|
01-08-2012, 17:39
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
|
ehi LUC... bei tempi quelli del Burgman650
pur non solcando le piste, pure io mi son divertito... mezzo molto efficace che conta sull'effetto sorpresa!! ahahah.... a differenza di quel che la maggiorparte dei motociclisti pensa, si va forte facile e si fa effetto; alle volte penso che con quello lì andavo il doppio che con la mia (o forse andavo uguale ma con la metà della fatica ahahah)
perchè vedere una motona tutto motore che sfreccia tra le curve alla fine è ciò che ti aspetti, vedere quel coso che danza destra sinistra non se lo aspetta nessuno!! ahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
01-08-2012, 17:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Sembra che tenendo d'occhio il mercato a livello mondiale, stiano crescendo le quote di mercato rappresentate dal settore tourer + GT.
|
è vero Sgomma, ma secondo me il problema è proprio nei numeri, che alla fine non conosciamo, e sui quali possiamo solo raccontarci opinioni;
ad esempio, io penso che le quote in aumento del mercato tourer siano solo in percentuale rispetto ad un mercato totale in calo terribile... quindi bisognerebbe leggere il numero totale delle moto, che è presumo il target su cui si possa calcolare il rientro di un investimento del genere
se (su scala mondiale) si pensa di vendere 10.000 moto è un conto, se si arriva a 2.000, è un altro (indipendentemente da quale sia la quota di mercato totale coperta), soprattutto per una casa che non potrà fare "ricarichi" di un certo tipo, e si dovrà obbligatoriamente posizionare in una fascia di listino aggressiva
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
01-08-2012, 18:39
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
commercialmente parlando gli investimenti devi farli proprio adesso ed uscire con un mezzo nuovo, avanti rispetto agli altri e prenderti il mercato e acquisire nuovi clienti,
esattamente quello che ha fatto Honda che con un motorino nuovo e avnti rispetto agli altri ha creato una spedie di scooter e una specie di endurina che stà vendendo bene.
bisogna però considerare che un motorone che supera i 1200cc con più 4cilindri lo puoi usare solo per una grossa e costosa turer, percui l'investimento è da valutare bene.
tra K6 e VFR mi paiono proprio diverse, forse il Kava ricorda la K6 in alcune cose ma è molto più sportiva; idea personale ma BMW voleva fare una GW ma ha avuto paura di attacarla direttamente e ha fatto un 6cilindri che costa e vale un pò meno(forse un pò tanto meno) della GW.
Considerando che in casa hanno già l' RT che è una signora tourer mi pare che si sovrappongano un poco
|
|
|
01-08-2012, 18:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
.....
se (su scala mondiale) si pensa di vendere 10.000 moto è un conto, se si arriva a 2.000, è un altro (indipendentemente da quale sia la quota di mercato totale coperta), soprattutto per una casa che non potrà fare "ricarichi" di un certo tipo, e si dovrà obbligatoriamente posizionare in una fascia di listino aggressiva
|
Le unità vendute sono sempre importanti ...
mi limito a far notare che su mercati molto vasti come quello composto dall'insieme dei paesi occidentali, le grosse aziende hanno molta convenienza a considerare le quote di mercato, perché in un grosso mercato sia pure in contrazione, l'aumento delle quote di mercato può addirittura portare ad un aumento complessivo delle unità vendute...è esattamente ciò che è successo dal 2008 al 2011 a BMW, la quale in un mercato mondiale in contrazione, dove i grossi marchi Giap contraevano le vendite, BMW invece si espandeva, sia in senso relativo (quote di m. ) sia in assoluto in unità..
Stesa cosa è successa a Ducati e così via...
Chi investe nei momenti di crisi, di solito acquisisce forti vantaggi competitivi rispetto a chi rimane inerte, e quando la crisi si attenua spesso ne ricava grossi profitti!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
01-08-2012, 19:05
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da cistone
......idea personale ma BMW voleva fare una GW ma ha avuto paura di attacarla direttamente e ha fatto un 6cilindri che costa e vale un pò meno(forse un pò tanto meno) della GW.
...
|
Rispetto la tua opinione.. ma considerando le dichiarazioni rilasciate dal management BMW al momento del lancio e provando la K6 è facile rendersi conto che:
1) BMW non voleva affatto fare una GW..ha invece "VOLUTO" aprire un progetto nuovo che rispecchiasse il modo di intendere e di concepire, da parte di BMW, una moderna GT !
2) da ciò è derivato un modello, la K6, che per risultati dinamici e per efficienza su strada non è minimamente confrontabile con la GW e se qualcuno afferma il contrario è perché non ha alcuna cognizione di causa!!
3) la K6 forse costa un po' meno della GW, non molto direi visto che la GT a listino optional compresi può raggiungere i 29.000 euro..ma di sicuro non vale meno anzi direi che vale molto di più della GW...:infatti
sospensioni elettroniche, gas elettronico, ABS, controllo elettronico di trazione che tiene conto della piega in curva, 3 mappature elettroniche del motore, faro adattivo, parabrezza elettrico, frenata potente ecc, sono solo alcune delle caratteristiche presenti sulla moderna K6 e completamente assenti sulla GW, la quale pertanto appare, ormai anacronistica sia sul piano tecnico che, ancor più, su quello economico, visto che 33.000 euro per una moto ampiamente superata sul piano tecnico e dinamico non si giustificano in alcun modo...
Ovviamente nulla toglie che moto anacronistiche ma belle ed appariscenti come la GW o le HD, possano continuare a trovare estimatori pronti a spendere simili cifre ...e questo è comprensibile oltre ad essere un fatto positivo.
Ma per favore non si dica che BMW ha avuto "paura", perché è vero il contrario, ha infatti avuto il coraggio di reinterpretare il motore 6 cilindri producendo una moto innovativa e dinamicamente eccezionale, tanto che oggi una GT di 330 kg quale è la K6, può a differenza delle altrte consentire un'andatura molto veloce e sportiva in piena sicurezza, tanto da tener dietro sul misto anche un GS e consumando molto poco, tutti risultati molto apprezzati viste le vendite considerevoli avute sia in Europa che in USA e nel resto del mondo..!!..altro che paura....!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 01-08-2012 a 19:17
|
|
|
01-08-2012, 19:21
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Viene menzionata di continuo la crisi... ma secondo me va anche considerato che un periodo come questo non colpisce in modo uguale tutte le tipologie di prodotto.
Di solito non si modificano (a volte addirittura aumentano) i consumi di beni rifugio, beni primari, beni a forte componente emotiva, beni di lusso.
La K6, pur costando come una Golf 1.6 TDI, siccome è una moto è un bene a forte componente emotiva ed è pure un bene di lusso (mentre la golf è una vettura "media" e nessuno penserebbe che il vicino che ha comperato una golf abbia vinto al totocalcio)
Lo stesso quindi vale per delle ipotetiche concorrenti in quella fascia di prezzo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-08-2012, 20:14
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Cistone ma infatti la RT e la K6 non hanno proprio niente in comune se non il cardano e la sospensione anteriore....un conto è una tourer altro è una sport tourer. Allora per me VFR è sport tourer come K6 versione GT che poi una sia un pò più sportiva dell'altra non lo so ma rimangono due sport tourer.
L'RT è tourer di sportivo non ha niente e GW non ne parliamo....
__________________
K 1600 GT
|
|
|
01-08-2012, 21:06
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
premetto che non ho mai provato ne GW, ne K6 ne RT,
le sensazioni da "seduto" in concessionario sono state:
GW = pachiedermica, intimorito dalle dimensioni
K6 = troppo grossa per la mia idea di moto
RT = grossa ma non esagerata
avevo letto le dichiarazioni della BMW e non discuto che tecnologicamente non ha nulla da invidiare a nessuno, ma la K6 come tutte le altre LT prima di lei mi hanno sempre dato l'idea di essere delle GW in piccolo, un vorrei ma non posso, non sò se sono riesciuto a spiegarmi.
Che poi all'atto pratico sia più sfruttabile e godibile di una GW è un'altro discorso, non avendole provate non mi esprimo ma mi pare molto probabile
che non si offendano i proprietari d K6 neee
|
|
|
01-08-2012, 21:14
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da cistone
le sensazioni da "seduto" in concessionario sono state:
GW = pachiedermica, intimorito dalle dimensioni
K6 = troppo grossa per la mia idea di moto
RT = grossa ma non esagerata
|
io prima avevo una RT (1150)... e le sensazioni da "seduto" in concesionaria sono state IDENTICHE alle tue.
... ora che ce l'ho (la K6) continuo a pensare che una cura dimagrante le farebbe bene (DA FERMO!), ma quando si muove è più agile della RT (ed io non tornerei indietro alla RT)
aggiungo che personalmente la trovo meno difficile, anche da fermo, rispetto alla K1300GT (provata per due giorni); probabilmente sarà la posizione o la larghezza manubrio
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-08-2012, 21:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Cistone..nessuno si offende...ma se non ti offendi tu, allora sappi che sei fuori strada...
Ti dirò che i tuoi dubbi li avevano in molti quando la si guardava appena uscita senza averla potuta provare...ma una volta provata si cambia idea in fretta!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
01-08-2012, 22:33
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
......comunque con un po' di manico/fegato si v forte... Chiedete a Sgomma sul passo Lavazè quando ho preso in mano il Burgman di un mio amico.... Chiedete chiedete !! 
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
...... Sgommmmmmmaaaaa non far finta di nulla....Lavazè parlando 
|
Acc... Luc, non credo sia una buona idea raccontare del lavanzè...rischiamo di attirarci la "scomunica" di qualche moralizzatore..!!  
comunque visto che insisti...dirò qualcosa..:Per cui se quì legge qualche bacchettone..meglio ora che giri canale e vada a predicare altrove!! 
Fine giugno 2012, il gruppo di circa 30 moto (miste) partecipanti al raduno K6, di ritorno dal giro e dopo aver percorso oltre 450 km di passi, tutti percorsi interamente a velocità codice o quasi, si appresta a rientrare alla base!...  
Manca solo un passo, il Lavanzè che unisce in pratica Bolzano a Cavalese. Si tratta di circa 20 km senz'altro diversi da come appaiono nella media gli altri passi alpini   . Infatti non vi sono stretti tornanti a portafoglio, il percorso anche se vario si presenta piuttosto veloce ed è caratterizzato da esse e curvoni molto ampi percorribili in forte accelerazione ed in piega accentuata, che si alternano a rettilinei di 200/300 m che consentono volendo un allungo e velocità decisamente elevate    . Solo in prossimità della parte più alta il percorso diviene più lento con numerose curve ad angolo retto! Da considerare che la strada sembra una pista vera e propria, è ampia almeno 8 m, asfaltata di recente con un bellissimo tappetino nero come la pece e liscio come un biliardo   ..roba da non credere!! sembrava un circuito ad ingresso libero da quanto era bello      ...
Veniamo a noi...Erano circa le 20,00 quando imboccammo la strada del passo. Non si vedeva un'auto in giro ed il gruppo comincia ad aumentare l'andatura, in particolare i primi 10 cominciano a tenere un ritmo decisamente sportivo. Da dietro al gruppetto dei 10 decido di portarmi vicino a Luc che sapevo in testa al gruppetto, e sfilando gli altri, dopo 3/4 km mi porto dietro al suo inconfondibile K6.   ..
....mi gli metto alle costole e lo osservo....si andava ma insomma non è che fosse un fulmine, e malgrado non volesse darmi strada per non farmi passare, alla fine sul misto mi impacciava parecchio rallentandomi non poco in percorrenza di curva e decido quindi di passarlo.... 
Nel fare il sosrpasso mi accorgo che però non era LUC che conduceva quel K6 riverniciato bianco/rosso/bleu, ..mi son chiesto dove fosse finito...e decido di allungare, mezzo km più avanti vedo LUC, sul Burgman, da solo, che mi stava "aspettando"... 
Gli arrivo alle spalle..mi fa un cenno e partiamo a schizzo...!   
Lui che conosce il percorso come la strada di casa sua, avanti a manetta, io che facevo quella strada per la prima volta ero subito dietro di lui... 
Nei rettilinei lo raggiungevo e parzializzavo il gas per rimanergli attaccato alla targa (almeno fino a che la strada si è mantenuta veloce), poi sui curvoni quel pazzo di LUC entrava col gas a manetta senza togliere nulla, e si saliva tra i curvoni con una velocità intorno ai 120 come saette.. Non sapevo se meravigliarmi di più della bellezza del percorso o di come LUC riuscisse a tenere quell'andatura con quel triciclo!!
Forse per l'ora tarda non abbiamo incontrato nessuno,né a scendere né a salire, nemmeno un'auto.  ... LUC faceva strada ed io fidandomi di lui (non conoscendo le traiettorie) cercavo faticando non poco, di non farmi distanziare, al fine di non perdere il suo riferimento..si entrava in quei curvoni in piega, sfruttando tutta la spalla come vicino ad un cordolo, lui percorreva la curva a manetta ed io col gas parzialmente aperto e poi via in uscita....mi son divertito come non mi capitava da tempo era uno sballo!!  
in cima, dove il percorso diveniva più tortuoso, ho rallentato il ritmo e lui che continuava a camminare come un forsennato, mi ha preso 70/80 m in poche curve    ...poi arrivati in cima ci siamo fermati per attendere tutti gli altri, arrivati dopo qualche minuto...!! 
Debbo dire che da tempo non mi divertivo così, (tanto che nei giorni successivi ho rifatto più volte il Lavanzè!!)..e non ho mai visto nessuno con un cazzo di sputer camminare a quel modo...   
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 01-08-2012 a 23:00
|
|
|
01-08-2012, 22:38
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
Figurati, le mie erano impressioni senza averle provate e considerando che le moto non sono complementi d'arredo ci stà che sia furi strada.
Pittosto quali sono le diffrenze con l' RT?
L' RT mi piace molto ma ho paura che mi possa deludere come il GS;
poco divertente da guidare per mancanza di feeling che invece ho ritrovato con il GS800,
non ho ancora capito se per "colpa" del telelever...
|
|
|
01-08-2012, 23:51
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
|
Scriteriati !!!
__________________
K 1600 GT
|
|
|
01-08-2012, 23:57
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
RT + piccola del K6 ? Mah francamente a occhio mi sembrano ambe2 moto grosse...solo che una se vuoi andare va e ti diverti l'altra la usi x spostarti...
__________________
K 1600 GT
Ultima modifica di Body; 02-08-2012 a 00:01
|
|
|
02-08-2012, 21:31
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Sgomma scusa ma Luc:
-al raduno k6
-sulle montagne
-con uno sputer
-andatura modello pattuglia missilistica
????????????????
Cosa mi sono perso?
  
 
P.s. Ha usato quello da corsa?
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
02-08-2012, 21:51
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
|
Luc... nello stretto hai preso solo 70 metri?
con la sinistra stavi messaggiando al cellulare vero??
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
02-08-2012, 23:03
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Stavo scrivendo a sgomma.... CELERAAAAAA !!! 
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
13-08-2012, 16:01
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
!!...e poi magri questo darà il via anche a Honda e Yamaha che potrebbero finalmente sostituire la pan e la FJR ...staremo a vedere!!
|
magari !!
non vedo l'ora ... p.s. io ho visto nella mia palla di vetro un vf1200gt gia da piu di un anno (ma non conta nulla  )
Comunque per suzuki potrebbe essere per allargare un po' la sua proposta di mercato che è ferma solo alle supersportive...
ma in genere e per tutti i marchi , le grosse gt ormai sono poco remunerative, se ne vendono pochi pezzi, l'unca che fa numeri , è la bmw, sia per tradizione storica del marchio, sia per il "blasone" (oddio che parola che ho rispolverato...) , sia per la varietà di proposte a listino (hanno addirittura dovuto togliere la k1300gt perchè strozzata tra rt e 1600   )
p.s.
ma sul lavazè ci sono limiti di velocità cosi alti ?? non lo sapevo , e di certo voi non li avete passati , giusto ??? non avrete di certo infranto la LEGGE !!!
(ma beati voi , che invidia al racconto !!!!
io ormai sono stressatissimo da velox tutor, e tred...))
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
13-08-2012, 20:56
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
In mezzo alle alpi li trovi nei fondovalle ....ma appena imbocchi mi passi VAI TRANQUILLO
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
14-08-2012, 11:51
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Tranquillo ???
ci sono ma non li scrivono e non controllano... 
ma scherzavo !!
sono io MOLTOOOOOOOOOOOO stressato dai limiti assurdi !!
scusate l'o.t. ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.
|
|
|