Sono d'accordo con tutti che stiamo parlando di str@@@ate che in un paese civile non dovrebbero nemmeno sfiorare nè i cittadini nè i preposti alla burocrazia ed all'ordine, però qui la questione non è quanto sporge o non sporge bensì la non corrispondenza del veicolo con quanto c'è scritto sul libretto nel momento in cui si montano le borse, che, tranne nei modelli "canonici" da gran turismo (RT, LT, ecc.), non sono montate stabilmente e quindi indicate nel libretto bensì accessori di "secondo impianto" anche se acquistate insieme alla moto (come nel mio caso).
In altri termini la questione è posta come per le gomme diverse dal libretto o similari.
Io viaggio anche sereno, perchè non potrei fare altro, però in caso di verbale (spero improbabile confidando nel buon senso di chi sta per strada a fare controlli) come minimo bisognerebbe perdere tempo per il ricorso, e passi, ma soprattutto c'è il rischio che in caso di incidente (corna e bicorna

) l'assicurazione pianti rogne, e lì non è questione di buon senso ma di vile denaro...
E' la stessa questione delle certificazioni di qualità nelle aziende: a nessuno dei certificatori frega una cippa se l'azienda lavora bene o male, l'importante è quello che c'è scritto nel manuale della qualità....