|
OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con |
02-09-2011, 22:52
|
#26
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da sergius68
Incollo ciò che avevo scritto prima (e che a suo tempo avevo gia espresso su questo forum ) a proposito del 103
"Mi associo a tutti quelli che si sono lamentati per la rumorosità, o meglio per quella sorta di sibilo assordante, del 103 che viene dalla zona sn dove è posta la regolazione della visiera interna(infatti se ci metto la mano sopra il fischio si attenua quasi a scomparire)
Vi assicuro che sulle lunghe distanze risulta insopportabile
Peccato perchè ho sempre acquistato con soddisfazione prodotti Nolan (un n100,il 101ed un Air che uso come jet con la mentoniera nel bauletto pronta ad ogni evenienza), ma con il 103 sono rimasto veramente deluso !! "
In ogni caso mi complimento perchè non è facile mettersi in gioco così anche esponendosi a svariate critiche :dimostra la serietà dell'azienda (peraltro mai messa in discussione) anche a dispetto di un prodotto come il 103 che diciamo è nato "sfortunato" su alcuni aspetti
Mi raccomando che il nuovo nato (il 104) sia un prodotto all altezza del nome dell'azienda(peraltro ottima nell'assistenza e nel post vendita) !!
|
Ciao...metterci la faccia come abbiamo deciso di fare con questa iniziativa può risultare da kamikaze ma quando non si ha nulla da nascondere risulta tutto più semplice. Errare è umano ed è proprio dagli errori da voi segnalati che si può trarre spunto per migliorare. Facci sapere anche tu cosa ne pensi del nostro N104 se avraimodo di provarlo. Ciao e grazie!
|
|
|
02-09-2011, 22:54
|
#27
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
Buonasera, sono da alcuni anni vostro cliente, così come mia moglie, proprietari di 2 N-103 con sistema BT N.Com II.
siamo molto soddisfatti del prodotto, credo il migliore per rapporto qualità prezzo sul mercato.
unici nei, il peso non proprio piuma ma soprattutto la rumorosità del casco nel suo complesso.
in un'ipotetica scala di valori, il mio voto per l'N-103 è di almeno 8.
molto valido anche il sistema di comunicazione N.com, anche se in alcune occasioni, mi è capitato si "incantasse", soprattutto se si tocca uno dei tasti quando ad esempio c'è una chiamata telefonica in entrata.
assolutamente fantastico il custome care! 
|
Grazie sia per i complimenti che per le critiche...ciao!!
|
|
|
02-09-2011, 23:54
|
#28
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 16
|
scrivo per informare che i difetti manifestati sulla rete hanno fatto cadere dalla mia prima scelta, un nolan n 103 ad un casco della concorrenza. Purtrtoppo, nonostante un eccellente risultato in termini di sicurezza sui test sharp, praticamente uno dei caschi modulari in fibra piu' sicuri che il mercato propone, le lamentele osservate in questo ed altri forum mi hanno fatto cambiare la scelta del prodotto. Tra l'altro nei test motorrad il casco nolan n-103 risulta inferiore in termini di sicurezza al casco che ho acquistato, un classico nel mondo bmw. C'é pero' ancora la testa della mia compagna da coprire con un modulare per il turismo. Appena sara' finita quest'estenuante attesa, credo poco proficua, andro' a provarlo. Aspettero' anche qualche feedback migliore di quelli che ho avuto sin ora, se non per il peso, almeno per la silenziosita'. Ringrazio Nolan per questo spazio e spero che i feedback che osservo in giro migliorino col nuovo casco! E spero che non costi 350 euro!
|
|
|
03-09-2011, 00:50
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
N90 Classic NCOM
Appena acquistato il suddetto casco di colore Bianco.
Sono al secondo modulare Nolan in quattro anni.
Mi rifaccio a quanto già menzionato nella discussione; lo ritengo un ottimo casco, forse la rumorosità e il peso gli unici nei... penso si possa fare di meglio.
Ottimo il rapporto qualità prezzo... tra i migliori.
Complimenti per l'iniziativa.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
03-09-2011, 01:20
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 71
|
Ne ho 2
Sono in possesso del 103 da 2 anni , è rumoroso ma mi ci trovo bene anke perchè di autostrada ne faccio ben poca, ultimamente ho perso la clip per aprire e chiudere le fessure sottomento.
Ho anche un N43, più leggero ma questo si rumorosissimo un altro particolare fastidioso è l'aletta parasole che scende solo sino a meta lasciando la parte sotto più luminosa di quella sopra sul 103 scende bene senza lasciare zone con diversa luminosita, stò valutando per questi motivi la sostituzione.
__________________
http://www.animatedpiston.com/BMW.htm
C'è chi ha un sogno nel cassetto...il mio è nel box!
|
|
|
03-09-2011, 03:53
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
|
Ho un N103 già ricontrollato da voi, ma senza alcun successo, il mio non so come mai ha una aletta dell'aria anteriore che si sgancia sempre, quando lo apro arriva fino ad una certa altezza e si blocca per cui devo forzarlo e poi fa uno scatto e si apre, infine il materiale usato per l'interno è veramente scadente. Non credo di riprenderne un altro infatti sono passato a schuberth. Ora lo uso come mulo in attesa di mandarlo in pensione.
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
|
|
|
03-09-2011, 07:40
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Quote:
Originariamente inviata da NOLANGROUP
Ciao...metterci la faccia come abbiamo deciso di fare con questa iniziativa può risultare da kamikaze ma quando non si ha nulla da nascondere risulta tutto più semplice. Errare è umano ed è proprio dagli errori da voi segnalati che si può trarre spunto per migliorare. Facci sapere anche tu cosa ne pensi del nostro N104 se avraimodo di provarlo. Ciao e grazie!
|
Sicuramente lo proverò, anche, perchè per la mia testa, i caschi Nolan sono quelli che mi calzano meglio
Spero che vogliate avere (in caso di acquisto) un occhio di riguardo per il gruppo "scontenti del 103"  
Grazie per le risposte
|
|
|
03-09-2011, 08:27
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Spero che con il 104 avete previsto finalmente più misure di calotta considerato che il 103 è enorme. Questo è uno dei motivi per cui all'epoca non lo comprai....
|
|
|
03-09-2011, 09:15
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
Messaggi: 532
|
innanzitutto complimenti per questa iniziativa, davvero lodevole!
sono possessore di un 103 da circa 3 anni e non posso ritenermi pienamente soddisfatto.
oltre i già noti problemi che hanno esposto molti forumisti,(rumorosità, vibrazioni, peso, ecc.) forse io sono particolarmente sf....o ma il mio ha inoltre il problema con la visiera antiappannamento. mi succede che si riesce a conficcare della polvere tra la pin-lock e la visiera, con la conseguente rigatura. fortunatamente per il momento il problema non peggiora la visuale, ma non è simpatico trovarsi una cornice "carteggiata" sulla visiera.
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
|
|
|
03-09-2011, 09:53
|
#35
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: palermo
Messaggi: 7
|
Nolan N 90S
Salve, complimenti per esservi messi in discussione, cosa che fa di voi una grande casa, anche solo per ascoltare quello che gli utenti finali hanno da dire. Sono stato moltissimi anni fa un possessore di un vecchio Nolan (di cui non ricordo il modello) che mi ha lasciato un bel ricordo, a luglio del 2010 dopo aver rimesso i piedi su una moto ho deciso di acquistare un casco modulare, (premetto che parlandone con amici la tentazione era caduta su un modello di SCHUBERT, di cui mi è stato riferito essere uno dei più silenziosi modulari). Alla fine dopo aver visto tanti prodotti il NOLAN n90s mi è sembrato un bel modello affiancava un bel modello ben fatto. Le mie impressioni dopo averlo usato per un anno sono le seguenti:
impressioni positive:
- ottima linea;
- non ho avuto grosse difficoltà per il peso;
- meraviglioso il sistema di sgancio ad una mano;
- ottima ventilazione;
- impeccabile il sottogola che in molti caschi di marchi rinomati non se ne vede la traccia ma che io reputo un accessorio importante.
Passando alle pecche:
- in inverno montando la doppia visiera anti appannamento (impeccabile il suo funzionamento, molti amici che hanno altri marchi, dopo aver provato il mio non fanno altro che elogiarne la particolarità in quanto loro d'inverno devono aprire leggermente la visiera) ho notato che il flusso dell'aria della mentoniera a velocità più sostenute sbatte nel profilo della doppia visiera e di rimbalzo finisce sul viso diventando molto fastidioso.
- rumorosità impressionante, nel periodo estivo percorro parecchi chilometri in tangenziali ed autostrade e devo dire che il rumore mi faceva perdere la concentrazione nei tratti lunghi. Non potendone pù ho cercato di capire la provenienza del rumore ed ho scoperto che la leva che permette di alzare la visiera parasole è una gran fonte di turbolenze (basta provare in corsa a chiudere con la mano la famosa fessura è di colpo vi è un notevole abbassamento di fastidiosi db). Altre fonti di turbolenze sono i due attacchi della visiera principale e lo sportellino vuoto per innestare il sistema n-com.
Non sono un ingegnere, ma al fine di risolvere parzialmente questi gravi problemi ho applicato dei piccoli strati di gomma piuma nei punti cruciali appena elencati e come d'incanto la rumorosità si è ridotta di molto.
Detto questo, spero che la mia impressione sia stata di aiuto, anche perchè siete una grande azienda ITALIANA e ripeto ITALIANA, fate in modo che noi italiani ci fidiamo di più dei nostri prodotti. Se dovessi sotituire il mio casco con un altra marca temo che l'ago della bilancia pnederebbe su altro.
|
|
|
03-09-2011, 10:15
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.188
|
Ho il Nolan 103 da 2 anni, rumoroso, pesante, si sentono dentro cigolii, si stacca il perno dell'imbottitura, è per niente aerodinamico, di sicuro non riacquisterò Nolan, sono rimasto molto deluso visto il prezzo.
La mia ragazza ha Grex Rf1, un casco qualitativamente di scarsa fattura, ma almeno costa poco, cmq anche lei non riacquisterà Grex.
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
03-09-2011, 10:24
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Bolognese Doc
Messaggi: 535
|
Complimenti per l'iniziativa....
Sono un assiduo " consumatore " di Nolan, ho avuto il 100 / 101 e ora il 103 .. lo reputo un buon prodotto , che con alcune piccole modifiche / migliorie potrebbe diventare un ottimo prodotto .. nello specifico mi riferisco : visierino parasole che cade .. rumorosita' ( saro' troppo delicato ma non riesco ad indossarlo senza tappi ) peso ... e il sottogola migliorabile ... andrebbe a beneficio anche della rumorosita' ..!!
Ciao ... 
__________________
DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
R 1200 GS LC - 2015
|
|
|
03-09-2011, 10:55
|
#38
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
|
ho due n103. difetti: rumorosità e peso. devo però dire che il bilanciamento è ottimo, quindi il peso non si sente molto. resta la rumorosità, davvero grossa pecca.
non mi piace il meccanismo di sgancio della visiera. altra cosa parecchio "plasticosa" e mal funzionante sono le aperture per l'aria sul mento. una di queste ormai la devo aprire con l'unghia.
vorrei farvi una domanda: quanti anni dura questo casco? voglio dire, la calotta per quanti tempo mantiene le sue proprietà prima di invecchiare, irrigidirsi perdendo elasticità?
grazie e complimenti per essere qui! bel gesto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-09-2011, 11:36
|
#39
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Patriot
scrivo per informare che i difetti manifestati sulla rete hanno fatto cadere dalla mia prima scelta, un nolan n 103 ad un casco della concorrenza. Purtrtoppo, nonostante un eccellente risultato in termini di sicurezza sui test sharp, praticamente uno dei caschi modulari in fibra piu' sicuri che il mercato propone, le lamentele osservate in questo ed altri forum mi hanno fatto cambiare la scelta del prodotto. Tra l'altro nei test motorrad il casco nolan n-103 risulta inferiore in termini di sicurezza al casco che ho acquistato, un classico nel mondo bmw. C'é pero' ancora la testa della mia compagna da coprire con un modulare per il turismo. Appena sara' finita quest'estenuante attesa, credo poco proficua, andro' a provarlo. Aspettero' anche qualche feedback migliore di quelli che ho avuto sin ora, se non per il peso, almeno per la silenziosita'. Ringrazio Nolan per questo spazio e spero che i feedback che osservo in giro migliorino col nuovo casco! E spero che non costi 350 euro!
|
Al giorno d'oggi è normale informarsi in Internet prima di effettuare un acquisto...l'hai fatto tu e lo faccio pure io. Speriamo di non deludere le aspettative di tutti voi con il nostro N104....toccherà poi a voi farci sapere cosa ne pensate, il nostro impegno per migliorarci di sicuro non è mancato.
A presto!
|
|
|
03-09-2011, 11:36
|
#40
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Metzs
Appena acquistato il suddetto casco di colore Bianco.
Sono al secondo modulare Nolan in quattro anni.
Mi rifaccio a quanto già menzionato nella discussione; lo ritengo un ottimo casco, forse la rumorosità e il peso gli unici nei... penso si possa fare di meglio.
Ottimo il rapporto qualità prezzo... tra i migliori.
Complimenti per l'iniziativa.
|
Grazie mille per il tuo post...ciao!!
|
|
|
03-09-2011, 11:39
|
#41
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Peppecl
Spero che con il 104 avete previsto finalmente più misure di calotta considerato che il 103 è enorme. Questo è uno dei motivi per cui all'epoca non lo comprai....
|
Due misure di calotta....una piccola (XXS-L) e una più grande (XL-XXXL)!
Altre anticipazioni le puoi trovare qui:
www.n104.it
Ciao!
|
|
|
03-09-2011, 11:41
|
#42
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da shadowman
innanzitutto complimenti per questa iniziativa, davvero lodevole!
sono possessore di un 103 da circa 3 anni e non posso ritenermi pienamente soddisfatto.
oltre i già noti problemi che hanno esposto molti forumisti,(rumorosità, vibrazioni, peso, ecc.) forse io sono particolarmente sf....o ma il mio ha inoltre il problema con la visiera antiappannamento. mi succede che si riesce a conficcare della polvere tra la pin-lock e la visiera, con la conseguente rigatura. fortunatamente per il momento il problema non peggiora la visuale, ma non è simpatico trovarsi una cornice "carteggiata" sulla visiera.
|
Ciao...per quanto riguarda il problema del pinlock mi confermi di aver regolato i due perni al quale va fissato il pinlock in modo che questo aderisca perfettamente alla visiera? In caso contrario questo potrebbe muoversi andando a rigare la visiera stessa...
|
|
|
03-09-2011, 11:43
|
#43
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da giuseppefabio.greco
Salve, complimenti per esservi messi in discussione, cosa che fa di voi una grande casa, anche solo per ascoltare quello che gli utenti finali hanno da dire. Sono stato moltissimi anni fa un possessore di un vecchio Nolan (di cui non ricordo il modello) che mi ha lasciato un bel ricordo, a luglio del 2010 dopo aver rimesso i piedi su una moto ho deciso di acquistare un casco modulare, (premetto che parlandone con amici la tentazione era caduta su un modello di SCHUBERT, di cui mi è stato riferito essere uno dei più silenziosi modulari). Alla fine dopo aver visto tanti prodotti il NOLAN n90s mi è sembrato un bel modello affiancava un bel modello ben fatto. Le mie impressioni dopo averlo usato per un anno sono le seguenti:
impressioni positive:
- ottima linea;
- non ho avuto grosse difficoltà per il peso;
- meraviglioso il sistema di sgancio ad una mano;
- ottima ventilazione;
- impeccabile il sottogola che in molti caschi di marchi rinomati non se ne vede la traccia ma che io reputo un accessorio importante.
Passando alle pecche:
- in inverno montando la doppia visiera anti appannamento (impeccabile il suo funzionamento, molti amici che hanno altri marchi, dopo aver provato il mio non fanno altro che elogiarne la particolarità in quanto loro d'inverno devono aprire leggermente la visiera) ho notato che il flusso dell'aria della mentoniera a velocità più sostenute sbatte nel profilo della doppia visiera e di rimbalzo finisce sul viso diventando molto fastidioso.
- rumorosità impressionante, nel periodo estivo percorro parecchi chilometri in tangenziali ed autostrade e devo dire che il rumore mi faceva perdere la concentrazione nei tratti lunghi. Non potendone pù ho cercato di capire la provenienza del rumore ed ho scoperto che la leva che permette di alzare la visiera parasole è una gran fonte di turbolenze (basta provare in corsa a chiudere con la mano la famosa fessura è di colpo vi è un notevole abbassamento di fastidiosi db). Altre fonti di turbolenze sono i due attacchi della visiera principale e lo sportellino vuoto per innestare il sistema n-com.
Non sono un ingegnere, ma al fine di risolvere parzialmente questi gravi problemi ho applicato dei piccoli strati di gomma piuma nei punti cruciali appena elencati e come d'incanto la rumorosità si è ridotta di molto.
Detto questo, spero che la mia impressione sia stata di aiuto, anche perchè siete una grande azienda ITALIANA e ripeto ITALIANA, fate in modo che noi italiani ci fidiamo di più dei nostri prodotti. Se dovessi sotituire il mio casco con un altra marca temo che l'ago della bilancia pnederebbe su altro.
|
Grazie mille per le tue preziosissime osservazioni...passerò il tutto al nostro reparto R&D. Ciao!
|
|
|
03-09-2011, 11:45
|
#44
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da nicpett
Ho il Nolan 103 da 2 anni, rumoroso, pesante, si sentono dentro cigolii, si stacca il perno dell'imbottitura, è per niente aerodinamico, di sicuro non riacquisterò Nolan, sono rimasto molto deluso visto il prezzo.
La mia ragazza ha Grex Rf1, un casco qualitativamente di scarsa fattura, ma almeno costa poco, cmq anche lei non riacquisterà Grex.
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
Grazie anche a te per averci sottoposto le tue critiche...e chissà che un giorno riusciremo a farti ricredere con uno dei nostri nuovi prodotti! Ciao!
|
|
|
03-09-2011, 11:47
|
#45
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Nonmollo
Complimenti per l'iniziativa....
Sono un assiduo " consumatore " di Nolan, ho avuto il 100 / 101 e ora il 103 .. lo reputo un buon prodotto , che con alcune piccole modifiche / migliorie potrebbe diventare un ottimo prodotto .. nello specifico mi riferisco : visierino parasole che cade .. rumorosita' ( saro' troppo delicato ma non riesco ad indossarlo senza tappi ) peso ... e il sottogola migliorabile ... andrebbe a beneficio anche della rumorosita' ..!!
Ciao ...  
|
Grazie per la fedeltà dimostrata negli anni al nostro marchio...per il problema inerente al parasole che cade ti consiglio vivamente di andare dal tuo rivenditore per inviare il casco in azienda, è un problma che possiamo risolvere al volo. Visto che se un esperto dei nostri modulari magari dai un'occhiata al nostro N104 quando ne avrai modo...sono curioso di sapere il tuo parere. Ciao!
|
|
|
03-09-2011, 11:49
|
#46
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
ho due n103. difetti: rumorosità e peso. devo però dire che il bilanciamento è ottimo, quindi il peso non si sente molto. resta la rumorosità, davvero grossa pecca.
non mi piace il meccanismo di sgancio della visiera. altra cosa parecchio "plasticosa" e mal funzionante sono le aperture per l'aria sul mento. una di queste ormai la devo aprire con l'unghia.
vorrei farvi una domanda: quanti anni dura questo casco? voglio dire, la calotta per quanti tempo mantiene le sue proprietà prima di invecchiare, irrigidirsi perdendo elasticità?
grazie e complimenti per essere qui! bel gesto
|
Ciao e grazie per i complimenti!
Noi consigliamo di sostituire il casco ogni 5 anni anche se non esiste una vera e propria scadenza...se conservato bene un casco può "durare" anche più anni.
Ciao!
|
|
|
03-09-2011, 12:18
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Io ho un N102 e ne son contento.
Pregi principali:
il cinturino fantastico
la possibilità di indossarlo anche quando è chiuso.
Viceversa trovo un po' macchinoso staccare la visiera per lavarla.
Probabilmente è un casco rumoroso ma viaggiando con visiera aperta come son solito fare il problema è minore.
Gli interni:
mi parevan migliori sul N100 o N101 (non ricordo) che usavo in precedenza; non mi sono mai azzardato a toglierli perchè ho l'impressione che rimetterli sia difficilissimo.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
03-09-2011, 12:32
|
#48
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
Io ho un N102 e ne son contento.
Pregi principali:
il cinturino fantastico
la possibilità di indossarlo anche quando è chiuso.
Viceversa trovo un po' macchinoso staccare la visiera per lavarla.
Probabilmente è un casco rumoroso ma viaggiando con visiera aperta come son solito fare il problema è minore.
Gli interni:
mi parevan migliori sul N100 o N101 (non ricordo) che usavo in precedenza; non mi sono mai azzardato a toglierli perchè ho l'impressione che rimetterli sia difficilissimo.
|
Ciao e grazie per le osservazioni....per toglierli è sufficiente un pò di manualità, se comunque hai bisogno siamo qui! Ciao!
|
|
|
03-09-2011, 12:48
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
dimenticavo una postilla:
il visierino interno antifog, purtroppo soffre di un leggero gioco che gli permette un movimento, seppur di pochi mm, che a lungo andare provoca delle micro abrasioni sia sul visierino stesso che sulla visiera del casco.
ho purtroppo notato che il problema esiste praticamente su tutti i modelli come il mio.
ho cercato, purtroppo invano, un'antifog con profilo in silicone.
oltre a quelle universali, ne esistono di vostre produzione, dedicate proprio all'N 103?
credo potrebbe essere una miglioria del prodotto non da poco!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
03-09-2011, 14:58
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 380
|
un saluto a tutti e ai resp.Nolan.....ho sempre preso da voi per un buon rapporto qualità/prezzo  ...passato per vari scooteroni mi sono sempro accompagnato con il mitico n100...durato 6 anni  ....passo a bmw e sento la necessità di un modulare nuovo...alla fine cedo al 103 (anche grazie all'acquisto con un considerevole sconto  )....non posso che appoggiare quanto di buono ma anche di negativo ho trovato:
-apertura con una mano,doppia omologazione..n-com efficente,visierino parasole discreto...MA pesante (ok bilanciato) ma sopratutto rumoroso e con le imbottiture extra da mettere in zona orecchie dopo un pò cominciano i dolori...... 
..difatti il mio n103 è seminuovo sullo scaffale..uso sempre il 43air 
..sarebbe un bel gesto avere la possibilità di poter usufruire  di uno sconto come aderenti al forum..oppure se avete pensato una sorta di "rottamazione" del 103 in favore del nuovo 104....saluti
__________________
R 1200 RT 2014 - 90th
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.
|
|
|