Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Siamo proprio fessi.... seconda puntata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342095)

exenduro 11-12-2011 19:41

Siamo proprio fessi.... seconda puntata
 
Dopo tre mesi di fermo finalmente è arrivato il pezzo di ricambio mancante e sono tornato in possesso della mia F800 ST, per la modica spesa di 1395 Euro.
Non ricomincio ad annoiarvi con la storia del tipo di guasto e dell'atteggiamento "pilatesco" di BMW, è già sufficentemente scandaloso il tempo che ci hanno messo per restituirmi la moto.
Allego solo la email che ho mandato ai cortesi (si fa per dire...) signori del servizio clienti in risposta alla loro affermazione che il guasto non è ascrivibile ad un difetto: "riconducendo inevitabilmente quanto occorso ad un’improvvisa anomalia non preventivabile nonostante una regolare manutenzione".

<<Egregi sigg.ri xxxxx e yyyyy,
conclusa finalmente la riparazione non riesco a trattenere alcuni commenti alla vicenda.

L'attenzione con cui avete valutato la questione è ben figurata dall'accenno iniziale ad una inesistente e-mail, quando vi ho inviato una raccomandata, e dall’aver chiesto notizie al concessionario citando una percorrenza di 16.000 km anziché 36.000.
Ho anche provato più volte a raggiungervi telefonicamente al numero da voi indicato, ma dopo essere stato ogni volta rimbalzato dall'interno al centralino (ma avete così tanti clienti bisognosi di assistenza o con reclami che saturano le linee?) ho anche lasciato i miei riferimenti alla centralinista, che si è offerta di farmi richiamare; inutile dire che è stato vano.

Vi spiego perché la vostra risposta mi ha lasciato completamente insoddisfatto, e di conseguenza perché avreste già perso allora un cliente, senza attendere la tragicomica attesa del ricambio; i dati che ho a disposizione dicono che:
1) su meno di 200 utenti di un forum dedicato alla F800 almeno 27 hanno avuto il problema, tutti con modalità analoghe, ovvero F800 ST/S prodotte tra il 2006 ed il 2008, tra 20 e 40.000 km di percorrenza, cuscinetto difettoso che ha rovinato le altre parti dell'assale posteriore; ciò significa, volendo essere ottimisti, oltre il 10% di casi riscontrati, che mi pare una percentuale statisticamente rilevante (tanto da assegnare uno specifico codice difetto).
2) almeno 10 di questi casi sono stati gestiti da BMW in estensione garanzia ed altri con contributi più o meno generosi
3) Mi risulta che dal MY 2009 siano state introdotte significative modifiche, ammettendo implicitamente un difetto di origine (cit. da forum internazionale: "The problem with the F800S/ST rear wheel axle (BMW call it a drive shaft) is that originally the metal that this was made from was not up to the job (it's too soft!). So what happens over time is that the wheel bearings themselves wear away the axle causing grooves. These grooves then allow movement in the whole assembly which then causes the weather seal to fail allowing in water etc etc. Rust then forms & eventually the rear wheel will seize completely.
BMW acknowledged this problem by changing the spec on the axle (drive shaft) a few years ago (it's now made from a harder metal!). They have called this an "improvement" & therefore have avoided issuing a recall. They say it's not been much of a problem. As bikes out there get older this "problem" will become more apparent. There is a safety issue because it can be quite dodgy if the wheel seizes whilst being ridden.")

Se non posso che concordare sul fatto che i termini di garanzia sono scaduti e che quindi non sareste tenuti ad interventi a termini di legge, non accetto senza dati dettagliati a supporto che "non è stata rilevata alcuna difettosità di prodotto" e mentre è lampante che non sono state previste azioni di richiamo ciò non significa che non ci siano state, fino a prova contraria, modifiche di prodotto.
Pensare che una generica negazione dei fatti sia sufficiente a convincere un cliente insoddisfatto può essere spiegato solo in due modi: o non sapete fare il vostro lavoro, cosa che non credo, o BMW vi ha istruito in modo da ignorare le lamentele dei clienti più "rognosi" (della serie "meglio perderli che trovarli"), dando il minor numero di dettagli o appigli legali nel caso di una possibile causa.
Liberissimi di ragionare in questo modo come libero io di non comprare più i vostri prodotti, ma poiché nonostante tutto sono ancora convinto che si tratti di oggetti desiderabili, sono sinceramente dispiaciuto di dover dirottare l'acquisto di
.... ometto per non fare lo sborone (a loro l'ho scritto ed è la pura verità) ... :)
, così come di non potermi più servire dal concessionario zzzzzzzzz, da cui ho sempre ricevuto un buon trattamento ed attenzione.
Per risparmiare poche centinaia di Euro BMW ne perderà certamente svariate migliaia da me e forse qualche altra da chi riuscirò a convincere a non dare soldi buoni per prodotti e servizi difettosi; chissà come classificherebbe questo comportamento Carlo Cipolla?
Poiché solo gli stupidi non cambiano idea, dimostratemi di essere in buona fede facendo certificare che almeno il 90% delle F800 S/ST prodotte dal 2006 al 2008 hanno passato il tagliando dei 40.000 km senza lamentare la rottura dell’assale posteriore ed io non solo rivedrò la mia convinzione, ma farò anche pubblica ammenda.

Ciliegina finale tre mesi di fermo moto, prima per aspettare le vostre verifiche poi per attendere i pezzi di ricambio!
Non ho altro da aggiungere o da attendermi.

Distinti saluti.>>

Dopo due mesi che attendevo la restituzione (quindi un mese fa) ho anche scritto al presidente motorrad world di bmw, Von Kuenheim, senza averne minima risposta, nè diretta nè indiretta.

Per me è sufficiente per decretare la fine dei miei acquisti bmw, per gli affezionati del marchio sicuramente no ma se almeno qualche indeciso, leggendo, cambierà idea ne sarò felice.

valter 58 11-12-2011 21:16

ciao, ti capisco ,la mia moto in 4 anni ha accusato tanti piccoli problemi , il piu' grosso a 3 mesi dall'acquisto il cardano cambiatomi in garanzia, poi cupolino ,deflettori ,batteria, richiamo pompa benzina ,richiamo interuttore cruscotto, per l'abbigliamento difetto ai pantaloni della tuta Rally 3 cambiati in garanzia (ho aspettato 9 mesi ), A settembre ho cambiato moto e venduto tutto accessori e tuta ,
la moto deve emozionare quando non lo fa piu' meglio cambiare.

Enzofi 11-12-2011 21:29

riassunto di tre righe , grazie.

Sanny 11-12-2011 21:41

non voglio sindacare su tuttoi l'accaduto...non ho letto la vicenda (ma forse la rammento) ...scusami !!

ma solo per il fatto di aver aspettato 3 (tre) mesi i ricambi no mi rimane che dire......(cercavo uno smile CLOWN).....pagliacci!!!!

BKRider 11-12-2011 21:53

Riassumo in poche parole! :)

Comprendo, capisco e sostengo! :D

Krauser 12-12-2011 07:19

ho seguito la vicenda, rinnovo la solidarietà e mi ritrovo in TUTTO quello da te scritto, comprese le conclusioni.

Bmw... ma vaffan....! :wave:

exenduro 12-12-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6319634)
riassunto di tre righe , grazie.

La gran parte delle F800 S/ST del 2006-2007 rompono qualcosa nell'assale posteriore tra i 20 ed i 40k Km; così la mia. Per un po' bmw ha riconosciuto estensioni di garanzia, a me ha risposto picche: ci sta (poco) .
Ho aspettato 3 mesi per avere la moto riparata (mancanza ricambio e niente previsioni) : non ci sta per niente.

Gioxx 12-12-2011 10:02

Mah....tre mesi?

che cazzo di conce hai scelto?

Garzy 12-12-2011 12:06

Non credo a lettere e a R.R. alle Direzioni ecc. Credo piuttosto che a risolvere i problemi (qualunque possano essere) siano le persone quelle più "vicine" al problema. Quindi ritengo che un buon rapporto con il concessinario e l'officina annessa, possa fare di gran lunga moooolto di più di quanto possa fare la casa relativa (e non mi riferisco solo a BMW) a migliaia di km di distanza. Ovviamente, solidarietà per la spiacevole disavventura.

CISAIOLO 12-12-2011 12:59

Hai tutte le ragioni del mondo la serieta' e' un altra cosa.

Tricheco 12-12-2011 13:05

mah................

exenduro 12-12-2011 13:24

Per quanto posso capire il concessionario ha fatto quanto ha potuto, mi ha sempre espresso massima comprensione e supporto (poi non si può mai dire...) ed ha un'ottima reputazione anche fuori provincia; chi ha detto no è l'ispettore (e il servizio clienti ha confermato) e chi non ha consegnato il ricambio è ancora bmw.
Notizie che dicano il contrario non ne ho, per cui per me il "cattivo" è chiaro...

tiger61 12-12-2011 20:11

Solidarietà totale per la vicenda , hai denotato una pazienza infinita e amore per Bmw però non pensare che altre marche siano migliori . quando hai un problema bisogna aspettare , avere calma e pagare profumatamente ..........Di norma. Se hai fortuna forse va un pò meglio .

Enzofi 12-12-2011 21:21

aspettare tre mesi per i pezzi non è da BMW. magari ci sono stati degli scazzi tra cliente / concessionario / casa madre. Del tipo , ciascuno si é impuntato su qualche cosa e poi la cosa è finita male.
Se c'è proprio una marca (non me ne viene niente in tasca) nota per la disponibilità a magazzino e rapidità di approvvigionamento sono proprio loro.
Auguri!

exenduro 13-12-2011 09:39

Questa volta sono stati velocissimi a rispondere, probabilmente perchè non era richiesta risposta :)

<<Egregio Signor xxxxxxx,
diamo seguito alla Sua ultima e-mail, sempre oggetto della nostra massima attenzione, anzitutto confermandoLe integralmente il contenuto della nostra precedente comunicazione.

In particolare ci preme sottolineare che le moto BMW vengono sottoposte, presso il Dipartimento Tecnico della Casa Madre, a molteplici test ed ottimizzazioni, assolutamente in linea con l’obiettivo di monitorare e migliorare costantemente la qualità dei nostri prodotti, senza che ciò sia riconducibile ad una difettosità o sia indice di scarsa qualità produttiva.

Desideriamo inoltre evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e statistico e pertanto non avvalorate da BMW AG.

RingraziandoLa per averci contattato, porgiamo i nostri cordiali saluti.

BMW Group Italia

Customer Service Manager Customer Service Representative

>>

Come a dire "sbagliare umano ma perseverare è diabolico"....:lol::lol::lol:
Naturalmente nessun accenno al vergognoso ritardo.

Certo che i forum gli stanno proprio per traverso ;)

zangi 13-12-2011 10:21

Non credo...anzi....siamo a tutti gli effetti uno strumento di vendita.

aspes 13-12-2011 10:47

piu' che altro la classica risposta copia e incolla che serve solo a fare incazzare ulteriormente, quando si renderanno conto che ormai il mondo non e' piu' fatto da beoti, tante volte i problemi vengono scoperti, analizzati e risolti nei forum prima ancora che la casa ci abbia capito qualcosa. Ma loro son quelli della scatola coppia conica senza tappo di carico e scarico per anni prima di capire....ma un minimo di umilta' mai? ci farebbero mille volte piu' bella figura. E in questo parlo un po' di tutte le case. E' questione di invertire la mentalita', la figuraccia non si fa ammettendo il difetto, ma perseverando a negarlo. Sembra come ai tempi che "guardi...e' la prima volta che capita, mai visto un guasto cosi'" , peccato che oggi non e' come quando eravamo ragazzi che al massimo scambiavi opinione con i compagni di banco.

scuccia 13-12-2011 10:50

Quote:

...le informazioni contenute all’interno dei forum non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e statistico e pertanto non avvalorate da BMW AG.
Le stesse identiche parole mi dissero in officina quando gli contestai che il difetto del modulo di controllo della pompa carburante era ricorrente anche nei modelli successivi a quelli interessati dal richiamo.

SL1 13-12-2011 11:08

Compredo appieno tutto il tuo disappunto, perchè con Duacti ho visto tutto e di tutto quello che hai subito tu ..... inutile aggiungere altro .. a differenza di te mi ci sono volute due ducati per capire ..... ovviamente non sono più loro cliente.....

bikelink 13-12-2011 12:02

gli italiani sono un popolo di santi.. e dopo sta vicenda ce ne sta uno nuovo!

Buso63 13-12-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da exenduro (Messaggio 6322618)
Questa volta sono stati velocissimi a rispondere, probabilmente perchè non era richiesta risposta :)


Desideriamo inoltre evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e statistico e pertanto non avvalorate da BMW AG.

pajassi..... se facessero affidamento su qualche info in più rintracciabile all'interno dei forum capirebbero che i problemi ci sono.... e sono anche evidenti... ma forse lo sanno già. Il difficile ammetterlo....

highline76 13-12-2011 15:32

Quote:

Originariamente inviata da exenduro (Messaggio 6322618)
Questa volta sono stati velocissimi a rispondere, probabilmente perchè non era richiesta risposta :)

<<Egregio Signor xxxxxxx,
diamo seguito alla Sua ultima e-mail, sempre oggetto della nostra massima attenzione, anzitutto confermandoLe integralmente il contenuto della nostra precedente comunicazione.

In particolare ci preme sottolineare che le moto BMW vengono sottoposte, presso il Dipartimento Tecnico della Casa Madre, a molteplici test ed ottimizzazioni, assolutamente in linea con l’obiettivo di monitorare e migliorare costantemente la qualità dei nostri prodotti, senza che ciò sia riconducibile ad una difettosità o sia indice di scarsa qualità produttiva.

Desideriamo inoltre evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e statistico e pertanto non avvalorate da BMW AG.

RingraziandoLa per averci contattato, porgiamo i nostri cordiali saluti.

BMW Group Italia

Customer Service Manager Customer Service Representative

mi immagino che leccacu...lo impomatato abbia dato questa risposta....... uno di quelli che pur di far carriera svenderebbe anche la sorella al suo diretto superiore... :(

tonigno 13-12-2011 18:09

Appena ho un pò di tempo vi racconto anche la mia disavventura con BMW .... che mi ha visto ora .... e non mi vede più!!!:mad::mad:

Enzofi 13-12-2011 20:02

ricordiamoci sempre che una cosa sono le lagnanze sui forum (scrivono prevalentemente gli insoddisfatti) e un'altra le statistiche di difettosità raccolte dai centri di assistenza in tutto il mondo e poi convogliati alla casa madre per essere analizzati.
A noi può sembrare il "50%" mentre in realtà potrebbe essere lo "0,1%"
Questo ovviamente porterà lo zero virgola uno per cento ad essere arrabbiato lo stesso.

Krauser 13-12-2011 21:37

si, ma se devo fare affidamento su loro statistiche interne chi me lo dice che la raccontano giusta?
Troppo comodo.
Per loro.
Per quanto ne può sapere un normale utente il ripetersi degli stessi identici inconvenienti riguardanti le stesse moto degli stessi anni in decine di casi e in decine di forum è una coincidenza quantomeno "palpabile" che qualcosa che non va forse c'è.

Che poi, come già detto, il problema non è il difetto, ma l'accanirsi su posizioni fuorvianti, incompetenti e a volte offensive nei confronti del cliente.

Come quel caso letto sul motociclismo di qualche mese fa riguardo, se ricordo bene, il problema spegnimenti sul gs 1200: bmw rispondeva che se nella memoria difetti l'inconveniente non rimane registrato allora l'inconveniente non esiste.
Ergo il cliente è un deficiente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©