Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2011, 11:08   #1
SL1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
predefinito

Compredo appieno tutto il tuo disappunto, perchè con Duacti ho visto tutto e di tutto quello che hai subito tu ..... inutile aggiungere altro .. a differenza di te mi ci sono volute due ducati per capire ..... ovviamente non sono più loro cliente.....
SL1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 12:02   #2
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

gli italiani sono un popolo di santi.. e dopo sta vicenda ce ne sta uno nuovo!
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 21:37   #3
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

si, ma se devo fare affidamento su loro statistiche interne chi me lo dice che la raccontano giusta?
Troppo comodo.
Per loro.
Per quanto ne può sapere un normale utente il ripetersi degli stessi identici inconvenienti riguardanti le stesse moto degli stessi anni in decine di casi e in decine di forum è una coincidenza quantomeno "palpabile" che qualcosa che non va forse c'è.

Che poi, come già detto, il problema non è il difetto, ma l'accanirsi su posizioni fuorvianti, incompetenti e a volte offensive nei confronti del cliente.

Come quel caso letto sul motociclismo di qualche mese fa riguardo, se ricordo bene, il problema spegnimenti sul gs 1200: bmw rispondeva che se nella memoria difetti l'inconveniente non rimane registrato allora l'inconveniente non esiste.
Ergo il cliente è un deficiente.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 10:44   #4
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ovvio che non è il tuo caso.....il riferimento era il contenuto della risposta della casa madre

però ,e ne avevamo già parlato in privato,è perchè per una certo periodo abbiamo con una circolare permesso riparazioni a costo zero o con un piccolo contrubuto con moto fino al quarto anno di età e non superiori ai 40mila km e inserendo nei tagliandi dei 10mila km il controllo gioco asse posteriore e poi tentino di negare l'esistenza del problema che secondo me,ma qui entriamo in un'altro discorso, non è imputabile totalmente al cuscinetto .......

Ultima modifica di doic; 14-12-2011 a 10:48
  Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 15:14   #5
exenduro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di exenduro
 
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
... secondo me,ma qui entriamo in un'altro discorso, non è imputabile totalmente al cuscinetto .......
e qui ora mi trovi completamente d'accordo!
Io ho scritto del cuscinetto in base a quanto riportato da altri, ma ora che ho i miei pezzi in mano sono quasi certo che non c'entra.
Devo dire che non ho ancora avuto il tempo di analizzare seriamente i pezzi, gli ho solo dato un'occhiata veloce: però a differenza di altre foto, innanzi tutto non vedo segni di ruggine o infiltrazioni d'acqua, poi entrambi i cuscinetti mi sembrano a posto; da una velocissima e superficiale analisi sarei più propenso a pensare a deformazioni dell'albero o dei distanziali o dell'eccentrico stesso (ed il fatto che il gioco fosse esclusivamente verticale mi fa propendere per quest'ultimo), che poi magari negli altri casi hanno causato il cattivo lavoro e quindi la rottura dei cuscinetti.

Appena ho un po' di tempo faccio analisi dimensionale e metallografica sui pezzi, dopo di che ne saprò di più.

PS: ho fatto la puntualizzazione sul tuo post precedente sapendo bene che non intendevi fare nessuna insinuazione, ma dal di fuori si poteva equivocare
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
exenduro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 15:49   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

forse bisognerebbe chiedersi perche' nella f800r il forcellone e' tradizionale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 16:01   #7
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

secondo me per una questione di costi......e poi in seconda battuta il forcellone/catena è sicuramente più collaudato del gruppo forcellone/cinghia della S/ST
  Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 10:48   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

appunto, per i costi ci sara' senza dubbio differenza, ma viene il sospetto che avendo gia' in casa monobraccio e cinghia abbiano deciso di approfittare del modello venuto dopo per "rottamare" una soluzione che aveva dato problemi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 11:22   #9
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Aspes, dal 2008 (o 2009, non ne sono certo) in poi quel problema pare essere stato risolto anche sul monobraccio.
Il fatto è che anche a Milano, quando chiesi notizie ad un concessionario, mi risposero cadendo dalle nuvole che non avevano mai sentito parlare di questo problema.
Non son belle cose.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 11:32   #10
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
predefinito

Io credo che molto dipenda dalla spocchiosità e dabbenaggine di alcune persone in BMW Italia.
Anche io ho avuto il problema degli spegnimenti e sentire le risposte che certa assistenza ha fornito a me e quelle date ad altri dalla filiale italiana della casa madre, mi ha fatto veramente indignare.
Secondo me una bella lamentela indirizzata a Monaco avrebbe i suoi effetti.
Saremo anche italiani “paffi neri, chitarra e mandolino”, ma secondo me là godiamo di maggior considerazione e rispetto che non a casa nostra.
Ad inizio estate ho scritto una mail, in un inglese stentato, per una informazione circa il reale produttore del casco System 6 (dato che in rete si legge di tutto ed il contrario di tutto, volevo una risposta ufficiale prima di acquistarlo) e mi hanno risposto nemmeno 12 ore dopo.
Certo c’è da rompersi l’anima con l’inglese e\o il tedesco, ma secondo me se uno ne ha la possibilità deve tentare.
Purtroppo non conosco il tedesco e non posso verificare di persona, ma mi piacerebbe sapere, leggendo un forum teutonico, se anche li c’è tanta gente scontenta dell’assistenza come da noi.

StiloJ
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 14:19   #11
exenduro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di exenduro
 
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
...
Secondo me una bella lamentela indirizzata a Monaco avrebbe i suoi effetti....
Purtroppo no; ho scritto al presidente in persona di BMW motorrad world lamentandomi più del ritardo nella consegna del ricambio che per il resto e non è successo assolutamente niente
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
exenduro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 12:20   #12
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

@Stiloj: sembrerebbe che in Germania il grado di soddisfazione sia leggermente maggiore. Naturalmente il condizionale é d'obbligo. Forse la clientela non é proprio identica..., forse.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©