Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-02-2012, 21:38   #26
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.300
predefinito

http://it.wikipedia.org/wiki/Massa_sospesa

Almeno sto dubbio ce lo togliamo

Pubblicità

__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:41   #27
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Il fodero è d'alluminio e lo stelo in acciaio, ma queale sia più pesante non lo sò.

Le differenza più grande tra le 2 è che le Upside down sono più rigide, con tutti i pro e i contro che la rigidità dà.
Nelle forcelle conta molto l'idraulica e la scorrevolezza e storicamente si sono alternate tutte e 2 le soluzioni.
Il guzzi falcone aveva le rovesciate con gli ingrassatori esterni per la scorrevolezza, ma non è che fosse una forcella eccezzionale.

Io personalmente, l'unica differenza che ho notato è un maggior confort con le normali e una maggior stabilità in frenata con le rovesciate, ma si parla di piccolezze e forse non dipendeva dalle forcelle ma da tutta la moto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:42   #28
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Imho non c'è alcun tipo di vantaggio praticamente percettibile con le forcelle upside down.
Per un buon 90% è solo una moda costruttiva.

In aggiunta a ciò, giusto per curiosità, sulle mountain bike le forcelle upside down non hanno mai sfondato proprio perchè la perdita dell'archetto contribuiva a ridurne la rigidità.

Sulle moto l'archetto non c'è nemmeno sulle forcelle tradizionali quindi il problema in tal senso non sussiste e il doverle montare alla rovescia implica lo sbattimento di dover proteggere lo stelo dai colpi accidentali.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:47   #29
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Non mettiamoci pure le MTB perchè ci complichiamo la vita.

Le MTB hanno lo stelo in alluminio invece che in acciaio, le più economiche hanno ancora l'acciaio.
Le rovesciate esistono pure per le MTB ma hanno bisogno di una doppia piastra come le moto, a causa della maggior rigidità.
Esistono archetti di irrigidimento nelle forcelle tradizionali per moto, le F650 mono, lo hanno.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:48   #30
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
quello del fodero + pesante dello stelo poi non esiste.


come no, i foderi con olio paraolii valvoline e molle in essi contenuti pesano di più degli steli....altrimenti cosa le girano a fare?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:49   #31
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Io parlo solo ed esclusivamente di forcelle a doppia piastra... upside down e non.
Le forcelle upside down per mtb sono praticamente scomparse e quelle poche che c'erano (come la Manitou Dorado) erano una cagata.
Cmq era solo un off-topic.
Sostieni che le forcelle upside down siano più rigide?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:51   #32
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

sicuramente svirgolano meno.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 21:55   #33
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Si le UPD sono più rigide.

Quando inizio la moda delle UPD, qualcuno le provò su delle moto da cross nate per le normali, e spesso si verificavano rotture dei telai nella zona del canotto.

Per parlare seriamente di rigidità bisogna comunque confrontare i diametri degli steli, che spesso nelle UPD sono inferiori.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:08   #34
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

cribbio, mi vengono i dubbi se pesano di più gli steli o i foderi... mi sa che il vero vantaggio è solo quello della rigidità torsionale.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:15   #35
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Della mancanza di rigidità torsionale te ne accorgi solo se hai un monodisco.
La rigidità alle flessioni invece è importante nelle staccate al limite.

Un vantaggio delle UPD è che lo stelo coi foderi sono più sovrapposti ed è una cosa importante nelle grosse escursioni.

Per me, a parità di idraulica, non ci vedo grossi vantaggi tra una soluzione ed un altra.
Anche se, se sono oramai usate, sia nel cross che nella motogp, qualche vantaggio dovrà pur esserci.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:22   #36
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio

Per me, a parità di idraulica, non ci vedo grossi vantaggi tra una soluzione ed un altra.
Anche se, se sono oramai usate, sia nel cross che nella motogp, qualche vantaggio dovrà pur esserci.
Allora diciamo la stessa cosa
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:25   #37
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

dai lunghe uguali è talmente palese che ci sono solo vantaggi

Ultima modifica di nicola66; 24-02-2012 a 22:37
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:26   #38
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Si, diciamo la stessa cosa.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:29   #39
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quando parlavo, di maggior sovrapposizione tra stelo e foderi, mi riferivo alla distanza tra le boccole interne.
E da fuori non si vede.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:39   #40
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

a me piacciono le forcelle dritte con i soffietti di gomma.....neri.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:42   #41
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Roba da matti.....sul forum dei "diversamente ammortizzati all'anteriore" ci facciamo di quelle pippe......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:44   #42
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

...i soffietti rossi già meno...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:48   #43
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Diversamente ammortizzati, mi ha fatto ribaltare.

Ma chi sarebbero, quelli col telelever o quelli con le forcelle dritte?
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:50   #44
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

Phanto non ne capisce... ci ha due manici di scopa e un attaccapanni al posto della forcella.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:51   #45
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

ZK......Duolever e telelever.......forse l'80% dei forumisti ha queste sospensioni.....i "diversamente ammortizzati", appunto.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:52   #46
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Phanto non ne capisce... ci ha due manici di scopa e un attaccapanni al posto della forcella.
Tu no, invece......rotfl.....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:54   #47
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
predefinito

.............................
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 22:54   #48
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Và che poi le mie forche sono state rigenerate dalla Vileda......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 00:01   #49
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Però si sporcano gli steli, e questo non è un vantaggio. Comunque non si finisce mai di imparare.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 00:18   #50
BoxerInside
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BoxerInside
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Genova-Penice-Genova
Messaggi: 258
predefinito

Il tutto ha preso una piega delirante... e ciò è bene.
__________________
In campo BMW: ex R1150R, ex R1200GS 2009, ex R1200GS LC 2016 TB; ora R80GS 1993, in restauro😎
BoxerInside non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©