Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2012, 15:59   #26
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

per aggiornare con webupdate dev'essere registrato sull'account specifico con cui fai il login.

Se il tuo amico non usa il pc probabilmente non l'ha mai registrato e non ha un account... quindi puoi registrarlo sul tuo account oppure fare un account a nome suo per il suo navi (credo però che ci voglia un indirizzo mail... quindi se lui nonce l'ha ne devi creare uno "dummy" da dargli).

Occhio che, se vende il navi, affinchè il nuovo proprietario possa registrarlo su un nuovo account dev'essere "cancellato" dall'account precedente, quindi la creazione account e relativa utenza te la devi scrivere o ricordare

Pubblicità

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 16:00   #27
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Lo può fare chiunque anche in questo modo: deve entrare nel sito My Garmin con user e password di colui che ha registrato il prodotto.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 05-03-2012 a 16:21
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 16:41   #28
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
...
Per la precisione in Spagna questa estate ho visto anche i 41° a Madrid sul termometro del k6, ma il nav IV non ha fatto una piega
Si ma eri in marcia o fermo???

Io ho notato, quando il navigatore mi si è spento, che al tatto era davvero molto caldo!!..Ho toccato la strumentazione ed era anch'essa molto calda...si potrebbe ipotizzare che la temperatura critica venga raggiunta quando in un clima molto caldo, si somma la calura che sale dal motore. Quindi se ci sono 40°C ma la moto fa appena un giretto o è ferma, potrebbe non raggiungersi la temperatura critica...è un'ipotesi ovviamente.

Fatto sta che quando mi è successo, il NAV IV era molto caldo e non voleva riaccendersi nemmeno dopo averlo tolto dall'alloggiamento...Ho dovuto aprirlo togliere la pila e farlo raffreddare qualche minuto, non ho fatto altro ...poi ho rimesso la pila e si è riacceso subito!!...nella mia ignoranza in materia, ho sospettato che il NAV IV, come del resto accade per diversa apparecchiatura elettronica, abbia una protezione che spegne l'apparecchio se la temperatura interna supera una data soglia...ma ripeto è solo una mia ipotesi...forse fantasiosa..ma non ne trovo altre più attendibili, posto che tutti gli aggiornamenti sono stati fatti, e che da allora non ho avuto alcun ulteriore problema, ma non mi sono nemmeno più trovato in autostrada a mezzo giorno a 37°C.!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-03-2012 a 16:46
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 16:48   #29
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Sia in marcia sulla tangenziale a velocità intorno i 100 km/ora che in città nel traffico a bassa velocità e poi penso di essermi anche fermato...
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 16:55   #30
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Avrà senz'altro un sistema di protezione.

sul manuale, a pagina 39 delle specifiche, riporta:

Gamma temperatura di funzionamento:
da -20°C a 60°C

Gamma temperatura di carica:
da 0°C a 45°C


Con 40 gradi e il calore che sale dal motore credo che i 60 siano raggiungibili, ma mi soffermerei sul fatto che la temperatura di carica sia più restrittiva e vada "solo" fino a 45°
Quando lo zumo è attaccato alla moto è sotto carica... quindi può essere che la protezione intervenga anche sotto i 60°
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 16:58   #31
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Il fatto è che il Garmin, sulla K 1600 è alloggiato in modo che prenda poca aria, credo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 17:01   #32
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Vero!
L'unico sfiato d'aria verso l'alto è dato dalle "imperfezioni" di allineamento del coperchio
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 17:05   #33
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Si ma fino a 60° deve funzionare...io non l'ho mai sentito così caldo, a 60° non riesci neanche a tenerlo in mano
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 17:14   #34
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

beh... dipende dalla conducibilità del materiale... con acqua a 60° ti ci cucini la pelle... con del legno a 80° lo tocchi tranquillamente (es: interno di sauna secca).
Comunque è plausibile che la batteria al suo interne raggiunga temperature sensibilmente più elevate dell'involucro esterno... e che sia questo fattore a far scattare una protezione.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 17:25   #35
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Durante l'estate ho provato ha infilare la mano dietro all'alloggiamento del navi durante la marcia ed in effetti il calore che proviene dal motore è notevole infatti è quasi un effetto "camino" nel senso che l'aria proveniente dal motore risale convogliata proprio dietro al navi e secondo me è molto probabile che in certi casi si raggiungano le temperature critiche di cui parlava Panco.
L'aria che risale dal motore è molto calda proprio perchè non viene a contatto con quella esterna durante la marcia della moto ma risale direttamente dal motore protetta dalla carrozzeria.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 17:56   #36
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
... ho provato ha infilare la mano dietro all'alloggiamento del navi durante la marcia...
DURANTE!?!?!?!

ami vivere pericolosamente vedo
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 18:51   #37
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Non ho esperienze simili con il Garmin, ma mi successe con il TTR2, fatto raffreddare e tutto e' tornato normale.
Con il Garmin l'anno scorso quando ho fatto il giro x l'europa ho preso anche 38 gradi, non ha mai dato cenni di cedimento.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 18:57   #38
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

inoltre la temperatura critica, sempre nell'ambito di tale ipotesi ed in base ai dati di Panco, potrebbe essere raggiunta a 45°C e non a 60 °C!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 19:43   #39
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
DURANTE!?!?!?!
Basta infilare la mano tra il manubrio e la fessura sotto il contachilometri il rischio più grande è sfilarsi il guanto e scottarsi
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 19:55   #40
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
beh... dipende dalla conducibilità del materiale... con del legno a 80° lo tocchi tranquillamente....
Tu hai un navigatore di legno?
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 20:34   #41
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...inoltre il navigatore si riscalda, con l'uso, già di suo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 20:47   #42
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Ovviamente si!
Modello Tulip.


E' un pò ingombrante... ma funziona
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 21:16   #43
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

vedi vedi il Navi V. come carichi i poi ed i file?
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 21:22   #44
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Tu hai un navigatore di legno?
Se l'ipotesi del surriscaldamento fosse corretta...tale surriscaldamento critico verrebe ad aversi non a livello di tutto il NAV IV, ma a livello della batteria che essendo in carica permanente (finché il NAV è alloggiato) al raggiungimento dei 45*C potrebbe far scattare la protezione.

Quindi con temperatura esterna ad esempio di 37 °C, la temperatura percepita al tocco del nav IV potrebbe risultare solo di qualche grado superiore a quella ambientale, mentre potrebbe risulatre più calda ancora la batteria, ma certamente se la protezione scatta a 45°C non è che sarà intoccabile o da ustione!!... tra l'altro tutto ciò coincide con il fatto che quando negli episodi successi a m, staccai la batteria, questa scottava.

Ma non c'è neesuno oltre me che quando è avvenuto lo spegnimento abbia provveduto a togliere il NAV ed a staccare per un pò la batteria???....se capita fatelo e poi direte se la batteria scottava o meno!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-03-2012 a 21:24
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 21:41   #45
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ivo Visualizza il messaggio
...come carichi i poi ed i file?
C'è uno scomparto apposito per mappe, rubrica e guide turistiche

E NON è vincolato ad un produttore specifico di tale materiale!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 12:24   #46
prisma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
Messaggi: 214
predefinito

Riporto un'altra stranezza di funzionamento del navigatore: dopo un lavaggio ho rimontato il nav IV ma non si interfacciava con la moto e mi chiedeva il codice di sblocco, prendeva solo l'alimentazione ma tutte le funzioni integrate erano inibite, anche la relativa schermata del menù della moto non era disponibile; sostanzialmente funzionava come uno zumo 660.
Rismontato e puliti i contatti di collegamento, tutto è tornato normale.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
prisma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:57   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Rismontato e puliti i contatti di collegamento, tutto è tornato normale.
Visto che ci sono molti contatti, questa cosa potrebbe essere plausibile, comunque il n° di codice cosa c'entrava?
Si capisce sempre meono, ovvero i casi sono infiniti...e ci si può aspettare di tutto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 14:15   #48
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Visto che ci sono molti contatti, questa cosa potrebbe essere plausibile, comunque il n° di codice cosa c'entrava?
Se il Nav4 non si sente agganciato alla moto di cui riconosce il codice automaticamente lo richede per sicurezza. Una specie di blocco all'utilizzo se non ne sei il proprietario.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 14:44   #49
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Allora va bene...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 16:40   #50
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bruno1200 Visualizza il messaggio
Se il Nav4 non si sente agganciato alla moto di cui riconosce il codice automaticamente lo richede per sicurezza.
esattamente, come se lo si accendesse a tavolino.
Speriamo che tutta questa tecnologia tenga botta , seno' sono guai.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©