|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-04-2012, 16:25
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
forse qualcuno dimentica che negli anni dal 98 al 2003-2005 la suzuki bandit 600 e 1200 erano costantemente ai vertici assoluti di vendite in europa, in germania, francia e inghilterra per la precisione. E la stessa yamaha xjr in francia era un mito.
Quindi non confondiamo il mercato italliano con quello europeo, sono realta' ben differenti.
E i tedeschi ci viaggiavano e ci viaggiano eccome con le moto di quel genere .
E' che le mode girano, e oggi quelle moto sono declinanti nell'interesse generale.
Ps: in casa mia sono entrate una bandit 600, 2 bandit 1200 e una 1250.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-04-2012, 16:31
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
forse qualcuno dimentica che negli anni dal 98 al 2003-2005 la suzuki bandit 600 e 1200 erano costantemente ai vertici assoluti di vendite in europa, in germania, francia e inghilterra per la precisione.
|
Vero! ....la 400 poi era una vera opera d'arte, col suo stupendo ed originalissimo motore .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-04-2012, 14:18
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Skito, obiettivamente, se tu dovessi consigliare ad un tuo amico una motocicletta da viaggio, oggi, gli parleresti della CB1300?
Se si perchè?
P.S.: Il motociclista giapponese tipo è tutto fuorchè un grande viaggiatore... dove devi viaggiare in Giappone con la moto?
Ultima modifica di chuckbird; 04-04-2012 a 14:20
|
|
|
04-04-2012, 14:57
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Skito, obiettivamente, se tu dovessi consigliare ad un tuo amico una motocicletta da viaggio, oggi, gli parleresti della CB1300?
Se si perchè?
|
Ma io col cb ho percorso circa 20.000 Km (con i due xjr altro 20.000  ) di cui 11.000 in viaggio (col cb) per l'Italia e ci sono stato benissimo la moto è molto comoda e spaziosa, con un piccolo cupolino stai ben riparato dall'aria, l' unico "neo" ma grave, sono iconsumi di carburante veramente impossibili, in ordine di marcia ed a pieno carico, con velocità comprese tra i 140 ed i 180 in autostrada non fa più di 7>9 Km/l, l'altro neo è l' impossibilità di mettere delle borse laterali, fui costretto a comprare il portapacchi originale alla modica spesa di 501 euro un pezzo di ferro verniciato e marchiato HONDA, un vero furto!
La scelta della moto per viaggiare è una cosa molto soggettiva ed a me piace moltissimo viaggiare con le nude, anche perchè mi piace molto il vintage  con le varie moto GT non ho mai avuto grande gusto nel viaggiare , troppo scontate, troppo comode, troppo macchine
Chiaro che poi ci sono i soliti fighetti dentisti ma quelli non fanno testo per strada!, quando li vedo tutti bardati da corazzieri col pennacchio e col biglietto dell'Hotel sempre in mano! mi fanno solo tanta tenerezza ahahaha
La strada, i viaggi, vanno vissuti metro per metro la moto va vissuta come una casa , l'asfalto fa annusato, quanto il fresco dell'aria in faccia.
Il caffè fa fatto per strada e bevuto li, e non negli autogril, si dorme nel sacco a pelo di fianco alla moto e non negli hotel, per me il VIAGGIARE è questo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 04-04-2012 a 15:18
|
|
|
04-04-2012, 17:37
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
(..) l' unico "neo" ma grave, sono iconsumi di carburante veramente impossibili (..) l'altro neo è l' impossibilità di mettere delle borse laterali (..)
|
Quindi, a meno di non chiamarsi Moratti, NON è una tourer. CVD.
PS: anche a me piacciono molto.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
04-04-2012, 17:46
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Quindi, a meno di non chiamarsi Moratti, NON è una tourer. CVD.
PS: anche a me piacciono molto.
|
Però le borse si possono attaccare alla XJR e sono pure belle...quanto ai consumi sono 15 km al litro...come la mia Jeep 4x4...a me non cambia nulla da questo punto di vista
|
|
|
04-04-2012, 17:51
|
#7
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Quindi, a meno di non chiamarsi Moratti, NON è una tourer. CVD. .
|
no non lo è e si viaggia stile anni 70 con i moscerini spiaccicati sui denti mica micio mico bau bau !!!!!   
Sono moto veramnete gustosissime Paolo ma che te lo dico a fare dopo che sei passato per la stupenza CX
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-04-2012, 17:55
|
#8
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
SKITO .... non ho voglia di leggere tutto .... mi fai un sunto in quattro parole del senso VERO di questo 3ad
a volte sono un pò duro di comprendonio
grazie
|
|
|
05-04-2012, 11:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.990
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Ma io col cb ho percorso circa 20.000 Km (con i due xjr altro 20.000  ) di cui 11.000 in viaggio (col cb) per l'Italia e ci sono stato benissimo la moto è molto comoda e spaziosa, con un piccolo cupolino stai ben riparato dall'aria, l' unico "neo" ma grave, sono iconsumi di carburante veramente impossibili, in ordine di marcia ed a pieno carico, con velocità comprese tra i 140 ed i 180 in autostrada non fa più di 7>9 Km/l, l'altro neo è l' impossibilità di mettere delle borse laterali, fui costretto a comprare il portapacchi originale alla modica spesa di 501 euro un pezzo di ferro verniciato e marchiato HONDA, un vero furto!
La scelta della moto per viaggiare è una cosa molto soggettiva ed a me piace moltissimo viaggiare con le nude, anche perchè mi piace molto il vintage  con le varie moto GT non ho mai avuto grande gusto nel viaggiare , troppo scontate, troppo comode, troppo macchine
Chiaro che poi ci sono i soliti fighetti dentisti ma quelli non fanno testo per strada!, quando li vedo tutti bardati da corazzieri col pennacchio e col biglietto dell'Hotel sempre in mano! mi fanno solo tanta tenerezza ahahaha
La strada, i viaggi, vanno vissuti metro per metro la moto va vissuta come una casa , l'asfalto fa annusato, quanto il fresco dell'aria in faccia.
Il caffè fa fatto per strada e bevuto li, e non negli autogril, si dorme nel sacco a pelo di fianco alla moto e non negli hotel, per me il VIAGGIARE è questo.
|
|
|
|
04-04-2012, 15:10
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
"Se queste moto fossero commercializzate seriamente in Italia credo che BMW troverebbe non poca difficoltà...".
non credo che dal punto di vista commerciale possano impensierire un marchio come BMW, la tipologia di moto è diversa e secondo me non costituisce una alternativa al marchio bavarese.
con questo non voglio dire che non siano valide, solo che secondo me chi pensa di comprare BMW ha già deciso e non si pone dubbi in merito all'acquisto.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
04-04-2012, 15:10
|
#11
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Cosa voglio dire? voglio dire che moto come il CB la XJR ma anche le 883 (moto che appartiene alla stessa categoria) non sono moto che tutti possono usare per viaggiare per vari impedimenti personali, che se ne facciano una ragione  un po come la volpe e l'uva conoscete ??? ahahahahah
No dai! scherzo, sono io che ho un' idea molto personale del viaggiare
Quote:
non credo che dal punto di vista commerciale possano impensierire un marchio come BMW, la tipologia di moto è diversa e secondo me non costituisce una alternativa al marchio bavarese.
con questo non voglio dire che non siano valide, solo che secondo me chi pensa di comprare BMW ha già deciso e non si pone dubbi in merito all'acquisto.
|
d'accordissimo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 04-04-2012 a 15:20
|
|
|
04-04-2012, 15:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Grande Skito.......quotone su tutto
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
04-04-2012, 15:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Queste moto non impensieriscono Bmw perchè non hanno un bacino di utenza tale da essere considerato appetibile.
Se , all'improvviso, dovesse esserci un boom di moto del genere ed il mercato le richiedesse, Bmw farebbe il suo modello (motori, ciclistica e designers non le mancano) e sarebbe al top nel segmento.
E' tutto qui.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
04-04-2012, 15:46
|
#14
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Indipendentemente dai gusti che sono soggettivi; in Italia ahimè le moto "intelligenti" non hanno mai trovato sbocco.
Le moto dei video sono delle belle naked imho.
Purtroppo (sempre imho) fanno parte di quella schiera di moto con ottimo rapporto qualità/prezzo che in Italia non funziona.
Moto come per esempio la Suzuki Traveller 1250 e simili le vedi spesso sotto il culo dei crucchi o degli stranieri in genere. Raramente le vedi con targa italiana.
In Italia, vanno molto le mode quindi oggetti meno ricercati ma più economici e pratici vengono messi un pò da parte.
Un'altra bella moto del genere è l'Honda CB 1300 S.... ma in Italia non se la caga nessuno...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
04-04-2012, 15:59
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Moto come per esempio la Suzuki Traveller 1250 e simili le vedi spesso sotto il culo dei crucchi o degli stranieri in genere. Raramente le vedi con targa italiana.
|
E' assolutamente vero...in Germania si rischia di vedere gente su moto (anche BMW) che in Italia andrebbero a far parte del mercato dell'antiquariato e loro invece ci vanno al lavoro...
Si sa, l'Italia è un mercato molto facilmente condizionabile... telefonini, scooter e altri oggetti di tendenza...mi capita spesso di leggere in questo stesso forum gente che ha ad esempio un gS del 2011 ma siccome è uscito il nuovo modellino si fionda a fare la permuta pagando 5000 euro di differenza e esce convinto di aver fatto l'affare...un meccanismo psicologico che i rivenditori conoscono molto bene...
|
|
|
04-04-2012, 18:00
|
#16
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
(..) in Italia ahimè le moto "intelligenti" non hanno mai trovato sbocco (..)
|
Posso in parte concordare sulle "mode", ma una moto che fa 7/8 km litro, se usata per viaggiare, è tutto meno che "intelligente"..
Quanto al "viaggio vento in faccia&moscerini" evocato da Skito, esiste da anni una eccellente moto italiana.. con un telaio che telaia, freni che frenano, un motore che motora e consuma il giusto, con un bel soud.. la vecchia serie non aveva neanche tutti i cazzirilli elettronici che dispiacciono.. si chiama California..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
04-04-2012, 18:27
|
#18
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
.. si chiama California..
|
ovvio che quoto sulla poca intelligenza delle moto che fanno 7-8 Km-l, sono un profondo fans delle moto italiane ma a quel livello sceglierei senza induci una Elettra 1450, per il resto per me va bene una 883 che a pieno carico ed a 140>160 in autostrada consuma sui 20 Km/l con un piccolo givi come paribrizz poi, ci fai il giro del mondo senza fermarti mai!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-04-2012, 18:40
|
#19
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
(..) a quel livello sceglierei senza induci una Elettra 1450 (..)!
|
A quel livello però con il Cali ballano parecchi euro di differenza (quanti? diecimila?)
PS: quella della 883 con il serba da 7 litri te l'avevo raccontata?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
05-04-2012, 12:03
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
..............sono un profondo fans delle moto italiane ma a quel livello sceglierei senza induci una Elettra 1450...........
|
a parte gli €, a livello ciclistico e dinamico al confronto la California è una motard......
mi è capitato 2 volte mentre scendevo dai monti di raggiungere moto come la electra, una volta sulla Panoramica Zegna e l'altra dal Sant. di Oropa
dovevo rallentare con il mio PX200 del '79...........ed io non sono un manico
a tutto c'è un limite......
p.s.
io ho posseduto il rampichino della tua firma ma l'ho tenuto poco tempo, passai alla "ottomilauno" la miglior MTB per la salita che ho posseduto, peccato che in discesa saltava come una gazzella
naturalmente parlo di circa 20kg fa
|
|
|
05-04-2012, 12:13
|
#21
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
io ho posseduto il rampichino della tua firma
|
io la conservo ancora gelosamente ed assolutamente originale ... e con gli stessi chili di allora !
La Elettra è una moto che compri gratificandoti per la splendida e completissima strumentazione analogica (non ha altro) .
La Elettra è una moto che compri gratificandoti dei suoi 120 Km/h pochi ma pieni di significati legati tutti alla sua "antica ma leggendaria" ciclistica.
La Elettra è una moto che compri gratificandoti dei migliaia e migliaia di chilometro che ti regala in santa pace.
l'Elettra non si compra per altro.
I confronti con lei non reggono ..... nessun confronto regge!
Per il resto c'è RT
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 05-04-2012 a 12:21
|
|
|
05-04-2012, 09:26
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Posso in parte concordare sulle "mode", ma una moto che fa 7/8 km litro, se usata per viaggiare, è tutto meno che "intelligente"..
|
Sei male informato...io faccio 15 km al litro
|
|
|
05-04-2012, 20:22
|
#23
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Quote:
Originariamente inviata da rudel
Sei male informato...io faccio 15 km al litro 
|
Oppure sei tu che ti sei sentito tirato in causa per niente: io rispondevo a Weiss citando Skito e la sua esperienza con la Honda. Basta leggere
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 05-04-2012 a 21:59
|
|
|
06-04-2012, 15:26
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Oppure sei tu che ti sei sentito tirato in causa per niente: io rispondevo a Weiss citando Skito e la sua esperienza con la Honda. Basta leggere 
|
faccio ammenda...  
|
|
|
04-04-2012, 16:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
SKITO, io avro' detto una pirlata, ma tu stesso elenchi i motivi per i quali le ritengo moto buone a far niente: ridotta capacita' di carico, consumi elevati, protezione inesistente.
In piu' aggiungo ciclistiche obsolete.
Poi se uno vuole farsele andar bene perche' gli piacciono e' liberissimo e puo' arrivare dove vuole. C'e' gente che gira il mondo con il gsxr o il cbr e gia' li capisco di piu', almeno sono moto tecnologicamente evolute...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.
|
|
|