![]() |
Info difetto...
Mi rivolgo a voi che siete ferrati sul K 1600 GT/GTL per conto di un amico che non usa internet e, quindi, non legge questo forum...
Questa persona ha acquistato un K 1600 GTL Full optionals, quindi anche con radio, faretti aggiuntivi e navigatore... Ora il navigatore, di tanto in tanto, senza alcuna logica, si spegne e non ne vuol sapere di riaccendersi; passate un paio d'ore, o la nottata in garage, riaccendendo la moto, d'incanto il Nav comincia a rifunzionare. Mi ha anche detto che, nel momento in cui si blocca il navigatore, si blocca anche l'orologio. In concessionario gli hanno resettato tutto ma, ogni tanto, il difetto riappare ( a motore caldo ) e nessuno sa cosa fare... Ne sapete niente? E' successo a qualcuno di voi? Si sa qualcosa in merito? |
Sarebbe utile sapere il comportamento del navi senza attaccarlo alla moto. Spesso il Garmin 660 o Nav4 che dir si voglia ha manifestato problemi di blocco. Le istruzioni pervedono un reset. A volte basta. Verificate anche che sia aggiornato all'ultimo firmeware rilasciato da Garmin e verificabile dal sito www.mygarmin.com collegando il navi via usb.
Dalle mie esperienze è più facile che sia un problema del navi e non del collegamento dello stesso alla moto. |
ha ragione Bruno, lo zumo 660 mi si spegneva sul GS e RT e bastava riaccenderlo e andava, ha smesso dopo l'aggiornamento. in pratica quando perdeva il segnale si spegneva.
|
Carena rumorosa
Difetto 2:
Quando prendo una buca o un tombino la carenatura scricchiola in modo... "plasticoso" :mad: Non succede anche a voi? :confused: |
Se non sbaglio quando è collegato il navigatore riceve l'ora e si interfaccia con l'orologio per avere l'ora sincronizzata (sbaglio?) e quindi è sempre legato al malfunzionamento del navi che scaricando l'aggiornamento dovrebbe andare a posto...... (forse)
|
ma poi si é risolto il problema???
|
Qualcosa di simile si è discusso qui (cerca le parole evidenziate "calore" e "navi")
Ne hanno parlato albio e sgomma ma non so poi come sia finita... ...forse è il caso di chiedere a Sgomma se ha capito il suo problema da cosa derivava |
Panco sei un segugio!!:lol::lol:
Per Mary...tutto quello che so sulla cosa l'ho scritto al post n. 11 del link postato da Panco!!;) Da allora mai più ravvisato il problema.. |
Allora potrebbe dipendere dal calore o dall'aggiornamento.
E' più credibile se dipendesse dal calore. Riferirò, grazie. |
Ho fatto questa estate migliaia di km in Spagna con temperature ben oltre i 30 gradi e il Nav IV ha sempre funzinato correttamente
|
Allora il caldo non c'entra...
E se fosse un problema di qualche centralina moto? |
a me si spegneva quella volta anche in montagna con 10°
|
Il calore forse non c'entra, anche a me quando presentava quel difetto era indipandente dalla temperatura. Ribadisco il consiglio: Reset +Aggiornamento seguito da verifica senza installazione sulla moto. Solo dopo, se la situazione non è cambiata, si passa alla verifica dell'intefaccia navi/moto.
|
Quote:
Ma per me è stato diverso. credo per chiarezza sia meglio ribadire.. ho specificato che anch'io accusavo spegnimenti del lo zumo 660 quando entrando in galleria perdeva il segnale. Quando ho acquistato il NAV IV, ho scaricato l'aggiornamento sia sullo zumo 660 che sul NAV IV..quindi l'ipotesi almeno per me che gli spegnimenti successivi del NAV IV dipendessero dal non aver fatto l'aggiornamento non tiene. Ribadisco che spegnimenti ulteriori ne ho avuti solo 2, che io credo siano connessi alla temperatura del motore che sale attraverso la colonna della carena dove passa il cannotto di sterzo e surriscalda la strumentazione...faccio presente che quando ho avuto questi due spegnimenti non ero né a 25 né a 30 bensì a 37°C e per di più in autostrada dove la velocità costante favoriva il riscaldamento.. Questo ovviamente non dimostra nulla, ma non scarterei l'ipotesi del problema della temperatura solo perché a qualcuno non si è spento a 30°C, nemmeno a me si è mai spento a 30°C..io infatti ho parlato di temperature molto più alte ossia 37°C..;)..dopodiché se si dimostra che la mia ipotesi non è vera, io sono il primo a gioirne!!:lol::lol: |
Con lo Zumo ho risolto con l'aggiornamento del firmware e non si è più spento.
Con il Nav IV anche con temperature intorno o superiori ai 35° non mi si è mai spento ma in una occasione vicino a Bolzano mi è scomparsa la mappa dal video,si vedeva soltanto la traccia principale viola, ed ha rallentato parecchio il suo funzionamento. All'indomani con temperature più fresche funzionava tutto perfettamente anche se onestamente dubito che quest'ultimo problema sia da imputarsi alla temperatura.... |
Scomparsa la mappa dal video??'...è esattamente quello che è successo a me 1 minuto prima che si spegnesse.. si potrebbe ritenere (uso il condizionale) che la temperatura era al limite , eri a 35 *C e poi probabilmente è scesa, mentre nel mio caso a 37°C si è proprio spento!!...ripeto non dimostra niente ma sembrerebbe che i vari elementi possano tra loro combaciare!!;)
|
si Sgomma, credo che il mio problema era relativo alla perdita dei satelliti
|
Sgomma la temperatura ha toccato un picco a 38° gradi a Merano,lo ricordo bene perchè ero appena sceso dallo Stelvio dove c'erano 3°gradi e avevo notato una variazione di 35°gradi in un ora, e infatti mi sono fermato per spogliarmi un po e forse proprio questa pausa ha impedito lo spegnimento.......
|
Ma nessuno di voi, a cui è successo l'inconveniente, ha interpellato un'officina BMW?
|
Secondo voi perchè si è fermato anche l'orologio, insieme al Garmin?
Quando ha cominciato a rifunzionare il nav l'orologio si è rimesso a funzionare con l'orario aggiornato...! Così mi ha detto l'amico... |
Perchè l'ora la moto la prende dal navigatore che è sempre perfetto perchè riceve il segnale dell'ora dai satelliti.
Cmq l'orologio del k6 vive anche di vita propria...solo nel caso manchi alimentazione della corrente esempio batteria staccata o completamente scarica si azzera. Lo so perchè io ho scollegato la batteria una volta e si era azzerato l'orologio, come ho inserito il nav IV è ritornato a funzionare perfettamente con l'orario preciso al secondo senza impostarglielo manualmente. Per la precisione in Spagna questa estate ho visto anche i 41° a Madrid sul termometro del k6, ma il nav IV non ha fatto una piega |
Il Nav IV è riconosciuto dal sistema della moto e aggiorna automaticamente l'ora cosa che non fa lo Zumo 660 quindi probabilmente il blocco del navi ha anche bloccato l'orario sul display.
In riferimento al problema di cui si è parlato la risposta è no non mi sono rivolto all'officina in quanto si è presentato una sola volta e memore di quello che mi era successo con lo Zumo ho pensato fosse un problema di software e di risolverlo con l'aggiornamento del firmware. |
Allora non dipende dal caldo.
|
L'aggiornamento del software lo può fare chiunque o c'è bisogno di avere il prodotto registrato alla Garmin?
Cioè posso farlo il con il mio PC sul suo nav o sono abilitato a fare l'aggiornamento solo sul mio nav con web updater? |
Quote:
"In concessionario gli hanno resettato tutto ma, ogni tanto, il difetto riappare ( a motore caldo ) e nessuno sa cosa fare..." |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©