Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2012, 14:13   #26
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
Il mio post finisce con una frase che lascia la porta aperta a una limitazione diversa da quella da te considerata.
Ovvero?

DogW

Pubblicità

Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:15   #27
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Ho scritto che è meglio approfondire e, in tutta sincerità, non l'ho ancora fatto!
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:15   #28
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
cosa vuol dire "sempre lei"?
Il GS 1200 ha perso il 30% delle vendite e la BMW globalmente il 37% (ho Motociclismo in mano), dunque a cosa ti riferisci?
Semplice Gian e' sempre la piu' venduta ........
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:16   #29
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Questa non l'ho capita Pacifico.
A me l'ABS non piace molto, ma anche chi lo apprezza, è obbligato a staccarlo in fuoristrada, perchè sullo sconnesso può diventare pericoloso.
E il fatto che non è possibile farlo, è una limitazione.
Non parlo di mulattiere, impossibile da farsi con maxienduro, ma di strade sterrate con fondo irregolare.
Nelle varie mappature dovrebbe essere disponibile una profilazione ad hoc anche per l'ABS che di conseguenza è meno invasivo.
L'accorgimento è pensato appunto per l'off che puoi farci con la XTZ.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:21   #30
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Provato oggi il super tenerè l abs non è disinseribile con un pulsante ma funziona a tre vie facendo un rapido sunto nello sterrato devi azionare prima il freno dietro e la centralina che gestisce l'abs lo disattiva e comunque con un trucchetto che mi hanno spiegato lo puoi disattivare e il motore non mi è sembrato per niente fiacco volendo la stessa Yamaha fornisce una centralina per rendere più cattiva l'erogazione
__________________
R 1200 GS
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:26   #31
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Sopra i 15000 euro, il cliente non è disposto a compromessi, ed il fatto che la Yamaha non abbia L'ABS disinseribile, pesi tanto e il motore è fiacco, oppure che la Triumph non abbia i cerchi a raggi tubeless neanche come optional, per molti è un compromesso inaccettabile.
allora col fatto che al boxer manca almeno un cilindro per essere un motore decente come la mettiamo?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:39   #32
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
allora col fatto che al boxer manca almeno un cilindro per essere un motore decente come la mettiamo?
Altri l'hanno pensato.


DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:54   #33
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
allora col fatto che al boxer manca almeno un cilindro per essere un motore decente come la mettiamo?

Pensa che per me il motore perfetto ha più di un cilindro e meno di 2.

Con 2 cilindri ci fai tutto, una volta si pensava che solo in pista era meglio averne di più, ma poi la Ducati ha smentito ciò.
Con 2 cilindri ci fai tutto.
Certo che per un 1200cc, 2 cominciano ad essere pochi.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 15:27   #34
rudel
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
Il mio post finisce con una frase che lascia la porta aperta a una limitazione diversa da quella da te considerata.
Ci sono delle persone per cui osservare un evento da un altro punto di vista equivale a destabilizzarsi...vivere di certezze è tuttavia rassicurante ma non da contezza della realtà che ci circonda
  Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 15:45   #35
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rudel Visualizza il messaggio
Ci sono delle persone per cui osservare un evento da un altro punto di vista equivale a destabilizzarsi
E ci sono persone a cui la dietrologia serve per sentirsi rassicurati. Non sanno nulla di nulla di ciò che succede, ma dire che "c'è qualcosa dietro" serve sia da giustificazione della propria ignoranza degli avvenimenti (se c'è qualcosa dietro, è inutile cercare di informarsi in proposito, perchè comunque si sarà sviati, come sono stati "certamente" sviati tutti coloro che mostrano di saperne di più) che a sentirsi intelligenti a buon mercato.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 16:21   #36
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE Visualizza il messaggio
Semplice Gian e' sempre la piu' venduta ........
si però guarda la Multi adesso quanto è vicina...
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 10:23   #37
PG01
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
predefinito

non sono su un piedistallo. non sono più concessionario in proprio dal 2009, anno in cui il crollo mi è apparso evidente. ora gestisco la concessionaria Bmw di Bologna per conto della proprietà.
il contingentamento esisteva sulle autovetture e, come detto, è stato abolito. eè precedente all'attuale UE.
alcuni modelli non vengono importati per semplici costi di importazione. il loro trasporto, la logistica, i tempi morti sulle navi, lo spazio che toglierebbero a modelli più richiesti, creerebbero un calo di fatturato imponente.
perlomeno è stato così sin qua.
inoltre, forse non immaginate quali costi vi siano dietro le omologazioni, il loro mantenimento, l'aggiornamento software e tecnico dei veicoli, e delal rete di assistenza e vendita.

partite dallo spicciolo e arrivate, con la mente alla fine del processo.

partite dal libretto di istruzioni, per arrivare tramite etichette in italiano sulla moto, ai depliants, ai manuali di vendita, alla formazione del personale della filiale in italia ed a cascata delle concessionarie.
riempite lo spazio di un meeting annuale di Marca non con due o tre nuovi modelli, ma con 10.
gestite le omologazioni pneumatici, quelle delle frecce e fanali.
create la linea accessori omologata per il mercato europeo, ovviamente dopo aver creato una distinta base su un fornitore, possibilmente italiano, che vi chiederà quante moto introdurrete sul mercato.

una Casa che ci ha provato ha miseramente fallito.

è la Suzuki:

ripercorrete con la mente alcuni insuccessi numerici degli ultimi anni:

van van 125
epicuro 125
address 100
tr50 street magic
tu250
dr400
b king
bandit 1250 traveller
v strom 1000

vi sembra che le ultime due siano un successo?

sbagliato, i loro numeri di vendita non hanno coperto le spese vive.

la hayabusa, ma anche la cbr 1000xx, o la gtr1400, coprono le spese solo grazie ad altri paesi europei, ed anche perchè (la prima) è un modello quasi obsoleto.

ora. il mercato ci dirà che la gsx-r 1000 farà fatica ad avere 200 unità vendute, la f800gs forse ne farà 1000, la cbr600 circa 300... proseguo?

vi si palesa improvvisamente un futuro fatto di moto che non vengono rinnovate e, in alcuni casi, che non vengono più importate?

non è contingentamento, questo, salvo chiamare così il contenimento dei costi.

ed è chiaro perchè le marche europee possono sopravvivere più facilmente in europa che in altri continenti e viceversa per le altre?

Ultima modifica di PG01; 06-05-2012 a 10:25
PG01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 10:46   #38
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PG01 Visualizza il messaggio
è la Suzuki:
Io ricordo quando gli SV1000S te li tiravano appresso, a 6500 Euro nuovi pur di smerciarli.
Quanto gli sarà costato lo scherzo?

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 06-05-2012 a 10:52
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 12:04   #39
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
predefinito

Noi europei crediamo di essere grandi....siamo una nicchia per
i giapponesi!!!
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 12:20   #40
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Il mercato europeo, per le moto, non è affatto di nicchia. Buona parte della produzione motociclistica del sol levante è progettata e costruita solo in funzione del mercato europeo (la Transalp, o l'Hornet, ad esempio, sono moto che si vendono praticamente solo in Europa).
I giappi producono poi un'enorme quantità di mezzi per il mercato asiatico, ma si tratta, in genere, di piccole cilindrate con pochissimo ricarico.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 13:05   #41
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

tutte le moto jap oltre i 400cc sono quasi esclusivamente per l' Europa e il nord America.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 13:32   #42
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
predefinito

se andate in Giappone non vedrete una moto sopra i 400 si paga una sovratassa e ci vuole un'altra patente girano tutti in scooter pazzeschi che qui (vedi nuovo Majesty 250)non arrivano e moto come il cbr 400 per non parlare dele VESPE uno status symbol anche li
__________________
R 1200 GS
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 14:05   #43
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

questo PG01 mi sembra di conoscerlo....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 15:30   #44
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Bella l'analisi di PG01, fà sempre piacere ascoltare questi pareri, magari distanti da prestazioni e telai, ma sempre importanti.
La DR400 ha ancora tanti estimatori e nessun concorrente, mi è difficile credere che non copra le spese. Incredibile.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 16:50   #45
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rudel Visualizza il messaggio
In occidente e in europa in particolare esiste un contingentamento di fatto!
Ecco il complottista di turno.
Che ci sia la massoneria dietro certe scelte?

Ahahahah

Ma a ben guardare immettere un certo modello sul mercato non è gratis, ma ci sono certi oneri e servizi da garantire come preparazione specifica della rete di assistenza e fornitura di pezzi di ricambio.

Alla fine si fa un bilancio dei costi e ogni casa decide cosa vendere.
In barba alla massoneria!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 09:18   #46
PG01
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
predefinito

eggià i complotti.

la sv1000s coprì i costi, ma poi rimase a lungo nelle concessionarie in quanto l'importatore ITALIANO la sovraccaricò nel prezzo per eccesso di confidenza.
era un periodo in cui in Suzuki Italia andava quasi tutto bene e si pensò di sparare alto.
tre stagioni dopo alcuni concessionari grossi (Walter Moto per esempio) furono caldamente invitati a acquistare stock importanti legando a quell'acquisto un prezzo molto interessante.
a 5500 euro la moto permise comunque a chi aderì a quella promo di guadagnare.

l'osservazione in merito alle cilindrate destinate all'Europa è corretta.

infatti se fate caso la maggior parte dei flop "obbligati" è legata alle cilindrate alte, mentre per le basse poche sono el Case che hanno tentato di piazzare moto "furbe" dalle ns. parti.

è infatti a quelle che mi riferisco principalmente: su quelle gravano costando meno al pubblico, maggiormente i costi di filiera.
PG01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 09:41   #47
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PG01 Visualizza il messaggio
v strom 1000

...
Ne ho acquistate tre...poi hanno smesso di importarle.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 09:44   #48
PG01
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
predefinito

lì sono mancate le risorse per fare un motore euro3. cfr versys 1000 (che farà medesima floppata).
PG01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 10:15   #49
doic
Guest
 
predefinito

che poi anche il mercato italiano è un pò strano......basterebbe pensare alla vecchia Yamaha Diversion 600 e 900....stravendute nel resto dell'europa mentre in Italia considerate meno dello zero.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 10:25   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

non e' poi tanto strano, per l'italiano la moto e' oggetto di divertimento e per l'utilizzo si concepisce lo sputer. In europa la moto si usa come oggetto di uso.
Forse a pensarci bene han ragione gli italiani, per l'uso cittadino lo sputer vince a mani basse.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati