|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-08-2012, 21:16
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
Imho senza ABS saresti caduto in entrambe le situazioni...
Lascia stare i tester professionisti tu eri in una situazione di emergenza e l'abs almeno ti ha tenuto in piedi ...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
03-08-2012, 21:42
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Non so come va quello del GS (non ho mai avuto moto con ABS) ma appena presa la ST ho fatto subito (dopo 2-300 km) il test della verità a mio rischio e pericolo...
Dopo aver fatto un po di frenate forti per valutare affondamento forcelle ecc. mi sono messo su una strada deserta e ben asfaltata e dai 100 km/h ho pinzato con tutta la mia forza!
La moto è rimasta perfettamente dritta senza mai accennare a un minimo bloccaggio anche se la spia dell'ABS ha lampeggiato e è fermata in pochissim metri.
Stessa prova fatta a velocità più bassa su strada sporca con stessi risultati solo qualche accenno di bloccaggio in più!
Ora non so se l'ABS della ST è particolarmente valido o no, fatto sta che ora mi fido di lui e quando sono in emergenza freno piu di quanto che facevo prima senza ABS per paura di arrivare al bloccaggio.
Per me serve eccome!!
P.S. prima di provarlo sono sempre stato un miscredente che dava dei mongolini che non sapevano a guidare a quelli che volevano per forza l'ABS...ora ho visto la luce!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
03-08-2012, 21:42
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Per me sullo sconnesso l'ABS non è il massimo.
Penso che quando la ruota saltella L'ABS allenti la frenata e non sia pronto per quanto tocca terra.
Comunque che ti tenga la moto dritta è indubbio.
Sono del parere che anche con l'ABS non convenga frenare subito al massimo, ma dargli un attimo di tempo per accucciarsi.
Almeno nelle moto dotate di forcelle tradizionali come l'800GS.
Una frenata brusca, secondo me fà galleggiare la ruota senza aumentargli il carico.
Dò un consiglio ai possessori di 800GS, tenete l'ammo post un po lento di idraulica, la ruota tocca terra di più nelle frenate decise e sopratutto prendete l'abitudine ad usarlo il freno posteriore, basta pelarlo, ma dà tanta sicurezza in più.
Fai qualcosa anche per la forcella, tipo una molla più dura, l'800 cosi come esce di fabbrica cammella troppo, basta togliere l'accelleratore per accucciarla di parecchio.
|
|
|
03-08-2012, 21:44
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Nei veri panic stop, la ruota posteriore sfiora appena l'asfalto, a volte non tocca nemmeno terra, quindi la forza frenante che si può ottenere dal freno posteriore è zero, il contributo che può dare è una stabilzzazione del mezzo nella fase iniziale della frenata, ma il rallentamento è tutto a carico dell'anteriore e senza ABS il bloccaggio del posteriore è garantito.
In sintesi credo che senza ABS in un panic stop il freno posteriore è meglio dimenticarselo, così almeno la ruota continua a girare, mantenendo quel minimo di aderenza per tenere in asse la moto.
|
|
|
03-08-2012, 21:50
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: bologna
Messaggi: 66
|
Abs: Santa subito e sempre!!!!!!!
__________________
Cagiva 900 Elefant
K 100 dell 82'
Multistrada 1000DS
Bmw R 1200 GS 12'
|
|
|
03-08-2012, 21:52
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
In sintesi credo che senza ABS in un panic stop il freno posteriore è meglio dimenticarselo, così almeno la ruota continua a girare, mantenendo quel mini,o di aderenza per tenere in asse la moto.
|
Non sono per niente daccordo, anche in motogp, dove nelle staccate la ruota posteriore tocca pochissimo terra, lo usano per non intraversarsi, e vero che senza ABS è difficile modularlo, per questo ho detto che basta pelarlo.
Parlo di moto da enduro che si accucciano tanto, in una moto più bassa è fondamentale.
Avevo anche io abbandonato l'uso del freno posteriore dopo tanti anni di guzzi quando presi una moto normale, prima con la guzzi con frenata integrale usavo solo quello per poi modulare la potenza con l'anteriore.
Dopo un bello spavento ho ripreso ad usarlo, e penso di aver fatto bene.
PS leggendo questo forum, ho iniziato ad usarlo, anche per chiudere le traiettorie lasche.
Prima avevo delle moto con tantissimo freno motore, e non nè ho mai avuto l'esigenza, bastava togliere l'accelleratore.
Adesso questa esigenza c'è e se non era per voi non l'avrei mai scoperto.
Ultima modifica di Roberbero; 03-08-2012 a 21:57
|
|
|
03-08-2012, 22:04
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Se corressimo in motogp sono convito che sapremmo tutti modulare il freno posteriore come si deve in qualsiasi condizione, forse anche in un panic stop imprevisto, ma questo non mi sembra il forum dei piloti del motomondiale...
Sul frenare in due tempi con l'anteriore, prima dolcemente e poi più forte fino al massimo possibile, anche questa credo sia una tecnica da piloti esperti, forse più semplice da mettere in pratica, ma comunque non banale...
PS: non sto sostenendo l'inutilità del freno posteriore, in una normale frenata li uso sempre entrambi anch'io, ma più la frenata è intensa, minore è la sua utilità. Oltre un certo limite, secondo me, è più complicato e richioso usarlo che farne a meno.
Ultima modifica di biwu; 03-08-2012 a 22:09
|
|
|
03-08-2012, 22:08
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
......................
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
03-08-2012, 22:10
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Sul frenare in due tempi con l'anteriore, prima dolcemente e poi più forte fino al massimo possibile, anche questa credo sia una tecnica da piloti esperti, forse più semplice da mettere in pratica, ma comunque non banale...
|
Non credo proprio, se c'è la faccio io, possono farla tutti.
|
|
|
03-08-2012, 22:29
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
|
queste perle le devo stampare e incorniciare  
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
03-08-2012, 22:35
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Parlavo di motogp per dire di frenate bruschissime, non che quella è la guida normale.
Riguardo al chiudere le traiettorie ho già spiegato, che con le moto precedenti, l'uso del freno posteriore per ottenere questo era inutile, con l'attuale mi serve eccome.
Non l'avevo mai imparato per questo motivo, e ho dedicato una giornata intera ad impratichirmi a questo.
Prima a vedere se funzionava, poi ad usarlo sempre.
Ti garantisco che dopo 30 anni di moto, non è facile imparare e sopratutto usare anche all'improvviso, una nuova tecnica
|
|
|
03-08-2012, 22:41
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
|
Mediamente l'ABS è meglio, e su questo non c'è dubbio. Però condivido che, se fosse disinseribile come l'ASC, sarebbe molto meglio !
Comunque sul bangnato è indispensabile !!
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive
|
|
|
03-08-2012, 23:02
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Se uno cade spesso, tampona e fa incidenti prima di dare la colpa alla moto dovrebbe verificare di essere a posto lui.
|
|
|
03-08-2012, 23:52
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
Ma noooo, dai lo faccio per sport, anzi giusto per creare una nuova discussione sul forum.
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
04-08-2012, 00:03
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
Credo che roberbero abbia centrato il problema. La mia sensazione, piu' con l'800 , e' che l'intervento dell'abs sia troppo invasivo, vanificando la prima parte della frenata che dovrebbe servire a far accucciare la moto. Credo che sia eccessivamente bassa la soglia d'intervento. Ho provato altre moto (km smt, Ducati multi strada) ... Certo ho pinzato su asfalto buono, ma la sensazione che ho avuto e' stata di minore invasivita' del sistema elettronico.
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
04-08-2012, 01:35
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quando l'abs interviene nelle situazioni tipo quella descritta da vitoski, ovvero velocità relativamente basse e fondo sconnesso, bisogna riuscire ad avere la prontezza di lasciare per un nanosecondo il freno e riprenderlo immediatamente.
In quel modo interrompi l'intervento dell'abs e quando riprendi la frenata la velocità è calata quindi la ruota ha maggior aderenza e l'intervento sarà molto meno invasivo permettendoti di fermarti.
Questo è ciò che mi è capitato di sperimentare più di una volta proprio in città con fondi sconnessi e di scarsa aderenza.
Ovvio che se sei in preda al panico vero il tempo di ragionare e fare questo non c'è....ma in casi di frenata d'emergenza dove siamo ancora connessi col cervello funziona
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
04-08-2012, 01:57
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da SteMN
A parte che se andavi a 30 km/h e non ti sei fermato in 10 mt o c'era ghiacciato o eri sui cerchi...
|
No.
A 30km/h percorri circa 9m/s. Quindi se fai il conto considerando il tempo migliore di reazione di 1s e quello necessario alla frenata, vedi che con 10m la botta è certa, anche dando per certo il miglior coefficiente di attrito manto stradale-gomme.
Ci sono molte idee preconcette e sbagliate sulla frenata, tempi e distanze. E sulla colpa dell'abs se si tampona. E sull'uso del freno posteriore....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-08-2012, 08:55
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Quando l'abs interviene nelle situazioni tipo quella descritta da vitoski, ovvero velocità relativamente basse e fondo sconnesso, bisogna riuscire ad avere la prontezza di lasciare per un nanosecondo il freno e riprenderlo immediatamente.
|
Questo è proprio ciò che non va assolutamente fatto con l'ABS. E' il modo migliore di allungare la frenata dando poi la colpa all'ABS.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
04-08-2012, 09:22
|
#44
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
[QUOTE=vitoskii;6871958]
Quote:
Originariamente inviata da feromone
però le distanze non cambiano mica.
e invece no... io sono convinto che le distanze di accorcerebbero e non di poco
|
Veramente io Vitoskii ti stavo dando ragione....la mia intenzione era di affermare che qui c'è gente convinta che in qualsiasi situazione l'ABS li salverà da scontro certo, invece io penso che se la distanza non è sufficiente e la strada non è ottimale hai voglia di pestare sul freno.
Comunque sono anche sicuro che in qualche situazione estrema e su strade bagnate questo prezioso congegno ti aiuta non poco ed evitare guai!
1100 GS forever
|
|
|
04-08-2012, 09:52
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Anche nella situazione in cui "la distanza non è sufficiente e la strada non è ottimale", l'ABS ti tiene in piedi e di offre la possibilità di giocartela, schivando l'ostacolo o nell'ipotesi peggiore limitando i danni. Rimango convinto che è sempre meglio che finire in terra per perdita di aderenza dell'anteriore.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
04-08-2012, 09:58
|
#46
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Vitoskii, come altri ti hanno detto, l'ABS ti ha consentito almeno di rimanere in piedi.
Dici che ti ha allungato la frenata. Sicuramente l'ha allungata rispetto alla frenata che ti aspettavi in quel punto; ma sei proprio sicuro che senza ABS non avresti bloccato le ruote?
Anche a me a volte capita (sempre più di rado, l'ultima mesi fa al SizilienTreffen) di sentire l'ABS che modula e la moto che frena meno del previsto, ma tutte le volte che accade, mi fermo per controllare e scopro che l'asfalto era estremamente usurato o sporco o entrambe le cose, e penso che senza ABS, non essendomi evidentemente accorto della scarsa aderenza in quel punto, sarei finito a terra immediatamente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-08-2012, 09:59
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
ma più la frenata è intensa, minore è la sua utilità. Oltre un certo limite, secondo me, è più complicato e richioso usarlo che farne a meno.
|
Quello che dici è vero, ma è altrettanto vero che se la ruota posteriore si blocca, la moto rimane comunque in asse e non sbandiera, almeno in rettilineo, per cui il problema non si pone.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-08-2012, 10:02
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Quando l'abs interviene nelle situazioni tipo quella descritta da vitoski, ovvero velocità relativamente basse e fondo sconnesso, bisogna riuscire ad avere la prontezza di lasciare per un nanosecondo il freno e riprenderlo immediatamente.
|
Non serve a niente: l'ABS fa comunque prima di te a recuperare l'aderenza. Se usando questo sistema sei riuscito a riottenere una frenata decisa, vuol dire che da lì in poi l'aderenza è migliorata e avresti comunque frenato meglio anche senza lasciare e riprendere la leva.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-08-2012, 10:12
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
sempre meglio che finire in terra per perdita di aderenza dell'anteriore. 
|
quoto.............
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
04-08-2012, 10:15
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
settimana scorsa in città coda che scorre ,freno su un pezzo di plastica rigida quella usata per le cassette di uva ,la ruota anteriore ha percorso tutta la lunghezza della plastica circa un metro di materiale, la moto è rimasta perfettamente dritta si ho rischiato di tamponare ma sempre meglio di finire a terra senza sapere cosa succedeva.
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.
|
|
|