|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-09-2011, 10:21
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
Messaggi: 639
|
da SuperWheels di maggio2009:
L'ULTIMA VERA MOTO
Le altre moto le guidi, ti piacciono, vai in pista, vai forte, ti diverti, fai tutto.
Poi le dimentichi.
Questa ti rimane dentro.
E' la MGS-01 dei Guareschi che ha vinto a Daytona.....
|
|
|
09-09-2011, 10:28
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da DavAdv
|
in realta' questa e' un daytona o un centauro customizzato, dell'MGS-01 ha la copia delle sovrastrutture
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
09-09-2011, 10:52
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da BAYERISCHE
e dove sei stato per nn vedere una moto cosi???
|
lo notata per caso domenica ci siamo fatti un giro con mia moglie e durante una pausa caffè e mentre lei si guardava qualche vetrina mi accorgo che c'è un raduno ducati ancora poche moto parcheggiate ok vado a dare un'occhiata e la mia attenzione è stata attirata da questa moto non targata e messa sui cavalletti all'inizio mi sembrava una ducati poi avvicinandomi mi sono accorto che era una guzzi, c'erano anche delle MV storiche ,mai notata perchè le stradali non mi piacciono
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
09-09-2011, 10:53
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.386
|
Pare ne sia possibile l'immatricolazione passando dal TUV tedesco, come al solito ...
Pero' si parte da una base di 25000 Euro (se non sbaglio) per l'acquisto della moto non omologata, poi ci sono i costi ed il tempo per le pastoie burocratiche ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
09-09-2011, 12:05
|
#30
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Parlando con un amico, già un meccanico di Cinisello (o dintorni)...che riparava MG e Ducati (tale Firmino), aveva già realizzato una prototipo di questa moto......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
09-09-2011, 12:38
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
uno dei ''padri''di mgs è Ghezzi Giuseppe,socio nella ghezzi&brian.
potete tranquillamente prendere anche il modello super twins.sò che ha forme un pò particolari,e monta l'unità motore 2 valvole,ma vi giuro che è una moto a dir poco super goduriosa.
Questa moto porta tutta la tecnica telaisticha dei modelli 2v con cui Ghezzi c'ha vinto diverse volte la battle..... http://www.ghezzi-brian.com/_italian.../STW_testo.jpg
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-09-2011, 13:07
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Giuseppe Ghezzi ora continua il suo lavoro alla Millepercento.
Che peccato che Guzzi non se lo sia tenuto
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
09-09-2011, 13:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.287
|
peccato si...però potrebbero portarci dentro l'attuale 1200 8v, vitaminizzato il giusto come avevano fatto con il vecchio quattro valvole....riuscirebbero a farla rientrare nei parametri da omologazione credo senza troppe rinuncie, ne venderebbero sicuramente poche ma sarebbe una bella mossa per l'immagine del marchio (pensando che si è aperto un thread come questo perchè in molti non sapevano dell'esistenza dell'mgs-01, credo che l'immatricolabilità sia un fattore importante per dare visibilità)
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
|
|
|
09-09-2011, 13:27
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da nocturnus
peccato si...però potrebbero portarci dentro l'attuale 1200 8v, vitaminizzato il giusto come avevano fatto con il vecchio quattro valvole....riuscirebbero a farla rientrare nei parametri da omologazione credo senza troppe rinuncie, ne venderebbero sicuramente poche ma sarebbe una bella mossa per l'immagine del marchio (pensando che si è aperto un thread come questo perchè in molti non sapevano dell'esistenza dell'mgs-01, credo che l'immatricolabilità sia un fattore importante per dare visibilità)
|
e' appunto quello che ha fatto Ghezzi con Alba, anche se il risultato estetico non e' stato altrettanto riuscito (in realta' vista dal vivo la moto non e' affatto male, ma i convogliatori d'aria a fasciare la moto non riesco a digerirli particoalrmente)
al momento in Piaggio sono a distinguere i limoni dalle bietole, quindi la vedo lunga e difficile prima che qualcuno, sfogliando per caso un vecchio libro si rinvenga che forse fare un bella sportiva col marchio Guzzi potrebbe non esser eun'idea malvagia (certo il periodo per le sportive non e' il milgiore, ma...)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
09-09-2011, 13:39
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Il motore della MGS, al contrario del nuovo 1200 4V, è raffreddato a sola aria. Omologarlo per uso stradale avrebbe significato togliergli come minimo 20 dei suoi 126 cv. In Guzzi hanno pensato che una maxi sportiva da 110 cv all'albero (a dire tanto) prezzata ad oltre 20.000 Euro (necessari, per le particolarità costruttive di quella moto rispetto a tutto il resto della produzione) non avesse molto mercato.
Giuseppe Ghezzi oggi collabora con Millepercento. Come è il padre della MGS-01 è il padre della Alba, la quale usa, appunto il nuovo 1200 4V, è omologata Euro3, ed ha una coppia di oltre 12KGM alla ruota a 5500 giri circa.
http://www.motociclismo.it/gallery/m...to-alba--prova
http://www.motociclismo.it/a-monza-c...epercento-alba
DogW
|
|
|
09-09-2011, 13:53
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ma credo se non sbaglio,che Ghezzi ha solo collaborato con guzzi per mgs.non lavorava in guzzi
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-09-2011, 13:58
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
(certo il periodo per le sportive non e' il milgiore, ma...)
|
beh, ma questa e' un oggetto da amatore un po' nostalgico, magari tedesco, non soggetto alle mode delle sportive tipo R1 e compagnia...certo non farebbe grandi numeri, ma qualche centinaio se non passa i 20.000 euro potrebbero piazzarle. Se ricordate la ducati ha fatto persino le M.H. replica e le ha piazzate tutte, e oggi han prezzi notevoli..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-09-2011, 13:58
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
La MGS poteva essere targata, in Germania, ricorrendo ad un "trucco" (costoso, perchè dovevi "sacrificare" l'immatricolazione di un Guzzi Centauro).
In pratica la si faceva passare, al TUV, per una modifica operata ad un Centauro preesistente.
In questo modo l'immatricolazione del Centauro passava alla MGS, che non doveva avere una nuova omologazione Euro-X, ma solo passare la prova dei fumi.
E' lo stesso modo in cui Guzzilla targa i suoi prototipi. Mantiene la targa delle moto da cui (lontanamente) discendono.
DogW
|
|
|
09-09-2011, 14:02
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Ma credo se non sbaglio,che Ghezzi ha solo collaborato con guzzi per mgs.non lavorava in guzzi
|
Ghezzi, da collaboratore esteno, ha fatto per Guzzi il prototipo di MGS presentato al salone.
Poi è stato assunto da Guzzi e, come dipendente, ha sviluppato la moto fino alla commercializzazione.
La MGS è sua. Le sue particolarità ciclistiche (telaio, forcellone, modifica al cambio...) sono tutte sue (non sono sicuro per le modifiche al motore).
DogW
|
|
|
09-09-2011, 14:10
|
#40
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Tecnomoto e le corse
(Articolo tratto da "Bicilindrica - Ottobre 2005")
Nella lunga storia di Tecnomoto c'e' stato posto anche per le competizioni sportive. Una favola tanto intensa quanto breve che si potrebbe raccontare cosi':
"C'erano una volta Enzo Bevilacqua e il suo socio Silvano Baroncelli che, armati di tanta passione, portavano avanti l'officina Tecnomoto di Milano.
C'era altresi' un sogno: quello di partecipare a gare motociclistiche. Unire l'utile al dilettevole non e' facile, si sa, ma con qualche rinuncia non e' impossibile. Lo testimonia chi, come i protagonisti di questa storia, ha saputo sacrificarsi portando avanti il sogno di vedere la propria moto impegnata in una gara vera e propria. Chi come loro, di giorno lavorava nell'officina che gli dava da vivere e di notte si dedicava alla preparazione di una "creatura" a due ruote. Chi, armato di tanta buona volonta', ha fatto grandi sacrifici, anche economici, per seguire un grande sogno.
Correvano i primi anni Novanta. Tempi di grandi sfide affrontate sui tracciati dei circuiti di Monza e Misano Adriatico contro rivali del calibro di Firmino Gulmini, Giuseppe Ghezzi e Bruno Scola, solo per citarne alcuni.
...Parlavo di questo Firmino......non a caso ......amico di Ghezzi!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
09-09-2011, 14:11
|
#41
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
La MGS è sua. Le sue particolarità ciclistiche (telaio, forcellone, modifica al cambio...) sono tutte sue (non sono sicuro per le modifiche al motore).
|
...non proprio tutte.........aggiungi il nominativo e ho segnalato poco sopra....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
09-09-2011, 16:24
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Seveso (MB) (MONZA BRIANZA)
Messaggi: 136
|
io la millepercento Alba l'ho avvistata a Bellagio che si accingeva alla traversata del lago ed era posteggiata dietro di me. beh che dire,è veramente stupenda (con carena completamente in fibra di carbonio),peccato che una volta attraccati si sia volatilizzata accompagnata da un rombo decisamente libidinoso!
ah,mi sembrava anche molto compatta!!! (io sono 1,90 e molte moto mi sembrano "molto compatte")!!
__________________
F800GS DarkMagnesium - XTZ750 SuperTènèrè - Beta Motard 400 - Moto Morini Kanguro 350
|
|
|
09-09-2011, 16:28
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.099
|
Ma la ALBA MPC quanto costa in Italia?
|
|
|
09-09-2011, 17:18
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Il motore della MGS....è raffreddato a sola aria. Omologarlo per uso stradale avrebbe significato togliergli come minimo 20 dei suoi 126 cv. In Guzzi hanno pensato che una maxi sportiva da 115 cv all'albero (a dire tanto) prezzata ad oltre 20.000 Euro (necessari, per le particolarità costruttive di quella moto rispetto a tutto il resto della produzione) non avesse molto mercato.
|
Permettemi un piccolo OT:
alle volte mi chiedo se le normative antinquinamento rendano più libero il mercato o no.
Adesso scusate ma devo andare a gassare un koala con la mia vespa
|
|
|
09-09-2011, 17:20
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.386
|
Io preferisco la "MGS-01" e' alla 1000x100 "Alba".
Quest'ultima e' troppo "fasciata". Non si vede il libidinoso motorone.
Dog, e' vero che probabilmente per omologarla avrebbero dovuto depotenziarla un po' e che comunque il prezzo sarebbe stato importante, ma anche BMW con la HP2S non scherza quanto a prezzo e scarsa potenza ...
Comunque io non mi sarei scandalizzato nemmeno se la avessero derivata da una Griso e dotata della semicarenatura da pista ... a me le moto cosi piaciono molto (come si puo' vedere dalla moto che ho ... ).
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
09-09-2011, 17:37
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Ma la ALBA MPC quanto costa in Italia?
|
intorno ai 25 canaponi
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
09-09-2011, 18:13
|
#47
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Chi si ricorda quando...
.. qualcuno gli photoshoppò il boxer spacciandola per la nuova r1200s in
attesa di presentazione ??!!!
Molti ci cascarono (e ci sbavarono pure !!)
Non trova lo foto, ma ecco l'articolo
Sul sito BMW ufficiale elogio involontario della MGS01
La BMW più amata?...È una Guzzi!
Una BMW1200RS troppo bella per essere vera!
Da non credere ai propri occhi: da qualche giorno sul sito ufficiale BMW del Sud Africa (www.bmwmotorrad.co.za) campeggiava una foto di una cattivissima supersportiva che veniva presentata come una inedita BMW R1200S. Davvero bella, anzi bellissima! Così bella da sembrare una... Moto Guzzi!!
Ed infatti proprio di una MGS si trattava: con due semplici fotoritocchi il bicilindrico a V veniva mutato in Boxer e la livrea rossa si trasformava in un elegante Blu BMW.
Tanto bastava ai gestori del sito per esaltarsi: "Una moto stupenda! Ne siamo innamorati!! Chi sa dirci qualcosa in più?"
I guzzisti di mezzo mondo non si sono fatti pregare e, trattenendo le risate, hanno informato i bmwuisti sudafricani del fatto che la stupenda moto che campeggia nella loro home page era una Moto Guzzi.
Sommersi dalle lettere, gli amministratori del sito hanno pubblicato una foto della vera MGS a fianco della pseudo-BMW e ovviamente, la foto incriminata è stata velocemente rimossa dalla home page. La si può ancora trovare andandola a ripescare nell'archivio delle news del sito: prima che la tolgano dalla rete, correte ad ammirarla!
http://www.bmwmotorrad.co.za/bikes/n...lay.asp?Id=144
08/09/2003 Anima Guzzista
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
09-09-2011, 18:27
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Dog, e' vero che probabilmente per omologarla avrebbero dovuto depotenziarla un po' e che comunque il prezzo sarebbe stato importante, ma anche BMW con la HP2S non scherza quanto a prezzo e scarsa potenza ...
|
Ah, non dico che abbiano fatto bene neh? La MGS omologata c'è ancora chi la cerca...
Però la HP2S ha almeno il raffreddamento ad aria/olio, e, grazie a questo, ha da omologata, più o meno i cavalli che la MGS aveva da prototipo.
Ciononostante, e nonostante il nome BMW, non è che sia stato questo successo di vendite.
DogW
|
|
|
09-09-2011, 18:28
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da lele_86
io la millepercento Alba l'ho avvistata a Bellagio che si accingeva alla traversata del lago
|
Non avrei mai creduto che ne fosse capace...
DogW
|
|
|
10-09-2011, 08:40
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.386
|
ROTFL
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.
|
|
|