Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2012, 18:24   #26
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

ragazzi devo darvi una cattiva notizia!!!

Vi siete persi almeno 14 anni di tutte queste sensazioni (una per una, compreso il passeggio a filo di gas a 40 50 km/h in 6^ e la ripresa vigorosa appena riapri) non avendo mai preso in considerazione il 1200 a sogliola.

che dirvi... sono addolorato per voi...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 18:33   #27
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

SKAS, in parte quoto il tuo intervento. Però la K6 è più maneggevole della sogliola (e nemmeno di poco) e riprende con altrettanta fluidità, ma in tempi decisamente più brevi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 20:45   #28
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
predefinito

avete sbagliato tutto, dovevate prendervi il TMax così non cambiavate neanche per partire.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 21:42   #29
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio

Vi siete persi almeno 14 anni di tutte queste sensazioni (una per una, compreso il passeggio a filo di gas a 40 50 km/h in 6^ e la ripresa vigorosa appena riapri) non avendo mai preso in considerazione il 1200 a sogliola.

che dirvi... sono addolorato per voi...
Il passato è quello che ci ha fatto diventare grandi e che ci ha fatto crescere dentro e fuori ma è PASSATO. Chi non è capace di guardare il presente ed il futuro ha un bel limite! Senza dimenticare ma andiamo oltre!
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 22:52   #30
achab-marco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 131
predefinito

Quoto in toto Luc......
Una volta prese le misure, riesci a guidare fluido fluido e a ridurre veramente al minimo i contraccolpi della trasmissione nel chiudi apri, avevo anche scritto sul forum in merito e qualcuno mi aveva detto di usare road per qualche tempo e che mi sarei poi abituato.
Costui aveva proprio ragione sul fatto che mi sarei abituato.
Riuscire a fare i tornanti di montagna da prima in terza, senza nemmeno pensare di cambiare marcia, e sentire che la moto balza in modo felino alla minima apertura del gas tra un tornante e l'altro, bheh ti consente di avere medie secondo me decisamente alte rispetto all'impegno profuso. In tutta scioltezza. Prima della K6 ho avuto una K1200 LT, la balena, e non ho mai avuto una simile risposta ai bassi regimi.
Poi, quando parte l'embolo, la K6 non si scompone e risponde in maniera decisamente entusiasmante, la guida da paciosa e rilassata si fa decisamente più impegnativa all'aumentare della velocità, ma decisamente appagante. E' come avere almeno due moto in una.
Non so cosa poter chiedere di più francamente.

Solitamente comunque preferisco l'andatura "alla sgomma" efficace in piena souplesse.
La spinta fuori da qualunque curva in qualunque marcia e' sempre sbalorditiva...

Marco
__________________
Achab
XL600PD-R80/7-K100RT-R1100 RT(Cow)-K1200LT(Whale)-Hayabusa-R1200RT(Scotland) K1200LT(2) K16GT
achab-marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:22   #31
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessista 66 Visualizza il messaggio
Il passato è quello che ci ha fatto diventare grandi e che ci ha fatto crescere dentro e fuori ma è PASSATO. Chi non è capace di guardare il presente ed il futuro ha un bel limite! Senza dimenticare ma andiamo oltre!


Perdonami, senza alcun tipo di astio e di rancore vorrei sottolineare che il tuo, relativo al mio, intervento è decisamente "fuori tema".

Se poi, il non riconoscere che l'arroganza di credere che il bicilindrico fosse IL PROPULSORE vi ha fatto perdere anni di queste sensazioni (pur con i limiti evidenziati da Wotan) ti porta a credere che sia legato al passato... beh, il limite è tuo..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:31   #32
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
SKAS, in parte quoto il tuo intervento. Però la K6 è più maneggevole della sogliola (e nemmeno di poco) e riprende con altrettanta fluidità, ma in tempi decisamente più brevi.
Si è vero, del resto ci sono 400 cc e due cilindri in più, ma come ho scritto in altri interventi appare un bel propulsore.

Lo stesso per la maneggevolezza ma consentimi di specificare al primo impatto.

La 1200 sogliola non è mai stata amichevole al primo contato ma se guidata con costanza ti svela una maneggevolezza pari al k6. credimi, la sogliola sai che la guido da 12 anni (più altri 6 di k 100) e quando ho provato per una giornata intera la k6 del mio amico l'ho trovata entusiasmante per la spinta maggiore ma per il resto mi sembrava di essere sulla mia con riser da 20 cm

E cmq credo che non sia un difetto per una moto moderna avere le caratteristiche migliorate di un gioiello di tecnologia.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 19:53   #33
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

[QUOTE=SoloKappistaASogliola;6622829] .... La 1200 sogliola non è mai stata amichevole al primo contato ma se guidata con costanza ti svela una maneggevolezza pari al k6. credimi, la sogliola sai che la guido da 12 anni (più altri 6 di k 100) e quando ho provato per una giornata intera la k6 del mio amico l'ho trovata entusiasmante per la spinta maggiore ma per il resto mi sembrava di essere sulla mia con riser da 20 cm ...

Questi riser da 20 cm mi sembrano un troppo alti..., puoi spiegarti meglio?
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 19:59   #34
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
La 1200 sogliola non è mai stata amichevole al primo contato ma se guidata con costanza ti svela una maneggevolezza pari al k6. credimi, la sogliola sai che la guido da 12 anni (più altri 6 di k 100) e quando ho provato per una giornata intera la k6 del mio amico l'ho trovata entusiasmante per la spinta maggiore ma per il resto mi sembrava di essere sulla mia con riser da 20 cm
Ricorda che anch'io ho girato in sogliola per diversi anni (circa 5, quasi tutti su K1200GT), so bene di che cosa è capace sul misto.
E considera anche che, se guidata con costanza, anche la K6 diventa più maneggevole.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 20:26   #35
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

No.. no wot.. altrimenti mi danno del Talebano!! la K6 è già maneggevole di suo, molto di più della sogliola.. sarebbe da stupidi asserire il contrario. E credo che la migrazioni di sciami di RTisti su di essa sia dovuto a questo..

@cyclone

la 1200 GT ha una postura molto più caricata sulle braccia con busto inclinato in avanti (come piace a me) mentre la K6 ha una postura "seduta" che si può ottenere sulla 1200 GT con dei riser.

In realtà i 20 cm sono una battuta ma quelli in vendita sono circa di 12 cm.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 20:50   #36
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

SKAS... 12 cm? forse intendevi 12 mm?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 21:16   #37
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Boh, provata oggi per curiosità la k1600gt, tornato indietro mi hanno chiesto come mi trovavo, ho risposto "come avere un smartphon da usare solo per le telefonate...."

Chiudo qui.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 21:22   #38
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio


Perdonami, senza alcun tipo di astio e di rancore vorrei sottolineare che il tuo, relativo al mio, intervento è decisamente "fuori tema".

Se poi, il non riconoscere che l'arroganza di credere che il bicilindrico fosse IL PROPULSORE vi ha fatto perdere anni di queste sensazioni ti porta a credere che sia legato al passato... beh, il limite è tuo..
Scusa SKAS sempre per la precisione se mi dici dove hai letto un mio intervento dove dico che il bicilindrico è IL PROPULSORE, perchè non mi risulta! Io ho avuto la fortuna (passione) di aver posseduto svariate moto e di quasi tutte le motorizzazioni (a parte il tre cilindri) e dico che ogni moto ha il suo perchè (compreso il sogliola che aveva mio cognato e che ho guidato più volte) ma nella vita tutto ha un tempo ed un luogo: la prima moto era eccezionale perchè era il raggiungimento della prima libertà, la seconda era il raggiungere il traguardo della moto "da grandi" e così via...ma se le stesse moto le guidi ora sono anacronistiche e non più adatte alle nostre abitudini e alle condizioni del traffico attuali. Pensa solo ad una frenata di emergenza fatta con una moto di 10-20 anni fa e la stessa fatta con la 1600 gt ad esempio. Io amo tutte le moto che ho avuto ma guardo avanti e la k 1600 gt PER ME è 10 anni avanti alle moto che ho avuto prima di lei. L'impressione che dai invece nei tuoi interventi è quella che oltre al 1200 sogliola non ci sia altro. Mi sbaglio? Senza polemica ma credo che la "gufetta" qualche difetto lo abbia ma rispetto ai pregi......E poi perchè "fuori tema", rispondevo alla tua affermazione PER ME sbagliata. Ecco forse il paragone più calzante spostandolo sul mondo a 4 ruote è come paragonare la prima golf gdt alla bmw 535 D......
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R

Ultima modifica di giessista 66; 15-04-2012 a 21:50
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 10:08   #39
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
SKAS... 12 cm? forse intendevi 12 mm?
no!

12 cm

vedi quà
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 10:21   #40
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
predefinito

Bravo Sgomma !!
ottima descrizione , e sempre in perfetto italiano e in perfetto stile descrittivo (ma che mestiere fai ??)

Devo dire che è anche il mio modo di guidare nel 90% dei casi !!!

E le sensazioni sulla mia k1300gt sono similissime (anche se resisto e non ho ancora provato la k6, me ne tengo alla larga...)

La coppia possente e la ripresa in basso sono una cosa piacevolissima,
Pensa che a volte parto in seconda, arrivo a 30 40 km/ora, poi passo alla sesta immediatamente e con la coppia in basso proseguo tranquillo , con 2 sole marce fai tutto ...
certo poi la fluidità del 6 ... non la voglio nemmeno provare...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 11:13   #41
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Grazie JOC

La K 1300 GT sai che l'ho avuta e dico che è una grandissima moto!..goditela!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 14:46   #42
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessista 66 Visualizza il messaggio
L'impressione che dai invece nei tuoi interventi è quella che oltre al 1200 sogliola non ci sia altro. Mi sbaglio?
Si.

e il tuo fuori tema è relativo al fatto che ipotizzi una certa nostalgia nel mio intervento quando invece si riferiva al fatto che io ho avuto quelle gradevolissime sensazioni di guida un decennio e passa prima dei fortunati possessori della K6.

Del resto la sogliola non è più in produzione e poichè non mi reputo uno stupido non sarebbe da me asserire che non vi sia altro.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:18   #43
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Del resto la sogliola non è più in produzione e poichè non mi reputo uno stupido non sarebbe da me asserire che non vi sia altro.
Ed ancor meno stupidamente affermare che che in quel altro non ci sia il k1600, almeno se non si ragiona solo in ambito BMW, allora però sarebbe come perseverare...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:54   #44
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quoto il Merlino!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:54   #45
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio

Del resto la sogliola non è più in produzione.


ecco, secondo me qua hanno cappellato... un motore così esclusivo non andava abbandonato ma mantenuto, aggiornandolo, evolvendolo, ma tenuto in produzione. Un motore dalle caratteristiche uniche come unico è il boxer, un vero peccato averlo perso.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:59   #46
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Come non quotarti????

Ma come ho ribadito in un altro post (non mi ricordo quale ) chi viene dopo deve fare l'esatto opposto di ciò che ha fatto il predecessore al fine unico di dimostrare che lui è migliore del precedente.. a costo di far Cag@@e!!

E fateci caso... BMW ha sempre azzeccato le mosse quando ha fatto qualcosa di diverso dal resto del panorama motociclistico:

Vedi

boxer

sogliola

K6

Quando è entrato nel territorio altrui (frontemarcia) ha cannato violentemente!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:04   #47
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Quando è entrato nel territorio altrui (frontemarcia) ha cannato violentemente!
Verissimo, e infatti la S1000RR fa cagare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:14   #48
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

così come l'innovazione del C1 ha fatto faville!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:25   #49
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Verissimo, e infatti la S1000RR fa cagare.
wot.....



Quella, (che cmq in SBK ha avuto palate in testa dalla Aprilia) è un discorso a parte.. e il C1 (territorio Piaggio) è stato un aborto sin dall'inizio...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 20:02   #50
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
no!

12 cm

vedi quà
non me ne intendo e non li ho visti dal vero
ma direi che 12 cm di spostamento mi sembrano veramente molti
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©