e ricomincia a rimontare il tutto... ecco perchè il mecca probabilmente preferisce il pezzo nuovo... non è che valga, in termini monetari, solo il lavoro di dentisti ed avvocati....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2013, 10:36   #32
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

carlo07
sei di Milano -> vai a trovare Scardino
è uno specialista e potrebbe pure aver la dima necessaria

a mio parere la quantità di riferimenti e di componenti vincolati al telaietto è troppa e ad occhio (senza ref) rischi di spostare un sacco di punti di fissaggio e scoprirlo al rimontaggio

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2013, 20:00   #33
carlo07
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 106
predefinito

Si sono di Milano,mi puoi indicare dove si trova Scardino
In effetti tutte le mie titubanze sono dettate dal fatto di non avere un riferimento da seguire ....ho anche pensato che in fase di smontaggio potrei fotografare l'esatta posizione di cablaggi etc.....
carlo07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2013, 21:03   #34
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
a mio parere la quantità di riferimenti e di componenti vincolati al telaietto è troppa e ad occhio (senza ref) rischi di spostare un sacco di punti di fissaggio e scoprirlo al rimontaggio

anche questo è vero, però adesso che è storto la carenatura ci è bellamente attaccata lo stesso, vuol dire che ha un notevole grado di flessibilità, una volta che, a occhio, l'hai rimesso dritto, non dovrebbe essere difficile ritrovare i riscontri anche se non perfetti al millimetro.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2013, 21:07   #35
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Carlo, Tu sei di Milano, porta il pezzo da raddrizzare a Scardino, sono rapidi e bravissimi

Cerca sul web e lo trovi, sono tra i migliori in Italia spesso anche case ufficiali si rivolgono a loro
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2013, 21:40   #36
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

saggio Motocarlo! un saltino da Scardino...(con tanto di rima) con la moto e tutto per sentire un parere su come procedere non ti costa niente.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 13:01   #37
carlo07
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 106
predefinito

Ragazzi......Carlino proverà ad andare da Scardino ... e vi farà sapere

Grazie
carlo07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 14:00   #38
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.877
predefinito

Ragasuoli ...non trasformiamo una scoreggia in un tifone.....
Si smonta u' cocchepit e con pazienza si raddrizza il tubolare.
Volendo se qualche scaglietta di vernice e venuta via si rivernicia col nero.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 17:34   #39
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

A volte si tingono le mutande...

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 17:47   #40
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

Perche' andare da un telaista per raddrizzare una cazzata, carlo se hai voglia vieni a monza, le mettiamo a nudo entrambe e calibro alla mano si controlla
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 18:30   #41
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
Ragasuoli ...non trasformiamo una scoreggia in un tifone.....

ecco! questa mi piace!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2013, 20:21   #42
carlo07
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 106
predefinito

Grazie veramente pongo ....sei veramente gentilissimo ... non vorrei disturbare
carlo07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2013, 13:46   #43
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

Nessun disturbo ( se no non scrivevo... ) quando vuoi si fa
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2013, 20:01   #44
carlo07
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 106
predefinito

Ciao Pongo ....facciamo così ,siccome sono uno a cui piace riuscire nell'arte fai da te ,prima ci provo ...purtroppo non in questi gg. visto il clima poco favorevole a lunghe permanenza in box ,ed eventualmente non riuscissi mi lasci la possibilità di disturbarti .
in ogni caso vorrei rinnovare un messaggio a tutti i bmwisti di questa moto R 1200 RT che io trovo meravigliosa , se qualche buona anima avesse qualche illustrazione che potesse aiutarmi ad eventualmente smontare il pezzo gli direi infinitamente GRAZIE .
Magari qualcuno in possesso del famoso manuale di manutenzione BMW
carlo07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2013, 07:59   #45
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

Tranquillo,prima di smontare metti una foto qui sul forum giusto per vedere di cosa stiamo parlando onde evitare uno smontaggio totale ...

Smontaggio vado a memoria (modello 2006)
-Parabrezza e' facile ( 6viti, 4 a vista e 2 sotto i due baffi fissati dalle 4)
-Fianchi ( quelli con il logo) 2 viti nella parte interna vicino alla forcella, 1 sotto la presa di corrente ( a sx, a dx no presa ma stessa posizione) 1 sotto il foro della cassa , vanno tolte ruotandole leggermente come una portiera di auto, la sinistra resta attaccata al filo della presa e se hai la radio pure a quelli dei comandi, la destra idem se hai il termometro ( entrambi gli spinotti sono una maledizione da staccare ,c'e' poco posto per le dita )
-Specchi , non so diche anno e' la tua: nelle prime erano su a pressione , poi hanno messo una vite di sicurezza a cui si accede dalla parte inferiore del vetro
-Cornice strumentazione : due viti in alto verso il parabrezza, 2 dietro gli specchi, 2 vicino a quella che hai gia' tolto vicino al foro della cassa, adesso si sfila la cornice.
da qui cominciano vedere i meccanismi solo che senza un'oggetto identico da confrontare non so cosa si capisce, soprattutto se hanno gia' cambiato qualcosa.
ciao
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2013, 08:44   #46
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo07 Visualizza il messaggio
----
...in ogni caso vorrei rinnovare un messaggio a tutti i bmwisti di questa moto R 1200 RT che io trovo meravigliosa , se qualche buona anima avesse qualche illustrazione che potesse aiutarmi ad eventualmente smontare il pezzo .... Magari qualcuno in possesso del famoso manuale di manutenzione BMW
considerato il costo, credo che ti convenga procedere all'acquisto se non hai qualcuno li vicino che te lo possa prestare:
http://www.ebay.it/itm/Manuale-BMW-R...item417094906f
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2013, 13:07   #47
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Oppure cerca tra muli e torrenti
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2013, 23:12   #48
carlo07
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 106
predefinito

Ciao ....perdonate il ritardo a rispondere,si se non ricordo male è proprio come dici pongo appena riuscirò a cimentarmi nell'impresa vi farò sapere .Comunque il modello è 2010.
Io chiedevo se qualcuno aveva il famoso DVD da poter estrapolare appunto le immagini da seguire nella fase di smontaggio.
carlo07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2013, 09:32   #49
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

allora, ho preso giu i nomi di tutti quelli che hanno avuto per qualche motivo il telaio storto e lo hanno raddrizzato alla meglio.....cosi so dove non rivolgermi per prendere la moto usata....non si sa mai....ahahahahahah
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2013, 09:33   #50
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

tra l'altro e' una cosa successa anche a me , con incrinatura palstica del cruscotto, per fortuna in un punto chr si vede poco, ma che con del prodotto da carrozzeria siamo riuscito a mettere a posto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©