Quote:
Originariamente inviata da gigi70
Probabilmente stiamo rischiando di finire OFF TOPIC ma vorrei rispondere a SNOWB, quel che dici te è corretto ma soo in parte ovvero la normativa dice quel che te hai riportato ma solo per quel che riguarda le auto, i motocicli non sono mai ESPRESSAMENTE citati! 
Affermo ciò dopo aver letto per bene gli artt. del CDS inerente il discorso impianti di illuminazione ovviamente, poi se qualcosa è cambiato negli ultimi mesi non lo so..............
Un saluto, Luigi.
|
Luigi non è che perchè nel CDS non sono citate le moto allora lo puoi fare ed è legale... è come quando vuoi montare delle gomme che non sono omologate per la tua auto puoi montare solo quelle riportate a libretto. Figurati che pure se hai i lavafari e il regolatore altezza fari e volessi montare i fari originali allo xeno in un secondo momento non lo puoi fare. Ho letto che se ti fermano controllano pure se hai il regolatore assetto fari manuale (se c'è e hai fari allo xeno sei abusivo) il meccanismo autolivellante purtroppo è un accrocchio "meccano/elettrico" montato tra telaio e braccetti....
Sono consapevole che Xenon vuol dire vedere meglio, ma prova a far caso a quando incroci uno con i fari allo xeno aftermarket che ti abbagliano non ti girano le pale?
A mio avviso unica soluzione legale e funziona bene sono i faretti esterni alogeni omologati. Io ho montato quelli della givi e fanno un sacco di luce.
Unico problema quando viaggi in 2 o a pieno carico risultano un po' alti.
Per chi non lo sapesse anche il GS ha la possibilità di regolare l'altezza del faro quando viaggiate in 2 o a pieno carico, c'è una levetta sotto il cruscotto che tirata verso il basso ne regola l'altezza.