Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   piacere di guida... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=331841)

lumaca 12-09-2011 14:32

piacere di guida...
 
c'è qualche buon anima che mi puo spiegare cos'è il piacere di guida?.....
è soggettivo? è oggettivo? come lo si identifica?
ognuno ha il suo?

CRIMSON 12-09-2011 14:51

per me il piacere di guida è tale quando riesco a guidare in maniera rilassata, su qualsiasi tipo di strada, senza il problema tempo, indipendentemente dal fatto di avere una meta oppure no :)

r11r 12-09-2011 14:53

è un pò come il punto "G": esiste o non esiste? è uno solo o sono multipli? ce l'hanno tutte nello stesso posto? come si fà a trovarlo?

carlo.moto 12-09-2011 14:56

Secondo me è soggettivo nel senso che c'è chi lo prova guidando in autostrada a 200K/h e chi guidando su un sentiero di montagna; è oggettivo perchè chi lo prova ne parla in modo convinto, pertanto esiste; si identifica con la gratificazione delle proprie esigenze, rilassatezza, adrenalina, concentrazione, sensazione di libertà ecc.

motorrader 12-09-2011 15:01

Penso che sia quando sotto al casco ai lati della bocca si formano due rughe involontarie verso l'alto...:):):)

motorrader 12-09-2011 15:03

...senza apparente motivo per piu' di qualche secondo ;););)

squalo 12-09-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da lumaca (Messaggio 6082731)
c'è qualche buon anima che mi puo spiegare cos'è il piacere di guida?.....
...

Il piacere di guida è quando hai un sorrisone stampato in faccia dentro il casco.

lumaca 12-09-2011 15:09

.....certo ma allora non è la moto che te lo fa avere sei tu! indipendentemente da quale sella hai sotto il sedere....

carlo.moto 12-09-2011 15:11

La moto è frutto di una tua scelta, chi preferisce una supersport ad una custom e viceversa ma sei tu che cerchi la gratificazione a te stesso con una piuttosto che l'altra

bibi6rossi 12-09-2011 15:43

io piaqui :rolleyes:

lumaca 12-09-2011 15:50

..participo passato? :)

mario fiorentino 12-09-2011 16:21

il piacere di guida è soggetivo, ognuno lo ricava dal proprio gusto personale di andare in moto, non ci sono regole che lo determinano...

Solitary Sail 12-09-2011 16:36

Credo che sia una cosa molto ma molto soggettiva.
Se hai un po' di pazienza, vedrai che prima o poi arriverà il vate di turno che ti spiegherà per filo e per segno come trovarla.

bibi6rossi 12-09-2011 16:51

ad esclusione di alcuni fatti di cronaca attuale, se una cosa ti fa stare bene, evidentemente ti piace.. il come, con che cosa, a che velocità, di che colore.. poco conta

JAFO 12-09-2011 17:16

...quando riesci a guidare come ti piace nel posto che ti piace!
che sia una super sportiva in pista o una turistica tra le dolomiti

blacksurfer 12-09-2011 17:35

quando c'è feeling con la moto che stai guidando e ti viene tutto naturale ;)

devargas 12-09-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da lumaca (Messaggio 6082731)
c'è qualche buon anima che mi puo spiegare cos'è il piacere di guida?.....
è soggettivo? è oggettivo? come lo si identifica?
ognuno ha il suo?


Per me il piacere di guida e soggettivo, almeno per intensità. Potrebbe essere paragonato ad una sofisticata e perfezionata giostra nella quale, complice i nostri sensi, ed attraverso un mix di nozioni apprese che affinano il nostro istinto (istinto che predispone all'attitudine per il "gioco") ci consentono, attraverso la ricerca delle giuste traiettorie, dei vari trasferimenti di carico, al rumore, alle accelerazioni ed alle decelerazioni, di vivere fisicamente una sensazione inebriante e di sicuro piacere.

Forse col tempo, la saggia prudenza, l'esperienza ecc. tale giocoso piacere diminuisce, ma è innegabile che chi acquista una moto, non soltanto come mezzo di locomozione, ricerchi anche queste emozioni.

Discorso a parte merita il concetto di avventura, legato al mezzo, e che predispone ad un discorso diverso. Anche in questo caso si potrebbe parlare di gioco, nel quale entra, oltre che il piacere di guida puro e semplice, anche la giusta preparazione del mezzo, l'itinerario, ecc.

dario_spa 12-09-2011 17:42

Quote:

Originariamente inviata da motorrader (Messaggio 6082845)
due rughe involontarie verso l'alto...

eheheheh!!
esattamente!! :eek::eek::lol::lol:

Fast78 12-09-2011 17:53

tutto è soggettivo ma per me il piacere di guida il vero piacere lo provo guidando tre le curve magari in gruppetto(non troppo numeroso)in strade ben asfaltate,con un bel panorama(che sia di montagna o di mare)senza troppa foga senza dover ritornare a casa in tempo per qualcosa in particolare,gustando ogni curva,sentendo il motore che canta,.....ogni tanto una sosta per ammirare il panorama e assaporare il momento sperando che duri piu' a lungo possibile.......;)

Panda 12-09-2011 17:59

è quando scendi dalla moto e dici :

WOW..!
poi risali subito e non ti fermeresti fino al prossimo pieno.....va oltre la velocità, la strada o la compagnia....è WOW, niente altro da aggiungere

lumaca 12-09-2011 18:00

..ecco questo di panda lo capisco dippiu...tutte le riveste del settore, mettono a tutte quante le prove ...sto piaciere di giuda...su tutte..cribbio!

squalo 12-09-2011 19:02

Quote:

Originariamente inviata da lumaca (Messaggio 6082873)
.....certo ma allora non è la moto che te lo fa avere sei tu! indipendentemente da quale sella hai sotto il sedere....

no,è la moto
io mi limito a sorridere se la moto mi da il "piacere della guida"
;)

saveriomaraia 12-09-2011 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Solitary Sail (Messaggio 6083198)
.....il vate di turno che ti spiegherà per filo e per segno come trovarla.

sono il vate del turno delle 19:00.
Il piacere....dunque si, ecco: il piacere è come la saponetta caduta sotto la doccia: per trovarla devi chinarti in avanti e attedere....vedrai che arriva!

saveriomaraia 12-09-2011 19:26

Aaaaaah, intendevi il piacere di Guida....beh, è più o meno lo stesso:

http://www.freeuniverse.it/foto-guida/gloria-guida2.jpg

levrieronero 12-09-2011 21:38

Il piacere di guida è oggettivo, se fosse soggettivo si manifesterebbe a seconda degli stati dell'umore del soggetto e non nell'atto della guida del soggetto stesso...
Ergo per assaporare il piacere di guida ci vuole una moto che sia "piacevole da guidare" nelle condizioni oggettive in cui si trova.
Non solo. Credo sia indispensabile il totale abbandono mentale alle caratteristiche del mezzo (che continua ad essere soggetto principale del tema).
Ecco allora che il mezzo piacevole viene capito (e pertanto, ovviamente, si capisce che è piacevole) e trasmette il piacere di guida.
Paradossalmente il piacere di guida è simbiotico con il mezzo in una conduzione dello stesso ove è difficile distinguere chi stia realmente guidando (se lui o te) ma in cui regna la totale ed incondizionata fiducia reciproca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©