|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-05-2012, 18:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
vendite moto aprile
|
|
|
03-05-2012, 18:57
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
|
...e lui...?
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
|
|
|
03-05-2012, 19:13
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
|
cioè? il k6? ma sarà..... però in un anno io ne ho incontrato solo uno per strada sull' E45, speravo di incontrare qualcuno a bologna per l'inaugurazione di QDE point ma nada,  , dove "diavolo girate" che sui più bei passi dell'appennino dal Muraglione alla Raticosa non se ne incrocia mai nessuno!
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
|
|
|
03-05-2012, 19:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Difficile da capire il flop del s.tenerè
Ma il Re è il T-Max, tutti gli altri sono comparse in confronto!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
03-05-2012, 20:34
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
|
vero ho visto il tenerè in versione WRC ed è stupendo non mi piace l'idea dell'abs non disinseribile ma sarebbe da provare
__________________
R 1200 GS
|
|
|
04-05-2012, 00:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
|
Minchia quanti dentisti.....
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
|
|
|
04-05-2012, 09:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Difficile da capire il flop del s.tenerè 
|
Per nessuna moto nelle 50 più vendute si può realmente parlare di flop.
Piuttosto per la Tiger Explorer credo che le aspettative di Triumph fossero ben altre.
DogW
|
|
|
04-05-2012, 11:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Un prodotto costoso come una maximoto, ha bisogno di un pò di tempo di rodaggio e di conferme col passaparola, prima di decollare, se poi decolla.
Sopra i 15000 euro, il cliente non è disposto a compromessi, ed il fatto che la Yamaha non abbia L'ABS disinseribile, pesi tanto e il motore è fiacco, oppure che la Triumph non abbia i cerchi a raggi tubeless neanche come optional, per molti è un compromesso inaccettabile.
|
|
|
04-05-2012, 12:09
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
Sempre lei !!!!!
|
La BMW e le altre marche europee si salvano per via dei contingentamenti imposti ai giapponesi che in europa possono quindi vendere solo alcuni modelli e non altri...se no...ti saluto BMW, Triumph, Ducati etc....salverei solo KTM
|
|
|
04-05-2012, 12:21
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
|
ma quali contingentamenti? ho fatto il concessionario per 20 anni di moto giapponesi e i problemi sui numeri ci sono stati solo per colpa degli spazi sulle navi ai tempi in cui una gsr600 faceva 12.000 pezzi l'anno.
nessun contingentamento è mai stato in atto (sulle moto) in quanto il mercato italiano è stato da sempre quello più florido e esistono polmoni su altri stati europei importanti (risolse così la kawasaki con le z750 nel 2006/2007).
ma soprattutto, guardate bene i numeri.
100 f800gs significa che siamo sotto 1 moto a concessionario.
22 gsx-r 600 significa che ne viene targata 1 per regione.
è chiaro il concetto?
|
|
|
04-05-2012, 12:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Quoto Roberbero.
Grazie Rudel.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
04-05-2012, 12:33
|
#12
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Un prodotto costoso come una maximoto, ha bisogno di un pò di tempo di rodaggio e di conferme col passaparola, prima di decollare, se poi decolla.
Sopra i 15000 euro, il cliente non è disposto a compromessi, ed il fatto che la Yamaha non abbia L'ABS disinseribile, pesi tanto e il motore è fiacco, oppure che la Triumph non abbia i cerchi a raggi tubeless neanche come optional, per molti è un compromesso inaccettabile.
|
Mah... secondo me proprio chi spende più di 15.000 per una moto non sà neanche a cosa serve staccare l'ABS.. 
La verità è che forse il motore della YAMAHA è acquetta!?!?! E che la Triumph non se pò guardà!?!?!? forse?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
04-05-2012, 12:43
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PG01
ma quali contingentamenti? ho fatto il concessionario per 20 anni di moto giapponesi e i problemi sui numeri ci sono stati solo per colpa degli spazi sulle navi ai tempi in cui una gsr600 faceva 12.000 pezzi l'anno.
nessun contingentamento è mai stato in atto (sulle moto) in quanto il mercato italiano è stato da sempre quello più florido e esistono polmoni su altri stati europei importanti (risolse così la kawasaki con le z750 nel 2006/2007).
ma soprattutto, guardate bene i numeri.
100 f800gs significa che siamo sotto 1 moto a concessionario.
22 gsx-r 600 significa che ne viene targata 1 per regione.
è chiaro il concetto?
|
Perdonami ma aver fatto il concessionario (ora non lo sei più...perchè?) non ti pone affatto su di un piedistallo...vatti a vedere i siti giapponesi di moto e ti rendereai conto come ci siano dei modelli che qui in Italia non ci sognamo nemmeno. Spesso parlando con conessionari competenti loro evidenziavano le mie stesse perplessità...ovvero perchè non si importassero motociclette giapponesi che in Italia avrebbero un successo enorme...
Il contingentamento c'è eccome forse non di diritto, ma di fatto sicuramente si...
Ultima modifica di rudel; 04-05-2012 a 12:48
|
|
|
04-05-2012, 12:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Questa non l'ho capita Pacifico.
A me l'ABS non piace molto, ma anche chi lo apprezza, è obbligato a staccarlo in fuoristrada, perchè sullo sconnesso può diventare pericoloso.
E il fatto che non è possibile farlo, è una limitazione.
Non parlo di mulattiere, impossibile da farsi con maxienduro, ma di strade sterrate con fondo irregolare.
|
|
|
04-05-2012, 12:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
In Europa non c'è nessun contingentamento per le motociclette giapponesi.
Tra l'altro, gran parte delle motociclette "giapponesi" vendute sul mercato europeo, sono prodotte (e, a volte, anche totalmente progettate) in Europa.
Ogni casa decide cosa importare in ogni singolo mercato, in base alle sue (non di questo o quel concessionario) previsioni di vendita e di costi per adattarla alle normative di omologazione vigenti.
Negli USA, ad es, non viene importata la Transalp. In Europa non vengono importate molte cruiser fatte apposta per il mercato USA, ecc...
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 04-05-2012 a 12:52
|
|
|
04-05-2012, 12:53
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Se ci fosse contingentamento, i concessionari Jap avrebbero le vetrine vuote e la fila davanti alle vetrine di gente che si picchia per prenotare.
Io ste cose non l'ho mai viste.
Anzi, vedo certi musi lunghi dietro ai banconi.
|
|
|
04-05-2012, 12:55
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
Sempre lei !!!!!
|
cosa vuol dire "sempre lei"?
Il GS 1200 ha perso il 30% delle vendite e la BMW globalmente il 37% (ho Motociclismo in mano), dunque a cosa ti riferisci?
|
|
|
04-05-2012, 13:06
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
In Europa non c'è nessun contingentamento per le motociclette giapponesi.
Tra l'altro, gran parte delle motociclette "giapponesi" vendute sul mercato europeo, sono prodotte (e, a volte, anche totalmente progettate) in Europa.
Ogni casa decide cosa importare in ogni singolo mercato, in base alle sue (non di questo o quel concessionario) previsioni di vendita e di costi per adattarla alle normative di omologazione vigenti.
Negli USA, ad es, non viene importata la Transalp. In Europa non vengono importate molte cruiser fatte apposta per il mercato USA, ecc...
DogW
|
Cercherò di essere più chiaro con un esempio...
Le Chevrolet vende in Italia della auto inguardabili...ma non Camaro e Corvette...perchè?...ah già perchè in Italia non le guarderebbe nessuno...ma perfavore...
In occidente e in europa in particolare esiste un contingentamento di fatto!
|
|
|
04-05-2012, 13:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da rudel
Le Chevrolet vende in Italia della auto inguardabili...ma non Camaro e Corvette...perchè?...
|
Per fare un favore ai produttori europei, che altrimenti, sommersi di Camaro e Corvette, sarebbero costretti a chiudere?
Ogni produttore importa quello che pensa di poter vendere.
DogW
|
|
|
04-05-2012, 13:13
|
#20
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
e il meno 38%....
__________________
...Ager
|
|
|
04-05-2012, 13:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Eppure mi avete fatto venire in mente che un concessionario Honda, non più tardi di qualche mese fa, mi parlò del contingentamento, su mezzi prodotti in Giappone mi sembra. Una cosa che riguardava le esportazioni non in un singolo paese ma ad esempio in tutta Europa. Ma meglio approfondire la vera origine di questi limiti numerici.
|
|
|
04-05-2012, 13:37
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Per fare un favore ai produttori europei, che altrimenti, sommersi di Camaro e Corvette, sarebbero costretti a chiudere?
Ogni produttore importa quello che pensa di poter vendere.
DogW
|
....beato te....
|
|
|
04-05-2012, 13:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Eppure mi avete fatto venire in mente che un concessionario Honda, non più tardi di qualche mese fa, mi parlò del contingentamento, su mezzi prodotti in Giappone mi sembra.
|
E' stato abolito nel '92.
DogW
|
|
|
04-05-2012, 13:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da rudel
....beato te.... 
|
Ridi, ridi...
DogW
|
|
|
04-05-2012, 13:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
E' stato abolito nel '92.
DogW
|
Il mio post finisce con una frase che lascia la porta aperta a una limitazione diversa da quella da te considerata.
Ultima modifica di euronove; 04-05-2012 a 14:02
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|