Dunque ..... scusate questo intervento ma io tendo ad essere pratico.
Un sistema di autolivellamento per il faro anteriore di una moto ha lo scopo di illuminare uniformemente la strada in condizioni particolari ovvero in curva cioè quando la moto è in piega ed in particolare nelle curve strette dove l'angolo di piega è maggiore.
In questa condizione l'illuminazione di un faro tradizionale viene a mancare in modo particolare nella zona interna alla curva perché la zona esterna rimane comunque illuminata sufficientemente anche se non perfettamente (situazione sperimentata personalmente durante molti viaggi notturni).
Quindi, se il problema è questo (illuminare la zona interna alla curva quando la moto supera un determinato angolo di piega) mi sembra che la soluzione sia semplice ed efficace: due faretti tipo Givi inclinati opportunamente verso l'alto accoppiati ad un sensore di inclinazione che attivi quello interno alla curva quando l'inclinazione superi un determinato angolo predeterminato.
Facile, semplice e probabilmente relativamente poco costoso.
La coppia di faretti Givi costa circa 110 € mentre per il sensore di inclinazione mi devo informare ma se fosse possibile usarne uno di quelli già montati di serie sulle moto credo che il costo si aggirerebbe attorno ai 20 €: verificherò e poi vi farò sapere.
Pensate che abbia detto un mucchio di ca@@ate ?



Parliamone perché, come spesso accade, si tende a fare cose complicate e/complesse perdendo di vista il vero obiettivo del "progetto" che in questo caso
non è (credo) livellare il faro ma illuminare la zona buia interna alla curva in fase di piega (in curva) ....

Avete presente le auto (BMW, Audi, Mercedes, ecc.) che oggi azionano automaticamente il faro antinebbia interno alla curva quando l'angolo di rotazione della ruota anteriore supera un valore predeterminato (curve strette) ?
Stesso principio.
A presto