Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2011, 19:18   #26
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

ehehe lo fanno in diversi , per tenersi il cliente, e fanno bene!

per Trotta: a quei km spedisci gli ammo al Rinaldi che Te li rigenera per pochi eurini e la moto rifiorisce. l'esa invece non va controllato o si rompe o no

Pubblicità

__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 19:40   #27
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

@FARAONE ESA II si può rigenerare e ritarare sia per ant e post eseguito due mesi fà da un bravo preparatore nel caso informazioni MP
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 00:19   #28
capitanachab
Pivello Mukkista
 
L'avatar di capitanachab
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: ravenna
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Non ho capito! Bmw, conc ti ha spedito gli ammo a rigenerare?
Sì,come dicevo, è stata la soluzione alternativa al primo tentativo di rifilarmi l'ESA posteriore nuovo!!
__________________
R1200RT Pequod (2009) 91000 km
capitanachab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 09:09   #29
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FARAONE Visualizza il messaggio
...a quei km spedisci gli ammo al Rinaldi che Te li rigenera per pochi eurini e la moto rifiorisce. l'esa invece non va controllato o si rompe o no
Grazie Fara!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 19:22   #30
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitanachab Visualizza il messaggio
Sì,come dicevo, è stata la soluzione alternativa al primo tentativo di rifilarmi l'ESA posteriore nuovo!!
sai vero che per una cosa così rischiano e palle e la pelle?

che garanzia ti danno sulla sicurezza del lavoro?
se un ammortizzatore si apre, in movimento.....delle conseguenze chine sarà responsabile?
sulla fattura c é scritto rigenerato?

non lo so io, ma sarei curioso di saperlo
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 09:22   #31
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Mai sentito di un ammortizzatore che si apre dopo una revisione (però tutto può succedere ovviamente),Comunque lo stesso discorso dovrebbe valere per tutti gli ammortizzatori,non solo per gli originali BMW.Quando revisionano gli altri,di qualunque marca, scrivono rigenerati e quanta garanzia ti danno sul lavoro eseguito in fattura?Posso sbagliare ma non mi risulta.Aggiungo che ne fanno anche un motivo di vanto (giustamente) del fatto che sono revisionabili.BMW (Monaco) non lo fà per motivi commerciali loro,non perchè sia più pericoloso rispetto a un altro tipo di sospensione il revisionarli.Anche perchè la cosa,a livello di lavoro, è esattamente uguale.Sicurezza compresa.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 13-11-2011 a 09:30
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 11:26   #32
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Ho chiesto perché non so, l unica cosa che so, é che trattandosi di un particolare strutturale, non omologato in fase di collaudo, in caso di incidente dovuto alla sospensione, bmw non ne sará assolutamente responsabile, anzi declinerà ogni responsabilitá alla ditta che ne ha eseguito la rigenerazione. La stessa cosa puó succedere per ammortizzatori after market. Da li in avanti saranno le aziende produttrici o rigeneratrici a dimostrare che il loro prodotto risponde alle norme.

Che poi nn succeda mai é un altra cosa, ma cascano anche gli aerei ...
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 11:32   #33
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Ho chiesto perché non so, l unica cosa che so, é che trattandosi di un particolare strutturale, non omologato in fase di collaudo, in caso di incidente dovuto alla sospensione, bmw non ne sará assolutamente responsabile, anzi declinerà ogni responsabilitá alla ditta che ne ha eseguito la rigenerazione. La stessa cosa puó succedere per ammortizzatori after market. Da li in avanti saranno le aziende produttrici o rigeneratrici a dimostrare che il loro prodotto risponde alle norme.

Che poi nn succeda mai é un altra cosa, ma cascano anche gli aerei ...
Sono d'accordo con te.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 14:03   #34
capitanachab
Pivello Mukkista
 
L'avatar di capitanachab
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: ravenna
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio

Che poi nn succeda mai é un altra cosa, ma cascano anche gli aerei ...
orca boia...........sssssggrrraaaaatttt!!!!!!!!!

assolutamente condivisibile il razionale della tua affermazione, comunque la scelta di riparare l'ammortizzatore è mia e quindi mi accollo anche gli eventuali rischi. Tuttavia mi domando: può succedermi qualcosa di peggio di quanto accaduto in questa circostanza?
__________________
R1200RT Pequod (2009) 91000 km
capitanachab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 14:40   #35
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitanachab Visualizza il messaggio
orca boia...........sssssggrrraaaaatttt!!!!!!!!!

assolutamente condivisibile il razionale della tua affermazione, comunque la scelta di riparare l'ammortizzatore è mia e quindi mi accollo anche gli eventuali rischi. Tuttavia mi domando: può succedermi qualcosa di peggio di quanto accaduto in questa circostanza?
No,non succede nulla.Mi chiedo:se a un'auto si rompe l'idroguida,si ripara e basta.Non ci si chiede; se un domani si rompe di nuovo e vado a sbattere cosa dice la casa che ha fatto l'auto.E questo vale per tutti i componenti di qualunque veicolo.Poi è vero che cadono anche gli aerei,ma non solo i Tupolev.Cadono i Boeing,i Concorde,gli Yliuscin,i McDonald's Douglas e perfino gli Sikorsky (che però sono elicotteri).Senza nessuna distinzione di marca.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 13-11-2011 a 14:51
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©