![]() |
Bauletto bloccato non si apre piu
Ciao a tutti, ieri sera mi si e' bloccata l' apertura del bauletto dx della mia Rt. Anche svitando le cerniere inferiori, non c'e' modo di aprirla. La maniglia che sale dopo aver premuto la serratura, sale a 90' ma senza che succeda nulla. Ho smontato la sx , per vedere come si chiudono, fino ai meccanismi interni, ma nulla, non ho idea di come fare. Sono disperato.
Meno male che non avevo chiuso il casco dentro....ero all uscita del salone di Milano!!!:mad: |
un po' di wd40???
un po' di svitol??? |
La maniglia sale come prima, ma sembra scollegata dal meccanismo di apertura, e non accade nulla, e i perni blocati non fanno aprire il coperchio
|
Hai provato a tirare lo stesso il coperchio in qualche modo?
|
Quote:
|
Se è così puoi solo andare dal conce !!
|
anche per me ha ragione "enzino" hanno tirato la maniglia per cercare di aprirtela e l'hanno rotta....ti conviene andare dal conc..:
|
... il salone di milano bisogna raggiungerlo con tutto tranne che con una moto...:(
|
confermo.....sabato c' era un personaggio losco che si aggirava vicino alle moto alle 16 sembrava uno zingaro .. l ho fatto presente alla polizia locale che stranamente e' intervenuta ma appena ci siamo avvicinati il tizio e' corso via...ovviamente il poliziotto non l' ha rincorso ma mi ha assicurato che avrebbero controllato successivamente il parcheggio moto.....
ps mi sa che pero' non l' ha fatto.... |
almeno non e' riuscito ad aprire....magra consolazione
|
avra'tentato con un"chiavino"a portare in folle i pistoncini della chiave e ha scombinato la codifica della chiave originale.
se mi ricordo ancora bene come si rubava deve essere cosi...è passato un po'di tempo e la memoria è corta. Enzo:bootysha: |
A volte questi bauletti laterali vanno in "depressione"
Sono talmente ermetici e coibentati che se la temperatura interna è più bassa di quella esterna, la pressione interna diminuisce, rendendo così difficile l'apertura. Nel caso la soluzione è aspettare che si riequilibri tutto, magari mettendolo una notte al caldo. Oppure tirando forte i bordi. A me è successo, pensavo addirittura di fargli un piccolissimo buco. Nel caso fosse come dice Enzo, il concessionario ha una chiave per la ricodifica. |
Quote:
Forse hanno forzato la maniglia rompendo qualche elemento del meccanismo... |
La maniglia si solleva comunque, è solo un meccanismo meccanico.
Nel caso è lsa DEPRESSIONE interna che non fa aprire il guscio. Una specie di sottovuoto. |
[...]
E' capitato anche a me quest'estate: la maniglia si sollevava ma il baule non si apriva. Mi sono praticamente appeso e si e' sbloccato. E' un vero e proprio sottovuoto!!! Non so se sia il caso di Christian, ma e' un'ipotesi piu' che fondata! Ciao |
Scusa la domanda..ma la serratura è forzata o presenta segni di manomissione/effrazione? La maniglia triangolare si solleva a 90° e non apre lo stesso o è bloccata?
|
Ogni tanto a me capita, causa sottovuoto. Il peggio è la prima volta, poi ci si fa l'abitudine ;):lol:
E' una soluzione studiata dai Gegneri Teteschi per conservare il bottino delle scorribande in zone di coltura gastronomica :cool::cool::cool: |
[...]
il sottovuoto non l'ho mai visto.... capita spesso invece di avere il bauletto troppo pieno, con qualche oggetto (cinghia, borsa eetc) che si infila sul bordo della chiusura.... quindi resta incastrato, ma perchè è troppo pieno..... non troppo vuoto in qs caso si risolve premendo sul coperchio.... comunque in qs caso l'indizio + probabile è un tentativo di furto |
la depressione all'interno dei bauli può essere provocata si dalla differenza di temperatura tra interno ed esterno, ma anche da un veloce cambio di quota; ad esempio scendendo da un passo...
|
Non sarebbe opportuno fare un minuscolo forellino con una puntina di un trapanino, nelle borse laterali?
Magari in un posto un po' nascosto e riparato. |
successo anche a me...un paio di volte....basta dare un colpo con il palmo della mano sulla parte tonda superiore della borsa....posizione alta/anteriore....se fosse che hanno provato ad aprilrla ...Auguri.
|
Quote:
|
nelle mie alu (dopo aver sgranato più di un rosario) ho messo le valvole di sfiato...ho risolto con il "sottovuoto"
|
Scusate l' ardire, ma hai provato a.... chiuderlo bene? Il mio ogni tanto si incanta e per aprirlo bisogna prima spingere la leva in basso fino a che non fa clic. Poi si apre subito
|
...due forellini nel rivestimento interno, così metti in comunicazione con l'esterno, attraverso gli agganci di chiusura, e bilanci le pressioni evitando il vuoto ! :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©