|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-01-2012, 13:36
|
#26
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
su Gas Gas mio fratello...su KTM che filma....Armando....
che insaccata!
|
angosciante il lamento agonizzante... credevo si fosse fatto fuori un paio di vertebre... occhio raga...finire a rotelle per tutta la vita è un attimo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-01-2012, 14:15
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: San Pietro di Feletto (Proseccolandia)
Messaggi: 2.481
|
auguri anche a tè Sandrin!!!
....sandrin.....giaio non gaio!! 
nella categoria bic se ben ricordo è arrivato 6° (ma i primi 3 usavano aprilia bic  )
__________________
quando hai i soldi per la benzina... tutto il resto son seghe mentali!
(cit. President)
|
|
|
02-01-2012, 14:38
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
angosciante il lamento agonizzante... credevo si fosse fatto fuori un paio di vertebre... occhio raga...finire a rotelle per tutta la vita è un attimo.
|
Caduto di culo....si è insaccato....
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
02-01-2012, 14:51
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
Il primo filmato, l'ho fatto uguale, in Febbraio, in mezzo al bosco, volato in acqua, a momenti muoio per il freddo.
ZK mi vengono ancora i brividi.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
02-01-2012, 15:10
|
#30
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Caduto di culo....si è insaccato....
|
se non si è fatto niente gli è andata di lusso. Le cadute sul sedere sono molto pericolose, non c'è alcun tipo di ammortizzamento, rischio alto di compressione/schiacciamento vertebrodiscale. Un mio alunno anni fa si è incrinato una vertebra solo cadendo sul sedere mentre correva all'indietro durante una partita di pallacanestro... tre mesi di busto gessato.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-01-2012, 16:43
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
se non lo è già, il fuoristrada sarebbe da proibire dappertutto se non in luoghi prettamente adibiti allo scopo.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
02-01-2012, 17:35
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da cinetica
se non lo è già, il fuoristrada sarebbe da proibire dappertutto se non in luoghi prettamente adibiti allo scopo.
|
sei in lizza per la caxxata del 2012.
È appena cominciato,ne seguiranno altre,ma per ora sei a podio.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
02-01-2012, 20:11
|
#33
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
|
Quote:
Originariamente inviata da cinetica
se non lo è già, il fuoristrada sarebbe da proibire dappertutto se non in luoghi prettamente adibiti allo scopo.
|
miiiiii!!!! che scassapalle!!!........comunque, purtroppo, lo è già... quasi ovunque. Capisco i divieti in zone di particolare pregio naturalistico, ma l'accanimento con cui le amministrazioni si prodigano nei divieti al fuoristrada sarebbe senz'altro degno di miglior causa. Purtroppo il problema maggiore del fuoristrada è la maleducazione di alcuni praticanti e ciò va a danno di tutti.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-01-2012, 20:18
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
Messaggi: 1.164
|
tornando al filmato iniziale....
hahahahahahahaha...  
|
|
|
02-01-2012, 20:45
|
#35
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
|
è proprio vero... i veri amici si vedono nel momento del bisogno.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-01-2012, 10:30
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Purtroppo il problema maggiore del fuoristrada è la maleducazione di alcuni praticanti e ciò va a danno di tutti.
|
Il problema è che già viviamo in un territorio devastato in mille altri modi. Da noi l'impatto ambientale del fuoristrada non può essere sostenibile quasi in nessun posto. Pensarla diversamente è ormai "anacronistico".
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 11:02
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da cinetica
Il problema è che già viviamo in un territorio devastato in mille altri modi. Da noi l'impatto ambientale del fuoristrada non può essere sostenibile quasi in nessun posto. Pensarla diversamente è ormai "anacronistico".
|
Mai conosciuto enduristi maleducati o vandali.
Potresti elencare alcuni danni all'ambiente prodotti da un uscita in fuoristrada?
Quale sarebbe a tuo parere l'impatto ambientale non sostenibile prodotto dall'enduro?
Io ci vedo solo lati positivi.
Per esempio:turismo,contatto con la natura,attività fisica,basso rischio di infortuni gravi e di incidenti stradali,questi ultimi due contrariamente all'uso della moto su strada.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 11:39
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
- rumore
- solchi lasciati dalle ruote
- gas di scarico
Se uno si limita ad andar per fossi nelle periferie ok. Se invece si parla di andar per boschi e parchi c'e' poco da discutere.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 11:53
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Beh certo....sai che solchi che lascia una moto di 95kg.....
È fin troppo chiaro che parli da persona completamente estranea alla disciplina.quindi dovresti avere l'accortezza di non sputare sentenze su ciò che non conosci.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 12:04
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da cinetica
- rumore
- solchi lasciati dalle ruote
- gas di scarico
Se uno si limita ad andar per fossi nelle periferie ok. Se invece si parla di andar per boschi e parchi c'e' poco da discutere.
|
- rumore: lo stesso che fai per strada, e le strade nei boschi ci passano.
- solchi: ma che dici? Le moto di solchi ne fan quasi nulla. Le macchine, i trattori ed i carretti che si trasportano ne fan ben di più
- le moto son dotate di dispositivi anti inquinamento, per la strada che passa nel parco non inquina, e 2 metri fuori dalla strada inquina??
Non sono per l enduro selvaggio, ma fatto con testa non porta di certo terrore e scompenso ai ritmi normali di consumo delle carraie.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
03-01-2012, 12:06
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
io vieterei tutte le moto
e, volendo essere ancora più preservanti, vieterei le flatulenze che allargano, di brutto, il buco*
*nell'ozono
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
03-01-2012, 12:27
|
#42
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
|
Cinetica ha ragione circa il rumore, per quanto riguarda i danni al terreno un passaggio di cavalli ne fa ben di più per esempio, riguardo ai gas di scarico potevo essere d'accordo riguardo ai fumosi 2T, i 4T lasciano tracce praticamente inavvertibili. Comunque è evidente che un disturbo a fauna ed escursionisti esiste se i passaggi avvengono su sentieri e questi è evidente che debbano essere preclusi, il fatto è che vengono indiscriminatamente chiuse strade sterrate e carrarecce militari sulle quali il passaggio di qualche motociclista educato non porterebbe alcun danno, anzi forse contribuirebbe al turismo e alla conoscenza di posti altrimenti dimenticati.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-01-2012, 12:28
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
si, sono estraneo alla disciplina per scelta.
Le strade che passano per i boschi ormai ci sono, il danno è già fatto. Ad ogni modo se una strada esiste si presume sia costruita per scopi che prescindono le mere attività ludiche e sia stata autorizzata anche fronte di uno studio di impatto ambientale.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 12:35
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da cinetica
si, sono estraneo alla disciplina per scelta.
Ergo...
Le strade che passano per i boschi ormai ci sono, il danno è già fatto. Ad ogni modo se una strada esiste si presume sia costruita per scopi che prescindono le mere attività ludiche.
|
Quindi vieteresti anche attività ludiche quali le passeggiate,la raccolta di funghi,di tartufi,ovviamente la caccia,lasciando la percorribilità delle suddette strad solo per ciò che sono state concepite.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 12:40
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
il fatto è che vengono indiscriminatamente chiuse strade sterrate e carrarecce militari sulle quali il passaggio di qualche motociclista educato non porterebbe alcun danno, anzi forse contribuirebbe al turismo e alla conoscenza di posti altrimenti dimenticati.
|
sterrate e carrarecce militari, potrebbero essere concesse, son d'accordo.
Difficile capire quando opportuno, passaggi sporadici potrebbero anche essere sostenibili, ma quando e dove mettere un limite ? Non è facile, e lo sarà sempre meno.
Più pranticanti di off road ci sono e più ci saranno inevitabilmente problemi.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 12:46
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Quindi vieteresti anche attività ludiche quali le passeggiate,la raccolta di funghi,di tartufi,ovviamente la caccia,lasciando la percorribilità delle suddette strad solo per ciò che sono state concepite.
|
dipende dalla strada o carrareccia. Se una strada è stata autorizzata e costruita per l'esbosco, antiincendio o qualche altro servizio non sempre è opportuno che sia aperta al traffico.
Frequento spesso le montagne, ammetto che qualche volta ho ceduto alla tentazione e ho percorso con l'auto strade vietate ai mezzi motorizzati. Comunque nel farlo ho almeno avuto l'onestà intellettuale di sentirmi un po' stronzo.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
03-01-2012, 12:48
|
#47
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
|
Quote:
Originariamente inviata da cinetica
Più pranticanti di off road ci sono e più ci saranno inevitabilmente problemi.
|
purtroppo questo è vero, anche perchè per andare in off per monti con la moto bisogna mettersi in testa che va fatto, come dire, in punta di piedi, invece purtroppo se ne vedono troppi che credono di essere in prova speciale.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-01-2012, 12:51
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Cosa dicono le leggi nel posto in cui vivi?
Mi sembra giusto preservare zone di interesse naturalistico,parchi nazionali etc,ma dovrebbe essere accessibile a discrezione dei proprietari dei fondi,su tutto il restante territorio.ovviamente terreni coltivati esclusi.
L'importante è avere la moto in regola.sono sicuro che gli rnduroati accetterebbero il costo di un patentino con annesso corso di guida educata e formata.
Siamo di fronte alla solita burocrazia ignorante,si vieta a prescindere,non si ascolta mai gli interessati.cosa che porta a casi limite come quelli avvenuti in Italia,con denunce per omicidio a carico di ignoti.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-01-2012, 12:55
|
#49
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
|
in Trentino se esci con le ruote di un metro dall'asfalto ti giustiziano sul posto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-01-2012, 13:09
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Cinetica, mi trovi d'accordo per quanto riguarda l'andare in posti "protetti", ma per il resto difendi una causa indifendibile.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.
|
|
|