![]() |
Sostegno di rivestimento r 1200 rt
Buonasera a tutti ...l'estate scorsa sono caduto con la mia RT 2010 :mad:, causa asfalto particolarmente scivoloso , e ahimè credo proprio che il sostegno di rivestimento sia purtroppo storto .Non riesco a spiegarmi come possa essere successo perché la carena non ha toccato terra e così anche gli specchietti etc etc. insomma la fiancata non ha toccato .In compenso il parabrezza si è staccato forse la causa è proprio lui. Comunque per non stressarvi troppo volevo sapere se a qualcuno è capitato di farlo sostituire , o sostituirlo con il fai da te ed eventualmente nel secondo caso se esiste qualcosa che possa fare vedere passo passo come procedere .
L'immagine del sostegno è visibile a questo link http://www.realoem.com/bmw/showparts...09&hg=46&fg=35 Grazie in anticipo ... Carlo |
la foto non si vede... almeno io...
ma cosa intendi?... il telaio tubolare che sostiene faro e cockpit?... ma poi, se non hai toccato nemmeno gli specchi, come hai fatto a staccare il parabrezza?... |
Io non vedo neanche il link....
|
|
Chiedo scusa ...vediamo se ora é visibile
http://www.realoem.com/bmw/showparts...09&hg=46&fg=35 il parabrezza probabilmente a staccarlo sono stato io forse con il braccio , così mi ha detto il conce che mi ha cambiato i braccetti che azionano il parabrezza. Io siccome andavo piano fra l'altro ho cercato di tenerla su , e probabilmente con il braccio ho sforzato il parabrezza che per fortuna non si è rotto |
:mad::mad: si esatto ....
|
miiiiii!!!ma dentro all'RT 1200 c'è tutto quell'accrocchio? e poi ditemi se non ho ragione a schifarla!
|
ma da cosa deduci che sia storto?...
|
In pratica adesso ho il parabrezza storto...:rolleyes:
|
L'ho fatta vedere da un conce ...mi ha detto che ne ha cambiati molti , che non costa poco ma volevo provare a farlo io ...non credo sia difficile se si riuscisse a reperire qualche immagine che possa aiutare ,più che altro per fascettare i cavi che ci sono
|
Quote:
[IMG]http://img339.imageshack.us/img339/7096/54870437.png[/IMG] secondo me è più ghisa la plasticosa....:lol: |
ed inoltre stano seduto e guardando gli specchi retrovisori , è visibile uno spazio maggiore nella protezione dello specchietto destro vicino al cruscotto
|
Quote:
|
Diciamo che mi ha detto che proverebbe a raddrizzarlo magari scaldandolo , non chiedermi cosa intendesse.Io sono dell'idea che sia meglio sostituirlo . Mi piacerebbe sapere cosa può costare farlo fare dal conce...il costo del pezzo non è roba da niente ...per questo vorrei provarci ..
|
scaldarlo significa usare il cannello ossiacetilenico (fiamma ossidrica). vale a dire scaldarlo in determinato punto fino a renderlo rosso cigliegia e quindi riportalo nella forma dovuta; ovviamente prima in punto poi in un altro e così via.... molto laborioso senza contare che bisogna sapere dove intervenire... ma, ripeto, senza una dima resta difficile. ciò non vuol dire di non riuscirci.... ce ne vorrebbe almeno uno nuovo su cui fare riferimento...:( per ultimo resterebbe da riverniciare.
|
Io sono convinto che non sia difficile cambiarlo , dopo la caduta ho smontato più volte le carene sia laterali che frontali , stupidamente non ho mai fatto caso in cosa incapperei per smontarlo ,vero che sotto ci sono cavi fascettati e poi bisogna togliere la strumentazione .
Ho visto qualche sera fà su Youtube un filmato dove smontavano il pezzo su un modello molto vecchio e più incasinato . |
Perdonami l'invadenza , siccome a me il conce nonostante mi abbia confidato di averne sostituiti diversi ...non ha saputo quantificare il costo ....perché non lo ricordava ...:confused:a che cifra dovrei andare incontro :!:
|
Allora ragazzi, a me lo specchio destro non era in asse coi supporti sferici a causa di una scivolata da fermo che mi costrinse ad appoggiare la moto a terra. Lo specchio scappò via e il telaio si deformò avanzando verso di me da seduto di circa 4 cm! Tornato al garage è bastato spingere col piede destro tenendo il manubrio girato a sinistra con entrambe le mani. Il telaio è tenero e si è riposizionato dopo solo tre pressioni col piede, provando prima di spingere se era in linea. Fidatevi, si piega molto facilmente anche con un tubo di ferro.Te nota bene dove è inclinato e agisci aiutandoti con un tubo o quadrello di legno.Ripeto non occorre gran sforzo. E' ferro dolce.
|
Se si è stortato un lato del tubolare a sostegno del cockpit, io ho risolto smontando le plastiche e infilando nel lato storto un tubo di acciaio e facendo leva fino a riportarlo dritto come dal latobuono.
Basta trovare il punto adatto a fare leva, è metallo morbido, con un po' di attenzione si riporta diritto. |
Infatti anche il mio specchietto destro non è perfetto,esattamente guardando sotto si nota che non è in asse mentre invece la parte superiore se non si guarda lo spazio verso il cruscotto non ci si accorge neanche . Ci proverò ..ma so che sono piuttosto sfigato e non sarà cosi facile :lol:
|
Il "sostegno di rivestimento", il nr. 1 dello schema linkato, costa circa 468.7 euro.
Per avere il costo approssimativo dei ricambi è sufficiente "incollare" il codice del ricambio trovato sul RealOEM in questa "finestrella" http://www.mbmw.it/Listino.asp |
Grazie per il link ....e info del prezzo
|
mettici il tempo del smonta rimonta strumentazione fascette e tutto, 600 non so se bastano, sicuramente, visto che a qualcuno è già riuscito, proverei con qualche strattone....se va male pensa alla sostituzione....in fondo c'è chi ne spende 1200 per i gialloni, che neanche si vedono.
|
anche io dopo un'appoggiatura ho avuto lo stesso inconveniente. Per il telaietto che regge il cruscotto il conce mi ha prospettato 300/400 eurozzi solo per metterla in dima, poi ti saranno venute delle crepe anche su uno o più pezzi della carena o nel cruscotto nei punti dove si attaccano al telaietto.
A sostituire il tutto partono 1000/1500 Euri come ridere, altrimenti si convive col cruscotto leggermente disassato e le crepine all'interno della carena che tanto non si vedono.... |
:mad:Dovete credermi ....niente di tutto ciò....l'estate scorsa mentre la smontavo ho guardato in tutti i modi e non c'era niente come crepe etc . visionata più volte ....io comincio a credere visto che non sembra così robusto che il braccio nel momento della scivolata per cercare di tenerla , e così è successo la moto l'ho praticamente appoggiata , dicevo il braccio sul parabrezza ha fatto come leva :mad::mad::mad: anche il conce che ha dato un occhio non ci credeva dell'accaduto ....la moto se la guardi non presenta niente che possa fare pensare alla scivolata :mad::mad::mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©