Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-03-2012, 19:37   #26
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
dai 4 click al ritorno
e 2 all'andata.
Cojòn !
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:14   #27
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Premessa, non so guidare.
Credevo che con gomme tipo conti trail attak (con panetti/tasselli di gomma molto spessi che si interpongono per qualche centimetro tra "camera d'aria" ed asfalto) la pressione incidesse molto poco essendo demandato il grip ai tasselli e che questi reagissero poco al mutare, entro limiti ragionevoli, della pressione
Non so se ho reso comprensibile la mia idea.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:16   #28
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

ma quindi dopo la gomma dura meno?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:22   #29
lukero
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lukero
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Livorno
Messaggi: 48
predefinito

ma le MTZ Z8 interact avete mai provato? distribuiscono bene la pressione su qualsisasi terreno, anche se non è asfaltato...
lukero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:24   #30
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
predefinito

Da meta pieno in su l'adv da solo con l'anteriore a2 bar si piega la spalla Della gomma Pirelli scorpion trail e non è bello
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:34   #31
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

la pressione "giusta" è da valutare anche in relazione al tipo di carcassa del pneumatico e, in ogni caso, è un'ottima soluzione da adottare in casi un po' limite con scarse condizioni di aderenza e quindi velocità più moderate, non sempre. Se si esce su belle strade da belle pieghe molto meglio la pressione "originale", meno deformazioni e più direzionalità.
Anche perchè abituarsi alla pressione bassa porta indubbiamente ad un consumo anomalo ed irregolare degli pneumatici.
Comunque condivido il ragionamento del titolare del thread, il grip rimane comunque alto.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede

Ultima modifica di Krauser; 27-03-2012 a 21:51
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 22:19   #32
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
Sul GS, sulle strade tortuose e dall' asfalto no perfetto sono sceso anche a 1.7 ant e 1.9 post. (valore minimo per provare)
La moto è MOLTO MOLTO più stabile e la sensazione di grip è nettamente migliore.
caro Stefano.....la cosa la notammo qualche anno fa in un giro qde.....eravamo vicino a delle piste da sci...per una rapida sosta...e nel ripartire mi facevi notare che la gomma posteriore del mio 1150 (all'epoca avevo ancora la standard grigia antracite) era un po' sgonfia ed io ti dissi "si...effettivamente sento una certa morbidezza sul posteriore ma in curva tiene bene"... e tu di risposta " beh si...effettivamente...fa freddo l'asfalto è parecchio sporco...non ti va poi così male...ci guadagni in grip".... scesi a valle però, mi fermai ad un IP (c'era anche Isa con me) e rigonfiai la gomma ....era a 1,6.....e la riportai a 2,3 ......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 22:32   #33
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Tzè, dico queste cose dalla notte dei tempi.
;-\
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 23:32   #34
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Peccato che così facendo si consuma il triplo e le gomme si consumano in maniera irregolare.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 00:07   #35
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

....mica lo fai per 10.000km!!.....giusto quel centinaio ....al massimo.....e comunque....all'occorrenza......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 00:58   #36
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Via .. con le gomme di oggi, e mi riferisco a stradali molto performanti o gomme ancora migliori, tenerle più basse della pressione indicata dal costruttore serve solo a consumarle prima.
Il fatto che una gomma più sgonfia abbia una stabilità migliore è indubbio, altrettanto vero è che le gomme di oggi non vanno certo in crisi con le velocità che si possono mantenere su strada (anche guidando oltre i limiti del buon senso).
Per cui sgonfiarle - una buona gomma - non serve a nulla se non a ridurre la reattività della moto ed incrementare, notevolmente, il consumo.

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 06:17   #37
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Bhe`...a volte puo`succedere che gomme touring con molti km sulle spalle presentino una certa''irregolarita`"di consumo.spiattellate,forma un po`quadrata sull'anteriore...ecc..
Abbassare di un 0,5 bar la pressione in questi casi ridona guidabilita`ottima alla moto,oltre che esercitarne un uniformatura sul consumo del battistrada...
In linea di massima sono d'accordo sul concetto.a volte si tengono troppo gonfie facendo lavorare troppo il battistrada e poco la carcassa.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 06:47   #38
biglia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 124
predefinito

anche io ho sempre sostenuto che pressioni leggermente piu a
basse aumentassero il grip, però secondo me questo discorso valeva o si riscontrava piu nettamente con pneumatici di vecchia generazione,

anzi io con le anakee 2 ho riscontrato proprio l'opposto difatti giro con pressioni 0.2 piu alte.

io mi riferisco a guida su asfalto i in solo.
biglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 08:23   #39
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Peccato che così facendo si consuma il triplo e le gomme si consumano in maniera irregolare.
Ah, vero, non l'aveva scritto ....
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
(..)
Purtroppo con le gomme "sgonfie" consumi di benzina e della gomma stessa peggiorano, ma il grip no!
(..)
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 08:33   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

A me la moto piace molto rigida e reattiva. Su asfalto buono appena scendo di 0,3 me ne accorgo subito sia davanti che dietro, va molto peggio.Ma uso gomme stradali pure come le dunlop roadsmart.
Se l'asfalto e' tutto rotto e sporco il discorso e' diverso .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:10   #41
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Stefano in linea di massima hai ragione, ricordo ne avevamo già parlato, ma la cosa si può fare più facilmente con gomme dalla carcassa rigida...
io con le dunlop che siano tr91 o roadsmart 0.2/0.3 di meno dal consigliato, ma con le anakee che ho sempre montato che hanno carcassa molto morbida flessibile appena scendevo dai 2.5 ant e 2.8 post imho peggiorava di brutto...
tu che hai avuto modo di provarle tutte puoi confermare questa mia sensazione o invece dici che vale per ogni gomma???
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:29   #42
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

Anche io con Roadsmart tenute a 2.3 ant e 2.6 post mi trovo meglio che a 2.0 e 2.3... la casa, se ricordo bene, indicava come pressione ottimale 2.5 ant e 2.9 post.
In generale mi trovo meglio ad avvicinarmi alla pressione consigliata piuttosto che ad allontanarmi.
Con "meglio" intendo che sento la moto più precisa, rapida e che non tende ad allargare le curve... se sgonfio, tutte queste sensazioni vengono piano-piano a meno.
Le sensazioni si riferiscono a guida da solo, con ammortizzatori Ohlins settati sia con precarico ed estensione più confortevole che più sportiva su strade di passi appenninici con asfalto discreto.
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:29   #43
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Per dovere di cronaca, io l effetto lo sento molto nelle Continental, e ripeto , sono le mie sensazioni a prove fatte. Ogni persona giustamente faccia come si sente sicuro, o semplicemente come il costruttore dice....é lo dice anche per il rumore, per le vibrazioni, per altre cose che se non lavorate a stretto contatto con chi le progetta, é troppo complesso..... Io giro col gs a 2.1. Saluti e baci

P.s. Quando faccio l asino nei video, le gonfio a 2.9 così. Sgommo meglio e il GS va via di traverso, appunto perché. Ha più. Grip a 2.1 faccio più fatica ad intraversarlo
__________________
...Ager

Ultima modifica di Il Maiale; 28-03-2012 a 09:33
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:31   #44
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
in con la challenge stavo girando con la pressione a 1 atm e in una curva di asfalto ancora un pò mi ammazzo...

così, tanto per dire...

Cmq seriamente, io preferisco la pressione giiusta almeno davanti.
quando hai la gomma sgonfia la sensazione è quella di "stare per cadere", ma la caduta è ben più lontana di quanto non sembri. E questo perchè la gomma si adagia sull'asfalto muovendosi e dando la sensazione di essere sulle uova, ma il grip c'è. Diverso è quando senti che ti stai per ammazzare con una gomma troppo gonfia. In quel caso quando "senti" che ti stai per ammazzare è quasi sempre troppo tardi
ti ammazzi
Io ho sempre 2 dietro e 1.8 davanti sulle diablo rosso 2

Se devo girare in kartodromo con l'HP2 ben scarico vado anche a 1.6 entrambe
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:37   #45
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.407
predefinito

Ma non è che questa cosa chi decide quali sono le pressioni consigliate la sappia benissimo?

così come sa benissimo che l'utente medio controlla le gomme una volta l'anno, quindi lo fa partire alto per non farlo finire troppo basso?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:42   #46
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Ah, vero, non l'aveva scritto ....
Azz... mi è sfuggito

P.S.: Io monto le Conti Trail Attack, sono le mie gomme preferite. Trovo molto giovamento nello sgonfiarle le volte che faccio off. In tal senso le porto ad 1.8 e non rimpiango le tassellate. Ad Ostuni sono riuscito ad insabbiarmi anche così però...

Ultima modifica di chuckbird; 28-03-2012 a 09:44
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:42   #47
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Anche questo é vero
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:58   #48
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

anche su moto stradali il discorso è analogo. la mia prevede da libretto 2.9 ant e post.

sono due palloni! vero che acquista in maneggevolezza, sterzo leggerissimo, ma scivola parecchio di più anche se in maniera prevedibile. inoltre le sconnessioni si sentono tutte.

io uso da sempre 2.5 post e 2.4 ant rivelatosi un buon compromesso tra tenuta, grip, assobimento e usura. ( gomme dallop)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 12:56   #49
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Io in effetti sulle pres consigliate ho sempre avuto un dubbio.
Raccomandano un aumento di pressione caricando valige e passeggero.
Quella post sono anche d'accordo,ma perche`quella ant??
Capisco il trasferimento di carico in frenata,ma e`anche pensabile che sia piu`gravante la capacita`del freno ant,piuttosto che il carico in se.
Con moto carica la capacita`di trasferimento cala(si allunga la frenata).
Quindi perche`consigliano d'alzare la press.
O forse non c'entra il peso nella raccomandazione.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 13:20   #50
Mylo
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: Cavriago ( R.E. )
Messaggi: 667
predefinito

Scusa .. ma potresti precisare il concetto " a 2.6 sciovola "

con affettato , Milo
__________________
GS1150ADV : la Leggerona
Mylo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©