|
20-11-2012, 18:24
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Cavoli se riescono ad andare in vuoto le borse laterali allora sono chiuse a regola d'arte, è quasi un antifurto.... 
Davvero se la maniglia non presenta strani segni può darsi che sia in vuoto la borsa e non si riesce ad aprirla....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
20-11-2012, 18:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
mai avuti problemi.
ho aggirato l'effetto sottovuoto mettendo sotto le due laterali la pompetta dei serbatoio benza dei gommoni marini,ogni volta che andiamo a fare a spesa con mia moglie quando usciamo dal supermercato ci sincronizziamo con le due pompette,al mio grido"VAIIIII RITAAA"gli diamo una stretta e tac per magia sparisce il sotto vuoto.
provate e poi vedrete se funziona.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
20-11-2012, 19:34
|
#28
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
ci sincronizziamo con le due pompette,al mio grido"VAIIIII RITAAA"
|
Va bene dai, ti e' scappata.......  
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-11-2012, 20:34
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Del resto (parlo da bravo scassaminxia di forum) può spararle come gli pare dal momento che chi ha iniziato il 3d non si è più fatto vivo
Spero non gli sia successo nulla nel frattempo, ma quando vedo post su post che chiedono e ipotizzano soluzioni e chi ha iniziato non si fa vivo, una domandina me la faccio anche, e che...
Indipendentemente dall'autore, certo che ne avete di fantasia e di esperienza per dare consigli su come cavarsela in certi casi! W il Forum
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
20-11-2012, 20:45
|
#30
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Apr 2009
ubicazione: Lugano
Messaggi: 17
|
Innanzitutto, vi ringrazio di cuore per il vostro interessamento, dico davvero...ho mandato una mail alla Krauser italia domenica( secondo voi mi hanno risposto!!!,  ).
Per tornare al problema, non sembra esserci tentato furto....la chiave entra bene, e la serratura fa sganciare come prima il bauletto dalla sede. Ma se spingo il "BOTTONE" la maniglia sale di 90" subito, prima cosi come il bauletto di sx e tutti vostri bauletti, la levetta sale a circa 75' e arretrandola di qualche grado ancora, la leva muove attraverso gli ingranaggi interni, i perni che liberano il coperchio di aprirsi.e' questo che non accade piu....come se una parte del meccanismo interno si sia scollegato dal movimento della maniglia.
Il problema e non so come accedere ai meccanismi, senza poter aver accesso alla parte interna del bauletto dove tutte le viti chiudono i due gusci in modo impermeabile. Non e' colpa ne di sottovuoto ne del ladro.....certo che la krauser che non chiama!
Qui a lugano la manodopera costa parecchio....
|
|
|
21-11-2012, 07:49
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Quote:
Originariamente inviata da christian vitali
Per tornare al problema, non sembra esserci tentato furto....la chiave entra bene, e la serratura fa sganciare come prima il bauletto dalla sede. Ma se spingo il "BOTTONE"
Qui a lugano la manodopera costa parecchio....
|
Ciao Christian! Felice di rileggerti 
Purtropppo non ho lo stesso bauletto dal momento che parli di "bottone" da premere... Non so come aiutarti, magari con i dettagli che hai fornito ora qualcuno riesce a darti una mano. Ma... se da Lugano passi la frontiera... non ti costa meno?
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
21-11-2012, 09:32
|
#32
|
cinghialista doc
Registrato dal: 19 Aug 2010
ubicazione: Agrigentino a Roma
Messaggi: 1.513
|
Sottoscrivo anche io il fenomeno del "sottovuoto", a volte capita anche a me, chissà perchè solo da un lato, la prima volta è traumatica, in effetti, poi, una volta scoperto il fenomeno, la prendi meglio...basta tirare forte dai bordi dopo aver aperto le serrature, ad un certo punto la borsa fa "swooop" e si stappa!
__________________
PeppoRT - Da RT a KGT a RS
|
|
|
21-11-2012, 10:44
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
solo da un lato perchè nel tuo caso è una sola valigia che ha una tenuta assolutamente perfetta...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
21-11-2012, 10:46
|
#34
|
cinghialista doc
Registrato dal: 19 Aug 2010
ubicazione: Agrigentino a Roma
Messaggi: 1.513
|
Eh si, anch'io ero giunto alla stessa conclusione...
__________________
PeppoRT - Da RT a KGT a RS
|
|
|
21-11-2012, 11:09
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
21-11-2012, 13:03
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Forse galleggiano
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
21-11-2012, 14:04
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Guardiamo il vantaggio..... metti caso una piena o un'alluvione....la tua moto galleggerebbe e potresti facilmente ritrovarla.... a meno che qualcuno approfittando della situazione non forzi i bauletti per impossessarsi del contenuto.....
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
21-11-2012, 15:17
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Già, ma galleggerebbe a testa in giù. Sarebbe il caso di mettere anche qualcosa davanti.
Guardo sul catalogo Turatek.
Pensavo di provare la traversata del Lago di Como.
Metto solo due galleggianti davanti una presa alta per l'aria e uno scarico alto.
Vi tengo aggiornati
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
21-11-2012, 15:31
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Dimentichi che avanti c'è il porta oggetti "pressurizzato" che tiene su l'anteriore della moto in sinergia col pneumatico anteriore e il serbatoio (se vuoto o a metà).
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
21-11-2012, 16:18
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Caspita, è vero!
Vuoi dire che BMW ci aveva pensato?
Vi manderò il filmato della traversata.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
23-11-2012, 17:18
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Vergognatevi!!!! Christian è in ambasce con il suo bauletto e voi pensate a fare i bei marinaretti... Che tempi!!!  
Serio ON: Christian, non so darti suggerimenti, anche perché io ho smontato solo quelle del 1150, ma da come la descrivi la vedo difficile: se si è rotto un leveraggio all'interno della borsa, l'unica soluzione è forzarla in qualche modo. Fossero le mie, che hanno il coperchio rivettato alla base, forerei i rivetti per togliere il coperchio, ma non so come sono fatte quelle del 1200 (perché è un 1200 vero? Mettilo in firma!!!) Senti un conce, se la Krauser non risponde.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
Ultima modifica di u00328431; 23-11-2012 a 17:21
|
|
|
23-11-2012, 21:22
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Allora, oggi ho dato un'occhiata al mio bauletto laterale....
Quando la leva che apre il coperchio è su, si vede parte del leveraggio che spinge la striscia metallica che va a bloccare il coperchio ingaggiando i ganci che vedete sul coperchio quando è aperto. Secondo me basterebbe spingere con un cacciavite piccolo la parte metallica che intravedi quando la levetta di apertura è verso l'alto.Puoi farlo solo in questa posizione perchè la maniglietta di cui parlo quando è chiusa protegge il meccanismo da eventuali manomissioni.
Ricorda.... devi agire su questa parte metallica spingendo verso la parte anteriore della moto, che è quella che normalmente che fa il meccanismo quando apri.
In bocca al lupo.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
24-11-2012, 10:54
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Già, ma galleggerebbe a testa in giù. Sarebbe il caso di mettere anche qualcosa davanti.
Guardo sul catalogo Turatek.
Pensavo di provare la traversata del Lago di Como.
Metto solo due galleggianti davanti una presa alta per l'aria e uno scarico alto.
Vi tengo aggiornati
|
domanda :
ma ti vengono cosi'....................o le studi di notte ???????
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
24-11-2012, 12:42
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Apr 2009
ubicazione: Lugano
Messaggi: 17
|
Oggi ci provo. Grazie
|
|
|
24-11-2012, 12:44
|
#45
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Apr 2009
ubicazione: Lugano
Messaggi: 17
|
Ringrazio Zumbit per il consiglio....non sara facile....
|
|
|
24-11-2012, 14:55
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
|
Facile o meno ormai hai creato attesa: facci sapere!
__________________
CE/04 (2023)
|
|
|
25-11-2012, 17:22
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da pieroge
domanda :
ma ti vengono cosi'....................o le studi di notte ???????

|
Le sogno ad occhi aperti, mi faccio i filmini.
Non posso usare la moto e vado fuori di testa.
Ma lo sai che usano il motore dell'RT per fare degli ultraleggeri?!
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
26-11-2012, 23:57
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
silver
no' non lo sapevo...................interessante.
ma dimmi perche' non puoi usare la moto ?
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
27-11-2012, 14:07
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Milano, inverno, piove.
E' inutile usarla, con i mezzi sono ovunque in poco tempo.
Raramente il fine settimana faccio un giretto fuori porta.
A Genova?
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
27-11-2012, 17:38
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
E' inutile usarla, con i mezzi sono ovunque in poco tempo.
|
Dipende dove abiti.
Io per gli spostamenti non saprei altrimenti come fare 
Casa-lavoro, lavoro-spesa, etc senza moto raddoppierei minimo i tempi di percorrenza.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.
|
|
|