|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
31-03-2013, 10:12
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 600
|
parlo da ignorante, ma come mai in motogp etc i caschi che usano i piloti sono tutti con il doppio anello?
__________________
R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
|
|
|
31-03-2013, 10:13
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2007
ubicazione: Copparo (FE)
Messaggi: 125
|
Aggiungo: peccato non ci sia il colore giallo fosfo: credo sia un bel modo per essere più visibili soprattutto in caso di pioggia
__________________
R1100RT-R1200RT
|
|
|
31-03-2013, 16:17
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
FredGs , io penso succeda solo per tradizione , convinzione "generalizzata" , insomma inerzia generale, e rigidità ai cambiamenti...
per la sicurezza, se fosse vero che un doppio anello è più sicuro, allora perché non viene usato nelle cinture di sicurezza delle auto ? o sulle cinture dei seggiolini degli aerei ? o sulle auto da formula uno ?
li invece esistono solo le chiusure a scatto , chissà com'è ...
Dicono sono più facili da sganciare delle chiusure a scatto in caso di soccorsi .. altra str... vuoi mettere pigiare un pulsante o tirare una levetta rossa come è più facile che slaccettare la fibbia ? e poi nelle emergenze tagliano il cinturino e basta, quindi ..
E' una battaglia che porto avanti da 30 anni !! ma mi scontro sempre con i luoghi comuni o con giudizi soggettivi, mai ho visto una tabelle con i limiti di rottura di una chiusura a scatto rispetto al doppio anello ... come se poi importasse molto, abbiamo visto ad es con l'incidente di Simoncelli come il casco sia partito perché si è strappata la cinghietta o l'attacco
mah .. insomma è come dire che i bottoni dei pantaloni sono più sicuri o più pratici della cerniera lampo , oppure che i lacci delle scarpe sono più sicuri o veloci del velcro .
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
01-04-2013, 15:53
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Scoperto in negozio l'altro giorno, fantastico!!! Estetica davvero accattivante, calzata ottima, visierino parasole integrato e pare super ventilato. Ci sto facendo un pensierino anche perché ho il C3 della Shuberth come modulare ma l'integrale è un X-Lite che ha circa 8 anni! Il commesso l'ha testato e dice sia eccezionale e secondo lui potrebbe andare bene anche per fare qualche pistatina! Motorama lo vende con grafica a 550, monocolore 477. Bellissima la grafica Journey! Chi lo compra per primo?!?
|
|
|
01-04-2013, 23:02
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
Più comodo il doppio anello ?!?
Io il sistema di chiusura del mio Neotec non lo cambierei con nessun altro....e poi posso aprire/chiudere anche indossando i guanti...
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
02-04-2013, 00:41
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Io ho avuto il doppio anello per anni su svariati caschi e devo dire che non ho mai sentito la necessità di avere la chiusura a scatto che ho ora sul C3. Sono entrambe comode. Forse per la pista il doppio anello lascia più spazio per poter tagliare il cinturino in caso di soccorso ed è meno ingombrante della chiusura a scatto.
|
|
|
24-04-2013, 19:03
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Arrivato oggi il mio Arai Quantum DNA Black, ero tentatissimo dal GT-Air, facci sapere come va e come ti trovi!
|
|
|
29-04-2013, 10:32
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 740
|
Shoei Gt-Air Brilliant Yellow
Quote:
Originariamente inviata da marcotosim
Aggiungo: peccato non ci sia il colore giallo fosfo...
|
Se può essere utile.........
Shoei Gt-Air Brilliant Yellow
http://www.motorama.it/shoei-casco-g...013-P10873.htm
Oppure....
http://www.ebay.it/itm/CASCO-SHOEI-G...item3a7f4d3be5
__________________
Roberto - Torino
..dopo due Burgman 650 e 90K km
nuovi km con R1200RT LC 2015
Ultima modifica di rbuonoit; 29-04-2013 a 10:38
|
|
|
29-04-2013, 14:26
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
L' ho provato in negozio da Motociclettashop una decina di giorni fa, quando sono andato per acquistare il jet J-Cruise.
Concordo con chi dice che è bello, visuale molto ampia e la comodità del visierino parasole. In testa, indipendentemente dal peso, sembra di non averlo: è molto ben bilanciato.
Come misura io normalmente di Arai e Schuberth porto la M ma in questo caso mi andava bene la S.
La chiusura a scatto è piccola e molto ben curata.
Mi piace, molto.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
30-04-2013, 01:28
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
|
Jocanguro, ti faccio il ragionamento al contrario: come mai il doppio anello lo si usa nelle imbragature per scalare? Io penso che non lo si trovi sui sedili vari per comodità ma pure per l'esatto contrario del suo scopo. Infatti se l'aereo precipita e devi abbandonarlo prima che sprofondi in mare o prenda fuoco e sei mezzo impanicato o stordito, la vedo dura slacciare un doppio anello (vista l'intelligenza media poi..). Un pulsantino o una levetta è molto più veloce. Io di norma preferisco il doppio anello, se però prendessi un casco con lo scatto non mi straccerei le vesti.
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
|
|
|
30-04-2013, 09:03
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Ho sia caschi con l'allacciatura a scatto che a doppio anello.
Da semplice fruitore personalmente trovo che il vantaggio dello scatto sia la praticità e velocità di apertura e chiusura e il fatto che si riesce a manovrare anche con i guanti.
Il vantaggio che trovo nel doppio anello è che ad ogni allaccio si regola perfettamente in funzione degli spessori dovuti al sottocasco e colletti vari e che è meno ingombrante, mentre con lo scatto bisognerebbe ogni volta modificarne le regolazioni in base all'abbigliamento.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
30-04-2013, 21:41
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
|
Arrivato oggi... x la zavorrina... veramente un bel casco . Adesso la prova su strada .
Ps: preso in england , arrivato con il doppio anello
|
|
|
01-05-2013, 23:00
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
ma è omologato per l'Italy ?!?
|
|
|
02-05-2013, 12:32
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
come mai il doppio anello lo si usa nelle imbragature per scalare
|
tradizione ?? penso ...
Quote:
se però prendessi un casco con lo scatto non mi straccerei le vesti.
|
io invece me le straccio ...
cioè, ce l'ho , e lo uso, e alla fine non sono i 5 secondi per allacciare il doppio anello che ti mandano in vacca la gita, ma la trovo una cosa sciocca, obsoleta, e per giunta la beffa stà nel fatto che ce lo fanno passare come "più professionale"
un po' come se la usag ci vendesse più caro un cacciavite tradizionale che non un avvitatore elettrico a batterie con la scusa che è più "sicuro o più professionale" 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-05-2013, 12:56
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
|
Omologato E6, stessa omologazione presente su un precedente Shoei comprato in negozio italiota ufficiale Shoei..
|
|
|
21-05-2013, 14:36
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti;
sono in procinto di acquistare un casco nuovo, e sono indeciso tra lo Shoei GT-air e l'Xlite X702. A parte la differenza di prezzo, suggerimenti e/o consigli?
Avrei intenzione di installare sul casco anche un kit bluetooth: indicazioni o preferenze (come facilita' di installazione e comodita') anche in questo senso?
Grazie.
Ciao,
G.
|
|
|
21-05-2013, 15:06
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
L'Xlite non lo conosco e non so cosa dirti.
Lo Shoei invece l'ho provato anche su strada sabato e confermo che è un gran casco. L'imbottitura interna ha la parte all'altezza delle orecchie removibile e sotto c'è l'alloggio per gli auricolari.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
21-05-2013, 15:07
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Io che l'ho provato andrei al volo sullo Shoei GTair!
|
|
|
21-05-2013, 20:41
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 151
|
Anch'io volevo prendere il GT air poi vedendo i prezzi al ribasso dell'xr1100 ci ho ripensato e mi sono risparmiato più di un centone
__________________
*
Yamaha XT 600 - Honda Hornet 600 - Silver Wing 600
BMW GS 1200 ADV 30th Anniversary my 2011
|
|
|
22-05-2013, 00:49
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Io alla fine il GTAir l'ho scartato perché troppo turistico avendo già uno Shuberth C3 cercavo qualcosa di più sportivo. Bellissimo l'XR1100 ma la calzata in taglia M era troppo abbondante e la S troppo stretta. Alla fine mi sono preso uno stupendo Arai Quantum DNA Black trovato su eBay a 480 euro spedito. Stupendo è dir poco, sicuramente più rumoroso di Shoei ma una gran libidine come calzata!
|
|
|
23-05-2013, 09:24
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 600
|
Anch'io in procinto di acquistare il nuovo gtair, vi segnalo che da unionbike ho trovato il prezzo più basso €450 per il monocolore
__________________
R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
|
|
|
23-05-2013, 12:03
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
..prezzo più basso...
strano, cerca bene, unionbyke di solito è abbastanza caro...
prova a porta portese motomaniak box 45 , hanno buoni prezzi..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-05-2013, 10:03
|
#48
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 8
|
Ciao;
ho potuto provare in negozio (Motorama a Firenze) sia Xlite702 che GT-air: alla fine ho optato per il Gt-air.
Principali "difetti" che ho riscontrato "a pelle" su Xlite: fronte poco imbottita, e sentivo strisciare il casco; occhialino scuro poco basso.
Il Gt-air l'ho trovato piu' comodo, soprattutto sulla fronte. Su strada ho continuato a trovarlo comodo, ma non ho potuto provarlo a fondo ancora.
Ciao,
G.
|
|
|
03-06-2013, 10:30
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 600
|
Jocanguro, azz hai proprio ragione da motomaniak costa veramente meno http://www.motomaniak.it/CASCHI/SHOE...ypage.tpl.html grazie per la dritta.  
__________________
R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
|
|
|
03-06-2013, 10:40
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 740
|
Se puo essere utile..........
SHOEI GT AIR........€ 439....spedizione gratis
http://www.ebay.it/itm/CASCO-SHOEI-G...item19dcfa7a20
__________________
Roberto - Torino
..dopo due Burgman 650 e 90K km
nuovi km con R1200RT LC 2015
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.
|
|
|