Aspetta aspetta.
Non è che mi fido di wikipedia e non mi fido di IN MOTO con la prova che avete fatto voi
Se noti, nel mio primo post ho scritto che:
fino a quando non cadi di faccia a terra, l'impianto tradizionale vince per maggiore reattività. Del resto è evidente anche tecnicamente visto che c'è un solo tubo che congiunge pompa a pinza freno.
Resta il fatto che, in una frenata d'emergenza, dove il conducente tipo è portato a far slittare le ruote, una moto che slitta frena dopo rispetto ad una moto che si ferma con la progressione di frenata attuata da un moderno impanto.
Per un pilota non professionista ci vuole pochissimo a caricare l'anteriore, alleggerire il posteriore e far bloccare la ruota di dietro.
E' sufficiente non saper bilanciare la frenata...
Volendo fare la punta ai chiodi, presumo che voi che avete effettuato le prove su IN MOTO siate (almeno tu) piloti professionisti.
A tal proposito guarda caso il testo su wiki riporta:
Il miglioramento inoltre non è assoluto: la miglior frenata (detta "best drive") di un guidatore molto esperto è leggermente migliore di una frenata dell'ABS. Il sistema però trova la propria efficacia nel ripetere sempre la frenata "quasi ottima", laddove la frenata ottima di un pilota esperto è un evento non costante e spesso casuale (per esempio, su 10 frenate solo, forse, una sarà leggermente migliore rispetto all'ABS mentre tutte le altre saranno sensibilmente peggiori).
Personalmente, dato che non sono un pilota professionista... anzi mi reputo una schiappa nella maggior parte delle situazioni (ho solo molto equilibrio in off) sono convinto di non riuscire a fare meglio di un buon impianto ABS.