Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2011, 08:34   #1
lumaca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
Messaggi: 2.248
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio
Paradossalmente il piacere di guida è simbiotico con il mezzo in una conduzione dello stesso ove è difficile distinguere chi stia realmente guidando (se lui o te) ma in cui regna la totale ed incondizionata fiducia reciproca.
interessante....
__________________
.....non ho capito?.....
lumaca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 21:52   #2
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

il piacere di guida lo senti quando la moto diventa una prolungamento del tuo corpo.
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 22:24   #3
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

...o quando ls moto fa si che una parte del tuo corpo si prolunga.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 22:36   #4
tony69
Mukkista doc
 
L'avatar di tony69
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: davanti all' Alfio
Messaggi: 1.374
predefinito

il piacere di guida è girare senza cazzi e mazzi che ti frullano per la testa .

fermarsi su una panchina e rilassarsi così

__________________
21 vittoria grande baldoria

facente parte del Gruppo TNT ....
Geremia
tony69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 12:23   #5
Solitary Sail
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Mestre
Messaggi: 611
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tony69 Visualizza il messaggio

fermarsi su una panchina e rilassarsi così
Mi sa tanto di pubblicità occulta.
Solitary Sail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 23:31   #6
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
predefinito

Bravo Toni!!!
Ah il chinotto! La bevanda di noi gggiovani!
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 11:42   #7
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il piacere di guida viene dalla pancia !
Ti circonda e circonfonde come uno stato di grazia irripetibile.
Li ed in quel momento !
Zen
Poi ritenti di acciuffarlo ed ancora ed ancora ma non sai mai se lo ritroverai...
P.S.N.
Una curva, il rombo del motore e gli pneumatici che ti assecondano.
Essenziale poco traffico.
Per questo si va in moto, solo per questo e sapendo di fare una cosa irresponsabile.
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 18:34   #8
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado Visualizza il messaggio
...
Ti circonda e circonfonde come uno stato di grazia irripetibile....Una curva, il rombo del motore e gli pneumatici che ti assecondano....Per questo si va in moto, solo per questo e sapendo di fare una cosa irresponsabile.
**p
Questa la quoto.

Ma lumaca intendeva forse parlare di quali moto danno più piacere di guida? Poche chiacchiere:il motore boxer da un piacere infinito!
Ed è oggettivo.
Lasciamo stare il GS o la RT, troppo facile: ho avuto una diane in passato e diobuono, anche quella era un piacere da guidare.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 11:49   #9
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

il piacere di guida e' stato inventato insieme al GS.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 13:11   #10
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

io godoooooooooooooo
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 14:42   #11
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.757
predefinito

il piacere di guida in senso stretto, cioè strettamente legato alla conduzione della moto, credo che derivi principalmente dalla soddisfazione dell'aspettativa che si ha salendo in sella di quel particolare tipo di moto che hai sotto al culo in quel momento. Mi spiego meglio, quando salgo in sella a quel meraviglioso catorcio che è il nonno falcone farlo andare avanti è già un'impresa, per cui godo come un matto ad andare a sessanta all'ora contando gli scoppi della sua marmittona, godo a cambiare aspettando che cali di giri fin quasi al minimo per cambiare schiacciando il bilancere col tacco per non sentirlo grattare neanche un po', godo della sella coi molloni su cui dondolo come un bambino sull'altalena......questo lui può darmi e io sono felice.
Quando monto sulla Nimitz godo della sua comodità, godo a regolarmi il cupolino per sentire solo l'aria che desidero, godo della sella poltronesca e di andare a 130 in overdrive col motore che ronfa a 4000giri mentre io guardo il panorama circostante come seduto in salotto e ogni tanto sbrigliare in un attimo 90 CV per passare in un soffio quelle due noiose macchine là davanti.
godo quando sulla fedeleXT vado in montagna per sterrati sentendo che lei facile e leggera sembra andare da sola per rampe e tornantini seguendo senza sforzo unicamente il mio pensiero.
Godo dell'incedere solenne e regale della contessa che non deve dimostrare nulla a nessuno, e che al suo passare raccoglie benevola sguardi e saluti di rispetto.
Insomma ogni moto sa dare il massimo del piacere se la si capisce e non le si chiede ciò che non può dare.
Su altre cose tipo, senso di libertà, scoperta o riscoperta di luoghi, la natura, i paesaggi, l'evasione dalla routine, un tempo per se stessi.... si potrebbe aprire un capitolo a parte.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 15:08   #12
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Quoto il post 5 e 28 .........e ci aggiungo la "spuma nera" .
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 21:19   #13
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.757
predefinito

il piacere di guida poi deriva da un piacere cinetico, il piacere del movimento di per se stesso,accellerazioni, decelerazioni e forze centrifughe in pieghe più o meno accentuate, più o meno il piacere che danno le giostre, e tanto più questo movimento è preciso e aderente ai miei progetti mentali più godo, godo della precisione che quei millimetrici movimenti del polso, delle dita sulle leve creano costruendo in ogni momento la dinamicità di moto e pilota............................ho il fondato sospetto però che il genere femminile sia, tranne rare e apprezzatissime eccezioni, geneticamente incapace di cogliere questo tipo di estasi....................sò fatte diverse!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 08:50   #14
devargas
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
il piacere di guida poi deriva da un piacere cinetico, il piacere del movimento di per se stesso,accellerazioni, decelerazioni e forze centrifughe in pieghe più o meno accentuate, più o meno il piacere che danno le giostre, e tanto più questo movimento è preciso e aderente ai miei progetti mentali più godo, godo della precisione che quei millimetrici movimenti del polso, delle dita sulle leve creano costruendo in ogni momento la dinamicità di moto e pilota............................ho il fondato sospetto però che il genere femminile sia, tranne rare e apprezzatissime eccezioni, geneticamente incapace di cogliere questo tipo di estasi....................sò fatte diverse!

Quoto, non solo quoto, ma ho anche asserito le stesse cose, per altro prendendo come paragone la giostra, (vai a vedere il mio post alla pagina precedente, se non lo hai già letto, credo lo troverai divertente per la coincidenza). Riguardo alle donne, anche a costo di aizare l'istinto bellicoso e polemico di alcune, non posso proprio darti torto...quoto anche quello in pieno.
devargas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 20:06   #15
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.757
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da devargas Visualizza il messaggio
ma ho anche asserito le stesse cose, per altro prendendo come paragone la giostra

...giuro che non ho copiato!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 09:49   #16
devargas
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
...giuro che non ho copiato!
Ah ah ah non mi sarei mai permesso. E' una divertente coincidenza.
devargas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 13:47   #17
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.757
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da devargas Visualizza il messaggio
E' una divertente coincidenza.


me lo diceva sempre anche il mio prof di matematica.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 08:53   #18
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
il piacere di guida poi deriva da un piacere cinetico, il piacere del movimento di per se stesso,accellerazioni, decelerazioni e forze centrifughe in pieghe più o meno accentuate, più o meno il piacere che danno le giostre, e tanto più questo movimento è preciso e aderente ai miei progetti mentali più godo, godo della precisione che quei millimetrici movimenti del polso, delle dita sulle leve creano costruendo in ogni momento la dinamicità di moto e pilota.
Questa frase è da Premio Nobel per la letteratura.

La copio e la incollo nel mio archivio delle frasi da ricordare.

BELLISSIMA e descrive esattamente il quesito iniziale.

__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 21:23   #19
lumaca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
Messaggi: 2.248
predefinito

in effetti me lo sono chiesto, perchè come ho scritto qualche post fa, spesso le riviste di settore citano sempre sto piacere di guida...e c'è su tutte le moto...per cui se uno orienta, la sua scelta sul piacere di guida....ecco la vedo un po dura perchè tutte, a prova di scritto giornalistico te lo fanno provare....
__________________
.....non ho capito?.....
lumaca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 01:11   #20
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lumaca Visualizza il messaggio
come lo si identifica?
Dai moscerini sui denti.

Il resto sono pippe.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 03:53   #21
sillavina
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavina
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: vicino a Pavia
Messaggi: 1.007
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
Dai moscerini sui denti.
sillavina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 07:08   #22
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io avevo il piacere di Gloria Guida?
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 08:47   #23
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Io la interpreto così!

BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 13:11   #24
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quoto Saverio e Claudio
Quote:
ho avuto una diane in passato e diobuono, anche quella era un piacere da guidare
Io godo, e TANTO, anche sul motorino a noleggio in Grecia.
Esso mi da solo piaceri e niente noie (bollo,assicurazione,tagliandi,garage,pauredigraff i...)
Sarà grave ?
Forse dipende dal contorno, l' Umwelt.
Ricordo che ho odiato la moto quando la usavo quotidianamente per andare al lavoro (oggi vado a piedi).
Per le riviste immagino si intenda commercialmente altro...
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 20:26   #25
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Wink

Quote:
Originariamente inviata da lumaca Visualizza il messaggio
c'è qualche buon anima che mi puo spiegare cos'è il piacere di guida?.....
è soggettivo? è oggettivo? come lo si identifica?
ognuno ha il suo?
Soggettivo a parte, penso si sia tutti (o quasi?) d'accordo che per iniziare a parlare di piacere di guida bisogni parlare di strade poco trafficate...Immagino non abbia senso parlare di piacere di guida di una motocicletta in mezzo a colonne di auto che procedono a passo d'uomo...
Seconda cosa, gradita ai più, sono le strade curvose...E qui mi fermo...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©