Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-11-2011, 12:36   #26
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Quote:
“Ho scelto questa particolare architettura del motore per motivi funzionali ed estetici: amando le motociclette come massima espressione dinamica della fusione fra macchina e pilota, ho un concetto della moto che vede al primo posto il motore. Questo vuol dire che il motore di una moto mi piace “bello” ed “esposto”, e che soffro a vederlo incastrato e soffocato da telai e plastica nelle sportive e nude attuali”.

“Quindi ho pensato che per avere ben esposto un motore raffreddato ad aria moderno, su una nuda contemporanea, non restasse che rovesciarlo! I motori in configurazione rovesciata o invertita in linea non sono una novità: hanno equipaggiato molti famosi aerei da combattimento della seconda guerra mondiale, la novità sta nell’applicarli alle motociclette in modo da combinare forma e funzione in modo interessante“. (motoblog.it)
Mah, mi sa che di sostanza ce n'è pochina.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 12:37   #27
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Mah, mi sa che di sostanza ce n'è pochina.
Si, ma la cosa che mi ha lasciato interdetto é che dicono che moto é agile.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 12:39   #28
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Altri misteri su motorbox.com

Sull'agilità... ho visto come gira ad Adria, mi sembra che il pilota sia un po' impacciato. Forse vederlo a confronto con altre moto aiuterebbe a capire la potenzialità.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 12:43   #29
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Anche al recupero di questo P40, ripescato vicino ad Anzio nel 1998, era presente il pilota.



(la targhetta all'interno riportava il nome di un pilota morto nel frattempo, ma venne fuori che, a pilotare il caccia il giorno dell'ammaraggio, era un altro pilota, che sopravvisse).

Degli aerei, soprattutto quelli dell'Asse, caduti su terra però, spesso l'unica cosa sopravvissuta sono le parti in acciaio del motore e delle dotazioni di bordo. Le leghe di alluminio usate durante la guerra non erano fatte per durare e, nel terreno, si sciolgono letteralmente.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 12:48   #30
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Sull'agilità... ho visto come gira ad Adria, mi sembra che il pilota sia un po' impacciato.
Su un sito inglese dicono che nel video stavano provando la moto a medi e bassi regimi, quindi penso sia per quello che va tranquillo, e per lo stesso motivo praticamente si ferma prima di affrontare alcune delle curve.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 12:57   #31
AlexVT
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Anche al recupero di questo P40, ripescato vicino ad Anzio nel 1998, era presente il pilota.
(la targhetta all'interno riportava il nome di un pilota morto nel frattempo, ma venne fuori che, a pilotare il caccia il giorno dell'ammaraggio, era un altro pilota, che sopravvisse).

Degli aerei, soprattutto quelli dell'Asse, caduti su terra però, spesso l'unica cosa sopravvissuta sono le parti in acciaio del motore e delle dotazioni di bordo. Le leghe di alluminio usate durante la guerra non erano fatte per durare e, nel terreno, si sciolgono letteralmente.

DogW
http://www.anziobeachhead.it/CURTIS%...O%20LATINA.htm
  Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 13:21   #32
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Forse per fare il giro della morte può andare !?:

__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 15:26   #33
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivi Visualizza il messaggio
Io molti molti molti anni orsono avevo fatto un esperimento col motore a 2 tempi 50 cc di un Itom. Lo avevo smontato e rimontato girato di 180° con l'aspirazione quindi verso la ruota anteriore. L'intento era che prendesse più aria forzatamente, tipo un turbo per intenderci. Esperimento fallito l'Itom è rimasto, smontato, in una cassetta per pomodori per qualche anno, poi l'ho regalato.


Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
esperimenti da ragazzi...ma col cilindro ruotato mi spieghi come facevano a corrispondere i travasi sul carter e quelli sul cilindro? poi il discorso della presa d'aria pressurizzata alle velocita' che fa un 50 cc....
Aspes eppure il motore funzionava. Male ma funzionava, ed i travasi erano senz'altro abbastanza simmetrici altrimenti non avrei tentato. In effetti era un esperimento da ragazzo e non da adulto. Adesso da adulto col piffero che regalerei un Itom...
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 15:31   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

in effetti se era un itom era abbastanza antico da avere i travasi abbastanza simmetrici, perche' dopo li han fatti tanto inclinati e di "traverso" che non ci sarebbe stato verso di farlo combaciare .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 15:34   #35
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Uomo di poca fede...
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 15:52   #36
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

In effetti anche gli aeroplani quando sono rovesciati non volano un granché bene. Figuriamoci se vale la pena rovesciare una moto.

Ermì: Anche gli altri video però, non è che dia l'impressione di andare moltissimo. Non ho avvertito 200CV. Per quanto in video sia difficile. Il loro sito non da niente. Le dichiarazioni non danno spiegazioni plausibili. Progettare una cosa simile, per quanto l'utopia e la visionarietà abbiano un fascino indiscutibile, senza apparenti motivazioni funzionali... mi sembra l'E-cat del professor Rossi.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 16:08   #37
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
In effetti anche gli aeroplani quando sono rovesciati non volano un granché bene. Figuriamoci se vale la pena rovesciare una moto.
Vabbé, ma lí incide piú la tipologia di ala che il baricentro del motore direi!

Quote:
Progettare una cosa simile, per quanto l'utopia e la visionarietà abbiano un fascino indiscutibile, senza apparenti motivazioni funzionali... mi sembra l'E-cat del professor Rossi.

Si, non ha molto senso.
La moto comunque mi piace.
Forse mi ricorda la MGS della guzzi, ma sará il radiatorino davanti.

Del resto anche a me piace il motore a vista, se no non compravo un trattore con i cilindri di fuori.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©